2011/1/31 alessio :
> un saluto a tutta la lista.
>
> spero che l'oggetto del messaggio sia sufficientemente chiaro, vorrei un
> vostro consiglio su una soluzione di instant messaging da poter
> utilizzare all'interno di una lan quest'ultima non particolarmente
>
Il giorno Tue, 1 Feb 2011 11:00:05 +0100
Mirco Piccin ha scritto:
> Ciao,
> mi è capitato più volte di usare questo:
> http://www.igniterealtime.org/projects/openfire/
> che è davvero ben fatto, semplice da gestire e professionale..
>
> Il client è disponibile sia per Win che per Linux (esiste a
Il giorno Tue, 1 Feb 2011 10:58:57 +0100
Fabrizio Mancini ha scritto:
> Ciao,
> supponendo che il server che deve gestire il tutto sia linux, le
> soluzioni più ovvie sono quelle di installare un server jabber
> [0][1][2] e i vari client che preferisci sui client [3].
> Per la configurazione non
Ciao,
> vorrei un vostro consiglio su una soluzione di instant messaging da poter
> utilizzare all'interno di una lan quest'ultima non particolarmente
> vasta (credo al massimo una 50ina di client *)
mi è capitato più volte di usare questo:
http://www.igniterealtime.org/proje
2011/1/31 alessio :
> un saluto a tutta la lista.
Ciao
> spero che l'oggetto del messaggio sia sufficientemente chiaro, vorrei un
> vostro consiglio su una soluzione di instant messaging da poter
> utilizzare all'interno di una lan quest'ultima non particolarmente
&g
Non so quanto ti possa essere d'aiuto e probabilmente e
sovradimensionato rispetto la tua richiesta. Io avendo installato
Zimbra per la LAN ho avuto a disposizione anche la chat.
Il 01 febbraio 2011 07:37, Mario Vittorio Guenzi ha scritto:
> -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
> Hash: SHA1
>
> ale
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
alessio ha scritto:
>
> voi cosa consigliereste?
>
> vi ringrazio anticipatamente per ogni eventuale risposta.
>
> * questi possono essere sia win che linux
>
> alessio.
>
su win noi usiamo realpopup che tutto sommato gira, non abbiamo client
li
un saluto a tutta la lista.
spero che l'oggetto del messaggio sia sufficientemente chiaro, vorrei un
vostro consiglio su una soluzione di instant messaging da poter
utilizzare all'interno di una lan quest'ultima non particolarmente
vasta (credo al massimo una 50ina di client *), c
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Cristian Del Fabbro ['NOSPAM' -> 'cdf-ml'] wrote:
>>
>> ESISTE aMSN.
>> Su apt-get.org trovi il repository dove scaricarlo.
>
>
> Altrimenti c'� GAIM che � multiprotocollo ed � gi� nei repository
> ufficiali della debian (ma forse aMSN ha pi� funzio
Alle 09:49, martedì 10 gennaio 2006, Cristian Del Fabbro ['NOSPAM' ->
'cdf-ml'] ha scritto:
> Altrimenti c'è GAIM che è multiprotocollo ed è già nei repository
> ufficiali della debian (ma forse aMSN ha più funzioni per MSN rispetto a
> GAIM... io uso quest'ultimo appunto perché è multiprotocollo)
On Mon, 9 Jan 2006, Max_Spoto wrote:
roberto wrote:
ciao
scusate la mia ignoranza rimasta tale dopo una ricerca su google
ma se uno da debian vuole comunicare via chat con altri che usano MSN
per WS come puo' fare??
(a parte ovviamente suggerire a questi altri di usare linux anche loro...
:)
roberto wrote:
ciao
scusate la mia ignoranza rimasta tale dopo una ricerca su google
ma se uno da debian vuole comunicare via chat con altri che usano MSN
per WS come puo' fare??
(a parte ovviamente suggerire a questi altri di usare linux anche loro... :) )
grazie cmq a tutti e buon anno
--
On Tue, 3 Jan 2006 11:56:19 +0100
AleAle <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> > ma se uno da debian vuole comunicare via chat con altri che usano
> > MSN per WS come puo' fare??
> ... io uso Gaim e mi trovo benissimo: chatto con amici che MSN, ICQ e
> google talk contemporaneamente.
Ricordo che Google Ta
On 1/3/06, Simone Zaccarin <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> --- roberto <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
>
> > ma se uno da debian vuole comunicare via chat con
> > altri che usano MSN
> > per WS come puo' fare??
> > (a parte ovviamente suggerire a questi altri di
> > usare linux anche loro... :) )
>
>
--- roberto <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> ma se uno da debian vuole comunicare via chat con
> altri che usano MSN
> per WS come puo' fare??
> (a parte ovviamente suggerire a questi altri di
> usare linux anche loro... :) )
Utilizza KOPETE... così se non lo sai usare, leggi la
documentazione
Il 03/01/06, roberto<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> ciao
Ciao ...
> scusate la mia ignoranza rimasta tale dopo una ricerca su google
>
> ma se uno da debian vuole comunicare via chat con altri che usano MSN
> per WS come puo' fare??
... io uso Gaim e mi trovo benissimo: chatto con amici che MSN,
Il giorno mar, 03/01/2006 alle 03.46 -0700, roberto ha scritto:
> ciao
> scusate la mia ignoranza rimasta tale dopo una ricerca su google
>
> ma se uno da debian vuole comunicare via chat con altri che usano MSN
> per WS come puo' fare??
> (a parte ovviamente suggerire a questi altri di usare linu
ciao
scusate la mia ignoranza rimasta tale dopo una ricerca su google
ma se uno da debian vuole comunicare via chat con altri che usano MSN
per WS come puo' fare??
(a parte ovviamente suggerire a questi altri di usare linux anche loro... :) )
grazie cmq a tutti e buon anno
--
roberto
OS: GNU/L
18 matches
Mail list logo