Il lun, 2003-07-28 alle 14:44, Baldasar ha scritto:
> Ciao!
>
> Vorrei chiedere aiuto per quanto riguarda la compiazione Kernel + Patch
>
> ho letto da www.linux-laptop.com, che per il mio portatile per far funzionare
> tutto in modo corretto, è meglio usare il Kernel 2.4.19
chiedere aiuto per quanto riguarda la compiazione Kernel + Patch
>
> ho letto da www.linux-laptop.com, che per il mio portatile per far funzionare
> tutto in modo corretto, ? meglio usare il Kernel 2.4.19 + la patch
> acpi-20020918 (attiva l'acpi e l'audio)
>
> Il
Ciao!
Vorrei chiedere aiuto per quanto riguarda la compiazione Kernel + Patch
ho letto da www.linux-laptop.com, che per il mio portatile per far funzionare
tutto in modo corretto, è meglio usare il Kernel 2.4.19 + la patch
acpi-20020918 (attiva l'acpi e l'audio)
Il mio sistema:
H
On 230603, 13:06, Emanuele Rocca wrote:
> > ma di cosa si tratta in pratica? un logo che appare quando? all'avvio
> > della consolle (tipo quel logo natalizio)
> Hai presente il pinguino che appare in alto a sinistra?
> Ecco, viene sostituito con una logo molto carino ;-)
capito, ma non ho vog
Il lun, 2003-06-23 alle 11:53, [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
> ma bisogna per forza ricompilare per averlo?
Yes.
> ma di cosa si tratta in pratica? un logo che appare quando? all'avvio
> della consolle (tipo quel logo natalizio)
Hai presente il pinguino che appare in alto a sinistra?
Ecco, vi
Il lun, 2003-06-23 alle 11:52, Mauro ha scritto:
> > apt-get install kernel-source-x.x.x kernel-patch-debianlogo
> > cd /usr/src/kernel-source-x.x.x
> > make menuconfig
> > make-kpkg --added_patches debianlogo ...
>
> Niente make-kpkg clean prima?
Sì, certo.
--
Emanuele Rocca - 1024D/EAF19B60
On 210603, 14:45, Mauro Pacchiodo wrote:
> > giovedì 19 giugno 2003, Mauro Pacchiodo ha scritto:
> > > Salve ragazzi
> > >
> > > come da oggetto ho fatto un provato ad installare il logo de debian con
> > > apt-getsolo che non funziona ancora.
> > > Come devo fare per metterla nel kernel? (pres
> apt-get install kernel-source-x.x.x kernel-patch-debianlogo
> cd /usr/src/kernel-source-x.x.x
> make menuconfig
> make-kpkg --added_patches debianlogo ...
Niente make-kpkg clean prima?
>E' stupendo!!!
>
> sarei curioso di sapere molto sinteticamente i passi che hai fatto:D
apt-get install kernel-source-x.x.x kernel-patch-debianlogo
cd /usr/src/kernel-source-x.x.x
make menuconfig
make-kpkg --added_patches debianlogo ...
ciao,
--
Emanuele Rocca - 1024D/EAF19B60
At 14.45 21/06/2003 +0200, you wrote:
> giovedì 19 giugno 2003, Mauro Pacchiodo ha scritto:
> > Salve ragazzi
> >
> > come da oggetto ho fatto un provato ad installare il logo de debian con
> > apt-getsolo che non funziona ancora.
> > Come devo fare per metterla nel kernel? (presumo vada fatto
[Il 21/06/2003, alle 02:42] => francesco scrive:
> Alle 19:17, venerdì 20 giugno 2003, Franco Vite ha scritto:
> > ma si puó fare anche con un kernel compilato da sorgenti (senza
> > make-kpkg etc)?
> Si
>
> PS: Premio per la mail piu' breve?
> PPS: Franco, nella vita bisogna provare, rischiare
> giovedì 19 giugno 2003, Mauro Pacchiodo ha scritto:
> > Salve ragazzi
> >
> > come da oggetto ho fatto un provato ad installare il logo de debian con
> > apt-getsolo che non funziona ancora.
> > Come devo fare per metterla nel kernel? (presumo vada fatto prima di
> > ricompilarlo vero??).
>
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Alle 19:17, venerdì 20 giugno 2003, Franco Vite ha scritto:
> ma si puó fare anche con un kernel compilato da sorgenti (senza
> make-kpkg etc)?
Si
PS: Premio per la mail piu' breve?
