On 21 Dec 2002, 00:12, Nick Name <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> > Nessuno sa se esiste un modo per settare il burn-free anche con
> > xcdroast?
>
> Sul mio c'è l'apposito quadratino da cliccare nella tab "scrivi cd" :)
Ammetto che sto invecchiando e potre sbagliare, ma l'opzione l'ho
trovata nel
On Fri, 20 Dec 2002 20:27:30 +0100
[EMAIL PROTECTED] wrote:
>
>
> Nessuno sa se esiste un modo per settare il burn-free anche con
> xcdroast?
Sul mio c'è l'apposito quadratino da cliccare nella tab "scrivi cd" :)
V.
--
Teatri vuoti e inutili potrebbero affollarsi
se tu ti proponessi di rec
On 20 Dec 2002, 11:43, Nick Name <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> > Con nero anche se andavo a 10x (praticamente una follia) non mi era
> > mai capitato di dover buttare un cd...
>
> Puoi fidarti che funziona bene da linux, prova semplicemente qualche
> simulazione aumentando la dimensione del buff
On Thu, 19 Dec 2002 21:11:11 +0100
[EMAIL PROTECTED] wrote:
>
>
> Con nero anche se andavo a 10x (praticamente una follia) non mi era
> mai capitato di dover buttare un cd...
Puoi fidarti che funziona bene da linux, prova semplicemente qualche
simulazione aumentando la dimensione del buffer i
1. hai provato a andare a 8x con burnfree abilitato ?
2. il disco che contiene i dati da scrivere è lo stesso sia per win
che per linux ? se non fosse potrebbe essere quello il motivo
On 19 Dec 2002, at 21:11, [EMAIL PROTECTED] wrote:
> Premesso che di masterizzazione ci capisco veramente poco (f
Premesso che di masterizzazione ci capisco veramente poco (finora avevo
usato nero sotto winsozz), ma secondo voi è normale che se da
un'immagine iso creo un cd a 8x e burnfree disabilitato il risultato è
da buttare, mentre se lo scrivo a 4x e abilito il burnfree va tutto
liscio come l'olio? Uso mk
6 matches
Mail list logo