chiaro... da sola non serve a nulla, ma l' ho aggiunta per evitare che
inviassero al mailer indirizzi email da 65000 caratteri e mandarlo in
crash o cose del genere, inoltre i caratteri ammessi sono [a-z0-9.-_@]
Il 14/02/15, Lorenzo Breda ha scritto:
> Il giorno sab 14 feb 2015 12:14 MaX ha scrit
Il giorno sab 14 feb 2015 12:14 MaX ha scritto:
inoltre l'email puó essere inviata solo da una form html specifica con
una lunghezza di numero di caratteri limitata e un set di caratteri di
base.
Questa, senza il resto di ciò che hai scritto, non sarebbe una buona
misura di sicurezza: è ban
Il 14/02/15, Gian Uberto Lauri ha scritto:
>
> Un ultima cosa. Lo script per cambiare le password, così come è, va bene se
> è solo se
> è uno shell script via invocato via riga di comando da te. Se lo dai anche
> in mano
> anche a me io per lo meno ti cancello tutte le password :) :) :) (no, cert
Il 14/02/15, Gian Uberto Lauri ha scritto:
> Scusate il top quoting.
>
> Quello che subito non mi piace di questo script è che apri e chiudi troppe
> volte la
> connessione
si, anche a me non piace molto... per ora ho fatto un tes con 10.000
records e funziona, ma non è che sisal il massimo
> Se
Scusate il top quoting.
Quello che subito non mi piace di questo script è che apri e chiudi troppe
volte la
connessione
Se ti tirassi fuori tutti i record in un CSV con una select unica logicamente
simile a
select post_id, post_username, post_text from phpbb_posts
in cui concateni in modo op
ok, mi riposnto da solo... ecco lo scrit funzionante... non ho ancora
fatto le prove di carico... ma ad occhio è rapido, per lo meno nei
test
--
#!/bin/bash
#exit
source config.conf
max_post_id=$(mysql --database="$MYDB" --user=$USER
--password="$PASSWD" -e "SELECT MAX(post_i
ho fatto alcune correzzioni a questa bozza.
Quello che mi scoccia è che lavorando cosí va a aggiornare tutti i
post del database, sia che siano da modificare o meno.
Bisognerebbe trovare il modo per detectare che il post è da moficicare
e poi mettere una condizione if
---
opss rileggento ho visto un errore:
while [ $post_id = 0 ]; do --> while [ $max_post_id = 0 ]; do
Il 13/02/15, MaX ha scritto:
> pensavo di fare una cosa del genere, ma si tratta di 400.000 post, e
> non si se è abbastanza veloce
>
> --
> source config.conf
pensavo di fare una cosa del genere, ma si tratta di 400.000 post, e
non si se è abbastanza veloce
--
source config.conf
post_id=$(mysql --database="$MYDB" --user=$USER --password="$PASSWD"
-e "SELECT MAX(post_id) AS post_id FROM phpbb_posts;")
max_post_id=$(e
ciao a tutti
avrei un problema con le espessioni regolari dentro ad una query mysql
inglobata a sua volta in uno script :)
chpass() {
mysql --database="$MYDB" --user="$USER" --password="$PASSWD" -e
"UPDATE phpbb_users
SET user_password = \"$HPPASS\" WHERE username = \"$PHPBB_USER\""
}
questo so
Mandi! Davide Prina
In chel di` si favelave...
>>> ^\w{3} [ :[:digit:]]{11} [._[:alnum:]-]+
>>> transmission-daemon\[[[:digit:]]+\]: Saved
>>> "/var/lib/transmission-daemon/info/.*" \(bencode.c:1651\)$
>>> ^\w{3} [ :0-9]{11} [._[:alnum:]-]+ transmission-daemon\[[0-9]+\]: .* DHT
>>> announce .
Davide Prina writes:
[...]
