Dario Pilori ha scritto:
> 2008/12/19 Giorgio Bompiani :
>> Ma, tanto per completare il quadro, in una rete mista si può dal server
>> linux con Samba vedere il contenuto dei client Windows? e nel caso con che
>> strumenti?
>> Giorgio
> Se le cartelle su Windows sono condivise, è sufficiente usare
Marco Bertorello ha scritto:
> Il 19 dicembre 2008 16.26, Federico Di Gregorio ha scritto:
>> Il giorno ven, 19/12/2008 alle 15.49 +0100, Alessandro A. ha scritto:
>>> Potresti pensare di utilizzare ugualmente samba. È un bel progetto.
>> Normalmente i sistemi UNIX usano NFS.
>
> non sa di un po'
2008/12/19 Giorgio Bompiani :
> Ma, tanto per completare il quadro, in una rete mista si può dal server
> linux con Samba vedere il contenuto dei client Windows? e nel caso con che
> strumenti?
> Giorgio
Se le cartelle su Windows sono condivise, è sufficiente usare
smbmount: basta che monti la cart
Federico Di Gregorio ha scritto:
Il giorno ven, 19/12/2008 alle 15.49 +0100, Alessandro A. ha scritto:
Potresti pensare di utilizzare ugualmente samba. È un bel progetto.
Normalmente i sistemi UNIX usano NFS.
federico
Ma, tanto per completare il quadro, in una rete mista si può da
Il 19 dicembre 2008 16.26, Federico Di Gregorio ha scritto:
> Il giorno ven, 19/12/2008 alle 15.49 +0100, Alessandro A. ha scritto:
>> Potresti pensare di utilizzare ugualmente samba. È un bel progetto.
>
> Normalmente i sistemi UNIX usano NFS.
non sa di un po'... come dire... retrò (o vintage)?
Il giorno ven, 19/12/2008 alle 15.49 +0100, Alessandro A. ha scritto:
> Potresti pensare di utilizzare ugualmente samba. È un bel progetto.
Normalmente i sistemi UNIX usano NFS.
federico
--
Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog
Debian GNU/Linux Developer
Potresti pensare di utilizzare ugualmente samba. È un bel progetto.
Il giorno 19 dicembre 2008 14.21, SalvatoreGX ha
scritto:
> Salve a tutti,
> so già che con samba posso creare una rete lan con sistemi misti.
> La mia domanda è:
> Se io volessi costruirla con sole macchine linux, cosa dovrei
>
Il 19 dicembre 2008 15.16, Dario Pilori ha scritto:
> 2008/12/19 SalvatoreGX :
>> Salve a tutti,
>> so già che con samba posso creare una rete lan con sistemi misti.
>> La mia domanda è:
>> Se io volessi costruirla con sole macchine linux, cosa dovrei
>> utilizzare?
>> Di solito si utiliza ssh per
2008/12/19 SalvatoreGX :
> Salve a tutti,
> so già che con samba posso creare una rete lan con sistemi misti.
> La mia domanda è:
> Se io volessi costruirla con sole macchine linux, cosa dovrei
> utilizzare?
> Di solito si utiliza ssh per accedere alle varie macchine, ma di norma
> non esiste il fa
Salve a tutti,
so già che con samba posso creare una rete lan con sistemi misti.
La mia domanda è:
Se io volessi costruirla con sole macchine linux, cosa dovrei
utilizzare?
Di solito si utiliza ssh per accedere alle varie macchine, ma di norma
non esiste il fatto di avere cartelle condivise come in
10 matches
Mail list logo