Re: kernel ed esebuibili compilati per diverse cpu

2007-06-25 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno lun, 25/06/2007 alle 16.23 +0200, Premoli, Roberto ha scritto: > tenendo un kernel “base” di etch (il classico 2.6.18-386) ma > ricompilando gli applicativi per la mia cpu (es: P4), cosa e quanto > perdo in termini di prestazioni? Mi spiego: se il mio programma > sfrutta caratteristiche

Re: kernel ed esebuibili compilati per diverse cpu

2007-06-25 Per discussione Pol Hallen
> Per dirla meglio: se il kernel e' compilato per 386 (e quindi niente > mmx, coprocessore matematico, etc) allora che succede? Il mio soft > compilato espressamente per P4 che prevede fpu e mmx non girera? Oppure > girera' ma ci sara' un calo prestazionale? Andando per logica, presumo che avviato

Re: kernel ed esebuibili compilati per diverse cpu

2007-06-25 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Mon, 25 Jun 2007 16:23:36 +0200, "Premoli, Roberto" <[EMAIL PROTECTED]> sembrerebbe aver scritto: > Domanda: > > tenendo un kernel "base" di etch (il classico 2.6.18-386) ma > ricompilando gli applicativi per la mia cpu (es: P4), cosa e quanto > perdo in termini di prestazioni? Mi sp

kernel ed esebuibili compilati per diverse cpu

2007-06-25 Per discussione Premoli, Roberto
Domanda: tenendo un kernel "base" di etch (il classico 2.6.18-386) ma ricompilando gli applicativi per la mia cpu (es: P4), cosa e quanto perdo in termini di prestazioni? Mi spiego: se il mio programma sfrutta caratteristiche (fpu, mmx, sse3, etc) che non sono contemplate nel kernel precompilato d