Il giorno Fri, 7 Sep 2007 00:09:11 +0200
$BlackJack$ <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> Ebbene ho osservato che quando il pacchetto viene reperito da un
> mirror su Internet, lo ritrovo regolarmente nella
> directory /var/cache/apt/archives/, ma se viene reperito da un cd/dvd
> non copia nulla sull
Salve gente!
Stavo dando un'occhiata alle pagine di manuale di apt-get install e ho visto
che è possibile aggiungere l'opzione -d per fare in modo che i pacchetti in
questione vengano downlodati senza installazione. Ebbene ho osservato che
quando il pacchetto viene reperito da un
Leonardo Boselli wrote:
apri /var/lib/dpkg/stauts e
metti la riga
Status: purge ok not-installed
ai pacchetti refrattari ... poi reinstalla
Grazie, ha funzionato! Ora non ho più problemi
Ciao
Enrico
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con o
Il 25 Feb 2007 alle 12:10 Enrico La Cava immise in rete
> errore 2
> Configuro jade (1.2.1-47) ...
> dpkg (sottoprocesso): impossibile eseguire post-installation script:
> Errore di formato di exec dpkg: errore processando jade (--configure):
> il sottoprocesso post-installation script ha restitu
Enrico La Cava wrote:
Stavo installando dei nuovi pacchetti quando mi si è spento il pc (calo
di corrente condominiale).
Ora quando provo ad installare qualsiasi pacchetto apt resistuisce
questo errore
dpkg (sottoprocesso): impossibile eseguire post-installation script:
Errore di formato di
Il giorno dom, 25/02/2007 alle 13.12 +0100, Enrico La Cava ha scritto:
> francesco wrote:
> No se do quel comando non succede niente, mi viene restituito subito il
> temrminale e se riprovo a dare apt-get install mi tornano gli errori di
> prima
> >
cosa hai in
mrminale e se riprovo a dare apt-get install mi tornano gli errori di
prima
ciao
Francesco
Ciao
Enrico
P.S. Ma perchè non vedo i miei messaggi in lista???
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
pro
Alle 12:10, domenica 25 febbraio 2007, Enrico La Cava ha scritto:
> Ho provato a forzare l'isntallazione, la rimozione e il reinstall ma nulla.
>
> Qualche consiglio sul da farsi?
Uhm... una cosa simile mi si era presentata qualche tempo fa.
Ho dato "dpkg --configure -a" ed è andato tutto a posto
do solo apt-get install
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
5 non completamente installati o rimossi.
È necessario prendere 0B di archivi.
Dopo l'
ahi, ahi, ahi ... bottom quoting ... questo è male! ;-)
http://www.marco5x.net/usenet/quoting.php
Rispondi solo in lista e non a tutti.
euro_ii wrote:
domandina .. possoavere + di un server dns .. cioe
mettere una lista diindirizzi ip su cui prova a risolvere i nomi???
$ man resolv.conf
[..
-- Initial Header ---
>From : "Sandro Tosi" [EMAIL PROTECTED]
To : "debian-italian" debian-italian@lists.debian.org
Cc :
Date : Tue, 15 Aug 2006 11:28:35 +0200
Subject : Re: Problema con apt-get install
> > facendo
facendo cat /etc/resol...
ottengo
search
nameserver 192.168.1.1
per chiarezza sono attaccato ad un rooter adsl e il 192.168.1.1 e l'ip del
rooter..
beh, evidentemente non funziona granche' bene il dns del router, prova
ad usare quelli del tuo provider.
per quanto riguarda il http.it.debian.o
-- Initial Header ---
>From : "Sandro Tosi" [EMAIL PROTECTED]
To : "debian-italian" debian-italian@lists.debian.org
Cc :
Date : Tue, 15 Aug 2006 11:13:26 +0200
Subject : Re: Problema con apt-get install
> > ri
rieccomi ho trovato un modo per risolvere apt-get install su http.us.debian.org
aggiungendolo a mano l'indirizzo ipin /etc/hosts ...