> questa non potrà essere mai filtrata, perché, ad occhio, si vede
> subito che nella regola di filtraggio c'è bencode.c:1651, mentre tu
> nella tua riga hai bencode.c:1731
>
>> Jan 4 05:06:02 nasone transmission-daemon[5336]: etherpad-1.4.1
>> Starting IPv4 DHT annou
On 04/01/2015 05:07, Leandro Noferini wrote:
On Sat, Jan 03, 2015 at 06:40:33PM +0100, leandro Noferini wrote:
^\w{3} [ :[:digit:]]{11} [._[:alnum:]-]+ transmission-daemon\[[[:digit:]]+\]: Saved
"/var/lib/transmission-daemon/info/.*" \(bencode.c:1651\)$
^\w{3} [ :0-9]{11} [._[:alnum:]-]+ trans
On Sat, Jan 03, 2015 at 06:40:33PM +0100, leandro Noferini wrote:
> ^\w{3} [ :[:digit:]]{11} [._[:alnum:]-]+ transmission-daemon\[[[:digit:]]+\]:
> Saved "/var/lib/transmission-daemon/info/.*" \(bencode.c:1651\)$
> ^\w{3} [ :0-9]{11} [._[:alnum:]-]+ transmission-daemon\[[0-9]+\]: .* DHT
> annou
Mandi! leandro Noferini
In chel di` si favelave...
> uguali: dove sbaglio?
...posta anche le righe che vuoi filtrare...
--
Gli ippopotami non fanno niente, basta la presenza
ippopotami non si nasce, si diventa (R. Vecchioni)
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, in
Ciao a tutti,
sto provando a rimuovere le righe di transmission-daemon dal report di
logcheck ma mi viene da battezzarmi sulle espressioni regolari.
Alla pagina https://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=592365 ho
trovato queste righe da mettere in
/etc/logcheck/ignore.d.server
Paolo Miotto scrisse in data 19/06/2014 12:34:
Quoting Simone Rossetto :
Non credo che con grep tu possa ottenere quello che ti serve perché
il grep
restituisce in output l'intera riga in cui si è verificato il match,
ossia
se anche fai il match lazy (come giustamente suggerito da Gian Ubert
Grazie mille a tutti quanti, mi avete risolto il problema.
Piviul
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org
To UNSUBSCRIBE, email to deb
Quoting Simone Rossetto :
Non credo che con grep tu possa ottenere quello che ti serve perché il grep
restituisce in output l'intera riga in cui si è verificato il match, ossia
se anche fai il match lazy (come giustamente suggerito da Gian Uberto)
l'output è comunque tutta la riga.
man grep
[.
Per fare una cosa del genere io passerei il risultato in sed. O userei proprio
perl, e non pgrep.
A meno che non sia solo una questione di cosa venga matchato da grep, e allora
pgrep è la scelta giusta.
--
Teodoro Santoni
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-it
risponde alla regex
Mi sa che per avere in output solo la parte cercata devi usare direttamente
perl...
Ciao
Simone
Il giorno 19 giugno 2014 10:37, Gian Uberto Lauri ha scritto:
> Piviul writes:
> > Ciao a tutti, le espressioni regolari fanno il match della stringa più
> > lu
Piviul writes:
> Ciao a tutti, le espressioni regolari fanno il match della stringa più
> lunga; intendo ad esempio che:
>
> $ echo piopio | grep p.*o
>
> restituisca piopio. A me interesserebbe fare invece il match sulla
> stringa più corta, cioé vorrei che
le espressioni regolari fanno il match della stringa più
> lunga; intendo ad esempio che:
>
> $ echo piopio | grep p.*o
>
> restituisca piopio. A me interesserebbe fare invece il match sulla stringa
> più corta, cioé vorrei che mi restituisse pio: è possibile?
>
> Grazi
Ciao a tutti, le espressioni regolari fanno il match della stringa più
lunga; intendo ad esempio che:
$ echo piopio | grep p.*o
restituisca piopio. A me interesserebbe fare invece il match sulla
stringa più corta, cioé vorrei che mi restituisse pio: è possibile?
Grazie
Piviul
--
Per
2010/11/30 Premoli, Roberto :
[cut]
>
> pippo
> pippo pluto
> pippo pluto paperino
> pippo pluto paperino minni
> pluto paperino
> pluto paperino minni
>
> Cioe' e' come se la parte di esclusione non funzionasse.
