Federico Di Gregorio ha scritto:
Il giorno dom, 17/02/2008 alle 21.24 +0100, mortimer ha scritto:
cerco di spiegare meglio, supponiamo di avere un upgrade disponibile per
il pacchetto xserver-xorg prima di effettuare l'upgrade sarebbe
possibile generare un deb della versione che ho installata?
Il giorno dom, 17/02/2008 alle 21.24 +0100, mortimer ha scritto:
> cerco di spiegare meglio, supponiamo di avere un upgrade disponibile per
> il pacchetto xserver-xorg prima di effettuare l'upgrade sarebbe
> possibile generare un deb della versione che ho installata?
Si. Nel caso di upgrade mul
2008/2/17, mortimer <[EMAIL PROTECTED]>:
> ovviamente in alcuni casi ci viene utile la cache di apt, ma rimane
> comunque uno spreco (anche con dischi rigidi molto capienti) tenere giga
> di cache.
ciao
non so rispondere alla tua domanda, ma ti segnalo, caso mai non lo
conoscessi, snapshot.debian.
ciao a tutt*
innanzitutto scusate per l'oggetto ma non me ne veniva uno migliore,
preciso anche che la domanda può sembrare quantomeno singolare tuttavia,
a costo di dire una cretinata, vorrei sapere se è possibile creare un
deb di un pacchetto correntemente installato sul proprio si
Ciao Fabio,
e un saluto rigorosamente "notturno" a quei pochi "nottambuli" presenti
ancora in lista :-))
On Thu, Nov 23, 2006 at 04:40:05PM +0100, Fabio Nigi - wrote:
> ciao a tutti,
> vorrei creare un deb di un pacchetto di cui però ho solo il binario e
>
Il giorno gio, 23/11/2006 alle 16.40 +0100, Fabio Nigi - ha scritto:
> > la domanda è..come si creano i deb dei binari?
> > che sul creare i deb dai sorgenti non ci sono problemi,
> > ma non riesco a trovare documentazione per i binari.
non cambia nulla, semplicemente nel debian/rules non hai da
--- Begin Message ---
ciao a tutti,
vorrei creare un deb di un pacchetto di cui però ho solo il binario
e che dipende da una serie di librerie(di cui però i deb esistono direttamente
sul repository originale)
la domanda è..come si creano i deb dei binari?
che sul creare i deb dai sorgenti non ci
Il dom, 2003-02-09 alle 20:58, Dario M. ha scritto:
> Salve a tutti, ho una Canon A30, riesco a gestirla da linux solo con
> gphoto 2.2, che ho compilato sulla mia debian 3.0. Volevo sapere come
> creare un .deb della versione 2.2 di gphoto, e delle relative
> dipindenze, da inseire co
Salve a tutti, ho una Canon A30, riesco a gestirla da linux solo con
gphoto 2.2, che ho compilato sulla mia debian 3.0. Volevo sapere come
creare un .deb della versione 2.2 di gphoto, e delle relative
dipindenze, da inseire così nella mia dir .debs, dove ho messo alcuni
pacchetti + o - ufficiali
On Wed, May 29, 2002 at 05:13:48PM +0200, Gianluca Montecchi wrote:
> Volendo creare un pacchetto deb, oltre a leggermi policy ed altro, c'e'
> un pacchetto di esempio da cui prendere spunto ? In alternativa,
> qualcuno conosce un pacchetto deb molto semplice da prendere come
> esempio ?
Dai un'oc
Il Wed, May 29, 2002 at 05:13:48PM +0200, Gianluca Montecchi ha scritto:
>
> Volendo creare un pacchetto deb, oltre a leggermi policy ed altro, c'e'
> un pacchetto di esempio da cui prendere spunto ? In alternativa,
> qualcuno conosce un pacchetto deb molto semplice da prendere come
> esempio ?
c
On Wed, May 29, 2002 at 05:13:48PM +0200, Gianluca Montecchi wrote:
>
> Volendo creare un pacchetto deb, oltre a leggermi policy ed altro, c'e'
> un pacchetto di esempio da cui prendere spunto ? In alternativa,
> qualcuno conosce un pacchetto deb molto semplice da prendere come
> esempio ?
>
traf
Volendo creare un pacchetto deb, oltre a leggermi policy ed altro, c'e'
un pacchetto di esempio da cui prendere spunto ? In alternativa,
qualcuno conosce un pacchetto deb molto semplice da prendere come
esempio ?
Grazie a tutti.
bye
Gianluca
--
We are the opensource. Existence as you know it
13 matches
Mail list logo