On 25/12/2014 20:02, Gollum1 wrote:
Il 25 dicembre 2014 19:29:33 CET, GiancFir ha scritto:
Il 25/12/2014 18:32, GiancFir ha scritto:
volevo passare dall'architettura i386 a amd64,
secondo voi, se cambio le fonti nei repositori e faccio apt-get
update/dist-upgrade ... il sistema si in
Il 25 dicembre 2014 19:29:33 CET, GiancFir ha scritto:
>Il 25/12/2014 18:32, GiancFir ha scritto:
>> volevo passare dall'architettura i386 a amd64,
>> secondo voi, se cambio le fonti nei repositori e faccio apt-get
>> update/dist-upgrade ... il sistema si incaz.a?
Il 25/12/2014 18:32, GiancFir ha scritto:
volevo passare dall'architettura i386 a amd64,
secondo voi, se cambio le fonti nei repositori e faccio apt-get
update/dist-upgrade ... il sistema si incaz.a?
--
mi rispondo da solo il file che infùdica quali repository usare è
identico a quell
volevo passare dall'architettura i386 a amd64,
secondo voi, se cambio le fonti nei repositori e faccio apt-get
update/dist-upgrade ... il sistema si incaz.a?
--
”Questo è Unix. Ti dà abbastanza corda per impiccarti da solo.”
Miquel van Smoorenburg
“Unix E’ user friendly. . . E’ solo sele
On 11/16/2011 12:14 PM, NN_il_Confusionario wrote:
dai che quasi ci arriivate a usare scroogle ...
apt-get.update ign - Google Search
1. View topic - [solved] apt-get update: Ign :: aptosid.com ...
"When I do apt-get update, i see many lines which start with "Ign&q
Il 16/11/2011 11.56, Luca Costantino ha scritto:
Il 16 novembre 2011 11:53, Manuel Durando ha scritto:
Ho riflettuto sulla tua spiegazione ed ho concluso che se fosse così facendo
due update di fila, al secondo tutti i repository dovrebbero essere Ign,
quando invece non lo sono. Oppure la mia l
Il 16 novembre 2011 11:53, Manuel Durando ha scritto:
> Ho riflettuto sulla tua spiegazione ed ho concluso che se fosse così facendo
> due update di fila, al secondo tutti i repository dovrebbero essere Ign,
> quando invece non lo sono. Oppure la mia logica è sbagliata :-)
la spiegazione che mi er
On 11/14/2011 04:50 PM, dr_mortimer wrote:
ciao, mi sono posto anch'io la medesima domanda tempo fa, ricordo di aver
fatto diverse ricerche. alla fine, a rigor di logica, sono arrivato alla
conclusione che apt (o il gestore in uso) faccia un diff tra gli indici locali
e quelli del repository in c
In data lunedì 14 novembre 2011 16:37:27, Manuel Durando ha scritto:
>[...]
>
> Qualcuno sa spiegarmi se questo comportamento è normale e perché avviene?
>
> Grazie in anticipo,
> Manuel
ciao, mi sono posto anch'io la medesima domanda tempo fa, ricordo di aver
fatto diverse ricerche. alla fine,
viene etichettato
il repository: Failed per Synaptic, Ign per apt-get.
Di seguito il log del mio ultimo apt-get:
root@blackbox:/home/manuel# apt-get update
Hit http://ftp.it.debian.org squeeze Release.gpg
Hit http://security.debian.org squeeze/updates Release.gpg
Ign http://security.debian.org/ sq
Il giorno gio, 19/02/2009 alle 17.57 +0100, Ennio-Sr ha scritto:
^^^
> Prova con:
> http://security.debian.org lenny/updates main contrib non-free
> ^^^
nulla cambia :(
--
Caselle da 1GB, trasmetti allegati fino a 3GB e in piu' IMAP, POP3 e SMTP
autenticato? GRATI
* sem03_list [190209, 15:06]:
> Il giorno gio, 19/02/2009 alle 15.00 +0100, Paolo Sala ha scritto:
> > >
> > Qual'è la source? Non puoi cambiarla?
>
> esistono altre source per la security oltre a
> http://security.debian.org/ lenny/updates main ???
> ^^^
Prova con:
sem03_list scrisse in data 19/02/2009 15:06:
> esistono altre source per la security oltre a
> http://security.debian.org/ lenny/updates main ???