>
Ok, prova con questa:
cat prova.txt|grep -E -x '(?\!minni|pippo|pluto|\s)+'
ho fat
Il 30/11/2010 20:32, Davide Prina ha scritto:
On 30/11/2010 14:50, Premoli, Roberto wrote:
Prova.txt composto da
pippo
pippo pluto
pippo pluto paperino
pippo pluto paperino minni
pluto paperino
pluto paperino minni
paperino
paperino minni
minni
per "volere" la parola pippo e "non volere" la
On 30/11/2010 14:50, Premoli, Roberto wrote:
cat file.txt | grep -E
'(parola1|parola2|parola3|(?\!parola4)|(?\!parola5))'
dove parola 4 e parola 5 sono ad es. le parole che devi escludere.
Non funziona.
io non ho capito cosa vuoi ottenere
Prova.txt composto da
pippo
pippo pluto
pippo
>hai provato ad invertirli? prima quelli che vuoi escludere,
>e poi quelli da includere...
Il risultato non cambia
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@
>> [...]
>> Di solito faccio:
>>
>> cat file.txt | grep parola1 | grep parola2 | grep parola3 | grep -v
>> parola4 | grep -v parola5 | grep -v parola6 | etc etc
>>
>È più efficiente qualcosa del tipo:
>cat file.txt | grep -E \(parola1\|parola2\|parola3\) | grep -Ev
>\(parola4\|parola5\|parola6\)
In data martedì 30 novembre 2010 14:50:52, Premoli, Roberto ha scritto:
> >Se vuoi farlo in una sola passata prova con:
> >cat file.txt | grep -E
>
> '(parola1|parola2|parola3|(?\!parola4)|(?\!parola5))'
>
> >dove parola 4 e parola 5 sono ad es. le parole che devi escludere.
> >
> >Ciao,
> >Aless
>Se vuoi farlo in una sola passata prova con:
>cat file.txt | grep -E
'(parola1|parola2|parola3|(?\!parola4)|(?\!parola5))'
>
>dove parola 4 e parola 5 sono ad es. le parole che devi escludere.
>
>Ciao,
>Alessandro
Non funziona.
Prova.txt composto da
pippo
pippo pluto
pippo pluto paperino
pippo
Il 30/11/2010 11.44, Premoli, Roberto ha scritto:
Sto litigando con grep e sta vincendo lui :(
Il problema e' fare il grep di un file, pero' io devo accettare tutta
una serie di parole ed escuderne tutta una altra serie.
Di solito faccio:
cat file.txt | grep parola1 | grep parola2 | grep parol
2010/11/30 Premoli, Roberto :
> Sto litigando con grep e sta vincendo lui :(
>
> Il problema e' fare il grep di un file, pero' io devo accettare tutta
> una serie di parole ed escuderne tutta una altra serie.
>
[cut]
Se vuoi farlo in una sola passata prova con:
cat file.txt | grep -E '(parola1|pa
Premoli, Roberto scrisse in data 30/11/2010 11:44:
> [...]
> Di solito faccio:
>
> cat file.txt | grep parola1 | grep parola2 | grep parola3 | grep -v
> parola4 | grep -v parola5 | grep -v parola6 | etc etc
>
È più efficiente qualcosa del tipo:
cat file.txt | grep -E \(parola1\|parola2\|parola3\
On Tue, 30 Nov 2010 11:44:51 +0100, Premoli, Roberto wrote:
> Sto litigando con grep e sta vincendo lui :(
>
> Il problema e' fare il grep di un file, pero' io devo accettare tutta
> una serie di parole ed escuderne tutta una altra serie.
>
> Di solito faccio:
>
> cat file.txt | grep parola1 |
Sto litigando con grep e sta vincendo lui :(
Il problema e' fare il grep di un file, pero' io devo accettare tutta
una serie di parole ed escuderne tutta una altra serie.
Di solito faccio:
cat file.txt | grep parola1 | grep parola2 | grep parola3 | grep -v
parola4 | grep -v parola5 | grep -v par
Il giorno 03 Luglio 2009 15.59, Paolo Sala ha scritto:
> Ciao a tutti, mi sto impratichendo un po' di espressioni regolari usati
> tramite script bash (con sed, grep...) e mi imbatto sempre in problemi
> di escape di alcuni caratteri. Ad esempio oggi dovevo usare nelle
> espres
Ciao a tutti, mi sto impratichendo un po' di espressioni regolari usati
tramite script bash (con sed, grep...) e mi imbatto sempre in problemi
di escape di alcuni caratteri. Ad esempio oggi dovevo usare nelle
espressioni regolari la {} per trovare una ripetione di un insieme di
caratter
On Wednesday 08 April 2009, Paolo Sala wrote:
> Non riesco a capire perché
>
> echo "(ciao ciao)" | sed 's/[() ]//'
>
> restituisce ciao ciao) e non ciaociao
>
> Se qualcuno avesse voglia di spiegarmelo...
