[RISOLTO] Re: guida al codice sorgente del Kernel

2006-02-09 Per discussione Crisium
Ringrazio tutti per aver dato un contributo alla mia folle idea e in particolare a (in ordine di invio email) A. Pellizari, F. Biondi, M. Bertorello, Sacarde, Inside1, Peterpunk, M. Giusti. Per lo storico della mail list e per chi un giorno dovesse porre il mio stesso quesito, sono a riepiloga

Re: guida al codice sorgente del Kernel

2006-02-08 Per discussione peterpunk
Inside1 scriveva: > In effetti per approfondire il C è il kernel linux è pesantuccio. > Ti conviene prima studiare il linguaggio in guide a parte (quella > Gapil consigliata in qualche mail precedente è ottima a mio > parere), poi passare ad un sistema operativo piccolo (ce ne sono > tanti amatori

Re: guida al codice sorgente del Kernel

2006-02-08 Per discussione Marco Giusti
On Tue, Feb 07, 2006 at 05:41:49PM +0100, Crisium wrote: >Salve a *; >sono sicuro che molti di voi vomiteranno su questa email e sarò >marchiato per tutta la vita come un UTUNTO (c'è stata una bella >discussione in questo periodo! :-) ) >vorrei approfondire la mia conoscenza del computer e del li

Re: guida al codice sorgente del Kernel

2006-02-08 Per discussione Inside1
In effetti per approfondire il C è il kernel linux è pesantuccio. Ti conviene prima studiare il linguaggio in guide a parte (quella Gapil consigliata in qualche mail precedente è ottima a mio parere), poi passare ad un sistema operativo piccolo (ce ne sono tanti amatoriali sulla Rete!) e poi a Linu

Re: guida al codice sorgente del Kernel

2006-02-07 Per discussione sacarde
io mi sono scaricato dalla rete: O'Reilly - Understanding The Linux Kernel.pdf (3 MB) in inglese naturalmente Alle 18:05, martedì 7 febbraio 2006, Alessandro Pellizzari ha scritto: > Il giorno mar, 07/02/2006 alle 17.41 +0100, Crisium ha scritto: > > vorrei approfondire la mia conoscenza del

Re: guida al codice sorgente del Kernel

2006-02-07 Per discussione Marco Bertorello
On Tue, 07 Feb 2006 17:41:49 +0100 Crisium <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Salve a *; > sono sicuro che molti di voi vomiteranno su questa email e sarò > marchiato per tutta la vita come un UTUNTO (c'è stata una bella > discussione in questo periodo! :-) ) > vorrei approfondire la mia conoscenza de

Re: guida al codice sorgente del Kernel

2006-02-07 Per discussione Filippo Biondi
Il giorno mar, 07/02/2006 alle 18.05 +0100, Alessandro Pellizzari ha scritto: > Il giorno mar, 07/02/2006 alle 17.41 +0100, Crisium ha scritto: > > > vorrei approfondire la mia conoscenza del computer e del linguaggio di > > programmazione C e mi sono detto "Quale modo migliore se non studiare il

Re: guida al codice sorgente del Kernel

2006-02-07 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno mar, 07/02/2006 alle 17.41 +0100, Crisium ha scritto: > vorrei approfondire la mia conoscenza del computer e del linguaggio di > programmazione C e mi sono detto "Quale modo migliore se non studiare il > kernel di linux?" Se vuoi studiare il C, il kernel di Linux e` l'ultima cosa che

guida al codice sorgente del Kernel

2006-02-07 Per discussione Crisium
Salve a *; sono sicuro che molti di voi vomiteranno su questa email e sarò marchiato per tutta la vita come un UTUNTO (c'è stata una bella discussione in questo periodo! :-) ) vorrei approfondire la mia conoscenza del computer e del linguaggio di programmazione C e mi sono detto "Quale modo mig