Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2021-01-08 Per discussione Fabrizio
Il ven 8 gen 2021, 12:43 Paolo Redaelli ha scritto: > Hai provato ad installare Fedora? Però poi vai sulla mailing list giusta :D

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2021-01-08 Per discussione Paolo Redaelli
Hai provato ad installare Fedora? Il 8 gennaio 2021 08:43:21 CET, Piviul ha scritto: > >Il 07/01/21 19:13, Davide Prina ha scritto: >> On 06/01/21 12:11, Piviul wrote: >>> Il 05/01/21 21:23, Davide Prina ha scritto: On 30/12/20 00:17, Piviul wrote: > notebook con una nvidia geforce MX150

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2021-01-08 Per discussione Piviul
Il 07/01/21 19:13, Davide Prina ha scritto: On 06/01/21 12:11, Piviul wrote: Il 05/01/21 21:23, Davide Prina ha scritto: On 30/12/20 00:17, Piviul wrote: notebook con una nvidia geforce MX150 se cerchi il tuo modello di PC probabilmente trovi qualcuno che ha installato GNU/Linux e indica

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2021-01-07 Per discussione Davide Prina
On 06/01/21 12:11, Piviul wrote: Il 05/01/21 21:23, Davide Prina ha scritto: On 30/12/20 00:17, Piviul wrote: notebook con una nvidia geforce MX150 se cerchi il tuo modello di PC probabilmente trovi qualcuno che ha installato GNU/Linux e indica cosa fare per farlo funzionare talvolta consi

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2021-01-06 Per discussione Piviul
per cui mi è di poco aiuto. Grazie mille comunque!!! Piviul [¹] https://askubuntu.com/questions/1170283/installation-of-nvdia-drivers-on-asus-zenbook-14-ux431fn-an001t?rq=1

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2021-01-05 Per discussione Davide Prina
On 30/12/20 00:17, Piviul wrote: notebook con una nvidia geforce MX150 se cerchi il tuo modello di PC probabilmente trovi qualcuno che ha installato GNU/Linux e indica cosa fare per farlo funzionare in alternativa guarda questo, se è il tuo caso (c'è una intel + una nvidia): https://wiki.arc

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2021-01-04 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 03/01/21 22:49, Piviul ha scritto: > Il 03/01/21 19:12, Marco Ciampa ha scritto: >> [...] >> Peccato, sembrava una buona teoria... > il mio monitor non si spegne ed in più the login screen doesn't appears > at all... > Dunque, ho riguardato la discussione sulla mailing list debian, avevi ome

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2021-01-03 Per discussione Piviul
Il 03/01/21 19:08, Marco Ciampa ha scritto: [...] Alle volte lo "splash" fa casino e il recovery mode non ce l'ha. Per cui potresti provare: - all'avvio togliere "quiet splash" o solo "splash" e vedere cosa fa - all'avvio mettere "nomodeset" e vedere cosa fa Una cosa che mi sono dimenticato di

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2021-01-03 Per discussione Piviul
rce/nvidia-graphics-drivers-440/+bug/1870758 Non sarà facile perché non riesco più... forse disinstallando i driver nvidia... adesso ci provo. Comunque nutro qualche dubbio perché leggendo il tuo link leggo: 4. Result is a blank screen and the monitor going into a power save state A reboot doesn&#

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2021-01-03 Per discussione Piviul
Il 03/01/21 10:15, Marco Valli ha scritto: In data domenica 3 gennaio 2021 09:31:16 CET, Piviul ha scritto: Scusa ma qual'è la tua soluzione? https://lists.debian.org/debian-italian/2020/12/msg00132.html l'ho letto ma non ci ho cavato un ragno da un buco nel senso che tutte le soluzioni propos

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2021-01-03 Per discussione Marco Ciampa
ere lo schermo con "scalatura frazionaria" ed eventualmente toglila. https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/nvidia-graphics-drivers-440/+bug/1870758 -- Saluton, Marco Ciampa

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2021-01-03 Per discussione Marco Ciampa
On Sat, Jan 02, 2021 at 10:02:30PM +0100, Piviul wrote: > Il 30/12/20 21:02, Marco Valli ha scritto: > > Per la cronaca, sono anni che i driver nvidia blacklistano automagicamente i > > driver nouveau. > Infatti il problema non sembra essere quello. Ho fatto qualche altra prova: > ho reinstallato u

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2021-01-03 Per discussione Piviul
Il 03/01/21 10:41, Marco Ciampa ha scritto: On Sat, Jan 02, 2021 at 10:08:37PM +0100, Piviul wrote: Un ultima nota: se aggiungo un monitor esterno al riavvio successivo sul monitor esterno  tutto funziona mentre il monitor del notebook continua ad essere sempre tutto nero... Sono sempre più con

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2021-01-03 Per discussione Marco Ciampa
On Sat, Jan 02, 2021 at 10:08:37PM +0100, Piviul wrote: > Un ultima nota: se aggiungo un monitor esterno al riavvio successivo sul > monitor esterno  tutto funziona mentre il monitor del notebook continua ad > essere sempre tutto nero... > > Sono sempre più confuso. Ahah! Trovato! Non sono di dri

