On Sun, Jan 27, 2002 at 08:40:55PM +0100, Henryx wrote:
> > % ps axu# orribile semantica *BSD
>
> Perche` orribile (a parte che non viene indicato il segno di opzione)?
Appunto perche' non viene indicato il segno di opzione ("-").
> --
> Alcuni guru di Open World si sono convertiti e hanno f
On Sun, 20 Jan 2002 16:10:05 +0100
/dev/null <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> % ps -ef # semantica SysV
> % ps axu # orribile semantica *BSD
Perche` orribile (a parte che non viene indicato il segno di opzione)?
Henryx
--
Alcuni guru di Open World si sono convertiti e hanno fatto i soldi,
>> e inoltre forse non hai capito qe lo faccio solo x guadagnare tempo, non
>> x fare una cazzata. le uso al posto del "ch", non come hai fatto tu lì
>> sopra.
Domanda: quelli che usano la cappa ('k') o il cu ('q'), per risparmiare la
acca ('h') in "chi" e "che", non si sentono frustrati per non
Il giorno Mon, 21 Jan 2002 16:58:28 +0100
Thorin Oakenshield <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> TO > Aixio' em pareix molt malament, perque` si a mi tambe' m'agrada
> TO > d'escriure aixi', i tu' m'entens gens, pues quina llastima! o no?
> TO Certo che anche tu ad italiano vai bene..
Okkio!! se
On Mon, Jan 21, 2002 at 03:11:08PM +0100, Leonardo Canducci wrote:
>
> >
> esatto. sono un newbie e ho un sacco di problemi e processi che crashano
> per la mia inettitudine nell'installazione o nel capire come configurare le
> applicazioni. insomma devo killare spesso e per farlo uso top, indic
On Mon, Jan 21, 2002 at 04:32:56PM +0100, [EMAIL PROTECTED] wrote:
> > xqè scrivo così da molto tempo e finora nessuno si è mai lamentato. Mi
> > viene più comodo, e se a causa di questo qualqe pignolo non riesce a
> > leggere quello qe scrivo, pazienza.
>
> Aixio' em pareix molt malament, perqu
-- Initial Header ---
From: Lo'oRiS il Kabukimono <[EMAIL PROTECTED]>
> > Queste 'q' stanno facendo girare le sqatole a molti, perche' non la
> > smetti?
>
> xqè scrivo così da molto tempo e finora nessuno si è mai lamentato. Mi
> viene più comodo, e se a causa di questo qua
se ho capito bene la mail qe ha iniziato questo thread, è proprio questo
il problema: lui qiedeva aiuto riguardante all'usare top in console.
esatto. sono un newbie e ho un sacco di problemi e processi che crashano
per la mia inettitudine nell'installazione o nel capire come configurare le
appli
On Mon, Jan 21, 2002 at 01:48:57PM +0100, Lo'oRiS il Kabukimono wrote:
> > > Queste 'q' stanno facendo girare le sqatole a molti, perche' non la
> ^
> e inoltre forse non hai capito qe lo faccio solo x guadagnare tempo, non
> x fare una cazzata. le uso al po
On Mon, Jan 21, 2002 at 01:44:51PM +0100, Lo'oRiS il Kabukimono wrote:
> > Queste 'q' stanno facendo girare le sqatole a molti, perche' non la
> > smetti?
>
> xqè scrivo così da molto tempo e finora nessuno si è mai lamentato. Mi
> viene più comodo, e se a causa di questo qualqe pignolo non riesce
> > Queste 'q' stanno facendo girare le sqatole a molti, perche' non la
^
e inoltre forse non hai capito qe lo faccio solo x guadagnare tempo, non
x fare una cazzata. le uso al posto del "ch", non come hai fatto tu lì
sopra.
--
"We are the Borg. You will
> Queste 'q' stanno facendo girare le sqatole a molti, perche' non la
> smetti?
xqè scrivo così da molto tempo e finora nessuno si è mai lamentato. Mi
viene più comodo, e se a causa di questo qualqe pignolo non riesce a
leggere quello qe scrivo, pazienza.
--
"User has performed an invalid opera
On Mon, Jan 21, 2002 at 09:30:42AM +0100, Francesco P. Lovergine wrote:
> On Sun, Jan 20, 2002 at 07:01:05PM +0100, Daniele Cruciani wrote:
> > On Sun, Jan 20, 2002 at 03:55:27PM +0100, /dev/null wrote:
> > > On Sun, Jan 20, 2002 at 02:40:16PM +0100, Lo'oRiS il Kabukimono wrote:
> > > > > kill -KIL
On Mon, Jan 21, 2002 at 10:53:25AM +0100, Lo'oRiS il Kabukimono wrote:
> > Praticamente la versione grafica di Top, pero' la grafica prima o poi
> > ti abbandonera' e allora .
>
> se ho capito bene la mail qe ha iniziato questo thread, è proprio questo
> il problema: lui qiedeva a
> Praticamente la versione grafica di Top, pero' la grafica prima o poi
> ti abbandonera' e allora .
se ho capito bene la mail qe ha iniziato questo thread, è proprio questo
il problema: lui qiedeva aiuto riguardante all'usare top in console.
--
"Judge a tree from its fruit, no
On Sun, Jan 20, 2002 at 07:01:05PM +0100, Daniele Cruciani wrote:
> On Sun, Jan 20, 2002 at 03:55:27PM +0100, /dev/null wrote:
> > On Sun, Jan 20, 2002 at 02:40:16PM +0100, Lo'oRiS il Kabukimono wrote:
> > > > kill -KILL pid_del_programma
> > > > Non l'hai MAI usato? E' ancora + basilare di top
> >
Il dom, 2002-01-20 alle 15:54, Leonardo Canducci ha scritto:
>
> > > A me serve proprio per top, perchè uso quello - non so se c'è una
> > soluzione
> > > migliore - per killare i processi che si piantano o crashano.
