Re: Come convertire cups spool driverless application/octect-stream

2024-03-05 Per discussione Piviul
On 3/1/24 15:59, Piviul wrote: Non conosco MOPRIA... da quel che ho letto in giro apple spinge molto cups per abbandonare la stampa tradizionale con driver ed utilizzare soltanto sistemi di stampa driverless. Molti utenti sono preoccupati per questo passo nel buio ma noi contiamo poco... ci

Re: Come convertire cups spool driverless application/octect-stream

2024-03-01 Per discussione Piviul
ona più :( Ho aperto anche un bug report[¹] ma chissà se verrà mai preso in considerazione. Comunque per un po' sono coperto, sono riuscito a creare un backend cups che dovrebbe funzionare almeno finché cups supporterà i backends... ma se qualcuno volesse suggerire qualche altra st

Re: Come convertire cups spool driverless application/octect-stream

2024-02-29 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! Piviul In chel di` si favelave... > tolgono i backends qual è la strada giusta? Non lo so, ma sono curiosissimo. Se alla fine riescia far funzionare tutto, riesci a docuentare la cosa a pro di tutti? Poi, 'Driverless' e MOPRIA sono la stessa cosa? Che relazione c'è? -- Internet it'

Re: Come convertire cups spool driverless application/octect-stream

2024-02-28 Per discussione Piviul
On 2/28/24 15:44, Federico Di Gregorio wrote: [...] Non credo tu possa farlo usando la modalità driverless. In questa modalità l'applicazione manda direttamente alla stampante i dati in uno dei formati supportati (tipo PWG): lo scopo del driverless è proprio usare un formato unico e ben defini

Re: Come convertire cups spool driverless application/octect-stream

2024-02-28 Per discussione Federico Di Gregorio
On 28/02/24 14:28, Piviul wrote: On 2/28/24 09:18, Diego Zuccato wrote: [snip] Seguendo l'altro suggerimento di vedere se non fosse un postscript dal momento che son certo dei driver postscript utilizzati dai clients, come faccio a convertirlo nuovamente in ps? se lo apro direttamente mi dice:

Re: Come convertire cups spool driverless application/octect-stream

2024-02-28 Per discussione Diego Zuccato
ti so aiutare molto di più perché è più di un decennio che non mi addentro nei meandri di cups (e onestamente non ne sento la mancanza :) ). -- Diego Zuccato DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia Servizi Informatici Alma Mater Studiorum - Università di Bologna V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy tel.: +39 051 20 95786

Re: Come convertire cups spool driverless application/octect-stream

2024-02-28 Per discussione Piviul
Con cupsfilter in effetti si converte facilmente in ps, pdf... a parte che dicono di non chiamarlo direttamente ma di impostare i filtri nella coda di stampa, potrei anche vedere come si fa, ma poi nel man di cupsfilter leggo sempre la solita minaccia: "CUPS printer drivers, filters

Re: Come convertire cups spool driverless application/octect-stream

2024-02-28 Per discussione Piviul
suggerire al client il formato da usare, ma non puoi costringerlo ad usarlo (quante pagine sprecate dopo un cambio di stampante...). Però, se cups è correttamente configurato per la stampa driverless, ti puoi aspettare uno dei formati specificati (https://wiki.debian.org/CUPSDriverlessPrinting

Re: Come convertire cups spool driverless application/octect-stream

2024-02-28 Per discussione Diego Zuccato
re, ma non puoi costringerlo ad usarlo (quante pagine sprecate dopo un cambio di stampante...). Però, se cups è correttamente configurato per la stampa driverless, ti puoi aspettare uno dei formati specificati (https://wiki.debian.org/CUPSDriverlessPrinting) : "There is a common PDL that the

Come convertire cups spool driverless application/octect-stream

2024-02-27 Per discussione Piviul
Ciao a tutti, sto implementando un backend cups per la stampa in pdf e siccome cups minaccia di togliere il supporto ai driver (cosa che mi sembra alquanto improbabile nel medio periodo) volevo vedere se riuscivo ad implementarla driverless. Se imposto quindi everywhere come driver al mio

Re: hp envy 5540 opzioni solo da cups

2022-05-25 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 23/05/22 16:25, Franco Peci ha scritto: > Fino a qualche settimana fa quando stampavo da qualsiasi applicazione, > potevo scegliere le varie opzioni: colore, stampa fronte e retro ecc. > Dopo gli ultimi aggiornamenti (Debian testing) posso impostare le > opzioni solo dalla pa

hp envy 5540 opzioni solo da cups

2022-05-23 Per discussione Franco Peci
Fino a qualche settimana fa quando stampavo da qualsiasi applicazione, potevo scegliere le varie opzioni: colore, stampa fronte e retro ecc. Dopo gli ultimi aggiornamenti (Debian testing) posso impostare le opzioni solo dalla pagina di cups: http://localhost:631/printers