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2021-01-03 Per discussione Marco Valli
In data domenica 3 gennaio 2021 09:31:16 CET, Piviul ha scritto: > Scusa ma qual'è la tua soluzione? https://lists.debian.org/debian-italian/2020/12/msg00132.html ps se Debian e ubuntu fossero la stessa cosa si chiamerebbero nello stesso modo. pps qual è si scrive senz'apostrofo -- Marco Valli

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2021-01-03 Per discussione Piviul
Il 03/01/21 09:05, Marco Valli ha scritto: In data sabato 2 gennaio 2021 22:02:30 CET, Piviul ha scritto: ho reinstallato ubuntu 20.04.1 e queste sono i risultati delle mie prove Se installi Debian un'altra volta ti suggerisco la soluzione un'altra volta. Scusa ma qual'è la tua soluzione? Non

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2021-01-03 Per discussione Marco Valli
In data sabato 2 gennaio 2021 22:02:30 CET, Piviul ha scritto: > ho reinstallato ubuntu 20.04.1 e queste sono i risultati delle > mie prove Se installi Debian un'altra volta ti suggerisco la soluzione un'altra volta. -- Marco Valli

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2021-01-02 Per discussione Piviul
(==) Matched vesa as autoconfigured driver 4 [    32.275] (==) Assigned the driver to the xf86ConfigLayout [    32.275] (II) LoadModule: "nvidia" [    32.276] (II) Loading /lib/x86_64-linux-gnu/nvidia/xorg/nvidia_drv.so [    32.279] (II) Module nvidia: vendor="NVIDIA Corporation"

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2021-01-02 Per discussione Piviul
fbdev as autoconfigured driver 3 [    32.275] (==) Matched vesa as autoconfigured driver 4 [    32.275] (==) Assigned the driver to the xf86ConfigLayout [    32.275] (II) LoadModule: "nvidia" [    32.276] (II) Loading /lib/x86_64-linux-gnu/nvidia/xorg/nvidia_drv.so [    32.279]

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2020-12-30 Per discussione Marco Valli
In data mercoledì 30 dicembre 2020 10:30:36 CET, Piviul ha scritto: > Questo è quello che ho configurato con la blacklist: Per la cronaca, sono anni che i driver nvidia blacklistano automagicamente i driver nouveau. -- Marco Valli

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2020-12-30 Per discussione marco
In data mercoledì 30 dicembre 2020 19:26:57 CET, Piviul ha scritto: Solo perché sei tornato OT installando Debian. > > [ 5.895] (II) modeset(0): glamor X acceleration enabled on Mesa > > DRI Intel(R) HD Graphics (Whiskey Lake 3x8 GT2) Secondo me, ti conviene leggere questo: https://wiki.deb

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2020-12-30 Per discussione Sergio Vi
Quando usavo ubuntu con scheda nvidia usavo "nvidia-settings" da amministratore per configurare i drver. Mi permetteva di salvare la confoigurazione in /etc/X11/xorg.conf Il Mer 30 Dic 2020, 19:42 liste DOT girarsi AT posteo DOT eu < liste.gira...@posteo.eu> ha scritto: > Il 30/12/20 19:26, Piviu

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2020-12-30 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 30/12/20 19:26, Piviul ha scritto: > Il 30/12/20 15:40, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto: >> Con: >> >> cat /var/log/Xorg.0.log >> > Sembra che carichi i driver nouveau eppure sono "blacklistati"... > > Grazie mille! > > Piviul > Controlla i permessi, questi sono i miei: simone

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2020-12-30 Per discussione Piviul
gned the driver to the xf86ConfigLayout [ 5.820] (II) LoadModule: "nvidia" [ 5.821] (II) Loading /usr/lib/xorg/modules/drivers/nvidia_drv.so [ 5.823] (II) Module nvidia: vendor="NVIDIA Corporation" [ 5.823]    compiled for 4.0.2, module version = 1.0.0 [ 5.823] 

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2020-12-30 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Wed, 30 Dec 2020 10:42:50 +0100 Piviul ha scritto: > > > > > Quale pacchetto usi? > ho provato con la 450, 455 e 390... hai controllato sul sito Nvidia se nei pacchetti che usi ci sono i driver per la MX150? -- Filippo

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2020-12-30 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Con: cat /var/log/Xorg.0.log non evidenzia errori (EE) ? -- _|_|_|_|_|_|_|_|_|_ |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_| Simone Girardelli

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2020-12-30 Per discussione Piviul
Il 2020-12-30 08:11 liste_girarsi ha scritto: Adesso sono lontano dal pc, ma se hai installatoi proprietari, vai sul sito nVidia e leggityi la parte da nettere in blacklist i nouveau e un altro accorgimento che non ricordo, lo trovi nella wiki dei driver per linux, credo il problema sia legato al

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2020-12-30 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 30/12/20 10:42, Piviul ha scritto: > Cosa vuol dire "il file è stato creato dal driver"? > Era una cosa scrita prima di scrivere quel che hai letto dopo e mi son dimenticato di cancellarla. Quanto ai pacchetti, io ho la versione 450.80.02-1, su testing/sid kde 64 bit. Resta da capire il kern