adesso mirimane il problema con lynx
non dovro mica mettere tutti gli indirizzi ipche miservono in
/etc/hosts!! :-(((
mh questo mi puzza di s
-- Initial Header ---
>From : "[EMAIL PROTECTED]" [EMAIL PROTECTED]
To : "euro_ii" [EMAIL PROTECTED]
Cc : "debian-italian" debian-italian@lists.debian.org
Date : Tue, 15 Aug 2006 10:38:23 +0200
Subject : Re:Problema con
scusate ma e' partita la mail prima di finirla
dicevo ho un problema con apt-get install
in pratica mi succede questo
apt-get install programma
il pinguino resta in attesa e mi dice che non riesce a raggiungere il server
remoto...
ma con un ping http.us.debian.org e poi apt-get install prog
Ciao a tutti,
ecco qui un problemino che mi affligge da qualche settimana e che non sono
ancora riuscito a risolvere:
Ciao Ip,
e un "caloroso" saluto a tutti i partecipanti alla lista ... (fa ancora
decisamente freddo . :-)
On Thu, Jan 19, 2006 at 01:38:17AM +0100, ip wrote:
[...]
> In pratica, il comando "dpkg-buildpackage" che si usa per creare il
> .deb, insieme ai flags "-uc -b", fornisce in anticipo un
On 1/18/06, fabrizio mancini <[EMAIL PROTECTED]
> wrote:
On 1/18/06, ip <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
[...]
e penso che proprio non mi servino...
si dice servano... ;-)
Ops.. :P
Ho compilato e installato gaim dai sorgenti, ma non mi sono affidato a "build-dep".
In pratica, il comando "dpkg-build
On 1/18/06, ip <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
A questo punto, cio' che ho notato, e' che questi file sono esageratamente tanti rispetto a quelli che mi chiede
un "apt-get install gaim".
Certo, se installo i sorgenti ho bisogno dei pacchetti dev, pero' ci sono tanti al
On Wed, 18 Jan 2006 14:29:06 +0100
ip <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
[...]
> infatti come ho detto mi aspetto giustamente di dover scaricare i dev
> per lo sviluppo...
> ma perche' tutti questi altri : ?
>
> desktop-file-utils esound-common gconf2 gnome-mime-data
> libgnome2-common libgnome2-dev lib
Ciao Mattia,
infatti come ho detto mi aspetto giustamente di dover scaricare i dev
per lo sviluppo...
ma perche' tutti questi altri : ?
desktop-file-utils esound-common gconf2 gnome-mime-data libgnome2-common
libgnome2-dev libgnomevfs2-0 libgnomevfs2-common libgnomevfs2-dev
libsmbclient
giustamente termina.
Quindi per soddisfarle lancio "apt-get build-dep", che in effetti le
trova e mi chiede se voglio installarle.
A questo punto, cio' che ho notato, e' che questi file sono
esageratamente tanti rispetto a quelli che mi chiede
un "apt-get install gaim&q
On 1/18/06, Mattia Milleri <[EMAIL PROTECTED]
> wrote:
ip wrote:> Certo, se installo i sorgenti ho bisogno dei pacchetti dev, pero' ci> sono tanti altri file che build-dep mi vuole far scaricare> e penso che proprio non mi servino...[...]> Come mai ? :-)
>> GrazieIl fatto di dover compilare il pacc
termina.
Quindi per soddisfarle lancio "apt-get build-dep", che in effetti le trova e mi chiede se voglio installarle.
A questo punto, cio' che ho notato, e' che questi file sono esageratamente tanti rispetto a quelli che mi chiede
un "apt-get install gaim".
Certo, se inst
ho eseguito:
> # apt-get update
> # apt-get -u upgrade
ma non e' cambiato un granche'...
allora ho tolto a mano kdebluetooth dal file:
/var/lib/dpkg/status
e dopo ho installato akregator
grazie dell'aiuto.
p.s.
mi sono convinto di abbandonare KNOPPIX per una vera Debian testing
sacarde ha scritto:
dpkg --purge --force-all kdebluetooth
(Lettura del database ... 81110 file e directory attualmente installati.)
