On Sun, 20 Mar 2005 14:30:44 +0100
Mattia <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> On Sun, 20 Mar 2005 10:33:41 +0100
> raffaele <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> > Ciao, sono Raffaele.
>
> Da notare che il post a cui rispondi è datato
> 16 Sep 2003
> Oggi è il
> 20 marzo 2005
ma non siamo ancora nel 2004 ;-
On Sun, 20 Mar 2005 10:33:41 +0100
raffaele <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Ciao, sono Raffaele.
Da notare che il post a cui rispondi è datato
16 Sep 2003
Oggi è il
20 marzo 2005
Non vorrei fare il bacchettone, ma trovo l' utilità della tua risposta
quantomeno dubbia. Per non parlare del quoting (i
Ciao, sono Raffaele.
Se può consolarti, io mi sono ritrovato una *Debian GNU/Linux 3.1*
partendo da una *Sarge/Testing 3.0* dopo aver fatto una serie di
aggiornamenti che ormai ho dimenticato nei dettagli, ma riguardanti le
funzionalità audio, e le librerie connesse.
Credo che non sia un problem
On Tue, 16 Sep 2003 02:41:26 +0200
Christian Surchi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Il mar, 2003-09-16 alle 02:20, Vincenzo Agosto ha
> scritto:
> > Ciao a tutti,
> > ieri ho installato cups e oggi al reboot della macchina
> mi
> > vedo apparire Welcome to unstable/testing sulla mia
> > Woody
> >
Il mar, 2003-09-16 alle 02:20, Vincenzo Agosto ha scritto:
> Ciao a tutti,
> ieri ho installato cups e oggi al reboot della macchina mi
> vedo apparire Welcome to unstable/testing sulla mia
> Woody
> Ora (sara' anche l'orario) ma non capisco cosa sia
> successo
...
ma che versione di cups
Ciao a tutti,
ieri ho installato cups e oggi al reboot della macchina mi
vedo apparire Welcome to unstable/testing sulla mia
Woody
Ora (sara' anche l'orario) ma non capisco cosa sia
successo Su Google ho trovato che e' possibile tornare
da testing a stable impostando nel file
/etc/apt/pref
6 matches
Mail list logo