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2020-12-30 Per discussione Piviul
Il 2020-12-30 10:25 liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto: Volevi scrivere in lista? scusa si, ora l'ho mandato in lista :) Nel mio c'è in più: # You need to run "update-initramfs -u" after editing this file. certo, l'ho omesso ma ho aggiornato initramfs anch'io. Nei log ho visto che

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2020-12-29 Per discussione liste_girarsi
Il 30 dicembre 2020 00:17:31 CET, Piviul ha scritto: >Ciao a tutti, ho installato ubuntu su un notebook con una nvidia geforce >MX150 ma all'avvio compare uno schermo nero e il pc sembra essere >freezzato; se entro in recovery mode riesco ad installare i drivers >nvidia e

Re: installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2020-12-29 Per discussione Sergio Vi
42 Piviul ha scritto: > Ciao a tutti, ho installato ubuntu su un notebook con una nvidia geforce > MX150 ma all'avvio compare uno schermo nero e il pc sembra essere > freezzato; se entro in recovery mode riesco ad installare i drivers > nvidia e poi se faccio il resume sembra

installazione drivers nvidia per geforce MX150 in ubuntu 20.04

2020-12-29 Per discussione Piviul
Ciao a tutti, ho installato ubuntu su un notebook con una nvidia geforce MX150 ma all'avvio compare uno schermo nero e il pc sembra essere freezzato; se entro in recovery mode riesco ad installare i drivers nvidia e poi se faccio il resume sembra andare tutto bene ma poi al successivo r

Drivers stampanti - postato già anche su Ubuntu

2009-03-20 Per discussione lccflc
Buon pomeriggio a tutti e mi scuso per il duplicato Ho una Brother DCP135-C ed una HP LaserJet 3055. Quali drivers utilizzare? Quelli presenti sui siti o quelli offerti da Synaptic visto che sono presenti anche lì? Grazie. Felice -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un em

Drivers stampanti - postato già anche su Ubuntu

2009-03-20 Per discussione lccflc
Buon pomeriggio a tutti e mi scuso per il duplicato Ho una Brother DCP135-C ed una HP LaserJet 3055. Quali drivers utilizzare? Quelli presenti sui siti o quelli offerti da Synaptic visto che sono presenti anche lì? Grazie. Felice -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un em

drivers openchrome

2007-11-08 Per discussione Lucio Crusca
Ciao *, sto cercando di installare i drivers della scheda Via Unichrome Pro IGP (rev 01) con PCI id 1106:3344. La scheda è integrata su una EPIA CN1. Il driver "via" incluso in Etch non funziona ed in Xorg.0.log ottengo "(EE) No devices detected". Ho provato a compilarmi

Re: Installazione drivers Nvidia su testing - nvidiafb interferisce (risolto)

2007-06-25 Per discussione Homer S.
7;inconveniente maggiore nasce dalla necessità di installare i drivers Nvidia. In fase di setup, senza che mi si chiedesse nulla, il sistema ha configurato ed attivato il modulo nvidiafb. Ora che devo installare i drivers della casa, non ci riesco per la presenza di detto modulo, che nemmeno posso rimuo

Re: Installazione drivers Nvidia su testing - nvidiafb interferisce

2007-06-25 Per discussione Homer S.
--- Pol Hallen <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > Se nvidiafb l'hai compilato staticamente (e non come modulo) o lo > disabiliti dall'avvio di grub o ricompili. Posso disabilitarlo anche dall'avvio di grub? Non lo sapevo... Come dovrei impostare la chiamata (o lo trovo in man grub)? Bye, Ho

Re: Installazione drivers Nvidia su testing - nvidiafb interferisce

2007-06-25 Per discussione Giuseppe Bellini
On Mon, 25 Jun 2007 14:19:09 +0200, Pol Hallen <[EMAIL PROTECTED]> wrote: L'inconveniente maggiore nasce dalla necessità di installare i drivers Nvidia. In fase di setup, senza che mi si chiedesse nulla, il sistema ha configurato ed attivato il modulo nvidiafb. Ora che devo i

Re: Installazione drivers Nvidia su testing - nvidiafb interferisce

2007-06-25 Per discussione Pol Hallen
L'inconveniente maggiore nasce dalla necessità di installare i drivers Nvidia. In fase di setup, senza che mi si chiedesse nulla, il sistema ha configurato ed attivato il modulo nvidiafb. Ora che devo installare i drivers della casa, non ci riesco per la presenza di detto modulo, che ne

Re: Installazione drivers Nvidia su testing - nvidiafb interferisce

2007-06-25 Per discussione Homer S.
--- Andrea <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > Hai provato con rmmod -f? Altrimenti ti tocca ricompilarti il kernel > senza nvidiafb... No, non ho provato con l'opzione -f, magari lo faccio in serata. > cmq sono sicuro che non possa essere usato nvidiafb con i driver > proprietari Sì, anch'io ho