Re: CUPS e stampa driverless

2021-05-25 Per discussione Giancarlo Martini
Ho una MFCL2700DW, stesso problema, risolto rimuovendo e reinstallando la stampante. Mi succede quasi sempre dopo qualche aggiornamento a cups Il giorno mar 25 mag 2021 alle ore 12:23 Onetmt ha scritto: > Ciao, > > da diversi anni anni ormai usiamo qui a casa una Brother 2340DN - >

Re: CUPS e stampa driverless

2021-05-25 Per discussione valerio
Il 25/05/21 12:22, Onetmt ha scritto: Ciao, da diversi anni anni ormai usiamo qui a casa una Brother 2340DN - economica e versatile: ci stampiamo da tutta casa, cellulari compresi. Dovrei dire ci stampavamo, perchè dopo gli ultimi aggiornamenti di CUPS non funziona più; viene vista

CUPS e stampa driverless

2021-05-25 Per discussione Onetmt
Ciao, da diversi anni anni ormai usiamo qui a casa una Brother 2340DN - economica e versatile: ci stampiamo da tutta casa, cellulari compresi. Dovrei dire ci stampavamo, perchè dopo gli ultimi aggiornamenti di CUPS non funziona più; viene vista correttamente e configurata, ma non stampa. Questa

Re: cups e stampa lenta

2017-07-24 Per discussione Pol Hallen
Se lo provi facci sapere come si usa ;-) non ho ancora provato :) quello che ho scoperto io (e segnalato come bug): con debian testing alla versione attuale, i pdf vengono prima processati con gs ps2write e trasformati in ps (da 200/300K di pdf si raggiungono quasi i 10Mb di ps), poi cups

Re: cups e stampa lenta

2017-07-23 Per discussione Davide Prina
a di poter eseguire qualcosa prima dell'esecuzione effettiva della stampa sul tuo PC (pdftops). Per questo dovrebbe bastare installare il pacchetto cups-tea4cups però non ho ancora avuto il tempo di installarlo e capire come usarlo (in realtà mi dimentico sempre e mi ricordo solo nel mome

Re: cups e stampa lenta

2017-07-22 Per discussione Pol Hallen
mi ricordo che il problema è dovuto a una nuova versione del formato/driver grazie per l'idea :-) il problema però è solo su quel client e purtoppo per lavoro ho decine di file pdf odierni da stampare come posso risolvere secondo te? Pol

Re: cups e stampa lenta

2017-07-22 Per discussione Davide Prina
On 20/07/2017 13:34, Pol Hallen wrote: ci mette 15 minuti per stampare 1Mb di pdf mi ricordo che il problema è dovuto a una nuova versione del formato/driver può essere risolto facilmente usando il coamdno pdftops per trasformare il file in file ps e poi stampare quello. Lo stesso problema

cups e stampa lenta

2017-07-20 Per discussione Pol Hallen
'giorno a tutta la lista Ho una lexmark E460DN connessa via rete al server e condivisa con i client i client si connettono a cups sul server per stampare (porta 9100) solo un client (testing) a cui ho fatto un aggiornamento recente, dopo aver inviato la stampa in pdf noto che la stampa

Re: cups e code

2016-04-19 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! Pol Hallen In chel di` si favelave... > E' possibile? Se ho capito bene si, 'man client.conf'. -- Se non hai riso per una settimana la tua vita comincia a perdere significato. Soprattutto se sei cinese. (M. Muraro)

cups e code

2016-04-19 Per discussione Pol Hallen
coda le stampe e finchè non viene acceso non le invia alla stampante. Avrei bisogno di fare un sistema in cui i client inviano fisicamente le stampe ad un server (cups?) che le trattenga in modo da "slegare" i client da questo lavoro. E' possibile? grazie! Pol

Re: cups - stampa file.pdf

2014-12-10 Per discussione Ennio-Sr
* Felipe [071214, 21:49]: > In data domenica 7 dicembre 2014 18:42:17, Ennio-Sr ha scritto: > [...] ... > printer-driver-hpcups 3.14.6-1+b2 > python-cups 1.9.63-1 > python-cupshelpers1.4.6-1 > > E sto usando il driver hpcu

Re: [RISOLTO] HP Oficejet 4500: stampa lettere accentate (cups-lprng)

2014-12-08 Per discussione Ennio-Sr
* Ennio-Sr [071214, 18:56]: > Ciao a tutti, > > sempre in tema di stampa... mentre cercavo di scoprire come mai, > inviando il comando di stampa da console, la stampa si interrompe non > [...] La soluzione apre però nuovi orizzonti di ricerca: cfr. "Alias con comando in pipe non funziona?" --

Re: HP Oficejet 4500: stampa lettere accentate (cups-lprng)