PPS: Franco, nella vita bisogna provare, rischiare, sbagliare, best
[Il 20/06/2003, alle 03:39] => francesco scrive:
> Alle 21:55, giovedì 19 giugno 2003, Mauro Pacchiodo ha scritto:
> > Salve ragazzi
> >
> > come da oggetto ho fatto un provato ad installare il logo de debian con
> > apt-getsolo che non funziona ancora.
> > Come devo fare per metterla nel kern
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Alle 21:55, giovedì 19 giugno 2003, Mauro Pacchiodo ha scritto:
> Salve ragazzi
>
> come da oggetto ho fatto un provato ad installare il logo de debian con
> apt-getsolo che non funziona ancora.
> Come devo fare per metterla nel kernel? (presumo va
Salve ragazzi
come da oggetto ho fatto un provato ad installare il logo de debian con
apt-getsolo che non funziona ancora.
Come devo fare per metterla nel kernel? (presumo vada fatto prima di
ricompilarlo vero??).
Scusate, so che sarà una banalità per molti di voi ma non ho mai
applicato dell
l/apply/ck è il modo classico di applicare una patch
> > o è specifico di debian (non ho trovato docs in kernel-patch-scripts)?
>
> il file ck e uno script che ha fatto il manteiner del pacchetto in debian,
> quindi direi che e specifico di debian. adesso io ho cominciato a lanciarlo a
nte distinzioni, ad
esempio la sola patch preempt (o la lowlatency non ricordo) non si applica
neanche al 2.4.20 liscio senza append-to-version.
> ../kernel-patches/all/apply/ck è il modo classico di applicare una patch
> o è specifico di debian (non ho trovato docs in kernel-patch-script
On Sun, Jan 12, 2003 at 02:45:37PM +0100, tapeworm wrote:
> > sto cercando di compilare il kernel 2.4.20 applicando le patch
> > scheduler, preemption e low-latency (tutte comprese nel pacchetto
> > kernel-patch-ck). non ho ancora afferrato quale sia la procedura
> > co
> "its application will by default only be attempted if the declared
> kqernel version for the patch matches the current kernel's version"
>
> significa che di default la patch non verrà applicata se con
> --append-to-version cambio il nome della versione del kernel?
> se uso questa opzione la ver
On Sun, Jan 12, 2003 at 01:34:55PM +0100, Leonardo Canducci wrote:
> sto cercando di compilare il kernel 2.4.20 applicando le patch
> scheduler, preemption e low-latency (tutte comprese nel pacchetto
> kernel-patch-ck). non ho ancora afferrato quale sia la procedura
> corretta, anch
> sto cercando di compilare il kernel 2.4.20 applicando le patch
> scheduler, preemption e low-latency (tutte comprese nel pacchetto
> kernel-patch-ck). non ho ancora afferrato quale sia la procedura
> corretta, anche perchè uso sia l'opzione append-to-version che
> revisi
On Sun, Jan 12, 2003 at 01:34:55PM +0100, Leonardo Canducci wrote:
> da quel che ho letto sembra che la procedura debba essere:
> export PATCH_THE_KERNEL=auto
> cd /usr/src/kernel-source-2.4.20
> sudo make-kpkg --added-patches=ck clean
> sudo make-kpkg --added-patches=ck --initrd --append-to-ver
sto cercando di compilare il kernel 2.4.20 applicando le patch
scheduler, preemption e low-latency (tutte comprese nel pacchetto
kernel-patch-ck). non ho ancora afferrato quale sia la procedura
corretta, anche perchè uso sia l'opzione append-to-version che
revision che complicano la cosa
* domenica 24 febbraio 2002, alle 17:12, Angelo Siciliano - scrive:
> Un saluto a tutti.
> Volevo chiedervi in che modo, secondo il Debian style, bisogna applicare
> le patch al kernel. Voglio dire, una volta che il pacchetto deb viene
> scaricato e installato, basta così oppure bisogna fare alt
On Thursday 08 November 2001 15:51, Roberto Zanasi wrote:
> Ho visto che, per il kernel 2.4, la patch 2.4.11 si chiama "nonuse".
> Presumo che ci sia un baco clamoroso, ma se uno vuole aggiornarsi i
> sorgenti tramite patch, deve scaricarsela lo stesso, vero?
Si', ma cmq non e' niente di che... u
Ho visto che, per il kernel 2.4, la patch 2.4.11 si chiama "nonuse".
Presumo che ci sia un baco clamoroso, ma se uno vuole aggiornarsi i
sorgenti tramite patch, deve scaricarsela lo stesso, vero?
--
http://digilander.iol.it/42
27 matches
Mail list logo