Re: Installazione drivers Nvidia su testing - nvidiafb interferisce

2007-06-25 Per discussione Homer S.
--- fede <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > mmm non ho capito: modulo nvidia tramite module assistant oppure > script > scaricato dal sito nvidia? Io ero partito dall'idea di usare il pacchetto .run di Nvidia, ma stamattina ho trovato riferimenti anche alla procedura con m-a. Non sono schizzinoso

Re: Installazione drivers Nvidia su testing - nvidiafb interferisce

2007-06-25 Per discussione Andrea
e problema isolato qui >> e là che sto sistemando. >> L'inconveniente maggiore nasce dalla necessità di installare i drivers >> Nvidia. In fase di setup, senza che mi si chiedesse nulla, il sistema >> ha configurato ed attivato il modulo nvidiafb. Ora che devo installare

Re: Installazione drivers Nvidia su testing - nvidiafb interferisce

2007-06-25 Per discussione fede
7;inconveniente maggiore nasce dalla necessità di installare i drivers Nvidia. In fase di setup, senza che mi si chiedesse nulla, il sistema ha configurato ed attivato il modulo nvidiafb. Ora che devo installare i drivers della casa, non ci riesco per la presenza di detto modulo, che nemmeno posso rimuo

Installazione drivers Nvidia su testing - nvidiafb interferisce

2007-06-24 Per discussione Homer S.
ore nasce dalla necessità di installare i drivers Nvidia. In fase di setup, senza che mi si chiedesse nulla, il sistema ha configurato ed attivato il modulo nvidiafb. Ora che devo installare i drivers della casa, non ci riesco per la presenza di detto modulo, che nemmeno posso rimuovere (dopo /etc/init

Re: "unsupported dos or device drivers" usando l'installer exe di debian

2007-05-02 Per discussione Fabio
Hugh scrive: >Sai, e' cosi' importante che le persone prendano confidenza con Debian >GNU/Linux, che si entusiasmino della potenza e duttibilita' di questo >meraviglioso Os, che bisogna fare tutto il possibile per spianare la >strada a questo "itinerario", solo che ci vuole un po' di pazienza, >n

Re: "unsupported dos or device drivers" usando l'installer exe di debian

2007-05-02 Per discussione Fabio
Sapete che, secondo quanto mi hanno detto in un newsgroup riferito alla programmazione dos, probabilmente sbaglio ad ottenere la versione di dos.. piccola precisazione al mio post.. se andate nel newsgroup "comp.os.msdos.programmer" trovate il mio post. Hanno cercato di spiegarmi ma a dire il vero

Re: "unsupported dos or device drivers" usando l'installer exe di debian

2007-05-02 Per discussione Fabio
All'incirca Mon, 30 Apr 2007 16:17:52 GMT, "Fabio" <[EMAIL PROTECTED]> sembrerebbe aver scritto: > > [...] > > Già Hugh, su questo mi rendo conto che hai pienamente ragione..Forse > da parte mia, > nell'affrontare la questione linux c'è stato, lo ammetto umilmente un > pò di "presunzione".. > N

Re: "unsupported dos or device drivers" usando l'installer exe di debian

2007-04-30 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Mon, 30 Apr 2007 16:17:52 GMT, "Fabio" <[EMAIL PROTECTED]> sembrerebbe aver scritto: > > [...] > > Già Hugh, su questo mi rendo conto che hai pienamente ragione..Forse > da parte mia, > nell'affrontare la questione linux c'è stato, lo ammetto umilmente un > pò di "presunzione".. > N

Re: "unsupported dos or device drivers" usando l'installer exe di debian

2007-04-30 Per discussione Fabio
Hugh Hartmann Allora, premetto che ho, come detto nei precedenti post il masterizzatore fuori uso. Per fare un sommario la configurazione del mio pc è: -win 98 seconda edizione -ms-dos version 4.10. -ram 160 mb -scheda ati radeon direi che per quanto riguarda la configurazione sia tutto questo. P

Re: "unsupported dos or device drivers" usando l'installer exe di debian

2007-04-30 Per discussione Fabio
"Hugh Hartmann" <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto nel messaggio news:[EMAIL PROTECTED] > Ciao Fabio, > e un saluto "rinfrescante" e' rivolto a tutti i partecipanti alla lista > .. :-) Un saluto anche a te..grazie anche a te per il prezioso aiuto che mi stai dando.. On Sun, Apr 29, 2007 at 09:26:5

Re: "unsupported dos or device drivers" usando l'installer exe di debian

2007-04-30 Per discussione Fabio
"Giovanni Mascellani" <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto nel messaggio news:[EMAIL PROTECTED] >Allora ci sta che non ce la faccia perchè tenta di integrarsi con >il bootloader di Windows NT e derivati (almeno credo, non sono un grande >esperto). Personalmente non mi sembra una grande idea quella di pr

Re: "unsupported dos or device drivers" usando l'installer exe di debian

2007-04-29 Per discussione Hugh Hartmann
Ciao Giovanni, e un saluto "quasi" notturno si estende a tutti i partecipanti alla lista ...:-) On Sun, Apr 29, 2007 at 10:48:40PM +0200, Giovanni Mascellani wrote: [...] > Allora ci sta che non ce la faccia perché tenta di integrarsi con > il bootloader di Windows NT e derivati (almeno credo, n

