Re: installare Debian su Asus UX305F

2022-07-20 Per discussione beppe
Il 20/07/22 19:15, Giancarlo Martini ha scritto: Hai verificato che la chiavetta sia venuta bene? Grazie mille, avevo controllato tutto, ma non la chiavetta usb creata dal file.iso. ciao Beppe -- Giancarlo Martini http://www.giancarlomartini.it http://www.linkedin.com/in/giancarlo-martini I

Re: installare Debian su Asus UX305F

2022-07-20 Per discussione Giancarlo Martini
Hai verificato che la chiavetta sia venuta bene? -- Giancarlo Martini http://www.giancarlomartini.it http://www.linkedin.com/in/giancarlo-martini Il mer 20 lug 2022, 18:19 giuseppe ha scritto: > Non riesco a settare correttamente nel BIOS le impostazioni per togliere > windows come sistema prede

installare Debian su Asus UX305F

2022-07-20 Per discussione giuseppe
Non riesco a settare correttamente nel BIOS le impostazioni per togliere windows come sistema predefinito sul notebook Asus UX305F. Fn+F2 prima di accendere il pc e tenerlo premuto fino ad apparire la schermata del BIOS. Scelto: Secure Boot Menu->Secure Boot Control: Disabled Boot Configura

Re: Installare Debian arm su dispositivo S5PV210

2018-04-22 Per discussione andrea.delleca...@fastwebnet.it
Saluti! > Mi potete spiegare quale dovrebbe essere la via da seguire? È roba da ninja, ti riassumo i passi essenziali:  - La parte più complicata è il kernel linux: ti devi basare sui sorgenti della versione rilasciata per la scheda  (che a sua volta sarà una delle versioni rilasciate per il proc

Re: Installare Debian arm su dispositivo S5PV210

2018-04-22 Per discussione Piviul
Il 04/22/18 09:11, Denis ha scritto: Salve a tutti. Mi è arrivato un dispositivo su cui dovrei iniziare a sviluppare. Si tratta di un terminale basato su scheda Samsung S5PV210 ARM Cortex-A8 Board. Contiene una ditro Linux davvero vecchia, manca ssh, kermel 2.6, librerie Qt davvero antiche.

Re: Installare Debian arm su dispositivo S5PV210

2018-04-22 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Non conoscendo la macchina che usi, potrei sparare una cavolata. Ma un tentativo potrebbe essere di recuperare un minimo di spazio, e con il suo sistema attivo, provare ad installare Debian con debbootstrap Qualche link al modello avrebbe fatto comodo. Comunque dopo un pò di ricerca ho

Re: Installare Debian arm su dispositivo S5PV210

2018-04-22 Per discussione Gollum1
denisgottardello.it Non conoscendo la macchina che usi, potrei sparare una cavolata. Ma un tentativo potrebbe essere di recuperare un minimo di spazio, e con il suo sistema attivo, provare ad installare Debian con debbootstrap -- Gollum1 Tesssoro, dov'è il mio tesssoro... Inviato dal mio

Installare Debian arm su dispositivo S5PV210

2018-04-22 Per discussione Denis
Salve a tutti. Mi è arrivato un dispositivo su cui dovrei iniziare a sviluppare. Si tratta di un terminale basato su scheda Samsung S5PV210 ARM Cortex-A8 Board. Contiene una ditro Linux davvero vecchia, manca ssh, kermel 2.6, librerie Qt davvero antiche. Vorrei installare una versione Debian, la

Re: perchè non riesco ad installare debian su HDD 4TB?

2016-03-06 Per discussione Gollum1
Il 17 febbraio 2016 09:59, Simone Rossetto ha scritto: > Ciao > > Il giorno 16 febbraio 2016 19:03, Gollum1 ha > scritto: >> >> A quanto pare grub si installa da solo in quella posizione fatta >> all'inizio del disco, ma il disco non fa comunque il boot... > > > Se dalla macchina virtuale lo stes

Re: perchè non riesco ad installare debian su HDD 4TB?

2016-02-17 Per discussione Simone Rossetto
Ciao Il giorno 16 febbraio 2016 19:03, Gollum1 ha scritto: > A quanto pare grub si installa da solo in quella posizione fatta > all'inizio del disco, ma il disco non fa comunque il boot... > Se dalla macchina virtuale lo stesso disco parte e dal computer reale no potrebbe essere la scheda madre

Re: perchè non riesco ad installare debian su HDD 4TB?

2016-02-16 Per discussione Gollum1
s >> Total free space is 1678 sectors (839.0 KiB) >> >> Number Start (sector)End (sector) Size Code Name >>1 342047 1007.0 KiB EF02 BIOS boot >partition >>22048 7814035456 3.6 TiB FD00 Linux RAID >

Re: perchè non riesco ad installare debian su HDD 4TB?

2016-02-13 Per discussione Gollum1
iB EF02 BIOS boot partition >22048 7814035456 3.6 TiB FD00 Linux RAID > > Ho eseguito il partizionamento manualmente con una live prima di installare > Debian usando gdisk nel seguente modo: > > gdisk /dev/sdX > vai sulle funzionalità estes

Re: perchè non riesco ad installare debian su HDD 4TB?