>
> Piviul
Perche' sostituisce solo la prima corrispondenza che trova quindi "(" se
aggiung
Il giorno mer, 08/04/2009 alle 17.38 +0200, Paolo Sala ha scritto:
> Non riesco a capire perché
>
> echo "(ciao ciao)" | sed 's/[() ]//'
>
> restituisce ciao ciao) e non ciaociao
Perché rimpiazza solo il primo match. Prova:
echo "(ciao ciao)" | sed 's/[() ]//g'
Nota la "g" (global) alla fine!
Non riesco a capire perché
echo "(ciao ciao)" | sed 's/[() ]//'
restituisce ciao ciao) e non ciaociao
Se qualcuno avesse voglia di spiegarmelo...
Piviul
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problem
>puoi usare le back-reference
>
>
>$ echo '2009-02-28 00:00:00' | sed
's/\([0-9]\{4\}\)-\([0-9]\{2\}\)-\([0-9]\{2\}\) 00:00:00/\1\2\3/'
>20090228
>
perfetto!!
>
>in pratica metti tra parentesi tonda ogni
"gruppo" che vuoi isolare, e poi lo richiami con \1 \2 ... nell'ordine
>
>
>ti consiglio un
hlo...@tin.it wrote:
Salve a tutti,
dovrei sostituire il formato di una stringa presente in
un file di testo.
La stringa è una data del tipo '2009-02-28 00:00:00'
e la dovrei sostituire con '20090228'.
Le stringhe sono diverse nei
valori, ed in più il carattere '-' è presente nelle righe, quin
Salve a tutti,
dovrei sostituire il formato di una stringa presente in
un file di testo.
La stringa è una data del tipo '2009-02-28 00:00:00'
e la dovrei sostituire con '20090228'.
Le stringhe sono diverse nei
valori, ed in più il carattere '-' è presente nelle righe, quindi un
trova e sostitui
spazi_N.6
file_con_spazi_N.9
file_con_spazi_N.10 file_con_spazi_N.4 file_con_spazi_N.7
file_con_spazi_N.2 file_con_spazi_N.5 file_con_spazi_N.8
mi sono imbattuto in
rename "s/ *//g" *
che rimuove solo gli spazi[1]
Qualcuno ha qualche idea su come fare a sostituire ' &
On Wed, 04 Feb 2009 11:51:51 +0100, Paolo Sala wrote:
> AG scrisse in data 04/02/2009 10:51:
> > [...]
> > '.', e magari anche qualche link/guida ecc sulle espressioni regolari?
>
> Esiste un pacchetto per kde (kregexpeditor) che non è male: prova a
> dargli un&
AG scrisse in data 04/02/2009 10:51:
> [...]
> '.', e magari anche qualche link/guida ecc sulle espressioni regolari?
>
Esiste un pacchetto per kde (kregexpeditor) che non è male: prova a
dargli un'occhiata.
Ciao
Piviul
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla list
spazi[1]
>
> Qualcuno ha qualche idea su come fare a sostituire ' ' con
> '.', e magari anche qualche link/guida ecc sulle espressioni regolari?
te li rimuove perche' gli hai detto di sostituirli con niente. Basta che
metti l'espressione di sostituzione dop
#x27;, e magari anche qualche link/guida ecc sulle espressioni regolari?
grazie
AG
[1]ls | sed 's/ *//g
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a lis
> Ecco un esempio:
> $ echo -e "Ciao\n#line1\nultimariga" | sed "s/\(#line1\)/miariga\n\1/"
Non ho specificato le l'ultima linea (#LAST LINE) è già nel file da
modificare, e io non posso toccarla...
shacky ha scritto:
>> Per quanto riguarda questa parte ti ha già risposto in maniera
>> esauriente Davide.