> >kill -KILL pid_del_programma
> >Non l'hai MAI usato? E' ancora + basilare di
On Sun, Jan 20, 2002 at 04:14:34PM +0100, Paolo Redaelli wrote:
> > > ok, ma il PID del programma come lo ottengo se non con top?
> > % ps -ef# semantica SysV
> > % ps axu# orribile semantica *BSD
> >
> pidof nome_programma
Seh, lo si e` detto prima.
ps serve quando non sai ancora qual'e`
On Sun, Jan 20, 2002 at 06:00:33PM +0100, Lo'oRiS il Kabukimono wrote:
> > Comunque le shell piu` comuni (bash, (t)csh, *ksh...) hanno una
> > funzione "builtin" che si chiama kill. Nelle shell suddette,
> > fortunatamente, il comportamento di kill e` identico.
>
> non so... quì a casa uso bash, e
On Sun, Jan 20, 2002 at 07:01:05PM +0100, Daniele Cruciani wrote:
> > 1) su Linux (e *BSD, credo) killall ha il significato descritto
> >sopra, mentre negli UNIX SystemV (es. Solaris) uccide *tutti*
>
> Solaris, se e' la stessa cosa di SunOS, e' un derivato di 4.2BSD che
> era meglio di System
On Sun, Jan 20, 2002 at 03:55:27PM +0100, /dev/null wrote:
> On Sun, Jan 20, 2002 at 02:40:16PM +0100, Lo'oRiS il Kabukimono wrote:
> > > kill -KILL pid_del_programma
> > > Non l'hai MAI usato? E' ancora + basilare di top
> >
> > o ancora meglio (ma non sono standard)
> >
> > killall nome_del_pro
> Comunque le shell piu` comuni (bash, (t)csh, *ksh...) hanno una
> funzione "builtin" che si chiama kill. Nelle shell suddette,
> fortunatamente, il comportamento di kill e` identico.
non so... quì a casa uso bash, e accetta "-s SIGKILL" mentre in facoltà,
dove si usa tcsh, sicuramente non accett
On Sun, 2002-01-20 at 16:10, /dev/null wrote:
> On Sun, Jan 20, 2002 at 03:54:11PM +0100, Leonardo Canducci wrote:
> > >kill -KILL pid_del_programma
> > >Non l'hai MAI usato? E' ancora + basilare di top
> >
> > ok, ma il PID del programma come lo ottengo se non con top?
> % ps -ef # semantica
On Sun, Jan 20, 2002 at 03:54:11PM +0100, Leonardo Canducci wrote:
> >kill -KILL pid_del_programma
> >Non l'hai MAI usato? E' ancora + basilare di top
>
> ok, ma il PID del programma come lo ottengo se non con top?
% ps -ef# semantica SysV
% ps axu# orribile semantica *BSD
Ciao,
/
On Sun, Jan 20, 2002 at 02:40:16PM +0100, Lo'oRiS il Kabukimono wrote:
> > kill -KILL pid_del_programma
> > Non l'hai MAI usato? E' ancora + basilare di top
>
> o ancora meglio (ma non sono standard)
>
> killall nome_del_processo
> kill `pidof nome_del_processo`
Ora in debian ci sono, che fanno l
> A me serve proprio per top, perchè uso quello - non so se c'è una
soluzione
> migliore - per killare i processi che si piantano o crashano.
kill -KILL pid_del_programma
Non l'hai MAI usato? E' ancora + basilare di top
ok, ma il PID del programma come lo ottengo se non con top?
> kill -KILL pid_del_programma
> Non l'hai MAI usato? E' ancora + basilare di top
o ancora meglio (ma non sono standard)
killall nome_del_processo
kill `pidof nome_del_processo`
x dare un segnale SIGKILL prova "kill -9" o "kill -s SIGKIL"L o "kill -s KILL"
dipende dalla shell credo...
--
"Un
On Sat, 2002-01-19 at 19:38, Leonardo Canducci wrote:
> naturalmente sapevo di command|less. mi chiedevo se esisteva qualcosa di
> meglio. Non solo perdo i colori, che non è roba da poco se si vuole
> distinguere le directory dai file, ma non posso usarlo con i programmi
> interattivi.
> A me se
naturalmente sapevo di command|less. mi chiedevo se esisteva qualcosa di
meglio. Non solo perdo i colori, che non è roba da poco se si vuole
distinguere le directory dai file, ma non posso usarlo con i programmi
interattivi.
A me serve proprio per top, perchè uso quello - non so se c'è una soluz
Il ven, 2002-01-18 alle 18:30, leonardo canducci ha scritto:
>
> PS: domanda stupida ma devo: se lancio top per killare qualche processo
> in modalità console non riesco a vedere tutti i processi. non esiste
> nemmeno una funzione sort per vedere quelli in fondo alla lista. come si
> fa? da x s
> fa? da x scorro con la barra laterale, ma è impossibile che non ci sia
your_command|less
ho appena provato con top (comando qe in effetti non conosco) e non funziona
benissimo, ma meglio di niente. ricordati di disabilitare l'output a colori,
altrimenti less non interpreterà bene...
--
"Un
ho installato woody da cd e upgradato via web. ho aggiunto a sources
stable, testing e unstable con pin diversi (800 testing, 500 stable, 80
unstable) nel file preferences che ho appositamente creato. Poi ho fatto
l'update e tutto è andato liscio.
I problemi sono nati dall'aver assegnato in pre
32 matches
Mail list logo