2014-12-07 Per discussione Mario
di qualche anno fa, conclusosi con la installazione di lprng al posto di > cups (nel frattempo ho reinstallato il s.o. e, quindi, di nuovo cups). > > Immagino che anche cups dovrebbe avere la capacit� di stampare (fino in > fondo) un testo che contenga lettere accentate con 'lp file.tx

Re: cups - stampa file.pdf

2014-12-07 Per discussione Felipe
In data domenica 7 dicembre 2014 18:42:17, Ennio-Sr ha scritto: > Interessante! > Potresti mandarmi (anche in privato) il risultato di > 'dpkg -l | grep cups' > in modo da controllare cosa mi manca? > Grazie, ciao, cups

HP Oficejet 4500: stampa lettere accentate (cups-lprng)

2014-12-07 Per discussione Ennio-Sr
cups (nel frattempo ho reinstallato il s.o. e, quindi, di nuovo cups). Immagino che anche cups dovrebbe avere la capacità di stampare (fino in fondo) un testo che contenga lettere accentate con 'lp file.txt' da console... Suggerimenti? Grazie, Ennio -- [Perche' usare Win$o

Re: cups - stampa file.pdf

2014-12-07 Per discussione Ennio-Sr
* Felipe [071214, 12:47]: > In data mercoledì 3 dicembre 2014 23:19:48, Ennio-Sr ha scritto: > > hp-Officejet 4500 > > Ho avuto anch'io problemi, non i tuoi stessi problemi, per configurarla > correttamente ho provato cambiando driver da cups, ce ne sono diversi. &g

Re: cups - stampa file.pdf

2014-12-07 Per discussione Ennio-Sr
* Davide Prina [061214, 19:40]: > On 06/12/2014 01:31, Ennio-Sr wrote: > > >Usando 'evince' riesco a stampare anche le ultime due righe (che xpdf > >ignora, pur avendo configurato la stampante su formato 'A4'); > > secondo me questo è dovuto al fatto che in evince hai impostato di > adattare all

Re: cups - stampa file.pdf

2014-12-07 Per discussione Felipe
nte è un prodotto consumer travestito da altro. Ho avuto anch'io problemi, non i tuoi stessi problemi, per configurarla correttamente ho provato cambiando driver da cups, ce ne sono diversi. Stampo pdf regolarmente. -- Felipe -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un e

Re: cups - stampa file.pdf

2014-12-06 Per discussione Davide Prina
On 06/12/2014 01:31, Ennio-Sr wrote: Usando 'evince' riesco a stampare anche le ultime due righe (che xpdf ignora, pur avendo configurato la stampante su formato 'A4'); secondo me questo è dovuto al fatto che in evince hai impostato di adattare all'area di stampa, mentre in xpdf no. Ciao Da

Re: cups - stampa file.pdf

2014-12-05 Per discussione Ennio-Sr
* giulianc51 [041214, 10:25]: > Il giorno Thu, 04 Dec 2014 00:29:02 +0100 > Pol Hallen ha scritto: > > ciao, > > > > > Ho provato a installare cups-pdf ma il file creato nella dir PDF > > > risulta vuoto. > > > > http://127.0.0.1:631 &g

Re: cups - stampa file.pdf

2014-12-04 Per discussione Pol Hallen
ieri ero un pò stanco :-/ la puoi configurare direttamente da /etc/cups/cups-pdf.conf Ho provato a installare cups-pdf ma il file creato nella dir PDF risulta vuoto. Uso: Linux 2.6.32-5-powerpc (GNU/Linux Debian-Sqeeze) su un macmini PPC cups 1.4.4-7+squeeze5 Avete qualche suggerimento

Re: cups - stampa file.pdf

2014-12-04 Per discussione giulianc51
Il giorno Thu, 04 Dec 2014 00:29:02 +0100 Pol Hallen ha scritto: ciao, > > Ho provato a installare cups-pdf ma il file creato nella dir PDF > > risulta vuoto. > > http://127.0.0.1:631 > > da li configuri la stampante PDF virtuale forse ricordo male perchè fatto una v

Re: cups - stampa file.pdf

2014-12-03 Per discussione Pol Hallen
Ho provato a installare cups-pdf ma il file creato nella dir PDF risulta vuoto. http://127.0.0.1:631 da li configuri la stampante PDF virtuale saluti Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubsc

cups - stampa file.pdf

2014-12-03 Per discussione Ennio-Sr
Ciao a tutti! Quando provo a stampare (con xpdf o con Acroread) un file.pdf su di una hp-Officejet 4500 nella risultante stampa gran parte degli spazi vuoti risulta colorata in rosso (colore che non appare nella visualizzazione a schermo). Ho provato a installare cups-pdf ma il file creato nella

Re: interfaccia cups

2012-01-13 Per discussione Davide Prina
ificati da quando hai sbagliato password * tutti i file che contengono CUPS o cups o ... * ... Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Sistema operativo: http://www.it.debian.org GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org Non autorizzo la memorizzazione del mio in