>
ooops :-[
Piviul
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe
Il giorno gio, 19/02/2009 alle 15.00 +0100, Paolo Sala ha scritto:
> >
> Qual'è la source? Non puoi cambiarla?
esistono altre source per la security oltre a
http://security.debian.org/ lenny/updates main ???
--
Caselle da 1GB, trasmetti allegati fino a 3GB e in piu' IMAP, POP3 e SMTP
sem03_list scrisse in data 19/02/2009 14:29:
> [...]
> se commento la riga della security nella sources e faccio update tutto
> e' ok senza problemi.
>
> qualcuno sa' perche'?
>
Qual'è la source? Non puoi cambiarla?
Insomma il problema sembra essere legato al fatto che non raggiunge il
reposito
ciao lista,
da quando c'e' stato il passaggio a lenny mi ritrovo un problema che non
e' sicuramente del sistema.
almomento che vado a fare apt-get update tutto fila liscio ma al momento
che deve scaricare dal repo del security si blocca a 99% in attesa degli
header.
dopo un bel
Paolo Sala scrisse in data 04/07/2008 12:00:
Qualcuno sa cosa mi è successo e magari qualche consiglio su come
ovviare al problema?
Si è risolto tutto da solo semplicemente mangiando una piatto di
tagliatelle, un buon bicchiere di vino ed un caffé.
Ciao e grazie a tutti lo stesso.
Piviul
--
lista dei pacchetti sorgente
http://security.debian.org stable/updates/main Packages
(/var/lib/apt/lists/security.debian.org_dists_stable_updates_main_binary-i386_Packages)
- stat (2 No such file or directory)
W: È consigliabile eseguire apt-get update per correggere questi problemi
E: Impossibile
Ciao a tutti, da oggi quando faccio un apt-get update su pc con debian
stable ottengo:
Impossibile ottenere
http://security.debian.org/dists/stable/updates/main/binary-i386/Packages.gz
Somma MD5 non corrispondente
Capita anche a voi?
Piviul
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, in
NN_il_Confusionario wrote:
On Fri, Apr 04, 2008 at 08:22:08PM +0200, Davide Prina wrote:
non so se esiste un metodo più elegante
zless /usr/share/doc/apt/examples/configure-index.gz
cerca sources.list
Usa l'opzione --option di apt-get
Ciao
Davide
--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge
Il Fri, 04 Apr 2008 17:55:33 +0200, Pol Hallen ha scritto:
> Hi folks
>
> Volevo fare uno scriptino da mettere in cron per fare soltanto gli
> aggiornamenti di sicurezza in determinati orari del giorno.
mi son accorto che c'è pure update-notifier a cui si può dare un occhio.
--
Per REVOCARE
Il Fri, 04 Apr 2008 17:55:33 +0200, Pol Hallen ha scritto:
> Hi folks
>
> Volevo fare uno scriptino da mettere in cron per fare soltanto gli
> aggiornamenti di sicurezza in determinati orari del giorno.
mi sembra che apt-watch-gnome lo abbia tra le opzioni, potresti quindi
dare un occhio al suo
Pol Hallen wrote:
Volevo fare uno scriptino da mettere in cron per fare soltanto gli
aggiornamenti di sicurezza in determinati orari del giorno.
Vorrei quindi fare in modo che apt-get update punti ad una sources.list con
soltanto gli aggiornamenti di sicurezza.
semplice ... fai lo script
Hi folks
Volevo fare uno scriptino da mettere in cron per fare soltanto gli
aggiornamenti di sicurezza in determinati orari del giorno.
Vorrei quindi fare in modo che apt-get update punti ad una sources.list con
soltanto gli aggiornamenti di sicurezza. Non trovo pero' in apt-get
un
Davide Prina wrote:
Pietro Giorgianni wrote:
mi capita molto spesso che un apt-get update si fermi per moltissimo
tempo su un download, tipo:
99% [34 Packages bzip2 0]
e per farlo ripartire devo premere ctrl-c e rilanciare apt-get update.
io sul PC che uso al lavoro ho stranezze simili
Pietro Giorgianni wrote:
mi capita molto spesso che un apt-get update si fermi per moltissimo
tempo su un download, tipo:
99% [34 Packages bzip2 0]
e per farlo ripartire devo premere ctrl-c e rilanciare apt-get update.
io sul PC che uso al lavoro ho stranezze simili.