Re: "unsupported dos or device drivers" usando l'installer exe di debian

2007-04-29 Per discussione Hugh Hartmann
Ciao Fabio, e un saluto "rinfrescante" e' rivolto a tutti i partecipanti alla lista .. :-) On Sun, Apr 29, 2007 at 09:26:54AM +, Fabio wrote: > Esattamente proprio così.. > > >Se è così può essere che sul PC hai una versione di >windows che non ha > >la possibilità di avere un multiboot: dall

Re: "unsupported dos or device drivers" usando l'installer exe di debian

2007-04-29 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Sun, 29 Apr 2007 09:26:54 GMT, "Fabio" <[EMAIL PROTECTED]> sembrerebbe aver scritto: > > "Davide Prina" <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto nel messaggio > news:[EMAIL PROTECTED] > > >se ho capito bene hai eseguito i punti 1-4 di questi >screenshots: > >http://goodbye-microsoft.com/scree

Re: "unsupported dos or device drivers" usando l'installer exe di debian

2007-04-29 Per discussione Fabio
"Davide Prina" <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto nel messaggio news:[EMAIL PROTECTED] >se ho capito bene hai eseguito i punti 1-4 di questi >screenshots: >http://goodbye-microsoft.com/screenshots/ >e non ti appare il punto 5, ma hai quell'errore. Esattamente proprio così.. >Se è così può essere c

Re: "unsupported dos or device drivers" usando l'installer exe di debian

2007-04-28 Per discussione Davide Prina
Fabio wrote: http://goodbye-microsoft.com/ scarico..installo e va in modalità dos a scaricare un paio di pacchetti poi mi chiede di riavviare e come messaggio, quando il pc si riavvia mi viene fuori come errore "unsupported dos or device drivers.." se ho capito bene hai eseguito i

"unsupported dos or device drivers" usando l'installer exe di debian

2007-04-28 Per discussione Fabio
oso debian installer trovato qui: http://goodbye-microsoft.com/ scarico..installo e va in modalità dos a scaricare un paio di pacchetti poi mi chiede di riavviare e come messaggio, quando il pc si riavvia mi viene fuori come errore "unsupported dos or device drivers.." che posso fare

Re: drivers proprietari i915

2006-06-28 Per discussione Cristian Versari
Lucio Crusca wrote: Ciao a tutti, stavo pazientemente aspettando che in Etch riprendesse a funzionare il 3D sulla mia i915 quando mi è venuta un'idea: ma non è che forse Intel rilascia dei drivers proprietari che posso usare nel frattempo? Infatti è così, ma ora che ho visto cosa rilasci

Re: drivers proprietari i915

2006-06-28 Per discussione Lucio Crusca
ra che torcs non funziona sono costretto a farlo a tempo pieno... però non è che possa smenarci tempo più di tanto, per questo speravo nella soluzione veloce e moralmente discutibile dei drivers proprietari). Grazie cmq per il link. Lucio. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, invia

Re: drivers proprietari i915

2006-06-28 Per discussione automatic_jack
On Wed, 28 Jun 2006 10:07:21 +0200 Lucio Crusca <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Ciao a tutti, > > stavo pazientemente aspettando che in Etch riprendesse a funzionare > il 3D sulla mia i915 quando mi è venuta un'idea: ma non è che forse > Intel rilascia dei drivers propr

Re: drivers proprietari i915

2006-06-28 Per discussione Lucio Crusca
Io ho scritto: > ma ora che ho visto cosa rilascia In realtà avevo solo letto il readme.txt, ma ora che ho scompattato il tar.gz mi ritrovo nientemeno che con i sorgenti di X da compilare... mi sembra demenziale, risulta anche a voi che i "drivers" di Intel siano in effetti d

drivers proprietari i915

2006-06-28 Per discussione Lucio Crusca
Ciao a tutti, stavo pazientemente aspettando che in Etch riprendesse a funzionare il 3D sulla mia i915 quando mi è venuta un'idea: ma non è che forse Intel rilascia dei drivers proprietari che posso usare nel frattempo? Infatti è così, ma ora che ho visto cosa rilascia non mi fido ad instal

Re: alsa drivers

2006-04-28 Per discussione Marco Bertorello
On Fri, 28 Apr 2006 12:58:12 +0200 Marco <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > linux:/etc/modutils# modprobe snd_emu10k1 prova un po' modprobe snd-emu10k1 N.B. il - (dash) e non l' _ (underscore) ciao, -- Marco Bertorello pgpqBboTCSaWy.pgp Description: PGP signature

Re: alsa drivers

2006-04-28 Per discussione Christian Silenzi
On Fri, 28 Apr 2006 12:38:16 +0200 Marco <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Mentre il mio kernel è il 2.6.13.11. lo hai compilato tu? Se sì prova a vedere se hai compilato Device Drivers > Sound > Ad. Linux Sound Arch > PCI dev > emu10k1 come modulare. Se non lo hai seleziona