Re: interfaccia cups

2012-01-13 Per discussione Walter Valenti
> > Apri il menu Modifica->opzioni->sicurezza > FAi clic su password salvate > da lì puoi eliminare la password sbagliata. > E' stato il primo posto dove ho guardato. Non c'è !!! -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "un

Re: interfaccia cups

2012-01-13 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
Apri il menu Modifica->opzioni->sicurezza FAi clic su password salvate da lì puoi eliminare la password sbagliata. Ciao :) Giovanni -- Dr. Giovanni Bonenti "Let's do the Time Warp again" -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org

Re: interfaccia cups

2012-01-13 Per discussione Walter Valenti
>> Ho configurato cups mediante la sua interfaccia web. >> >> La prima volta con iceweasel ho inserito la password sbagliata, e adesso > quando devo installare >> una nuova stampante, non mi chiede nulla e mi dice "negato". >> Ho provato cancell

Re: interfaccia cups

2012-01-13 Per discussione Federico Bruni
Il 13 gennaio 2012 13:07, Walter Valenti ha scritto: > Ho configurato cups mediante la sua interfaccia web. > > La prima volta con iceweasel ho inserito la password sbagliata, e adesso > quando devo installare > una nuova stampante, non mi chiede nulla e mi dice "n

interfaccia cups

2012-01-13 Per discussione Walter Valenti
Ho configurato cups mediante la sua interfaccia web. La prima volta con iceweasel ho inserito la password sbagliata, e adesso quando devo installare una nuova stampante, non mi chiede nulla e mi dice "negato". Ho provato cancellando cokies, cache, tra la password salvate non c'è n

Re: Problema con cups di testing

2011-10-26 Per discussione Leandro Noferini
"dea" writes: >> Che posso fare? > > Rollback alla versione di stable, hai provato ? È un po' una sconfitta :-) ma sto già facendo così: aspetto solo che passi la febbre all'erede per poter verificare. -- Ciao leandro http://oivabkctz4ajdnwa.onion/blog/ gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FE

Re: Problema con cups di testing

2011-10-24 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
Il Lun, 24 Ottobre 2011 9:25, dea ha scritto: > >> Che posso fare? > > Rollback alla versione di stable, hai provato ? > Ovvero: aptitude purge cups aptitude install -t stable cups e poi pinning perchè non ti aggiorni il pacchetto. Ciao :) Giovanni -- Dr. Giovanni Bon

Re: Problema con cups di testing

2011-10-24 Per discussione dea
> Che posso fare? Rollback alla versione di stable, hai provato ? Luca -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email

Problema con cups di testing

2011-10-23 Per discussione Leandro Noferini
Ciao a tutti, mi sono trovato per nessuna ragione particolare ad aggiornare cups in una stable che usa qualche pacchetto da testing. Non ricordo come mai ma molto probabilmente per "istinto spippolatorio" ho aggiornato cups, portandolo alla versione XX, che ora però non funzion

Re: Condivisione Samba e Cups

2010-06-27 Per discussione dea
> Uhm... proviamo. > Samba non l'ho configurato. > Samba e anche cups (mi aiuto con rcconf) si avviano da soli. > > > La priorità è 20, ma in rc2.d sono classificati come S20 o s20 ? > > Nella cartella in questione sono classificati entrambi come S20 OK per l

Re: Condivisione Samba e Cups

2010-06-27 Per discussione Giuseppe Terrasi
> Fornisci maggiori informazioni su come hai configurato Samba, mi sa che il > problema è li... > Cosa fai quanto entri in console sul server ? Avvii Samba a mano ? Uhm... proviamo. Samba non l'ho configurato. Samba e anche cups (mi aiuto con rcconf) si avviano da soli. > La

Re: Condivisione Samba e Cups

2010-06-27 Per discussione dea
> Al momento i servizi cups e smbd, aiutandomi con BUM (boot up > manager), noto che hanno priorità 20 in avvio e arresto. Come > potrei fare per anticipare l'avvio di questi servizi a prima del login? Ciao ! Non può essere una questione di priorità di avvio. Se cup

Condivisione Samba e Cups

2010-06-27 Per discussione Giuseppe Terrasi
che funge da server. Al momento i servizi cups e smbd, aiutandomi con BUM (boot up manager), noto che hanno priorità 20 in avvio e arresto. Come potrei fare per anticipare l'avvio di questi servizi a prima del login? Grazie. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email

Re: cups e stampanti

2010-06-22 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
On Mar, Giugno 22, 2010 10:56, Pol Hallen wrote: > > e' un problema di driver o di impostazioni? Non è che, al di là della risoluzione impostata, lavori in modalità "draft"? Ciao :) Giovanni -- Dott. Giovanni Bonenti Linux user 209071 "Veniva un fiato tiepido dal mare, che smorzava le parole

