On Tue, Jul 29, 2003 at 08:58:27AM +0200, Mauro wrote:
> Salve.
> Nel mio pc di casa ho instalalto anacron per poter eseguire lo scheduling
> considerando che la macchina non resta accesa 24 su 24.
> Nei server in ufficio invece non c'e' anacron poiche' tali macchine stanno su
> 24 su 24.
> Eppur
Salve.
Nel mio pc di casa ho instalalto anacron per poter eseguire lo scheduling
considerando che la macchina non resta accesa 24 su 24.
Nei server in ufficio invece non c'e' anacron poiche' tali macchine stanno su
24 su 24.
Eppure nel file /etc/crontab vedo
25 6* * * roottest -e /usr/
Gian Piero Carrubba diceva:
> > > >Si presuppone che al di la` dal monitor ci sia root. ;)
> > >
> > > guarda che root può anche essere un newbie!
> >
> > No, root non puo` essere un newbie.
>
> assolutamente in disaccordo... sia perche' c'e' sempre una prima volta,
> anche per root...
Vedo
Il sab, 2002-10-19 alle 18:40, GHERdO ha scritto:
> > >Si presuppone che al di la` dal monitor ci sia root. ;)
> >
> > guarda che root può anche essere un newbie!
>
> No, root non puo` essere un newbie.
assolutamente in disaccordo... sia perche' c'e' sempre una prima volta,
anche per root... sia
Ha senso in una workstation che non rimane sempre accesa avere attivi
cron e anacron contemporaneamente?
E' consigliabile tenere solo anacron? In questo caso, cron può essere
rimosso senza problemi?
Grazie
--
Siego Emanuele - VI
Debian GNU/Linux: no limit to freedom...
* GHERdO <[EMAIL PROTECTED]> [191002, 18:40]:
> Leonardo Canducci diceva:
>
> > >Si presuppone che al di la` dal monitor ci sia root. ;)
> >
> > guarda che root può anche essere un newbie!
>
> No, root non puo` essere un newbie
>
> Il tuo ragionamento giustificherebbe allora ogni sorta di
At 18.50 19/10/2002 +, Filippo Dal Bosco wrote:
non ho capito perche' togliendo exim toglie pure mutt, anacron, logrotate e
qualcos' altro.
meglio: ho capito perche' toglie mutt, ma non perche' toglie gli altri
anacron quando esegue il suo sporco compito (qualcuno deve pur farlo...)
manda l'ou
On Sat, 19 Oct 2002 18:50:36 +
[EMAIL PROTECTED] (Filippo Dal Bosco) wrote:
> togliendo exim toglie pure mutt, anacron, logrotate e
> qualcos' altro
perchè necessitano di mailx che ha bisogno di
smail|mail-transport-agent.
Il succo è che quei programmi devono essere in grado di mandarti un
Hello Leonardo.
19 Oct 02 09:21, you wrote to debian-italian@lists.debian.org:
>> Si puo' disinstallare cron? Ma anacron e' cosi' necessario? (chiedo
>> questo perche' il sistema non mi ha preso a schiaffi anche se solo
>> oggi mi sono ricordato di anacron, dopo 2 mesi circa
>> dall'istallazi
Leonardo Canducci diceva:
> >Si presuppone che al di la` dal monitor ci sia root. ;)
>
> guarda che root può anche essere un newbie!
No, root non puo` essere un newbie.
Il tuo ragionamento giustificherebbe allora ogni sorta di wizard e
orpello grafico o animazione-alla-office per guidare
On Sat, 19 Oct 2002 13:52:31 +0200, GHERdO wrote:
>Leonardo Canducci diceva:
>
>>è uno dei difetti dell'installazione di debian, non ti chiede se il
>>PC è
>>un server sempre acceso o un PC. dopo mesi, se non te ne accorgi,
>>ti
>>trovi con database non aggiornati e file di log immensi.
>
>"difetti
On Sat, 19 Oct 2002 17:00:02 +0200
Paolo Ulivi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Il conflitto con anacron non c'è più. Interessante...
era una dipendenza, ora è diventato un recommends, probabilmente perchè
si potrebbe ipotizzare di eseguire i lavori periodici solo all'avvio del
sistema e non anche q
On Sat, Oct 19, 2002 at 06:50:50AM +0200, francesco wrote:
> Mi sono sempre chiesto una cosa: usando anacron e' necessario ancora usare
> cron? Si puo' disinstallare cron? Ma anacron e' cosi' necessario? (chiedo
Domanda interessante, me la sono posta anch' io quando Woody era
testing e, dal mome
Leonardo Canducci diceva:
> è uno dei difetti dell'installazione di debian, non ti chiede se il PC è
> un server sempre acceso o un PC. dopo mesi, se non te ne accorgi, ti
> trovi con database non aggiornati e file di log immensi.
"difetti"? "se non te ne accorgi"? Andiamo!
Si presuppone che al
On Sat, Oct 19, 2002 at 06:50:50AM +0200, francesco wrote:
> Si puo' disinstallare cron? Ma anacron e' cosi' necessario? (chiedo
> questo perche' il sistema non mi ha preso a schiaffi anche se solo oggi mi
> sono ricordato di anacron, dopo 2 mesi circa dall'istallazione).
> La questione che mi p
On Sat, 19 Oct 2002 06:50:50 +0200
francesco <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Mi sono sempre chiesto una cosa: usando anacron e' necessario ancora
> usare cron?
anacron usa cron, semplicemente aggiunge alcuni jobs in /etc/cron.*, che
si preoccupano di aggiornare delle timestamp. In più ad ogni avvio
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Visto che il mio pc non e' acceso 24 ore su 24 ho installato anacron, e la
magica debian mi ha detto che il pacchetto e' preconfigurato per prendersi
cura dei processi daily, weekly e monthly di crond.
Mi sono sempre chiesto una cosa: usando anacron
17 matches
Mail list logo