2015-12-28 Per discussione Simone Rossetto
Start (sector)End (sector) Size Code Name 1 342047 1007.0 KiB EF02 BIOS boot partition 22048 7814035456 3.6 TiB FD00 Linux RAID Ho eseguito il partizionamento manualmente con una live prima di installare Debian usando gdisk nel segue

Re: perchè non riesco ad installare debian su HDD 4TB?

2015-12-27 Per discussione Felipe
In data domenica 27 dicembre 2015 17:19:38, Gollum1 ha scritto: > > Ma gpt non diceva avere quella sezione che emulava l'mbr, proprio per > > questi casi? Esatto, anche se mi pare di capire che a beneficiare di questa caratteristica sia linux e pochi altri sistemi. > > Come uefi il supporto non

Re: perchè non riesco ad installare debian su HDD 4TB?

2015-12-27 Per discussione Gollum1
Il 27 dicembre 2015 16:43, Gollum1 ha scritto: > > Ma gpt non diceva avere quella sezione che emulava l'mbr, proprio per questi > casi? > > Come uefi il supporto non lo vedo, come legacy non parte... che cavolo devo > fare? > > Mi stanno letteralmente girando le cosiddette... Forse intravedo un

Re: perchè non riesco ad installare debian su HDD 4TB?

2015-12-27 Per discussione Gollum1
Il 26 dicembre 2015 23:51:37 CET, Gollum1 ha scritto: >Il 26 dicembre 2015 21:12, Felipe ha >scritto: >> GPT non necessita obbligatoriamente di UEFI, puoi utilizzare GPT >> tranquillamente su di un computer con un BIOS. >> > Sono demoralizzato... Sono riuscito a fare una installazione funziona

Re: perchè non riesco ad installare debian su HDD 4TB?

2015-12-26 Per discussione Gollum1
Il 26 dicembre 2015 21:12, Felipe ha scritto: > In data sabato 26 dicembre 2015 18:58:00, Gollum1 ha scritto: >> una volta che dico che il device deve essere GPT, non c'é verso di >> fare il reboot dell'installazione. > > Secondo me questo dipende dal fatto che si tratta di un disco esterno > anc

Re: perchè non riesco ad installare debian su HDD 4TB?

2015-12-26 Per discussione Felipe
In data sabato 26 dicembre 2015 18:58:00, Gollum1 ha scritto: > una volta che dico che il device deve essere GPT, non c'é verso di > fare il reboot dell'installazione. Secondo me questo dipende dal fatto che si tratta di un disco esterno > La situazione iniziale è un portatile che non supporta UE

Re: perchè non riesco ad installare debian su HDD 4TB?

2015-12-26 Per discussione girarsi_liste
Il 26/12/2015 18:58, Gollum1 ha scritto: > Insomma... dopo diversi tentativi, sono ancora qui a cercare di capire > come mainon mi riesce di installare debian su dischi superiori a 2TB, > in cui per forza di cosa si deve usare gpt... > Due domande stupide: - Già disattivato dal Bios

perchè non riesco ad installare debian su HDD 4TB?

2015-12-26 Per discussione Gollum1
Insomma... dopo diversi tentativi, sono ancora qui a cercare di capire come mainon mi riesce di installare debian su dischi superiori a 2TB, in cui per forza di cosa si deve usare gpt... una volta che dico che il device deve essere GPT, non c'é verso di fare il reboot dell'installa

Installare debian su nas arm icybox...

2014-08-10 Per discussione Gollum1
Ciao Lista, qualcuno ha gia provato a mettere debian sul nas icbox IB-NAS4220-B? è un nas un po' vecchiotto, e lo sto riprendendo in mano, con la sostituzione dei dischi. ci sto mettendo due dischi da 2TB da usare in raid1, volevo approffitare dell'occasione per poter installare

installare debian 7.4

2014-04-20 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Ho provato due volte ad installare debian 7.4 in un PC dove sono riuscito ad installare debian 7.0 , ubuntu 14,04 e mint 16. Alla fine dell' installazione dice : sto facendo update grub dopo 15 minuti inizia ad accendersi in alternanza la luce del disco e quella del cd ( sembra un loop

Re: Creazione partizione per installare Debian Wheezy con debootstrap

2013-10-04 Per discussione Davide Prina
On 04/10/2013 19:36, Francesco Cargiuli wrote: Il 04/10/2013 13:56, elio marvin ha scritto: Possibilmente con pmagic, una iso autonoma tipo coltellino svizzero fatta apposta per questi problemi :) Ciao Elio, scusami ma Pmagic intendi Parted Magic? sì http://partedmagic.com/doku.php Io n

Re: Creazione partizione per installare Debian Wheezy con debootstrap

2013-10-04 Per discussione elio marvin
In data venerdì 4 ottobre 2013 19:36:34, Francesco Cargiuli ha scritto: > Il 04/10/2013 13:56, elio marvin ha scritto: > > In data venerdì 4 ottobre 2013 10:27:05, Beppe Cantanna ha scritto: > >> Se ho capito bene, direi che non lo fai, soprattuto se la partizione che > >> vuoi ridimensionare è que

Re: Creazione partizione per installare Debian Wheezy con debootstrap

2013-10-04 Per discussione Francesco Cargiuli
Il 04/10/2013 13:56, elio marvin ha scritto: In data venerdì 4 ottobre 2013 10:27:05, Beppe Cantanna ha scritto: Se ho capito bene, direi che non lo fai, soprattuto se la partizione che vuoi ridimensionare è quella da cui hai lanciato gparted o quella di sistema. Piuttosto avvii il pc da una liv

Re: E' possibile Installare Debian da disco fisso senza masterizzare DVD??

