Il giovedì 2 aprile 2009 07:36:03 Alessandro Pellizzari ha scritto:
>
> P.S.: La firma che usi e` inutile e legalmente irrilevante. Toglila, per
> favore, almeno quando scrivi su mailing list e newsgroup.
purtroppo spesso se scrivi usando l'smtp di una azienda ti ritrovi quella
firma imporessa d
Il giorno mer, 01/04/2009 alle 22.02 +0200, Michelangelo Rodriguez ha
scritto:
> Ho installato il kernel amd64, ma apt continua a scegliermi i
> pacchetti .i386.
> Oppure devo reinstallare lenny?
Non puoi mischiare pacchetti x32 e x64, quindi se vuoi un sistema a
64bit devi reinstallare tutto.
B
Michelangelo Rodriguez wrote:
Da cosa apt si accorge dell'architettura della mia macchina?
$ dpkg --print-architecture
$ dpkg --print-installation-architecture
$ man dpkg-architecture
Ciao
Davide
--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffi
Ciao a tutti,
Da cosa apt si accorge dell'architettura della mia macchina?
Il problema è che io ho installato debian Lenny su di un portatile, poi
ho cambiato il portatile ma riutilizzato il disco fisso, e, mentre prima
usavo un kernel i386, ora posso usare architettura amd64.
Ho installato il kern
4 matches
Mail list logo