Re: alsa drivers

2006-04-28 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
venerdì 28 aprile 2006, alle 12:58, Marco scrive: > ho installato i pacchetti a cui ti riferisci, tuttavia non riesco a > trovare un modulo in particolare Guarda che i moduli non sono in quei pacchetti, ma sono dentro ai sorgenti del kernel. Se non te li trova, vuol dire che non li hai compilati

Re: alsa drivers

2006-04-28 Per discussione Marco
Marco Bertorello ha scritto: On Fri, 28 Apr 2006 12:58:12 +0200 Marco <[EMAIL PROTECTED]> wrote: RaSca ha scritto: Marco ha scritto: Scusate, vorrei intallare i moduli di alsa, specificamente il pacchetto: alsa-modules-2.4-386 [...] Posso chiederti perchè hai scel

Re: alsa drivers

2006-04-28 Per discussione Marco Bertorello
On Fri, 28 Apr 2006 12:58:12 +0200 Marco <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > RaSca ha scritto: > > > Marco ha scritto: > > > >> Scusate, > >> vorrei intallare i moduli di alsa, specificamente il pacchetto: > >> alsa-modules-2.4-386 > > > > [...] > > > > Posso chiederti perchè hai scelto prprio questo pa

Re: alsa drivers

2006-04-28 Per discussione Marco
RaSca ha scritto: Marco ha scritto: Scusate, vorrei intallare i moduli di alsa, specificamente il pacchetto: alsa-modules-2.4-386 [...] Posso chiederti perchè hai scelto prprio questo pacchetto ? I moduli alsa sono inclusi in tutti i kernel 2.6. Per la loro gestione ci sono i pacchetti ch

Re: alsa drivers

2006-04-28 Per discussione alexm
Alle 12:38, venerdì 28 aprile 2006, Marco ha scritto: > Scusate, di che? > > vorrei intallare i moduli di alsa, specificamente il pacchetto: > > alsa-modules-2.4-386 > > > Nella descrizione leggo però che sono > "built for the latest 2.4 kernel image available for 386." > Mentre il mio kernel è i

Re: alsa drivers

2006-04-28 Per discussione RaSca
Marco ha scritto: Scusate, vorrei intallare i moduli di alsa, specificamente il pacchetto: alsa-modules-2.4-386 [...] Posso chiederti perchè hai scelto prprio questo pacchetto ? I moduli alsa sono inclusi in tutti i kernel 2.6. Per la loro gestione ci sono i pacchetti che vengono con Debian (

alsa drivers

2006-04-28 Per discussione Marco
Scusate, vorrei intallare i moduli di alsa, specificamente il pacchetto: alsa-modules-2.4-386 Nella descrizione leggo però che sono "built for the latest 2.4 kernel image available for 386." Mentre il mio kernel è il 2.6.13.11. Vorrei chiedere a questo punto se installando il pacchetto possa

Re: Drivers Scheda ATI Radeon 9200

2006-04-10 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 10/04/2006 alle 16.58 +0200, Alessandro Pellizzari ha scritto: > La mia 9200 va benissimo con il solo xorg della etch, anche in 3d. > glxgears sta sui 300 fps in full screen a 1280x960. Un'altra conferma che i drivers liberi stanno facendo progressi. :) -- D

Re: Drivers Scheda ATI Radeon 9200

2006-04-10 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno lun, 10/04/2006 alle 14.54 +0200, Mirko ha scritto: > CIAO ANCHIO VORREI INSTALLARE IL DRIVER AGGIORNATO PER LA 9200 MA NN > Sò DOVE PRENDERLO NEL SITO DELLA ATI NN C'è ANCORA PUOI AIUTARMI? Non scrivere in maiuscolo. Cerca la Netiquette e leggila bene. La mia 9200 va benissimo con il

Re: Drivers Scheda ATI Radeon 9200

2006-04-10 Per discussione Max
Davide Corio wrote: > Il giorno lun, 10/04/2006 alle 14.54 +0200, Mirko ha scritto: >> CIAO ANCHIO VORREI INSTALLARE IL DRIVER AGGIORNATO PER LA 9200 MA NN >> Sò DOVE PRENDERLO NEL SITO DELLA ATI NN C'è ANCORA PUOI AIUTARMI? > > "RADEON 8500 series and higher" penso comprenda anche la tua > occhi

Re: Drivers Scheda ATI Radeon 9200

2006-04-10 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 10/04/2006 alle 14.54 +0200, Mirko ha scritto: > CIAO ANCHIO VORREI INSTALLARE IL DRIVER AGGIORNATO PER LA 9200 MA NN > Sò DOVE PRENDERLO NEL SITO DELLA ATI NN C'è ANCORA PUOI AIUTARMI? "RADEON 8500 series and higher" penso comprenda anche la tua -- Davide Corio

Re: Drivers Scheda ATI Radeon 9200

2006-04-10 Per discussione Mirko
CIAO ANCHIO VORREI INSTALLARE IL DRIVER AGGIORNATO PER LA 9200 MA NN Sò DOVE PRENDERLO NEL SITO DELLA ATI NN C'è ANCORA PUOI AIUTARMI?