2013-10-04 Per discussione MaX
ciao a tutti, volevo dirvi che al posto di dd è possibile usare cat per esempio: max@dell:~/Desktop$ cat ubuntu-12.04.2-desktop-i386.iso > /dev/sdb Francesco, ti lascio un link dove spiego ad una mio amico come installare ubuntu e recuperare i dati dal suo computer...fulminato e con la ram rott

Re: Creazione partizione per installare Debian Wheezy con debootstrap

2013-10-04 Per discussione elio marvin
In data venerdì 4 ottobre 2013 10:27:05, Beppe Cantanna ha scritto: > Se ho capito bene, direi che non lo fai, soprattuto se la partizione che > vuoi ridimensionare è quella da cui hai lanciato gparted o quella di > sistema. Piuttosto avvii il pc da una live e procedi sulle partizioni che > in ques

Re: Creazione partizione per installare Debian Wheezy con debootstrap

2013-10-04 Per discussione Beppe Cantanna
, Francesco Cargiuli < francesco.cargi...@gmail.com> ha scritto: > Ciao a tutti, allora ascoltando i consigli di alcuni membri della lista ho > intenzione di provare ad installare Debian dalle immagini di alcuni DVD > presenti sull'hard disk. Come passo preliminare però, ovviamente,

Creazione partizione per installare Debian Wheezy con debootstrap

2013-10-03 Per discussione Francesco Cargiuli
Ciao a tutti, allora ascoltando i consigli di alcuni membri della lista ho intenzione di provare ad installare Debian dalle immagini di alcuni DVD presenti sull'hard disk. Come passo preliminare però, ovviamente, devo creare almeno una partizione ext4 ed una SWAP. Ho già provato con Gpart

Re: E' possibile Installare Debian da disco fisso senza masterizzare DVD??

2013-10-03 Per discussione Francesco Cargiuli
Il 02/10/2013 08:53, Fabrizio ha scritto: non serve formattarlasicuro che hai messo il device giusto... il comando lo fai da root# dd if=dove sta la iso of=/dev/sdX bs=512k dove sdx è sdb sdc ecc ecc. Non montare la chiavetta!. lasciala attaccata e fai reboot. Si l'ho fatto non da r

Re: E' possibile Installare Debian da disco fisso senza masterizzare DVD??

2013-10-01 Per discussione Fabrizio
2 volte mi è scappato.scusate sto ancora dormendo. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-req

Re: E' possibile Installare Debian da disco fisso senza masterizzare DVD??

2013-10-01 Per discussione Fabrizio
scusate il top quoting :( mi è scappato Il giorno 02 ottobre 2013 08:53, Fabrizio ha scritto: > non serve formattarlasicuro che hai messo il device giusto... > il comando lo fai da root# dd if=dove sta la iso of=/dev/sdX bs=512k > dove sdx è sdb sdc ecc ecc. Non montare la chiavetta!. l

Re: E' possibile Installare Debian da disco fisso senza masterizzare DVD??

2013-10-01 Per discussione Fabrizio
non serve formattarlasicuro che hai messo il device giusto... il comando lo fai da root# dd if=dove sta la iso of=/dev/sdX bs=512k dove sdx è sdb sdc ecc ecc. Non montare la chiavetta!. lasciala attaccata e fai reboot. Il giorno 01 ottobre 2013 20:33, Francesco Cargiuli < francesco.cargi.

Re: E' possibile Installare Debian da disco fisso senza masterizzare DVD??

2013-10-01 Per discussione Gollum1
Il giorno 01/ott/2013 18:38, "Francesco Cargiuli" < francesco.cargi...@gmail.com> ha scritto: > > Il 29/09/2013 23:40, Gabriele 'LightKnight' Stilli ha scritto: > >> domenica 29 settembre 2013, alle 11:51, Francesco Cargiuli scrive: >> >>> Oddio debbootstrap non lo conosco, cos'è un applicazione??

Re: E' possibile Installare Debian da disco fisso senza masterizzare DVD??

2013-10-01 Per discussione Antispammbox-debian
il cmd e' dd if=/dove/si/trova/l'immagine.iso of=/dev/periferica usb o chiavetta :) Grazie Michele, ho seguito il tuo comando ma il bios non riconosce la chiavetta come avviabile, nel senso che il bootloader mi dice che il filesystem è corrotto!! Boh! Inoltre se provo a cancellare la partizi

Re: E' possibile Installare Debian da disco fisso senza masterizzare DVD??

2013-10-01 Per discussione Francesco Cargiuli
Il 01/10/2013 19:06, Michele Baraglia ha scritto: il cmd e' dd if=/dove/si/trova/l'immagine.iso of=/dev/periferica usb o chiavetta :) Grazie Michele, ho seguito il tuo comando ma il bios non riconosce la chiavetta come avviabile, nel senso che il bootloader mi dice che il filesystem è corrot

Re: E' possibile Installare Debian da disco fisso senza masterizzare DVD??