Oltre a quella citata
Il 15/02/07, Pietro Giorgianni<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
salve a tutt*,
mi capita molto spesso che un apt-get update si fermi per moltissimo
tempo su un download, tipo:
99% [34 Packages bzip2 0]
capita anche a qualcun altro?
conoscete qualche soluzione?
capitava anche a me
salve a tutt*,
mi capita molto spesso che un apt-get update si fermi per moltissimo
tempo su un download, tipo:
99% [34 Packages bzip2 0]
e per farlo ripartire devo premere ctrl-c e rilanciare apt-get update.
se poi era tanto tempo che non aggiornavo gl'indici, capita di dover
interromp
Il giorno ven, 28/07/2006 alle 11.58 +0200, Gabriele 'LightKnight'
Stilli ha scritto:
> giovedì 27 luglio 2006, alle 09:06, Andrea scrive:
>
> > Oggi facendo un apt-get update mi è comparso questo errore:
> >
> > W: GPG error: ftp://ftp.it.debian.org unstable
giovedì 27 luglio 2006, alle 09:06, Andrea scrive:
> Oggi facendo un apt-get update mi è comparso questo errore:
>
> W: GPG error: ftp://ftp.it.debian.org unstable Release: Le seguenti
> firme non erano valide: BADSIG 010908312D230C5F Debian Archive Automatic
> Signing Key
Il giorno ven, 28/07/2006 alle 08.45 +0200, Davide Prina ha scritto:
> vg wrote:
> > 2006/7/27, Andrea:
>
> > anche http://ftp.bononia.it non presenta problemi...
>
> ho scritto a Marco d'Itri segnalandogli il problema
>
Grazie Davide :)
Ciao
AndreA
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista,
vg wrote:
2006/7/27, Andrea:
anche http://ftp.bononia.it non presenta problemi...
ho scritto a Marco d'Itri segnalandogli il problema
Ciao
Davide
--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Conoscere il TC: http://www.no1984.org
Strumenti per l'ufficio: http://it.openoffice.org
S
2006/7/27, Andrea <[EMAIL PROTECTED]>:
Se può servire, ho notato che col repository ftp://ftp.uk.debian.orgnon ho avuto questo problema ed è filato tutto liscio.anche
http://ftp.bononia.it non presenta problemi...ciao a tuttivieri
On Thu, 27 Jul 2006 13:13:40 +0200
Davide Prina <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Antonio Salvucci wrote:
> > Io ho aggiornato tranquillamente...e non ho avuo alcuni problema
> > (sia per amd64 sia per 32bit) dovrebbe essere solo un problema di
> > chiavi se dovete aggiornare la distribuzione fatelo tr
006 09:06:19 +0200
> > Andrea <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> >
> > > Ciao a tutti :)
> > >
> > > Oggi facendo un apt-get update mi è comparso questo errore:
> > >
> > > W: GPG error: ftp://ftp.it.debian.org unstable Release: Le seguenti
ahi, ahi, ahi ... top quoting ... questo è male ;-)
http://wiki.news.nic.it/QuotarBene
Antonio Salvucci wrote:
Io ho aggiornato tranquillamente...e non ho avuo alcuni problema (sia
per amd64 sia per 32bit) dovrebbe essere solo un problema di chiavi se
dovete aggiornare la distribuzione fatelo t
Jul 2006 09:06:19 +0200
> Andrea <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> > Ciao a tutti :)
> >
> > Oggi facendo un apt-get update mi è comparso questo errore:
> >
> > W: GPG error: ftp://ftp.it.debian.org unstable Release: Le seguenti
> > firme non e
On Thu, 27 Jul 2006 09:06:19 +0200
Andrea <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Ciao a tutti :)
>
> Oggi facendo un apt-get update mi è comparso questo errore:
>
> W: GPG error: ftp://ftp.it.debian.org unstable Release: Le seguenti
> firme non erano valide: BADSIG 0109083
Ciao a tutti :)
Oggi facendo un apt-get update mi è comparso questo errore:
W: GPG error: ftp://ftp.it.debian.org unstable Release: Le seguenti
firme non erano valide: BADSIG 010908312D230C5F Debian Archive Automatic
Signing Key (2006) <[EMAIL PROTECTED]>
W: È consigliabile eseguire a
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
NN_il_Confusionario ha scritto:
> On Sat, May 20, 2006 at 01:05:24AM +0200, Miky wrote:
>
>> Ho provato a pulire la cache di apt-get, ma invano.
