shacky ha scritto:
>
> Il problema principale è che questi pacchetti non hanno il classico
> configure, make e make install, ma piuttosto script personalizzati,
La risposta ti è stata data sandro: inserire quei comandi nei target
build e build install del file debian/rules, questo ovviamente dopo
> Inoltre, se lo scopo è creare pacchetti per uso personale, si può usare
> checkinstall[2], anche se probabilmente con il programma ucspi-tcp-0.88
> potrebbe non funzionare. Per utilizzare Checkinstall, è sufficiente
> digitare il comando checkinstall dopo configure, make e al posto di make
> inst
shacky ha scritto:
> Ciao a tutti.
Ciao, preciso che anche io mi sto interessando da poco alla creazione di
pachetti deb.
> Per fare una prova ho utilizzato ucspi-tcp-0.88 e la guida
> http://blog.3v1n0.net/creare-pacchetti-debian-a-partire-dai-sorgenti-guida-rapida/.
Probabilmente non è colpa d
Ciao,
a parte che la lista piu' indicata per queste cose e'
debian-devel-ita, pero'... :)
On Mon, Jan 19, 2009 at 10:47, shacky wrote:
> Ciao a tutti.
> Vorrei crearmi i pacchetti .deb dei software che si usano
> nell'installazione di un sistema completo con Qmail.
se ti serve solo qmail (ma sei
Ciao a tutti.
Vorrei crearmi i pacchetti .deb dei software che si usano
nell'installazione di un sistema completo con Qmail.
Per fare una prova ho utilizzato ucspi-tcp-0.88 e la guida
http://blog.3v1n0.net/creare-pacchetti-debian-a-partire-dai-sorgenti-guida-rapida/.
Il pacchetto si crea, ma al suo
Alessandro Ogier wrote:
> mi pare fosse ben specifica, ma forse prendo abbagli io, certo che uno
> chiede howto su debconf, gli si risponde con un link che non c'entra
> niente, boh :P
>
> questo un po' in polemica piu' che altro sulla maint-guide, veramente
> striminzita in alcuni punti, una rifat
Il giorno sab, 16/02/2008 alle 14.16 +0100, Alessandro De Zorzi ha
scritto:
> altrimenti se l'utente sapesse bene come pacchettizzare avrebbe
> fatto una domanda più specifica e su una lista più adatta :-)
mi pare fosse ben specifica, ma forse prendo abbagli io, certo che uno
chiede howto su de
Alessandro Ogier wrote:
> sei sicuro d'aver compreso cosa chiedeva l'OP ?
>
abbastanza, ma attendo smentite ;-)
[...creare dei pacchetti .deb con la possibilità di configurare
alcuni parametri all'installazione e tramite dpkg-reconfigure...]
Certo nello specifico devi arrivare a utilizzare deb
On Sat, 16 Feb 2008 11:20:07 +0100, shacky wrote:
> non ho trovato informazioni su come
> prevedere le possibili configurazioni dei file con dpkg
Uhm credo che probabilmente siano comandi in post-inst o cose del genere.
Perche' non prendi un .deb che usi debconf e te lo studi? Probabilmente
la d
Il giorno sab, 16/02/2008 alle 11.09 +0100, shacky ha scritto:
> Ciao a tutti.
>
> Devo creare dei pacchetti .deb con la possibilità di configurare
> alcuni parametri all'installazione e tramite dpkg-reconfigure, per poi
> inserirli in una mia repository APT.
> Ho trovato alcune guide che spiegan
Il giorno sab, 16/02/2008 alle 12.00 +0100, Alessandro De Zorzi ha
scritto:
> shacky wrote:
> > maniera manuale e semi-manuale), ma non ho trovato informazioni su
> > come prevedere le possibili configurazioni dei file con dpkg.
> >
> c'è la documentazione ufficiale e anche tradotta
> http://www
shacky wrote:
> maniera manuale e semi-manuale), ma non ho trovato informazioni su
> come prevedere le possibili configurazioni dei file con dpkg.
>
c'è la documentazione ufficiale e anche tradotta
http://www.debian.org/doc/manuals/maint-guide/index.it.html
se vuoi istruzioni più ridotte all'os
Ciao a tutti.
Devo creare dei pacchetti .deb con la possibilità di configurare
alcuni parametri all'installazione e tramite dpkg-reconfigure, per poi
inserirli in una mia repository APT.
Ho trovato alcune guide che spiegano come creare un pacchetto .deb (in
maniera manuale e semi-manuale), ma non
On Wed, Jun 27, 2001 at 10:54:01PM +0200, MaX in the FaX wrote:
> ho bisogno di creare alcuni pacchetti deb
> mozilla 0.9.1, staroffice, defcom4, flash5 x mozilla, e java x mozilla.
per mozilla FORSE ti puo` essere utile dare un occhio a come e` stato
fatto il pacchetto che dovrebbero appena aver
il Thursday 28 June 2001 00:07, MaX in the FaX ha scritto:
> hai provato ad eseguire mozilla come root almeno una volta?
> mozilla eseguito come root attiva tutti i plugin "nuovi"e installa
> anche java se presente.
si... :(
l'avevo già visto scritto da qualche parte.
nulla da fare.
ora mi sa che
Alle ore 23:32, mercoledì 27 giugno 2001, Dodiesis ha scritto:
> il Wednesday 27 June 2001 22:54, MaX in the FaX ha scritto:
> ho provato di tutto; suggerimenti?
hai provato ad eseguire mozilla come root almeno una volta?
mozilla eseguito come root attiva tutti i plugin "nuovi"e installa
anche j
il Wednesday 27 June 2001 22:54, MaX in the FaX ha scritto:
> ciao a tutti,
>
> ho bisogno di creare alcuni pacchetti deb
>
> mozilla 0.9.1, staroffice, defcom4, flash5 x mozilla, e java x mozilla.
[...]
colgo l'occasione per chiedere: ma flash per mozilla, cosa vuole per
funzionare??
da quando ho
ciao a tutti,
ho bisogno di creare alcuni pacchetti deb
mozilla 0.9.1, staroffice, defcom4, flash5 x mozilla, e java x mozilla.
ho i pacchetti in tar.gz, inoltre vorrei che in fase di installazione
venissero eseguiti alcuni script, per esempio la creazione di un link
ad una libreria per mozil
Francesco Lovergine ([EMAIL PROTECTED]) wrote:
> C'e' la guida per il nuovo maintainer.
> http://www.debian.org/doc/manuals/maint-guide
Grazie mille, sia per la segnalazione sia il lavoro di traduzione che hai
svolto.
> Comunque un .deb e' molto di piu' di un semplice pacchetto tar.gz
> in quant
On Sat, Apr 07, 2001 at 02:31:11PM +0200, Sarlak wrote:
> Salve a tutti,
> vorrei chiedere dei consigli su come procedere alla creazione dei pacchetti
> deb per il mio sistema, partendo dai sorgenti.
>
> Faccio un esempio: alcuni giorni fa ho scaricato la nuova versione di
> slrn in formato tar.g
Salve a tutti,
vorrei chiedere dei consigli su come procedere alla creazione dei pacchetti
deb per il mio sistema, partendo dai sorgenti.
Faccio un esempio: alcuni giorni fa ho scaricato la nuova versione di
slrn in formato tar.gz dal rispettivo sito e ho provveduto a compilarla e
installarla nel
21 matches
Mail list logo