2013-10-01 Per discussione Felix
Il 01/10/2013 19:02, Francesco Cargiuli ha scritto: Il 01/10/2013 18:56, Michele Baraglia ha scritto: si fai la netinstall , poi crei il mirror delle immagini montate dei dvd o del dvd, ne basta credo 1, e vai di apt-get install e installi quello che ti serve. ciao M. Emmm, ok... mi vegogn

Re: E' possibile Installare Debian da disco fisso senza masterizzare DVD??

2013-10-01 Per discussione Michele Baraglia
Il 01/10/2013 19:02, Francesco Cargiuli ha scritto: > Il 01/10/2013 18:56, Michele Baraglia ha scritto: >> si fai la netinstall , poi crei il mirror delle immagini montate dei >> dvd o del dvd, ne basta credo 1, e vai di apt-get install e installi >> quello che ti serve. ciao M. > Emmm, ok...

Re: E' possibile Installare Debian da disco fisso senza masterizzare DVD??

2013-10-01 Per discussione Francesco Cargiuli
Il 01/10/2013 18:56, Michele Baraglia ha scritto: si fai la netinstall , poi crei il mirror delle immagini montate dei dvd o del dvd, ne basta credo 1, e vai di apt-get install e installi quello che ti serve. ciao M. Emmm, ok... mi vegogno quasi a fare sta domanda ma non riesco con il

Re: E' possibile Installare Debian da disco fisso senza masterizzare DVD??

2013-10-01 Per discussione Michele Baraglia
Il 01/10/2013 18:37, Francesco Cargiuli ha scritto: > Il 29/09/2013 23:40, Gabriele 'LightKnight' Stilli ha scritto: >> domenica 29 settembre 2013, alle 11:51, Francesco Cargiuli scrive: >> >>> Oddio debbootstrap non lo conosco, cos'è un applicazione?? >> https://wiki.debian.org/Debootstrap >> >> G

Re: E' possibile Installare Debian da disco fisso senza masterizzare DVD??

2013-10-01 Per discussione Francesco Cargiuli
Il 29/09/2013 23:40, Gabriele 'LightKnight' Stilli ha scritto: domenica 29 settembre 2013, alle 11:51, Francesco Cargiuli scrive: Oddio debbootstrap non lo conosco, cos'è un applicazione?? https://wiki.debian.org/Debootstrap Gabriele :-) Mi è venuta in mente una possibilità (che effettivamen

Re: E' possibile Installare Debian da disco fisso senza masterizzare DVD??

2013-09-30 Per discussione antispammbox-debian
Ho utilizzato debootstrap, proprio un paio di giorni fà! E interessante, ma non ha fatto una installazione classica, era Ubuntu Raring. Non mi ha soddisfatto appièno! Per dire, il menù di grub, presentava solo "Ubuntu" e non la classica stringa con la versione. E non c'era la modalità "r

Re: E' possibile Installare Debian da disco fisso senza masterizzare DVD??

2013-09-29 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
domenica 29 settembre 2013, alle 11:51, Francesco Cargiuli scrive: > Oddio debbootstrap non lo conosco, cos'è un applicazione?? https://wiki.debian.org/Debootstrap Gabriele :-) -- http://poisson.phc.unipi.it/~stilli/ http://lightknight.homelinux.org/blog/ Meglio essere ottimisti e avere torto,

Re: E' possibile Installare Debian da disco fisso senza masterizzare DVD??

2013-09-29 Per discussione Francesco Cargiuli
Il 29/09/2013 09:19, Gollum1 ha scritto: Il giorno 29/set/2013 08:54, "Francesco Cargiuli" mailto:francesco.cargi...@gmail.com>> ha scritto: > > Ciao a tutti, voglio provare l'ebrezza di avere sulla mia macchina solo SO GNU/Linux :-) > Attualmente ho installato sull'intero disco Ubuntu e vol

Re: E' possibile Installare Debian da disco fisso senza masterizzare DVD??

2013-09-29 Per discussione Gollum1
Il giorno 29/set/2013 08:54, "Francesco Cargiuli" < francesco.cargi...@gmail.com> ha scritto: > > Ciao a tutti, voglio provare l'ebrezza di avere sulla mia macchina solo SO GNU/Linux :-) > Attualmente ho installato sull'intero disco Ubuntu e volevo affiancarlo a Debian che vorrei poter installare s

E' possibile Installare Debian da disco fisso senza masterizzare DVD??

2013-09-28 Per discussione Francesco Cargiuli
Ciao a tutti, voglio provare l'ebrezza di avere sulla mia macchina solo SO GNU/Linux :-) Attualmente ho installato sull'intero disco Ubuntu e volevo affiancarlo a Debian che vorrei poter installare senza dover masterizza i 3-4 DVD (con la chiavetta mi rifiuto :-) ) Ho letto sulla guida dell'inst

Re: impossibile installare debian senza gnome?

2013-06-22 Per discussione Dot Deb
2013/6/22 Gianfranco Costamagna > > a vedere task-xfce-desktop suggerisce il pacchetto > > network-manager-gnome > > a quel punto se installi i pacchetti suggeriti credo che avere anche gnome > diventi normale > si, esatto, c'e` un lungo giro di dipendenze che alla fine installano tutto. e per g

Re: impossibile installare debian senza gnome?

2013-06-22 Per discussione Gianfranco Costamagna
> > Da: Dot Deb >A: debian-italian@lists.debian.org >Inviato: Sabato 22 Giugno 2013 13:54 >Oggetto: Re: impossibile installare debian senza gnome? > > >On 6/22/13, cosmo wrote: >> Il desktop di default di Debian è proprio GNOME

Re: impossibile installare debian senza gnome?