>
>
> intendi /var/lib/apt/lists/partial ? Che files ci trovi dopo un
> update con quell'errore ? Sono rea
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Ciao a tutti
Sono molte settimane che apt-get update mi da questo errore. Mi è
stato detto che a volte è un problema temporaneo del server, ma
siccome è da molto tempo che l'errore si manifesta, e ad altri lo
stesso mirror funziona corretta
On Wed, 11 Jan 2006 16:13:40 +0100
NuKe <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
> Hash: SHA1
>
> Andrea Ganduglia ha scritto:
>
> > ~# apt-get update W: GPG error: ftp://ftp.debian.org testing
> > Release: Le seguenti firme no
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Andrea Ganduglia ha scritto:
> ~# apt-get update W: GPG error: ftp://ftp.debian.org testing
> Release: Le seguenti firme non sono state verificate perchè la
> chiave pubblica non è disponibile: NO_PUBKEY 010908312D230C5F W: È
> c
On 1/11/06, petdog <[EMAIL PROTECTED]> wrote::
> > NO_PUBKEY 010908312D230C5F
...
> Solo nel 2006 ci sono stati 5 thread su questo argomento...
> hai dato un'occhiata agli archivi? :P
Si` ma 20 secondi aver inviato il msg. Mi scuso con tutti e vi
ringrazio per la soluzione. :-/
--
Openclose.it
On Wed, 11 Jan 2006 10:13:48 +0100
Andrea Ganduglia <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> ~# apt-get update
>
> W: GPG error: ftp://ftp.debian.org testing Release: Le seguenti firme
> non sono state verificate perchè la chiave pubblica non è disponibile:
> NO_PUBKEY 01
On 1/11/06, Andrea Ganduglia wrote:
> ~# apt-get update
>
> W: GPG error: ftp://ftp.debian.org testing Release: Le seguenti firme
> non sono state verificate perchè la chiave pubblica non è disponibile:
> NO_PUBKEY 010908312D230C5F
> W: È consigliabile eseguire apt-get upd
~# apt-get update
W: GPG error: ftp://ftp.debian.org testing Release: Le seguenti firme
non sono state verificate perchè la chiave pubblica non è disponibile:
NO_PUBKEY 010908312D230C5F
W: È consigliabile eseguire apt-get update per correggere questi problemi
~#
Ho anche provato a cambiare
Sandro Tosi ha scritto:
>Cerca con google o nell'achivio della mailing list: se n'e' parlato
>gia' molte volte. (questo e' un consiglio valido sempre prima di fare
>una domanda...)
>
>Ciao
>
>
hai ragione, grazie e scusa ma sai, uno si fa prendere dal panico e
ricorre all'infallibile debian-ital
> W: GPG error: http://http.guadalinex.org testing Release: Le seguenti
> firme non sono state verificate perchè la chiave pubblica non è
> disponibile: NO_PUBKEY 2DB1C72530B34DD5
>
> qualcuno mi sa dire cosa vuol dire e come si può ovviare
> all'inconveniente ???
Cerca con google o nell'achivio d
ciao a tutti,
in questi giorni, cercando di scaricare pacchetti deb tipo gnome
-bluetooth, facendo apt-get update sui siti di riferimento, ottengo
l'interruzione del comando con un output del tipo
W: GPG error: http://http.guadalinex.org testing Release: Le seguenti
firme non sono
NN_il_Confusionario ha scritto:
On Mon, Dec 12, 2005 at 10:48:46PM +0100, Davide Prina wrote:
commenti momentaneamente le altre fonti
non ho mai provato, ma penso che possa funzionare
una volta avevo provato, e sono sparite da /var/lib/apt/lists/
i files relativi alle righe commentate.
Da
NN_il_Confusionario ha scritto:
On Mon, Dec 12, 2005 at 10:48:46PM +0100, Davide Prina wrote:
commenti momentaneamente le altre fonti
non ho mai provato, ma penso che possa funzionare
una volta avevo provato, e sono sparite da /var/lib/apt/lists/
i files relativi alle righe commentate.
