Luca wrote:
> Ho necessità di installare sarge su un pc senza lettore cd
> avviabile..o melgio ho un lettore scsi che non permette di avviare i
> bootdisk..
> come faccio e dove trovo le immagini dei disketti?
www.debian.org
--
Lorenzo976
powered by Debian GNU/Linux
--
To
Luca ha scritto:
Ho necessità di installare sarge su un pc senza lettore cd
avviabile..o melgio ho un lettore scsi che non permette di avviare i
bootdisk..
come faccio e dove trovo le immagini dei disketti?
i tre dischetti li trovi sul CD di installazione in install/floppy
Ti conviene
Luca ha scritto:
Ho necessità di installare sarge su un pc senza lettore cd
avviabile..o melgio ho un lettore scsi che non permette di avviare i
bootdisk..
come faccio e dove trovo le immagini dei disketti?
invero che io sappia il dischetto e solo uno, e serve per fare un
installazione via
Ho necessità di installare sarge su un pc senza lettore cd
avviabile..o melgio ho un lettore scsi che non permette di avviare i
bootdisk..
come faccio e dove trovo le immagini dei disketti?
grazie
ciao
Luca
Manuel Durando ha scritto:
mio sistema. Che un howto o qualcosa del genere che mi possa dire quali
sono i moduli necessari al mio kernel oppure quali posso rimuovere? E
dovresti guardare le specifiche del tuo hardware (sui manuali o se non
li hai in rete) e poi agire di conseguenza.
Per non
Davide Prina ha scritto:
visto che non era così difficile ;-)
vero, pensavo fosse una cosa molto più laboriosa. Nel xconfig
praticamente ho lasciato tutto come prima (ho solo rimosso acpi), ma ho
il presentimento che avrei potuto rimuovere un sacco di cose, inutili al
mio sistema. Che un how
Manuel Durando ha scritto:
# apt-get install linux-image-X.Y.Z-TIPO_MACCHINA
# apt-get install linux-source-X.Y.Z
ho kernel al posto di linux
nelle versioni recenti è stato modificato kernel con linux.
Probabilmente tutte le versioni presenti in Sarge hanno e avranno
kernel-image
Quindi
Ho compilato il mio kernel 2.6!
Ho riscontrato alcune differenze dalle spiegazioni che mi avevi fornito:
# apt-get install linux-image-X.Y.Z-TIPO_MACCHINA
# apt-get install linux-source-X.Y.Z
ho kernel al posto di linux
# rm -r linux-source-X.Y.Z
nn c'era nulla da rimuovere
# rm linux
On Mon, Sep 26, 2005 at 04:05:35PM +0200, Manuel Durando wrote:
>
> Ho installato il 2.4, poi ho pravato a installare con apt-get il 2.6
> come mi hai detto tu ma non funziona, si blocca nel caricamento con il
> seguente errore:
>
> ACPI-1133 ***Error:Method executing Failed [\_TZ_.RSCM]
> (Nod
Davide Prina ha scritto:
non saprei ... se i driver sis sono in Linux, allora non devi far nulla,
se invece sono a parte, probabilmente devi scaricare i sorgenti e poi
compilarli/installarli (prova a cercare con un motore di ricerca)
non ho scaricato nulla, ho solo scelto sis durante la config
Manuel Durando ha scritto:
- io ho la scheda integrata, un sis650 con 32mb di ram condivisa, con il
2.4 ho usato i driver sis, devo per caso fare qualcosa di particolare qui?
non saprei ... se i driver sis sono in Linux, allora non devi far nulla,
se invece sono a parte, probabilmente devi sc
Davide Prina ha scritto:
[...omissis...]
ti elenco brevemente quello che faccio io per compilare Linux 2.6
[...omissis...]
Grazie mille, purtroppo ora mi devo dedicare ad una full-immersion in
flash, domani pomeriggio provo ben volentieri...
Nel leggere tutto mi sono venute in mente alcuni du
Manuel Durando ha scritto:
Davide Prina ha scritto:
però tu lo devi fare alla Debian way che è ancora più semplice
ma com'è questa debian way? hai per caso un link o un howto che ne parli?
ti elenco brevemente quello che faccio io per compilare Linux 2.6
Ci sono elencate anche due parti ch
Davide Prina ha scritto:
però tu lo devi fare alla Debian way che è ancora più semplice
ma com'è questa debian way? hai per caso un link o un howto che ne parli?