Re: cups e stampanti

2010-06-22 Per discussione Pol Hallen
> Forse potresti provare a installare le stampanti dall'interfaccia web di > cups. > dal browser: > localhost:631 mi ero proprio scordato dell'interfaccia web.. fatto e funziona! solo un piccolo problema: la stampa viene per cosi' dire "chiara" come se ci fos

Re: cups e stampanti

2010-06-22 Per discussione Luigi di Lazzaro
ript]. > Either that driver does not exist, or you don't have the required > permissions to perform that operation. > che altro modo potrei provare? Forse potresti provare a installare le stampanti dall'interfaccia web di cups. dal browser: localhost:631 hth Luigi -- Pe

cups e stampanti

2010-06-22 Per discussione Pol Hallen
e the required permissions to perform that operation. questo accade per tutte e 4 le stampanti :-/ ho provato a rimuovere i file di configurazione, reinstallare cups e tutti gli altri pacchetti (foomatic, etc.) ma sono bloccato su quel messaggio di errore e non c'e' modo di fare funziona

stampante IR 2022 e cups su stable

2010-02-08 Per discussione n...@autistici.org
Ciao, qualcuno e' già riuscito a far funzionare una canon IR2022 su stable? La macchina mi fa pa print server e quindi vorrei tenerla con stable, ma la versione di ghostscript e' antecedente a quella consigliata (8.6.22 vs 24 o superiore) e non vorrei far stupidaggini mettendone forzatamente una pi

Cups e curiosita` da domenica sera...

2010-01-24 Per discussione Ennio-Sr
Ciao a tutti. Mentre cercavo di scoprire come mai, con il nuovo Cups_1.4.2-4, la stampa da console produceva caratteri grandissimi, ho incontrato un curioso problema: se stampo un certo file di testo da X va tutto bene, mentre se provo da console, a parte i caratteri grandi (problema poi risolto),

Cups authentication failure

2010-01-20 Per discussione Ennio-Sr
ne non riesco a spiegarmi da dove venga fuori l'errore. Ho pensato a libnss3-1d (bacato) e l'ho 'downgradato'. Ho anche rimesso la precedente versione di cups, ma continua a dare errore di autenticazione. Non son riuscito a trovare niente di valido nella documentazione oppure su Go

Re: cups e compatibilita'

2010-01-06 Per discussione Paolo Sala
Pol Hallen scrisse in data 05/01/2010 16:55: >> non è che è abilitata la stampa per il risparmio toner? >> > sulla stampante no, in cups non trovo opzioni simili.. > nelle opzioni della stampante, tramite cups dovresti trovare opzioni simili. Ciao Piviul -- Per REV

Re: cups e compatibilita'

2010-01-05 Per discussione Pol Hallen
> non è che è abilitata la stampa per il risparmio toner? sulla stampante no, in cups non trovo opzioni simili.. Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in

Re: cups e compatibilita'

2010-01-05 Per discussione Davide Prina
Pol Hallen wrote: Anche aumentando al massimo la risoluzione (1200) la stampa viene poco marcata (si dice cosi'? - come se si stampasse con una risoluzione bassissima) non è che è abilitata la stampa per il risparmio toner? Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki S

cups e compatibilita'

2010-01-05 Per discussione Pol Hallen
ciao a tutti :) uso debian testing con cups. Ho una lexmark optra t612 (t630 e t640) incluse nel database di cups. Funzionano si.. pero' sembra che la risoluzione sia bassa.. molto bassa.. (rispetto all'uso con windows). Anche aumentando al massimo la risoluzione (1200) la stampa

Errore cups

2009-11-24 Per discussione pac
Quando vado in stampa, non stampa nulla e comunque in http://localhost:631 nella stampante implicata trovo il messaggio di errore : /usr/lib/cups/filter/CUPSToOmni failed Di cui non riesco a trovare soluzione ciao e intanto grazie PS : In alternativa cerco un ppd generi-text-only per modulo

Re: Cups e utente specializzato.

2009-03-09 Per discussione elphio
ciare che l'utente che possa utilizzare cups sia solo root. in /etc/cupsd : # Administrator user group... SystemGroup lpadmin Perfetto. Grazie -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe".

Re: Cups e utente specializzato.

2009-03-08 Per discussione Leonardo Boselli
'utente che possa utilizzare cups sia solo root. in /etc/cupsd : # Administrator user group... SystemGroup lpadmin -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi

Cups e utente specializzato.