Da
compact ha scritto:
Vorrei sapere se esiste un modo per fare un apt-get update
solo di una determinata fonte.
commenti momentaneamente le altre fonti
# apt-get update
# apt-get -u upgrade
non ho mai provato, ma penso che possa funzionare
Ciao
Davide
--
Dizionari: http://sourceforge.net
Vorrei sapere se esiste un modo per fare un apt-get update
solo di una determinata fonte.
ex:
cat /etc/apt/sources.list
deb http://security.debian.org/ stable/updates main contrib non-free
deb http://freedom.dicea.unifi.it/ftp/pub/linux/debian/ stable main
non-free contrib
deb http
gt; W: È consigliabile eseguire apt-get update per correggere questi problemi
>
> perche mi ignora i cd (uso SID da 2 mesi ed è la prima volta che me li
> vuole ignorare)?
> e cosa hanno i server ftp://ftp.nerim.net & http://www.os-works.com
> sembrerebbe un problema di gpg :( ma
Ragazzi ho questo problemino:
# apt-get update
Ign cdrom://[Debian GNU/Linux testing _Sarge_ - Official Snapshot i386
Binary-3 (20050522)] unstable Release.gpg
Ign cdrom://[Debian GNU/Linux testing _Sarge_ - Official Snapshot i386
Binary-2 (20050522)] unstable Release.gpg
Ign cdrom://[Debian GNU
:
>
> /var/lib/apt/lists/cp.yi.org_apt_hibernate_._Packages
> /var/lib/apt/lists/cp.yi.org_apt_hibernate_._Release
> /var/lib/dpkg/status
>
> se il problema è in /var/lib/dpkg/status dovrebbe esserci almeno una
> copoia di backup nella stessa directory
>
si ma d
i seguenti?:
/var/lib/apt/lists/cp.yi.org_apt_hibernate_._Packages
/var/lib/apt/lists/cp.yi.org_apt_hibernate_._Release
/var/lib/dpkg/status
se il problema è in /var/lib/dpkg/status dovrebbe esserci almeno una
copoia di backup nella stessa directory
non conosco bene questa parte, ma non basta fare un
dopo mesi che tutto ma proprio tutto sembrava funzionare:
E: Unable to parse package file
/var/lib/apt/lists/www.winischhofer.net_sis_debian_unstable_._Release
(1) E: Problem opening
/var/lib/apt/lists/cp.yi.org_apt_hibernate_._Packages E: The package
lists or status file could not be parsed or op
On 28 Oct 2004, 21:50, petdog <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> E non funziona nemmeno se commento la riga del cdrom..
Tiro a indovinare. Non è che ti conviene scaricarti l'immagine iso
della warty definitiva (è datata 22 ottobre) o, ancora meglio, usare
jigdo per aggiornare quella che già hai?
--
Il Thu, 28 Oct 2004 21:50:10 +0200
petdog <[EMAIL PROTECTED]> scrisse:
> E non funziona nemmeno se commento la riga del cdrom..
potresti lasciare solo quella, dare un apt-get update e poi reinserire
ad uno ad uno i repository di warthdog, provandoli.
Poi tieni solo quelli che vanno
> E non funziona nemmeno se commento la riga del cdrom..
beh quello che sembra darti problemi pare essere una riga di "deb-src",
non e' una soluzione ma prova a commentarle via tutte se non le usi.
> > E non funziona nemmeno se commento la riga del cdrom..
>
> beh quello che sembra darti problemi pare essere una riga di "deb-src",
> non e' una soluzione ma prova a commentarle via tutte se non le usi.
>
Grazie! Ho risolto commentando tutti i deb-src e anche il cdrom..
E non funziona nemmeno se commento la riga del cdrom..
> ...ehm... dunque, mi sembra qui tutto bene.
>
> non è che adesso ha smesso di darti quell'errore?
>
> (altrimenti, non mi vien in mente niente... sorry)
>
> fdab'
>
No, per niente, e' da quando ho installato (due settimane) che fa
cosi' e solo oggi ho deciso di chiedere a qualcuno...
Grazie
petdog wrote:
ci fai vedere il tuo source.list?
eccolo!
deb cdrom:[Ubuntu 4.10 _Warty Warthog_ - Unofficial i386 Binary-1
(20040915)]/ unstable main restricted
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu warty main restricted
deb-src http://archive.ubuntu.com/ubuntu warty main restricted
## Uncomment
> ci fai vedere il tuo source.list?