Se cerchi nella lista trovi tanti thread su come compilare Linux
ora d'ò un occhiata; la mia preoccupazione è sempre quella di no
Manuel Durando ha scritto:
Davide Prina ha scritto:
Compilare Linux non è poi così difficile ... soprattutto con Debian
che permette di fare tutto con pochissimi comandi
Guarda se devo essere sincero è quello che vorrei fare. Su linux
magazine c'è sempre spiegato la sequenza dei comandi e
Davide Prina ha scritto:
Manuel Durando ha scritto:
Se elimino il link e poi metto nel file di grub alla riga del mio
kernel apm=on ho ancora il risparmio energia?
si
allora provo...
il problema è che è stato compilato staticamente dentro Linux e quindi
viene avviato, poi tu gli dici di no
Manuel Durando ha scritto:
Se elimino il link e poi metto nel file di grub alla riga del mio kernel
apm=on ho ancora il risparmio energia?
si
In questo modo dovrei riuscire a risolvere sicuramente il problema visto
che acpi non viene proprio eseguito giusto?
Quello che non capisco è perchè an
C'è sempre qualcosa (in giro) da imparare.
Grazie.Il 28/09/05, Paolo Sala <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
Gianluca Gargiulo scrisse in data 27/09/2005 23:27:> Scusate la mia ignoranza, ma cos'è l'ACPI?Advanced Configuration and Power InterfaceGestione dell'energia nei PC molto utile sui notebook.
P
Gianluca Gargiulo scrisse in data 27/09/2005 23:27:
Scusate la mia ignoranza, ma cos'è l'ACPI?
Advanced Configuration and Power Interface
Gestione dell'energia nei PC molto utile sui notebook.
Piviul
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Co
Scusate la mia ignoranza, ma cos'è l'ACPI?2005/9/26, Davide Prina <[EMAIL PROTECTED]>:
ahi, ahi, ahi ... botton posting ... questo è male ;-)Manuel Durando ha scritto:> Durante l'installazione riesco ad installare il 2.6 se uso come boot:> linux26 noacpi nolapic>> Non c'è modo di passare questi due
Davide Prina ha scritto:
un passo avanti :-)
cercando con google sembra che dovresti poter risolvere anche il secondo
problema modificando /boot/grub/menu.lst
cerca la riga con
# kopt
non devi togliere il commento, perché in realtà non è un commento.
devi aggiungere nolapc alla fine ... pe
Manuel Durando ha scritto:
Davide Prina ha scritto:
prova con questa:
kernel /boot/vmlinuz-2.6.8-2-686 root=/dev/hda5 ro acpi=off apm=on
Fatto, non compaiono più gli errori ma il caricamento si blocca lo
stesso, rimane tutto "congelato" e la ventola gira al massimo.
Ora però il tasto di sp
Davide Prina ha scritto:
prova con questa:
kernel /boot/vmlinuz-2.6.8-2-686 root=/dev/hda5 ro acpi=off apm=on
Fatto, non compaiono più gli errori ma il caricamento si blocca lo
stesso, rimane tutto "congelato" e la ventola gira al massimo.
Ora però il tasto di spegnimento funziona, non devo p
Manuel Durando ha scritto:
Davide Prina ha scritto:
Dal tuo bootmanager puoi indicare che non vuoi usare acpi
Ho provato ma non ha funzionato, stessi errori che ho postato nella
prima mail...
kernel /boot/vmlinuz-2.6.8-2-686 root=/dev/hda5 ro acpi=power-off
veramente io non av
ahi, ahi, ahi ... botton posting ... questo è male ;-)
Manuel Durando ha scritto:
Durante l'installazione riesco ad installare il 2.6 se uso come boot:
linux26 noacpi nolapic
Non c'è modo di passare questi due parametri anche per l'avvio normale?
Avevo letto che ACPI può causare problemi su
Non funziona mica cosi sai... su linux le periferiche vengono
"riconosciute" a ogni avvio dalla accoppiata hotplug/coldplug e udev.
L'unica cosa "statica" è il contenuto del file /etc/modules, che a
meno di robe strane è vuoto...
Il kernel 2.6 avviava durante l'installazione non vedo eprchè
dovre
Marco Nenciarini ha scritto:
Non funziona mica cosi sai... su linux le periferiche vengono
"riconosciute" a ogni avvio dalla accoppiata hotplug/coldplug e udev.
L'unica cosa "statica" è il contenuto del file /etc/modules, che a
meno di robe strane è vuoto...