2013-06-22 Per discussione Dot Deb
On 6/22/13, cosmo wrote: > Il desktop di default di Debian è proprio GNOME. > E non v'è nulla di strano: l'installazione per i non esperti deve per forza > (e come potrebbe essere altrimenti?) avere un ambiente grafico di riferimento. Ma non vi sembra strano che (almeno in sid) task-xfce-desktop

Re: impossibile installare debian senza gnome?

2013-06-22 Per discussione Davide G.
Il 22/06/2013 12:54, Dot Deb ha scritto: > On 6/22/13, Davide G. wrote: >> Io controllerei che non te lo sei portato dietro tramite dipendenze di >> pacchetti consigliati/raccomandati. >> >> Io usando aptitude il comportamento in questi casi lo posso settare dalle >> impostazioni, se invece usi ap

Re: impossibile installare debian senza gnome?

2013-06-22 Per discussione Dot Deb
On 6/22/13, Gollum1 wrote: >> Sapresti dirmi piu` esattamente dove dovrei trovare questa scelta? > > si trova direttamente nel menù iniziale... quando scegli il tipo > dell'installazione (grafica o testuale / automatica / esperto e via > dicendo...) esiste uno dei sottomenù che ti permette di sceg

Re: impossibile installare debian senza gnome?

2013-06-22 Per discussione cosmo
In data sabato 22 giugno 2013 12:11:47, Dot Deb ha scritto: > Non sara` mica che per "desktop Debian" si sottintende gnome? Mi > sembrerebbe strano. Il desktop di default di Debian è proprio GNOME. E non v'è nulla di strano: l'installazione per i non esperti deve per forza (e come potrebbe essere

Re: impossibile installare debian senza gnome?

2013-06-22 Per discussione Gollum1
Il 22 giugno 2013 12:33, Dot Deb ha scritto: > On 6/21/13, Gollum1 wrote: >> >> non ci sono altre netinstall da scaricare, ne basta una... nei menù è >> sufficiente scegliere altri desktop e scegliere il desktop >> preferito... (io uso installare sempre kde, e non ho traccia di >> gnome). >> > >

Re: impossibile installare debian senza gnome?

2013-06-22 Per discussione Dot Deb
On 6/22/13, Davide G. wrote: > Io controllerei che non te lo sei portato dietro tramite dipendenze di > pacchetti consigliati/raccomandati. > > Io usando aptitude il comportamento in questi casi lo posso settare dalle > impostazioni, se invece usi apt penso glielo devi scrivere nel file di > confi

Re: impossibile installare debian senza gnome?

2013-06-22 Per discussione Dot Deb
On 6/21/13, dea wrote: > > ... in questa lista, chi usa la frase: "Debian ha un comportamento Windows > like" deve essere pronto al finimondo. > Beh, eccomi qua, pronto ad affrontarlo :) > Ed è giusto che sia così, perchè non è Debian che sbaglia, ma l'utente che > sbaglia cosa installare. Perm

Re: impossibile installare debian senza gnome?

2013-06-22 Per discussione Dot Deb
On 6/21/13, Gollum1 wrote: > > non ci sono altre netinstall da scaricare, ne basta una... nei menù è > sufficiente scegliere altri desktop e scegliere il desktop > preferito... (io uso installare sempre kde, e non ho traccia di > gnome). > Grazie, questo mi conforta. In effetti e` quello che mi a

Re: impossibile installare debian senza gnome?

2013-06-22 Per discussione Dot Deb
On 6/21/13, Teodoro Santoni wrote: > Ma scaricarti la iso netinstall lxde+xfce? Troppo difficile? Ti ringrazio per il "consiglio" ma ti chiedo di aiutarmi a capire la seguente situazione: alla pagina "getting debian" trovo come primo link "Download an installation image" che mi porta ad una pagi

Re: impossibile installare debian senza gnome?

2013-06-22 Per discussione Dot Deb
On 6/21/13, cosmo wrote: > In data venerdì 21 giugno 2013 20:59:57, Dot Deb ha scritto: >> ma chi glielo ha detto di installare gnome? io non lo voglio!!! > > Glielo hai detto tu: > > http://packages.debian.org/sid/task-xfce-desktop > Scusa, o non so leggere io o alla pagina che mi consigli di vi

Re: impossibile installare debian senza gnome?

2013-06-21 Per discussione Davide G.
Io controllerei che non te lo sei portato dietro tramite dipendenze di pacchetti consigliati/raccomandati. Io usando aptitude il comportamento in questi casi lo posso settare dalle impostazioni, se invece usi apt penso glielo devi scrivere nel file di configurazione. Dot Deb, prova a essere un po

Re: impossibile installare debian senza gnome?

2013-06-21 Per discussione cosmo
In data venerdì 21 giugno 2013 22:30:36, dea ha scritto: > ... in questa lista, chi usa la frase: "Debian ha un comportamento Windows > like" deve essere pronto al finimondo. L'ignoranza non è riprovevole essendo una condizione comune a tutti gli esseri umani. È quando si accompagna all'arroganza

Re: impossibile installare debian senza gnome?