>
eccolo!
deb cdrom:[Ubuntu 4.10 _Warty Warthog_ - Unofficial i386 Binary-1
(20040915)]/ unstable main restricted
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu warty main restricted
deb-src http://archive.ubuntu.com/ubuntu warty main restricted
## Uncomment the follo
petdog wrote:
Non riesco a fare apt-get update su ubuntu: questo è quello che mi dice...
ci fai vedere il tuo source.list?
Non riesco a fare apt-get update su ubuntu: questo è quello che mi dice..
linux.debian.user.italian in stanck, o forse il contrario, affermava
che:
> E' da qualche giorno che non riesco ad effettuare gli aggiornamenti.
> Più precisamente security.debian.org risulta irraggiungibile.
> Mi sono perso qualcosa?
Probabilmente è qualcosa legato alla questione Verisign, vist
E' da qualche giorno che non riesco ad effettuare gli aggiornamenti.
Più precisamente security.debian.org risulta irraggiungibile.
Mi sono perso qualcosa?
--
"We are accidents waiting to happen"
God bless Thom Yorke!
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
ciao
sicuro di non aver un altro processo che blocca il file?
man fuser
On Wed, 13 Aug 2003 13:25:40 +0200
donpippo <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> [EMAIL PROTECTED]:/home/donpippo# apt-get update
> E: Could not get lock /var/lib/ap
provando a lanciare il comandi di cui all'oggetto ricevo il seguente error,
relativo al file lock (che premetto essere vuoto) è normale?
e se non lo è (come immagino) cosa dovrebbe esserci scritto?
grazie e buona camicia a tutti.
[EMAIL PROTECTED]:/home/donpippo# apt-get update
E: Could no
ancio apt-get update mi dice:
Ign file: debs/ Release
e non mi trova i pacchetti di kde.
Grazie a tutti anticipatamente.
On Thu, Nov 14, 2002 at 03:53:58AM +0100, Giacomo Tesio wrote:
> Qualcuno mi sa spiegare perchh ottengo quest'errore?
> lanciando da console apt-get update! senza X o altre applicazioni in
> corso e con 256 Mb di memoria reale e 512 di swap!
>
> Reading Pa
Qualcuno mi sa spiegare perchè ottengo quest'errore?
lanciando da console apt-get update! senza X o altre applicazioni in
corso e con 256 Mb di memoria reale e 512 di swap!
Reading Package Lists... Error!
E: Dynamic MMap ran out of room
E: Error occured while proce
On Fri, Aug 10, 2001 at 07:31:11PM +0200, Antonio Del Rosso wrote:
> Cmq il prob rimane.
> Forse tornerò ad installare i .deb
Di solito va benissimo usare i .deb ufficiali precompilati, ma
a volte occorre ricompilarseli (per usare opzioni che
non sono usate nel precompilato .deb)
Altro mezzo che
t; La buona notizia e` che l'ho risolto.
> La cattiva e` che non ricordo come.
>
> *Forse* forse usando dselect per fare apt-get dist-upgrade
> ma non prima di aver detto a dselect stesso di aggiornatre
> la lista dei pacchetti disponibili (e quindi lui fa apt-get update
> prima d
t dist-upgrade
ma non prima di aver detto a dselect stesso di aggiornatre
la lista dei pacchetti disponibili (e quindi lui fa apt-get update
prima di sistemare /var/lib/dpkg/available)
Il giorno Mon, 23 Jul 2001 01:18:46 +0200 Antonio Del Rosso <[EMAIL PROTECTED]>
ha scritto:
> Avevo pensato di usare dselect e fermare i packs da me compilati, ma se c'è
> un altro modo
> magari anche più pulito di fare la stessa cosa...
> Grazie
Per esempio potresti crearti il tuo pool di pac
Ciao a tutti,
Ho cominciato da poco a compilarmi i deb-src, ed ho notato che una volta
installati, al primo update
che lancio apt mi scarica gli stessi pacchetti precompilati e li sostituisce a
quelli che
ho compilato io.
Dato che un apt-get update ogni tanto lo devo pur dare per rimanere
Ciao
Ho un errore con apt-get:
lucia: lists# apt-get update
Hit http://non-us.debian.org testing/non-US/main Packages
Hit http://non-us.debian.org testing/non-US/main Release
Hit http://non-us.debian.org testing/non-US/contrib Packages
Hit http://non-us.debian.org testing/non-US/contrib Release
82 matches
Mail list logo