Alessandro De Zorzi wrote:
> Dopo varie soluzioni ho concluso che per assicurarmi la disponibilità
> della posta
> è un server IMAP locale in con caselle in formato Maildir e questo non è
> stato un grosso problema.
>
> Ora però mi trovo in difficoltà nell'uso dei client in quanto Evolution
> e T
Giuseppe Ferruzzi wrote:
>Prova allora balsa, e' la versione grafica di mutt nel senso che e'
>basato su mutt, potrebbe fare al caso tuo, personalmente l'uso ogni
>
>
in effetti è molto migliorato dall'ultima volta che l'avevo lanciato :-)
mi sembra il più veloce nella lettura da IMAP tra que
* Alessandro De Zorzi ha scritto:
> Leonardo Canducci wrote:
>
> >>è un server IMAP locale in con caselle in formato Maildir e questo non è
> >>stato un grosso problema.
> >>
> >>
> >eh?
> >
> >
> fetchmail + postfix Maildir + courier-imap
>
> >>c'è un client di posta che funzioni in X maga
non sono sicuro che il messaggio sia arrivato, per cui lo riposto.
On Sat, Oct 15, 2005 at 10:42:51AM +0200, Gollum1 wrote:
> Alle 09:36, sabato 15 ottobre 2005, Alessandro De Zorzi ha scritto:
> > so che ne parlano bene, purtroppo non usando kde diventa pesante
> > installare tutto il necessario
Alle 09:36, sabato 15 ottobre 2005, Alessandro De Zorzi ha scritto:
> so che ne parlano bene, purtroppo non usando kde diventa pesante
> installare tutto il necessario per
> farlo funzionare sotto gnome,
è il solito problema... alla fine ti trovi un casino di librerie che usi solo
per un pacchet
Gollum1 wrote:
>malgrado non sembri essere apprezzato dalla maggioranza io mi trovo benissimo
>con kmail... ottimi i filtri (con spamassassin anche filtri antispam e con
>clamav filtri antivirus, entrambi già integrati) buona l'integrazione con il
>desktop (naturalmente uso kde3.4) unico neo, è
Alle 17:35, venerdì 14 ottobre 2005, Alessandro De Zorzi ha scritto:
> Leonardo Canducci wrote:
> >>è un server IMAP locale in con caselle in formato Maildir e questo non è
> >>stato un grosso problema.
> >
> >eh?
>
> fetchmail + postfix Maildir + courier-imap
>
> >>c'è un client di posta che funzi
Leonardo Canducci wrote:
>>è un server IMAP locale in con caselle in formato Maildir e questo non è
>>stato un grosso problema.
>>
>>
>eh?
>
>
fetchmail + postfix Maildir + courier-imap
>>c'è un client di posta che funzioni in X magari che supporti gpg che
>>possa usare con la mia configura
On Fri, Oct 14, 2005 at 03:19:52PM +0200, Alessandro De Zorzi wrote:
> Dopo varie soluzioni ho concluso che per assicurarmi la disponibilità
> della posta
> è un server IMAP locale in con caselle in formato Maildir e questo non è
> stato un grosso problema.
eh?
>
> c'è un client di posta che funzi
"Claudio M." <[EMAIL PROTECTED]> scrisse:
> Alle 15:37, venerdì 14 ottobre 2005, Alessandro De Zorzi ha scritto:
> > ma differiscono solo per la gui e usano lo stesso motore?
> Il motore e' lo stesso, solo che il claws e' la versione "potenziata"
> Ti permette tante cosine che la versione normale
Alle 15:37, venerdì 14 ottobre 2005, Alessandro De Zorzi ha scritto:
> ma differiscono solo per la gui e usano lo stesso motore?
Il motore e' lo stesso, solo che il claws e' la versione "potenziata"
Ti permette tante cosine che la versione normale non ha, come ad es. i temi,
l'interfacciamento con
Claudio M. wrote:
>Alle 15:19, venerdì 14 ottobre 2005, Alessandro De Zorzi ha scritto:
>
>
>>c'è un client di posta che funzioni in X magari che supporti gpg che
>>possa usare con la mia configurazione
>>o devo rassegnarmi e passare a mutt?
>>
>>
>Io ti consiglio sylpheed o sylpheed-claws e
Alle 15:19, venerdì 14 ottobre 2005, Alessandro De Zorzi ha scritto:
> c'è un client di posta che funzioni in X magari che supporti gpg che
> possa usare con la mia configurazione
> o devo rassegnarmi e passare a mutt?
Io ti consiglio sylpheed o sylpheed-claws entrambi nei repository debian
Bye
Dopo varie soluzioni ho concluso che per assicurarmi la disponibilità
della posta
è un server IMAP locale in con caselle in formato Maildir e questo non è
stato un grosso problema.
Ora però mi trovo in difficoltà nell'uso dei client in quanto Evolution
e Thunderbird (sto usando il secondo)
hanno e
14 matches
Mail list logo