2013-06-21 Per discussione dea
... in questa lista, chi usa la frase: "Debian ha un comportamento Windows like" deve essere pronto al finimondo. Ed è giusto che sia così, perchè non è Debian che sbaglia, ma l'utente che sbaglia cosa installare. Aggiungo un consiglio a tutti quelli forniti: - Installa Debian da netinst in for

Re: impossibile installare debian senza gnome?

2013-06-21 Per discussione Gollum1
Il 21 giugno 2013 21:31, Teodoro Santoni ha scritto: > Ma scaricarti la iso netinstall lxde+xfce? Troppo difficile? non ci sono altre netinstall da scaricare, ne basta una... nei menù è sufficiente scegliere altri desktop e scegliere il desktop preferito... (io uso installare sempre kde, e non ho

Re: impossibile installare debian senza gnome?

2013-06-21 Per discussione Teodoro Santoni
Ma scaricarti la iso netinstall lxde+xfce? Troppo difficile? Il 21/06/13, Dot Deb ha scritto: > oggi, per rilassarmi ho reinstallato debian in una partizione in cui faccio > esperimenti: ogni tanto mi va di dare una occhiata. e a volte scopro cose > indicibili! > > - sono partito da una netinstal

Re: impossibile installare debian senza gnome?

2013-06-21 Per discussione cosmo
In data venerdì 21 giugno 2013 20:59:57, Dot Deb ha scritto: > ma chi > glielo ha detto di installare gnome? io non lo voglio!!! Glielo hai detto tu: http://packages.debian.org/sid/task-xfce-desktop la prossima volta installa il pacchetto xfce4: http://packages.debian.org/sid/xfce4 > a parte l

impossibile installare debian senza gnome?

2013-06-21 Per discussione Dot Deb
oggi, per rilassarmi ho reinstallato debian in una partizione in cui faccio esperimenti: ogni tanto mi va di dare una occhiata. e a volte scopro cose indicibili! - sono partito da una netinstall di wheezy - sono andato avanti fino alla selezione dei task - ho scelto di installare solo - print se

Re: Installare Debian SID/Unstable Da CD/NetInstall

2012-11-21 Per discussione Davide Prina
On 21/11/2012 18:50, PTKDev (Patryk Rzucidlo) wrote: Esiste una procedura per installare debian con un sourcelist configurato con i repository unstable di default? (senza passare per la testing e poi aggiornare a unstable) qui trovi tutti i metodi possibili per installare Sid https

Re: Installare Debian SID/Unstable Da CD/NetInstall

2012-11-21 Per discussione Alessandro T.
Il 21/11/2012 18:50, PTKDev (Patryk Rzucidlo) ha scritto: Salve, Esiste una procedura per installare debian con un sourcelist configurato con i repository unstable di default? (senza passare per la testing e poi aggiornare a unstable) Ho provato con UNETBOOTIN a mettere Debian con MEDIA HD

Re: Installare Debian SID/Unstable Da CD/NetInstall

2012-11-21 Per discussione Christian Surchi
Il giorno mer, 21/11/2012 alle 18.50 +0100, PTKDev (Patryk Rzucidlo) ha scritto: > Salve, > Esiste una procedura per installare debian con un sourcelist > configurato con i repository unstable di default? (senza passare per > la testing e poi aggiornare a unstable) > > Ho prov

Installare Debian SID/Unstable Da CD/NetInstall

2012-11-21 Per discussione PTKDev (Patryk Rzucidlo)
Salve, Esiste una procedura per installare debian con un sourcelist configurato con i repository unstable di default? (senza passare per la testing e poi aggiornare a unstable) Ho provato con UNETBOOTIN a mettere Debian con MEDIA HD UNSTABLE ma installa sempre la TESTING. Cordiali Saluti

Re: Installare Debian per 486 su 686

2012-10-11 Per discussione bodrato
uot;. [...] > 1) esiste un modo più "corretto" di installare debian per 486 su un 686, Non so se esista un metodo più ufficiale... io quando devo fare cose di questo genere, uso qemu, che è abbastanza configurabile e, ad esempio, solitamente mi permette di non aver problemi ris

Re: Installare Debian per 486 su 686

2012-10-09 Per discussione Davide Prina
chitettura hardware è i686: This set of libraries is optimized for i686 machines, and will only be used on an i686 class CPU > esiste un modo più "corretto" di installare debian per 486 su un 686 l'unico problema che mi venga in mente ora è l'ottimizzazione di Linux e ba

Re: Installare Debian per 486 su 686

2012-10-09 Per discussione Paolo Sala
masxio scrisse in data 09/10/2012 09:23: > [...] > Ora chiedo: > 1) esiste un modo più "corretto" di installare debian per 486 su un 686, > ovvero un parametro per dire: "ehi sto installando per un (target) 486... > fregatene della macchina da ui sto installat

Installare Debian con netinstall e ssh

2010-05-21 Per discussione compact
Siccome in passato era gia successo che qualcuno domandasse come ecco i passaggi che ho fatto: mkdir /1; cd /1; wget -c http://cdimage.debian.org/debian-cd/5.0.4/i386/iso-cd/debian-504-i386-netinst.iso mkdir /2; mount -o loop -t iso9660 /1/debian-504-i386-netinst.iso /2 mkdir /3; rsybc -a -H --e