2009-03-08 Per discussione elphio
Ho tirato su un server cup. Funziona alla grande con le stampanti che abbiamo, ora vorrei un utente che possa fare solo l'amministrazione del server. Non ricordo ne come fare ne a quale gruppo devo agganciarlo. Mi scoccia lasciare che l'utente che possa utilizzare cups sia solo root.

samba 3.2.5 e cups

2009-01-07 Per discussione Leonardo Boselli
Avevo una macchina etch che usava cups 1.2.7 e samba 3.0.24 e funzionava. ho aggiornato a lenny samba 3.2.5 e cuypsys 1.3.8 mantenendo i vecchi files di configurazione. Ora samba funziona ancora per i file, cups funziona per le stampanti in locale, ma tramite samba non vedo piu` le stampanti NOTA

Re: Mi sto incavolando con la web interface di "cups"

2008-09-06 Per discussione Giancarlo Pegoraro
Il giorno sab, 06/09/2008 alle 12.22 +0200, Stefano Sabatini ha scritto: > On date Saturday 2008-09-06 11:52:00 +0100, Giancarlo Pegoraro wrote: ---cut--- > > Si! lo so posso fare tutto da console ma mi "rode" il non sapere il > > perche'

Re: Mi sto incavolando con la web interface di "cups"

2008-09-06 Per discussione Stefano Sabatini
On date Saturday 2008-09-06 11:52:00 +0100, Giancarlo Pegoraro wrote: > Instancabili saluti a tutti :) > Come da oggetto, l'interfaccia web di cups nella mia Debian/lenny mi sta > dando problemi e volevo capirene il perche'. Gia' ne abbiamo accennato > in un trd passato

Mi sto incavolando con la web interface di "cups"

2008-09-06 Per discussione Giancarlo Pegoraro
Instancabili saluti a tutti :) Come da oggetto, l'interfaccia web di cups nella mia Debian/lenny mi sta dando problemi e volevo capirene il perche'. Gia' ne abbiamo accennato in un trd passato nel quale mi sono inserito. Non ho continuato il trd perche' mi volevo documentare m

Re: cups 1.3.8-1 crash

2008-09-04 Per discussione Stefano Sabatini
On date Thursday 2008-09-04 21:52:09 +0200, Stefano Sabatini wrote: > On date Thursday 2008-09-04 19:05:54 +0200, Alessandro De Zorzi wrote: > > Stefano Sabatini wrote: > > > lpstat -t (ma anche altri comandi) sembra crashare cups senza > > > speranza. Lo stesso avvien

Re: cups 1.3.8-1 crash

2008-09-04 Per discussione Stefano Sabatini
On date Thursday 2008-09-04 19:05:54 +0200, Alessandro De Zorzi wrote: > Stefano Sabatini wrote: > > lpstat -t (ma anche altri comandi) sembra crashare cups senza > > speranza. Lo stesso avviene quando cerco di impostare la stampante di > > default dal menu di gnome. > >

Re: cups 1.3.8-1 crash

2008-09-04 Per discussione Alessandro De Zorzi
Stefano Sabatini wrote: > lpstat -t (ma anche altri comandi) sembra crashare cups senza > speranza. Lo stesso avviene quando cerco di impostare la stampante di > default dal menu di gnome. > riesci ad accedere da http://localhost:631 Alessandro -- Per REVOCARE l'iscr

cups 1.3.8-1 crash

2008-09-04 Per discussione Stefano Sabatini
Ciao a tutti, questo è il mio primo messaggio in questa lista. Il mio problema è presto detto: [EMAIL PROTECTED] ~> sudo /etc/init.d/cups start Starting Common Unix Printing System: cupsd. [EMAIL PROTECTED] ~> lpstat -r scheduler is running [EMAIL PROTECTED] ~> lpstat -t scheduler is r

conteggio stampe su cups.

2008-08-02 Per discussione Leonardo Boselli
il sistema cups manca di una funzione per calcolare quante stampe ha fatto ogni utente. si puo` derifare dai log. ho quindi fatto velocemente un programino che prende l'insieme dei log, e mi totalizza per utente e per stampante il consumo, e mi genera un file csv. qualche anima buona pot

"A testate" con "Cups", stavolta ;)

2008-07-26 Per discussione Giancarlo Pegoraro
ante :) Da allora ci sono stati alcuni aggiornamenti, in Lenny, come potete vedere :) [EMAIL PROTECTED]:~$ dpkg -l | grep cups > ii cups 1.3.7-9 Common UNIX Printing System(tm) - server > ii cups-bsd 1.3.7-9 Common UNIX Printing System(tm) - BSD comman > ii cups-client 1.3.7-9 Common UNIX

Re: Cups fa le bizze [sid]

2008-02-08 Per discussione Stefano Simonucci
On Fri, 2008-02-08 at 14:22 +0100, [EMAIL PROTECTED] wrote: > Alle venerdì 8 febbraio 2008, Stefano Simonucci ha scritto: > > Per questo credo che hplip sia assolutamente innocente e che l' unico > > vero colpevole sia cups (con il quale ho sempre avuto noie). > &g

Re: Cups fa le bizze [sid]