Re: drivers eciadsl

2006-04-02 Per discussione Hugh Hartmann
Ciao Giovanni, e un augurio di Buona Notte ai pochi presenti in lista :-) On Mon, Apr 03, 2006 at 01:24:46AM +0200, Giovanni Cappella wrote: > Salve a tutta la chat, > > sto cercando di installare i drivers eciadsl x kraun usb, ma quando digito: > dpkg –i /path/eciadsl-u

Re: drivers eciadsl

2006-04-02 Per discussione jag
On 4/3/06, Giovanni Cappella <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > la risposta è. Errore processando /path/eciadsl-usermode…….. questo e' un errore standard di dpkg, dovresti pastare in ml il resto dell'errore per permetterci di capire quale problema ha riscontrato dpkg... In generale, probabilmente, e' un

drivers eciadsl

2006-04-02 Per discussione Giovanni Cappella
Salve a tutta la chat, sto cercando di installare i drivers eciadsl x kraun usb, ma quando digito:   dpkg –i /path/eciadsl-usermode_0.11-1_i386.deb   la risposta è. Errore processando /path/eciadsl-usermode……..   Premetto ke i drivers di eciadsl li ho scaricati su floppy disk

Re: Ricostruzione dei pacchetti debian per i drivers nvidia

2006-03-26 Per discussione Stefano Simonucci
dule source > ii nvidia-settings 1.0+20051122-1 Tool of configuring > the NVIDIA graphics driv > ii nvidia-update 8178-2.2 Nvidia dummy package > for updating drivers > ii nvidia-xconfig 1.0+20051122-2 The NVIDI

Re: Ricostruzione dei pacchetti debian per i drivers nvidia

2006-03-26 Per discussione Jack Malmostoso
l module common files ii nvidia-kernel-source1.0.8178-1 NVIDIA binary kernel module source ii nvidia-settings 1.0+20051122-1 Tool of configuring the NVIDIA graphics driv ii nvidia-update 8178-2.2 Nvidia dummy package for upd

Re: Ricostruzione dei pacchetti debian per i drivers nvidia

2006-03-26 Per discussione Hugh Hartmann
Ciao Stefano, e un saluto "domenicale" a tutti i partecipanti alla lista ... On Sun, Mar 26, 2006 at 03:01:33PM +0200, Stefano Simonucci wrote: > Salve! > Volevo ricostruire i pacchetti dei drivers nvidia (nvidia-glx e > nvidia-kernel-source) partendo dagli installatori de

Re: Ricostruzione dei pacchetti debian per i drivers nvidia

2006-03-26 Per discussione Gollum1
Alle 15:01, domenica 26 marzo 2006, Stefano Simonucci ha scritto: > Salve! > Volevo ricostruire i pacchetti dei drivers nvidia (nvidia-glx e > nvidia-kernel-source) partendo dagli installatori della nvidia > NVIDIA-Linux-x86_64-1.0-8178-pkg2.run > e > NFORCE-Linux-x86_64-1.0-0

Re: Ricostruzione dei pacchetti debian per i drivers nvidia

2006-03-26 Per discussione Stefano Simonucci
On Sun, 2006-03-26 at 14:14 +0100, Francesco Pedrini wrote: > dovresti scrivere un rules apposta, e non mi pare una cosa sensata da fare > dal > momento che c'è il pacchetto nvidia-kernel-source che fa tutto da solo. > > ciao > francesco > > > Lo so ma non c'e in amd64 (ossia la versione 717

Re: Ricostruzione dei pacchetti debian per i drivers nvidia

2006-03-26 Per discussione Francesco Pedrini
On Sunday 26 March 2006 15:01, Stefano Simonucci wrote: > Salve! > Volevo ricostruire i pacchetti dei drivers nvidia (nvidia-glx e > nvidia-kernel-source) partendo dagli installatori della nvidia > NVIDIA-Linux-x86_64-1.0-8178-pkg2.run > e > NFORCE-Linux-x86_64-1.0-0310-p

Ricostruzione dei pacchetti debian per i drivers nvidia

2006-03-26 Per discussione Stefano Simonucci
Salve! Volevo ricostruire i pacchetti dei drivers nvidia (nvidia-glx e nvidia-kernel-source) partendo dagli installatori della nvidia NVIDIA-Linux-x86_64-1.0-8178-pkg2.run e NFORCE-Linux-x86_64-1.0-0310-pkg1.run. Infatti, guardando i sorgenti nella distribuzione per i386 mi e' parso di c

Re: drivers ati e kernel 2.6.15

2006-01-16 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 16/01/2006 alle 17.27 +0100, RaSca ha scritto: > > PSSS! :))) > > Non ci voglio credere :-D ehehe...ricontrollando i log ho visto che fallisce cercando di compilare i modulo fglrx_agpgart adesso devo vedere se funziona tutto o meno -- Davide Corio

Re: drivers ati e kernel 2.6.15

2006-01-16 Per discussione RaSca
Davide Corio ha scritto: Il giorno lun, 16/01/2006 alle 16.50 +0100, InSa ha scritto: > A me in compilazione da solamente "warning". Il modulo lo crea > in /lib/modules/fglrx/fglrx.ko , prova a controllare. PSSS! :))) Non ci voglio credere :-D -- RaSca "Il regno dei c

Re: drivers ati e kernel 2.6.15

2006-01-16 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 16/01/2006 alle 16.50 +0100, InSa ha scritto: > A me in compilazione da solamente "warning". Il modulo lo crea > in /lib/modules/fglrx/fglrx.ko , prova a controllare. PSSS! :))) -- Davide Corio [EMAIL PROTECTED] Redomino S.r.l.