Re: Installare debian senza Monitor

2010-04-21 Per discussione Gollum1
In data mercoledì 21 aprile 2010 10:29:33, Mirco Piccin ha scritto: : > Ciao, > > > ho un quesito da porvi. Vi è mai capitato di dover installare Debian su > > una > > > macchina senza monitor, tastiera, mouse nemmeno per dare l'invio per far > > partire il

Re: Installare debian senza Monitor

2010-04-21 Per discussione Mirco Piccin
Ciao, > ho un quesito da porvi. Vi è mai capitato di dover installare Debian su una > macchina senza monitor, tastiera, mouse nemmeno per dare l'invio per far > partire il boot del cd ??? mooolto tempo fa installai una Debian in modo analogo. La chiave è: netboot + seriale La ne

Installare debian senza Monitor

2010-04-21 Per discussione Fabio La Farcioli
Buongiorno a tutti, ho un quesito da porvi. Vi è mai capitato di dover installare Debian su una macchina senza monitor, tastiera, mouse nemmeno per dare l'invio per far partire il boot del cd ??? Penso che l'unica possibilità sia quella di far fare il boot da rete tramite, ma mi c

Re: installare Debian da dischetto (Era: Scaricare foto da Kodak Easy Share C913)

2009-12-20 Per discussione raffaelecapone
Il giorno Sun, 20 Dec 2009 18:23:43 +0100 Davide Prina ha scritto: > raffaelecapone wrote: > > > quando passo a grub, come tu dici, quali parametri devo inserire > > per riuscire a far capire a grub che deve procedere con la > > chiavetta? > > puoi semplicemente installare grub su un floppy. >

Re: installare Debian da dischetto (Era: Scaricare foto da Kodak Easy Share C913)

2009-12-20 Per discussione Davide Prina
raffaelecapone wrote: quando passo a grub, come tu dici, quali parametri devo inserire per riuscire a far capire a grub che deve procedere con la chiavetta? puoi semplicemente installare grub su un floppy. se stai usando grub versione 1, allora puoi usare da root il comando: grub-floppy o us

Re: installare Debian da dischetto (Era: Scaricare foto da Kodak Easy Share C913)

2009-12-20 Per discussione raffaelecapone
Il giorno Sun, 20 Dec 2009 13:53:36 +0100 Davide Prina ha scritto: > ti conviene iniziare sempre un nuovo thread per iniziare una nuova > discussione e non rispendere ad uno già iniziato. Inoltre devi sempre > mettere un oggetto alla mail che dia per lo meno un indizio del > contenuto della ma

Re: installare Debian da dischetto (Era: Scaricare foto da Kodak Easy Share C913)

2009-12-20 Per discussione Davide Prina
ti conviene iniziare sempre un nuovo thread per iniziare una nuova discussione e non rispendere ad uno già iniziato. Inoltre devi sempre mettere un oggetto alla mail che dia per lo meno un indizio del contenuto della mail. Queste due semplici azioni ti permettono di dare visibilità alla tua ric

Re: Installare Debian su IBM X3200

2008-12-10 Per discussione Carlo Borelli
El jue, 11-12-2008 a las 00:40 +0100, Marco escribió: > Il giovedì 11 dicembre 2008 00:12:39 Conte Szandor ha scritto: > > A questo punto sto provando con ubuntu ma questa fa le cose senza chiedere. > > > Per forza, il kernel di Etch è il vecchio 2.6.18, sulla ubuntu (8.04?) c'è > almeno il 24.

Re: Installare Debian su IBM X3200

2008-12-10 Per discussione Marco
Il giovedì 11 dicembre 2008 00:12:39 Conte Szandor ha scritto: > A questo punto sto provando con ubuntu ma questa fa le cose senza chiedere. Per forza, il kernel di Etch è il vecchio 2.6.18, sulla ubuntu (8.04?) c'è almeno il 24. Usa l'installer testing di Lenny - che permette di installare Etch

Installare Debian su IBM X3200

2008-12-10 Per discussione Conte Szandor
Signori e Signore buonasera, oggi tutto contento mi sono portato a casa un IBM X3200: lo so è il fondo del barile però è meglio del solito desktop e ha lo stesso prezzo ;-)) Comunque, come è ovvio, ho un problema: dopo aver avviato la macchina con il server guide cd ho riavviato e fatto il boot c

[RISOLTO]Re: non riesco a installare debian

2008-09-08 Per discussione sem03_list
ho risolto passando al boot questo: acpi=off generic.all_generic_ide=1 -- Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f Sponsor: Last Minute a Riccione. Scopri le offerte su vacanzedivertenti.it * Buona Vacanza! Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?

Re: non riesco a installare debian

2008-09-08 Per discussione gollum1
Il lunedì 8 settembre 2008 17:30:44 sem03_list ha scritto: > Il giorno 08/set/08, alle ore 17:11, Marco Valli ha scritto: > > Alle lunedì 8 settembre 2008, sem03_list ha scritto: > >> la scheda madre e' un asus p5k pro > > > > Stai usando un lettore IDE, vero? > > È un problema del controller Marve

Re: non riesco a installare debian

2008-09-08 Per discussione sem03_list
Il giorno 08/set/08, alle ore 17:11, Marco Valli ha scritto: Alle lunedì 8 settembre 2008, sem03_list ha scritto: la scheda madre e' un asus p5k pro Stai usando un lettore IDE, vero? È un problema del controller Marvell - necessario dato che il sb ICH9 supporta solo periferiche Serial ATA -