2008-02-08 Per discussione cosmos
Alle venerdì 8 febbraio 2008, Stefano Simonucci ha scritto: > Per questo credo che hplip sia assolutamente innocente e che l' unico > vero colpevole sia cups (con il quale ho sempre avuto noie). È una stampante di rete? saluti -- Marco http://forlibertaria.ath.cx http://www.giumuragiubox.org

Re: Cups fa le bizze [sid]

2008-02-08 Per discussione Stefano Simonucci
On Fri, 2008-02-08 at 12:42 +0100, [EMAIL PROTECTED] wrote: > Alle venerdì 8 febbraio 2008, Stefano Simonucci ha scritto: > > Salve a tutti! > > Da quanto ho installato cups ho avuto molti problemi nella stampa. > > Sicuro che non sia un problema di hplip? > saluti

Re: Cups fa le bizze [sid]

2008-02-08 Per discussione cosmos
Alle venerdì 8 febbraio 2008, Stefano Simonucci ha scritto: > Salve a tutti! > Da quanto ho installato cups ho avuto molti problemi nella stampa. Sicuro che non sia un problema di hplip? saluti -- Marco http://forlibertaria.ath.cx http://www.giumuragiubox.org

Cups fa le bizze [sid]

2008-02-08 Per discussione Stefano Simonucci
Salve a tutti! Da quanto ho installato cups ho avuto molti problemi nella stampa. (Come erano belli i tempi di /etc/printcap!!!) Pochi giorni fa andando a configurare con hp-setup la mia HP OfficeJet 5510 ho incominciato ad avere problemi con cups In sostanza quando faccio manualmente

Re: CUPS di etch 'fragile'...

2007-12-19 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! Davide Prina In chel dì si favelave... DP> Magari basta creare una nuova stampante da http:/localhost:631 e DP> impostare quella come default (io di solito quando cambia qualcosa DP> faccio così) La prima cosa che ho fatto è stata quella di 'rifare' le code CUPS,

Re: CUPS di etch 'fragile'...

2007-12-18 Per discussione Davide Prina
Marco Gaiarin wrote: Ho aggiornato i server al lavoro da debian sarge ad etch. Specie per le multifunzione gestetner/ricoh/... usate via IPP, il io attualmente uso Lenny con una ricoh e non ho nessun problema; prima utilizzavo Etch e anche li non avevo avuto nessun problema. Magari basta

CUPS di etch 'fragile'...

2007-12-17 Per discussione Marco Gaiarin
Ho aggiornato i server al lavoro da debian sarge ad etch. L'aggiornamento di CUPS ha portato molti benefici, ma anche qualche rogna. Specie per le multifunzione gestetner/ricoh/... usate via IPP, il lunedì mattina ci sono tutte le code di stampa in stato stop. Basta fare un restart e ri

Re: PRINTER SAMBA IN CUPS

2007-09-25 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: beppe ha scritto: Se vuoi puoi acquistare un print server, (se funziona sul tuo modello) che con una porta di rete e le porte parallele o usb, si puo' vedere la stampante in rete senza aver acceso nessun computer per la condivisione e funziona sia da windows che d

Re: PRINTER SAMBA IN CUPS

2007-09-25 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
beppe ha scritto: Se vuoi puoi acquistare un print server, (se funziona sul tuo modello) che con una porta di rete e le porte parallele o usb, si puo' vedere la stampante in rete senza aver acceso nessun computer per la condivisione e funziona sia da windows che da Linux. Beppe i print serve

Re: PRINTER SAMBA IN CUPS

2007-09-25 Per discussione beppe
Ricky ha scritto: On 25 Set, 01:30, beppe <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Ricky ha scritto: Ciao a tutto il NG. Vorrei esporvi un problema che mi attanaglia da alcuni giorni. Ho una stampante (HP PSC 1410) condivisa da una macchina win(XP). ... Devo forse arrendermi a questa stampante che p

Re: PRINTER SAMBA IN CUPS

2007-09-25 Per discussione Ricky
kage di cupsys e samba e configurato correttamente > > l 'accesso alla configurazione di CUPS tramite browser. > > Samba e' correttamente configurato e riesco ad interrogare con > > successo le risorse che la macchina windows condivide via cifs. > > Quello che vorrei far

Re: PRINTER SAMBA IN CUPS

2007-09-24 Per discussione beppe
Ricky ha scritto: Ciao a tutto il NG. Vorrei esporvi un problema che mi attanaglia da alcuni giorni. Ho una stampante (HP PSC 1410) condivisa da una macchina win(XP). Ho installato i package di cupsys e samba e configurato correttamente l 'accesso alla configurazione di CUPS tramite br