Grazie mille della spiegazione, era
On Sun, Sep 25, 2005 at 12:54:38PM +0200, Manuel D wrote:
> Marco Nenciarini ha scritto:
> >On Sun, Sep 25, 2005 at 12:42:01PM +0200, Manuel D wrote:
> >>Fallisce il controllo dei due DVD di sarge, l'errore putroppo non
> >>ricordo... mi era stato consigliato di bootare con noapic noapm nodma
> >
Marco Nenciarini ha scritto:
On Sun, Sep 25, 2005 at 12:42:01PM +0200, Manuel D wrote:
Fallisce il controllo dei due DVD di sarge, l'errore putroppo non
ricordo... mi era stato consigliato di bootare con noapic noapm nodma
ecc. L'installazione del kernel 2.4 funziona senza problemi.
Ciao
On Sun, Sep 25, 2005 at 12:02:00PM +0200, Manuel D wrote:
> Ciao a tutti,
> durante l'installazione di sarge su un portatile, un P4 2 GHz, circa 2-3
> annetti di vita, se provo ad installare il kernel 2.6 mi si blocca
> l'installazione.
> C'è qualche opzione che posso usare per ovviare al probl
Ciao a tutti,
durante l'installazione di sarge su un portatile, un P4 2 GHz, circa 2-3
annetti di vita, se provo ad installare il kernel 2.6 mi si blocca
l'installazione.
C'è qualche opzione che posso usare per ovviare al problema?
Grazie in anticipo,
Manuel
--
Linux User #392614
http://coun
Luca ha scritto:
> ciao, devo installare sarge su un pc che ha 1 disco sata.
> Come faccio e dove trovo informazioni in merito?
> sul sito di debian nn ho trovato niente in merito
> grazie
> ciao
> Luca
Prova sul sito di google. http://www.google.com
--
Oderint, dum
ciao, devo installare sarge su un pc che ha 1 disco sata.
Come faccio e dove trovo informazioni in merito?
sul sito di debian nn ho trovato niente in merito
grazie
ciao
Luca
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Davide Prina ha scritto:
|
| COSA??? volevi magari scrivere
| OpenOffice.orgsuite di programmi (write, calc, ...)
|
si, ma se conosce write e calc allora conosce anke openoffice.org ;)
ciao
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.2.4 (GNU/Li
marco giusti wrote:
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Arnaldo Ferrari Nasi wrote:
|
| Direi che ha fatto tutto (quasi) da solo, mi e' parso pure che si
| collegasse in rete per scaricare dei pacchetti.
| E' venuta fuori una cosa che assomiglia molto ad un desktop con tanto di
| icone, e
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Arnaldo Ferrari Nasi wrote:
|
| Direi che ha fatto tutto (quasi) da solo, mi e' parso pure che si
| collegasse in rete per scaricare dei pacchetti.
| E' venuta fuori una cosa che assomiglia molto ad un desktop con tanto di
| icone, e' il desktop manager
| Vi lascio un po' tranquilli prima di scassare col milione di altre
| domande, es.: "e gli applicativi?".
domanda spontanea: quali? come hai installato la modalità grafica?
hai bisogno di installarti solo i programmi o anche il desktop manager?
Direi che ha fatto tutto (quasi) da solo, mi e' pars
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Arnaldo Ferrari Nasi wrote:
| Alla grande.
| E' fatta! Installato, partito, modalita' grafica.
|
| Sono solo all'inizio, lo so, ma oggi e' una bellissima giornata.
già, è proprio una bellissima giornata di pioggia ;)
|
| P.S.
| Vi lascio un po' tranquil
Alla grande.
E' fatta! Installato, partito, modalita' grafica.
Sono solo all'inizio, lo so, ma oggi e' una bellissima giornata.
Grazie a tutti.
Arnaldo.
P.S.
Vi lascio un po' tranquilli prima di scassare col milione di altre domande,
es.: "e gli applicativi?".
Un primo problema e' che sto cercan
Ciao Arnaldo Ferrari Nasi, nel tuo messaggio dicevi:
> 1) se da Windows elimino e ricreo la partizione faccio bene? Tolgo tutto?
> Anche il lilo?
Prima di tutto elimina lilo: prendi un floppy di win98 (www.bootdisk.com),
bootalo e al prompt digita
fdisk /mbr
Dopodiche' ci penserai dal debian
Ciao lista.
Ho scaricato sarge, non riesco a upgradare woody (che a sua volta non
riusciva ad andare in modalita' grafica).
Vorrei ranzare via tutto e partire da zero direttamente con sarge:
1) se da Windows elimino e ricreo la partizione faccio bene? Tolgo tutto?
Anche il lilo?
2) come mai il pr
41 matches
Mail list logo