Il 27 giugno 2023 09:21:48 UTC, Cosmo ha scritto:
>E allora perché non ti sei rivolto direttamente a Claudio Sandrone?
>In questo caso lo vediamo tutti che è lui [*] quello che non sa cosa sta
>facendo...
>Timidezza? Ti fai scrupoli a sparare sulla croce rossa?
No, semplicemente perché con tut
In data lunedì 26 giugno 2023 22:28:41 CEST, Paride Desimone ha scritto:
> Diego non ce l'ho con te
E allora perché non ti sei rivolto direttamente a Claudio Sandrone?
In questo caso lo vediamo tutti che è lui [*] quello che non sa cosa sta
facendo...
Timidezza? Ti fai scrupoli a sparare sulla c
Il 20 giugno 2023 12:17:44 UTC, Diego Zuccato ha
scritto:
>Come il backup :)
>
>Diego
>
>Il 20/06/2023 13:59, Leonardo Boselli ha scritto:
>> On Tue, 20 Jun 2023, pinguino wrote:
>>> Quali sono le parti più importanti ed utili da sapere e studiare meglio ?
>>
>> non rinviare a domani quello che
Come il backup :)
Diego
Il 20/06/2023 13:59, Leonardo Boselli ha scritto:
On Tue, 20 Jun 2023, pinguino wrote:
Quali sono le parti più importanti ed utili da sapere e studiare meglio ?
non rinviare a domani quello che avresti dovuto fare ieri e potresti
fare oggi.
--
Leonardo Boselli
Fire
On Tue, 20 Jun 2023, pinguino wrote:
Quali sono le parti più importanti ed utili da sapere e studiare meglio ?
non rinviare a domani quello che avresti dovuto fare ieri e potresti fare
oggi.
--
Leonardo Boselli
Firenze, Toscana, Europa
http://i.trail.it
tel:+393287329225
Beh, una buona partenza può essere seguire cum grano salis la guida "the
perfect server".
Sicuramente installare fail2ban con le config per monitorare i servizi
che si espongono. E poi configurare logwatch per avere un comodo report
in mail ogni mattina.
Diego
Il 20/06/2023 13:56, pinguino ha
Il 19/06/23 08:25, Diego Zuccato ha scritto:
Credo che avere l'accesso diretto come root disabilitato di default sia
un'ottima cosa, soprattutto se la macchina è esposta ad Internet (anche
con fail2ban mi sono ritrovato più di 3000 tentativi di accesso in un
giorno...).
Buon giorno Lista,
Com
Il giorno mar 20 giu 2023 alle ore 11:30 pinguino <
claudio.sandr...@fastwebnet.it> ha scritto:
>
> Buon giorno Lista,
> Ho visto, con Gparted, che ho due partizioni di Swap, un per ogni disco.
> Sul disco elettronico NVME c'è una partizione più piccola da circa 977
> MB. Che era stata creata dal
Il 19/06/23 18:52, gerlos ha scritto:
Il 18/06/23 18:27, pinguino ha scritto:
Ora ho un paio di domande:
1 - Ho dimenticato di aggiungere la partizione di Swap.
Ma ho configurato solo la partizione di Root (dove c'è il sistema) e
la partizione di Home (dove ci sono gli utenti ed i dati).
Come
Il giorno lun 19 giu 2023 alle ore 18:53 gerlos ha
scritto:
> Il 18/06/23 18:27, pinguino ha scritto:
>
>
> Ora ho un paio di domande:
> 1 - Ho dimenticato di aggiungere la partizione di Swap.
> Ma ho configurato solo la partizione di Root (dove c'è il sistema) e la
> partizione di Home (dove ci
Il 18/06/23 18:27, pinguino ha scritto:
Ora ho un paio di domande:
1 - Ho dimenticato di aggiungere la partizione di Swap.
Ma ho configurato solo la partizione di Root (dove c'è il sistema) e
la partizione di Home (dove ci sono gli utenti ed i dati).
Come faccio ad abilitare dopo il montaggio d
Il 18/06/23 19:05, andrea biancalana ha scritto:
il giorno Sun, 18 Jun 2023 18:27:42 +0200 pinguino
ha scritto:
Ma non posso andare nel terminale e fare :
su - , perché da errore utente e password non riconosciuti.
Come faccio a creare l'utente root dopo l'installazione ?
immagino sia un
Il 18/06/23 19:31, Fabrizio ha scritto:
L'utente root c'è ma ha la password vuota, come dice lo stesso
installer. Se dai
$ sudo su
Vedrai che entri in #
Buon giorno Lista,
Si, cosi funziona. Grazie.
Il dom 18 giu 2023, 19:22 andrea biancalana
mailto:andrea.biancal...@tiscali.it>> ha
scrit
Credo che avere l'accesso diretto come root disabilitato di default sia
un'ottima cosa, soprattutto se la macchina è esposta ad Internet (anche
con fail2ban mi sono ritrovato più di 3000 tentativi di accesso in un
giorno...).
Avere il login come root è molto RedHat ]:)
E invece di "sudo su" ge
L'utente root c'è ma ha la password vuota, come dice lo stesso installer.
Se dai
$ sudo su
Vedrai che entri in #
Il dom 18 giu 2023, 19:22 andrea biancalana
ha scritto:
> il giorno Sun, 18 Jun 2023 18:27:42 +0200 pinguino <
> claudio.sandr...@fastwebnet.it> ha scritto:
>
>
> > Ma non posso anda
il giorno Sun, 18 Jun 2023 18:27:42 +0200 pinguino
ha scritto:
> Ma non posso andare nel terminale e fare :
> su - , perché da errore utente e password non riconosciuti.
> Come faccio a creare l'utente root dopo l'installazione ?
>
immagino sia una ubuntata:
allora da amministratore (o comu
Il 10/06/23 10:08, Davide Prina ha scritto:
Filippo Dal Bosco ha scritto:
l' attuale sources.list del mio bookworm è
deb http://debian.mirror.garr.it/debian/ bookworm main contrib non-free
non-free-firmware
deb-src http://debian.mirror.garr.it/debian/ bookworm main contrib non-free
non-fre
Filippo Dal Bosco ha scritto:
> l' attuale sources.list del mio bookworm è
>
> deb http://debian.mirror.garr.it/debian/ bookworm main contrib non-free
> non-free-firmware
> deb-src http://debian.mirror.garr.it/debian/ bookworm main contrib non-free
> non-free-firmware
>
> deb http://security.
l' attuale sources.list del mio bookworm è
deb http://debian.mirror.garr.it/debian/ bookworm main contrib non-free
non-free-firmware
deb-src http://debian.mirror.garr.it/debian/ bookworm main contrib non-free
non-free-firmware
deb http://security.debian.org/debian-security bookworm-security ma
19 matches
Mail list logo