Re: PRINTER SAMBA IN CUPS

2007-09-24 Per discussione Ricky
On 24 Set, 23:30, Ricky <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Ciao , > intanto ti ringrazio, purtroppo però il senso della stampa deve essere > da Linux verso wxp e non viceversa.. > Aggiornamento: ho installato il server LPD builtin in wxp ed ho > cambiato la conf di cups per util

Re: PRINTER SAMBA IN CUPS

2007-09-24 Per discussione Ricky
Ciao , intanto ti ringrazio, purtroppo però il senso della stampa deve essere da Linux verso wxp e non viceversa.. Aggiornamento: ho installato il server LPD builtin in wxp ed ho cambiato la conf di cups per utilizzare il backend LPD.. morale : il job arriva alla stampante che si avvia , fa un po

Re: PRINTER SAMBA IN CUPS

2007-09-24 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Mon, 24 Sep 2007 11:51:36 -0700, Ricky <[EMAIL PROTECTED]> sembrerebbe aver scritto: > Ciao a tutto il NG. > Vorrei esporvi un problema che mi attanaglia da alcuni giorni. > Ho una stampante (HP PSC 1410) condivisa da una macchina win(XP). Non ho mai usato Samba, quindi non so aiutar

PRINTER SAMBA IN CUPS

2007-09-24 Per discussione Ricky
Ciao a tutto il NG. Vorrei esporvi un problema che mi attanaglia da alcuni giorni. Ho una stampante (HP PSC 1410) condivisa da una macchina win(XP). Ho installato i package di cupsys e samba e configurato correttamente l 'accesso alla configurazione di CUPS tramite browser. Samba e' cor

RE: cups, stampare pagine a3

2007-08-06 Per discussione fde
i stampa. Dovresti prima modificare il formato della pagina editando > il file pdf e poi mandarlo in stampa. > > Ciao > Purtroppo dal mio desktop il file viene stampato regolarmente.. o dipende dalla versione di cups.. ho provato anche a reinstallare lo stesso driver sui due cup

RE: cups, stampare pagine a3

2007-08-04 Per discussione Alessandro Molina
On Fri, 03 Aug 2007 19:38:32 [EMAIL PROTECTED] wote: Ciao, ho installato una stampante di rete Ricoh su un server debian etch con cups (dalla webserver di cups) e devo stampare un pdf mediante linea di comando: lp -d Ricoh7300-2 -P 1-2 -o InputSlot=3Tray -o media=A3 -o PageSize=A3 -o

RE: cups, stampare pagine a3

2007-08-04 Per discussione Alessandro Molina
On Fri, 03 Aug 2007 19:38:32 [EMAIL PROTECTED] wote: Ciao, ho installato una stampante di rete Ricoh su un server debian etch con cups (dalla webserver di cups) e devo stampare un pdf mediante linea di comando: lp -d Ricoh7300-2 -P 1-2 -o InputSlot=3Tray -o media=A3 -o PageSize=A3 -o

cups, stampare pagine a3

2007-08-03 Per discussione fde
Ciao, ho installato una stampante di rete Ricoh su un server debian etch con cups (dalla webserver di cups) e devo stampare un pdf mediante linea di comando: lp -d Ricoh7300-2 -P 1-2 -o InputSlot=3Tray -o media=A3 -o PageSize=A3 -o PageRegion=A3 -o Duplex=DuplexNoTumble -o ColorModel=Gray

Re: cups gutenprint e ppd

2007-07-28 Per discussione ambro
Alle 18:07, sabato 28 luglio 2007, Mr. P|pex ha scritto: > ciao > io ho rimosso la stampante, aggiornato testing con cups, e poi > > idee? Se hai fatto #apt-get upgrade, allora prova a fare #apt-get dist-upgrade. ambro -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare u

cups gutenprint e ppd

2007-07-28 Per discussione Mr. P|pex
ciao io ho rimosso la stampante, aggiornato testing con cups, e poi ricreato la stampante, e mandato in stampa 1 documento restituisce i seguenti errori errori: non viene stampato nulla... neppure facendo la stampa di test direttamente da cups... uso testing e ho aggiornato ad oggi E [28/Jul

CUPS e pagine con immagini

2007-07-28 Per discussione Leonardo Taccari
Salve, dopo qualche ora passata alla ricerca di una soluzione capito qui sperando che il mio ennesimo conflitto con le stampanti sia risolto. Il problema è questo: ho una Samsung ML-2251N (laser b/n) correttamente installata che comunica via ethernet con CUPS (ver. 1.2.12). Ho scoperto per caso

Re: strano problema cups

2007-07-20 Per discussione Davide Corio
Il giorno ven, 20/07/2007 alle 11.16 +0300, Giancarlo Pegoraro ha scritto: > Con me ha sempre fatto tutto da solo :-) > Pero' l'argomento mi interessa, tienimi informato :-) il tutto sta nei file usb-unix.c e usb.c nei backend del sorgente di cups. Comunque non centrava nulla I

  1   2   3   4   5   >