>>
>
> Grazie mille!
> Sono riuscito a farlo, ma non ho ancora ben capito come sia possibile
> modificare un file al volo senza dover passare da un file
> temporaneo...
>
> Ad esempio "ca
> Per quanto riguarda questa parte ti ha già risposto in maniera
> esauriente Davide.
Grazie mille!
Sono riuscito a farlo, ma non ho ancora ben capito come sia possibile
modificare un file al volo senza dover passare da un file
temporaneo...
Ad esempio "cat file.txt | sed > file.txt" mi restituis
gt;
>> E' un'oretta che sfoglio online la documentazione di sed senza però
>> trovare come sia possibile unire più espressioni regolari in un unico
>> comando.
>
> la cosa più semplice è mettere più sed in coda con pipe
> sed "..." | sed "..."
Ovviam
rovare come sia possibile unire più espressioni regolari in un unico
comando.
la cosa più semplice è mettere più sed in coda con pipe
sed "..." | sed "..."
Shorewall, e inserire le direttive non all'ultima riga (basterebbe
quindi un "echo "blabla" >>
come sia possibile unire più espressioni regolari in un unico
comando.
Inoltre, ho un altro problema.
Con lo script dovrò anche modificare due file di configurazione di
Shorewall, e inserire le direttive non all'ultima riga (basterebbe
quindi un "echo "blabla" >> nomefile&q
shacky ha scritto:
>> Notare però che sed agisce sulle righe, quindi la stringa da cercare
>> deve essere tutta su una riga e quindi non spezzata su più righe.
>
> Grazie.
> Allora come posso infilare il contenuto di un file in una stringa,
> ovviamente con i paragrafi contrassegnati con "\n", e s
shacky wrote:
Notare però che sed agisce sulle righe, quindi la stringa da cercare
deve essere tutta su una riga e quindi non spezzata su più righe.
Allora come posso infilare il contenuto di un file in una stringa,
ovviamente con i paragrafi contrassegnati con "\n", e successivamente
riscrive
> Notare però che sed agisce sulle righe, quindi la stringa da cercare
> deve essere tutta su una riga e quindi non spezzata su più righe.
Grazie.
Allora come posso infilare il contenuto di un file in una stringa,
ovviamente con i paragrafi contrassegnati con "\n", e successivamente
riscrivere la
shacky wrote:
Con uno script bash devo copiare il template con un nuovo nome (il
file di configurazione di destinazione) e sostituire i vari
{segnapostoX} con i dati di alcune variabili.
puoi usare sed
$ man sed
$ sed "s/stringa_da_cercare/stringa_da_sostituire/g" nomefile.est
es:
$ echo "Qu
Ciao a tutti.
Non sono assolutamente ferrato in progammazione bash.
Ho un template di un file di configurazione fatto in questo modo:
parametro1 = {segnaposto1}
parametro2 = {segnaposto2}
parametro3 = {segnaposto3}
Con uno script bash devo copiare il template con un nuovo nome (il
file di config
Grazie a tutti, ho risolto così:
#!/bin/bash
# cambia_primo: Rinominare i file cambiando la prima occorrenza del
valore passato come primo parametro
# con il valore passato come secondo parametro.
#
# cambia_primo "primo parametro" "secondo parametro"
#
# Esempio:
# Per sostitui
Claudio wrote:
E' possibile sostituire soltanto l'ennesima ricorrenza di un carattere
in una stringa di testo con un'altro carattere utilizzando le
espressioni regolari?
{n} <- la n-esima ripetizione
$ echo testotutto | \
sed "s/\(\([^t]*t\)\{3\}\)\(.*\)/\1SOSTITU
Non ho capito bene il tuo problema di sostituzione dei caratteri...
Comunque il comando da utilizzare è sicuramente
il sed, il problema è trovare il pattern che identifica correttamente la
ripetizione di caratteri di cui parlavi.
Devi utilizzare i seguenti caratteri speciali:
* --> Indica zer
E' possibile sostituire soltanto l'ennesima ricorrenza di un carattere
in una stringa di testo con un'altro carattere utilizzando le
espressioni regolari?
Grazie
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe&q
64 matches
Mail list logo