Re: drivers ati e kernel 2.6.15

2006-01-16 Per discussione InSa
On Mon, 16 Jan 2006 10:18:01 +0100 Davide Corio <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Il giorno lun, 16/01/2006 alle 09.49 +0100, InSa ha scritto: > > si, io ci sono riuscito :) > > Kernel vanilla 2.6.15 e installer grafico ATI e tutto funziona. > > L'unico problema è che in fase di spegnimento il kernel s

Re: drivers ati e kernel 2.6.15

2006-01-16 Per discussione RaSca
Davide Corio ha scritto: Il giorno lun, 16/01/2006 alle 11.50 +0100, RaSca ha scritto: > Nel senso che io ti assicuro che il modulo in questione con il kernel > 2.6.12 si compila e funziona alla perfezione, quindi perche' vuoi usare > per forza questa successiva versione del kernel ? Semplicem

Re: drivers ati e kernel 2.6.15

2006-01-16 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 16/01/2006 alle 11.50 +0100, RaSca ha scritto: > Nel senso che io ti assicuro che il modulo in questione con il kernel > 2.6.12 si compila e funziona alla perfezione, quindi perche' vuoi usare > per forza questa successiva versione del kernel ? Semplicemente perchè se nessuno prov

Re: drivers ati e kernel 2.6.15

2006-01-16 Per discussione RaSca
Davide Corio ha scritto: Il giorno lun, 16/01/2006 alle 11.37 +0100, RaSca ha scritto: > Ma cosa c'e' di tanto importante nel kernel 2.6.15 che non c'? nel 2.6.12 ? in che senso? Nel senso che io ti assicuro che il modulo in questione con il kernel 2.6.12 si compila e funziona alla perfezio

Re: drivers ati e kernel 2.6.15

2006-01-16 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 16/01/2006 alle 11.37 +0100, RaSca ha scritto: > Ma cosa c'è di tanto importante nel kernel 2.6.15 che non c'è nel 2.6.12 ? in che senso? -- Davide Corio [EMAIL PROTECTED] Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy Te

Re: drivers ati e kernel 2.6.15

2006-01-16 Per discussione RaSca
Davide Corio ha scritto: Il giorno lun, 16/01/2006 alle 10.28 +0100, RaSca ha scritto: > Avete provato a ricompilare utilizzando i sorgenti ricavati da questo > repository ? purtroppo i 8.19 non funzionano su Xorg 6.9 e kernel superiori, mi pare, al 2.6.12 Ma cosa c'è di tanto importante nel

Re: drivers ati e kernel 2.6.15

2006-01-16 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 16/01/2006 alle 10.28 +0100, RaSca ha scritto: > Avete provato a ricompilare utilizzando i sorgenti ricavati da questo > repository ? purtroppo i 8.19 non funzionano su Xorg 6.9 e kernel superiori, mi pare, al 2.6.12 -- Davide Corio [EMAIL PROTEC

Re: drivers ati e kernel 2.6.15

2006-01-16 Per discussione RaSca
Davide Corio ha scritto: Il giorno lun, 16/01/2006 alle 09.49 +0100, InSa ha scritto: > si, io ci sono riuscito :) > Kernel vanilla 2.6.15 e installer grafico ATI e tutto funziona. L'unico > problema e' che in fase di spegnimento il kernel si pianta, per il resto > e' tutto ok. anche io kerne

Re: drivers ati e kernel 2.6.15

2006-01-16 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 16/01/2006 alle 09.49 +0100, InSa ha scritto: > si, io ci sono riuscito :) > Kernel vanilla 2.6.15 e installer grafico ATI e tutto funziona. L'unico > problema è che in fase di spegnimento il kernel si pianta, per il resto > è tutto ok. anche io kernel vanilla ed installer grafico (

Re: drivers ati e kernel 2.6.15

2006-01-16 Per discussione InSa
On Sun, 15 Jan 2006 17:41:42 +0100 Davide Corio <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Per caso qualcuno riesce a compilare l'ultima versione dei fglrx con > il 2.6.15 e Xorg 6.9? Ciao, si, io ci sono riuscito :) Kernel vanilla 2.6.15 e installer grafico ATI e tutto funziona. L'unico problema è che in fas

drivers ati e kernel 2.6.15

2006-01-15 Per discussione Davide Corio
Per caso qualcuno riesce a compilare l'ultima versione dei fglrx con il 2.6.15 e Xorg 6.9? -- Davide Corio [EMAIL PROTECTED] Redomino S.r.l.C.so Monte Grappa 90/b - 10145 Torino - Italy Tel: +39 011 19502871 - Fax: +39 011 19502871 - http://www.redomi

  1   2   >