Re: non riesco a installare debian

2008-09-08 Per discussione Marco Valli
Alle lunedì 8 settembre 2008, sem03_list ha scritto: > la scheda madre e' un asus p5k pro Stai usando un lettore IDE, vero? È un problema del controller Marvell - necessario dato che il sb ICH9 supporta solo periferiche Serial ATA - io ho anche un lettore SATA quindi m'è bastato spostare il cd p

non riesco a installare debian

2008-09-08 Per discussione sem03_list
ciao a tutt*, oggi mi sono assemblato un nuovo pc, tempo di finire il lavoro, masterizzare una iso del netinst di testing, etvoila' parte l'installazione.. tempo 3 passaggi e track! eccoci fermi, nn rileva il cdrom. mi chiede se voglio caricare i driver da un disco esterno! cioe' dico ma se an

Re: Installare Debian Live 5.0

2008-08-27 Per discussione skizzHG
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 skizzHG ha scritto: | il progetto debian live nasce come solo live, come sempre c'è poi il | metodo di metterla su penna/hd | per debian non lo so, ma di solito sono installazioni frugali, cioè | copiano l'immagine sul disco e ad ogni boot viene scomp

Re: Installare Debian Live 5.0

2008-08-27 Per discussione skizzHG
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Debian Live user ha scritto: | Un saluto a tutti. | Ho scaricato la Live di Debian 5.0 e vorrei installarla su un hardisk, | ma non trovo l'installer... Non riesco a trovare il modo per potere | fare l'installazione sul disco fisso. | Come risolvere?

Installare Debian Live 5.0

2008-08-27 Per discussione Debian Live user
Un saluto a tutti. Ho scaricato la Live di Debian 5.0 e vorrei installarla su un hardisk, ma non trovo l'installer... Non riesco a trovare il modo per potere fare l'installazione sul disco fisso. Come risolvere? Grazie in anticipo dell'aiuto. Gino. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, invi

AP su cui installare Debian

2008-07-16 Per discussione jack
Ciao, visto il sempre maggiore numero di AP supportati dalle distro *WRT, mi chiedevo se vi fossero dei modelli su cui sia possibile installare Debian Grazie :)

Installare Debian su Asus UMPC r2

2008-01-18 Per discussione Christian Silenzi
Ciao a tutti, ho tra le mani il piccolo pc in oggetto e ci ho installato senza problemi Debian. Funziona tutto, anche il touchscreen ma non come dovrebbe andare. Praticamente per usare il tapping del touchscreen devo spostare col mouse la freccia e poi fare click col pennino, e quindi è alquanto s

Re: installare Debian su Mac Intel

2007-08-30 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Il giorno 30/ago/07, alle ore 16:41, Patrizio O.C. Melis ha scritto: salve a tutti, qualcuno è già riuscito ad installare Debian Etch su portatili Mac con processore Intel? Io io ho provato a seguire una guida in rete, seguendo i seguenti passaggi. - installazione di rEFIt

installare Debian su Mac Intel

2007-08-30 Per discussione Patrizio O.C. Melis
salve a tutti, qualcuno è già riuscito ad installare Debian Etch su portatili Mac con processore Intel? io ho provato a seguire una guida in rete, seguendo i seguenti passaggi. - installazione di rEFIt - installazione di Boot Camp Purtroppo, dopo l'avvio del programma Boot Camp, viene resti

Re: Installare Debian partendo da windows, e in remoto

2007-03-16 Per discussione Mattia
On Fri, 16 Mar 2007 20:19:31 +0100 `matte <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Eccomi di ritorno con i risultati :-) Hai fegato ragazzo! (tm) Sembra un racconto di fantascienza... :) -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi

Re: Installare Debian partendo da windows, e in remoto

2007-03-16 Per discussione `matte
Luca Bruno ha scritto: Se/quando riuscirai nei tuoi scopi, mi piacerebbe vedere un resoconto di tutto l'ambaradan in opera ;) Eccomi di ritorno con i risultati :-) La situazione era leggermente differente da come prospettata inizialmente, dunque la macchina era un win2k3 con 2 dischi in rai

Re: Installare Debian partendo da windows, e in remoto

2007-03-13 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! `matte In chel d? si favelave... m> Ho una macchina che raggiungo solo con remote desktop oppure vnc, e m> voglio brasare via tutto e metterci *solo* una debian. Fatto dal friuli alla lombardia, non avevo una macchina windows ma una sun di appoggio dove mi ero ricompilato minicom. Sost

Re: Installare Debian partendo da windows, e in remoto

2007-03-13 Per discussione Luca Bruno
Alessandro Pellizzari scrisse: > Avevo sentito parlare, tempo fa, di debtakeover, che dovrebbe > arrangiarsi a installare una Debian partendo da un sistema Windows. Mi risulta che debtakeover funzioni su sistemi della famiglia Unix, e non su un Windows pulito. > Non ho mai approfondito, ma esist

Re: Installare Debian partendo da windows, e in remoto

2007-03-12 Per discussione Lash
Il giorno Mon, 12 Mar 2007 06:42:09 +0100 Alessandro Pellizzari <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > man mke2fs: > > -O feature[,...] > ... >resize_inode > Reserve space so the block group descriptor > table may grow in the future. Useful for online resizing > using resize2fs

  1   2   >