Rimuovo kdebluetooth ...
dpkg-divert: mismatch on divert-to
when removing `diversion of /usr/bin/kdesktop_lock
to /usr/bin/kdesktop_lock_nobt by kdebluetooth'
lo stesso:
dpkg --purge --force-all kdebluetooth
(Lettura del database ... 81110 file e directory attualmente installati.)
Rimuovo kdebluetooth ...
dpkg-divert: mismatch on divert-to
when removing `diversion of /usr/bin/kdesktop_lock
to /usr/bin/kdesktop_lock_nobt by kdebluetooth'
found `diver
Alle 21:25, mercoledì 7 dicembre 2005, sacarde ha scritto:
> (per eliminare kdebluetooth)
dpkg --purge kdebluetooth
dpkg --purge --force-all kdebluetooth
saluti
--
Marco Valli
-
http://www.filiarmonici.org - per un mondo senza galere
http://cosmos.homelinux.net
--
To UNSUBSCRIBE, email to [E
questo:
apt-get --force-yes install akregator
mi da il solito errore...
...
dpkg: errore processando kdebluetooth (--remove):
...
come potrei rimettere le cose a posto..?
posso intervenire a "mano" sui file di apt-get ? (per eliminare kdebluetooth)
p.s.
l'errore non e' di apt-get, era
Alle 19:40, mercoledì 7 dicembre 2005, sacarde ha scritto:
> ciao,
> devo essere sincero, non sono mai andato tanto d'accordo con
> apt-get,
Perché attribuisci ad apt-get qualcosa di cui non è assolutamente
responsabile?
L'errore di fondo è dato dal fatto che cerchi di installare un pacchetto
D
ciao,
devo essere sincero, non sono mai andato tanto d'accordo con apt-get, pur
riconoscendo che e'un bel sistema di aggiornamento pacchetti.
Vengo al sodo: vorrei installare akregator, su una Knoppix 4.0.2
ho questo errore:
.
Preconfigurazione dei pacchetti in corso
(Lettura del
On 10/8/05, Consultazione <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> come si fa per dire ad apt-get di installare anche i
> pacchetti raccomandati?
Un modo è usare dselect+apt-get. Vedi qui:
http://www.debian.org/doc/manuals/apt-howto/ch-apt-get.it.html#s-dselect-upgrade
Ciao
Paolo
PS: non sotto
come si per dire ad apt-get di installare anche i
pacchetti raccomandati?
___
Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi e allegati da 10MB
http://mail.yahoo.it
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "un
Grazie, sei stato proziosissimo, fatto...ho risolto:)
Alle 14:29, lunedì 13 giugno 2005, kimbuba ha scritto:
> Anche io ho avuto lo stesso problema.
> Guarda qua
> http://sourceforge.net/mailarchive/forum.php?thread_id=7024788&forum_id=366
>22
>
> in particolare:
> http://sourceforge.net/mailarchi
Anche io ho avuto lo stesso problema.
Guarda qua
http://sourceforge.net/mailarchive/forum.php?thread_id=7024788&forum_id=36622
in particolare:
http://sourceforge.net/mailarchive/forum.php?thread_id=7025337&forum_id=36622
L'ho risolto e sono riuscito a far funzionare il bootsplash da
quest'altro
Ragazzi ieri ho "purgato" bootsplash con l'intenzione di reinstallarlo
successivamente, nel reinsallarlo però è successo quanto segue:
#
debian:/home/felipe# apt-get install bootsplash
Lettura della lista dei pacchetti in
> Siccome sono deb-niubbo e esperto zero di apt-get mi sapete dire
> che debbo fare per installarlo. Spesso i msg di apt-get ti portano fuori
> strada
> oppure ti danno mille indicazioni quando una sola è quella giusta.
Mi rispondo da solo.
Sto "giocando outdoor" e mi ero dimenticato di settare l
Il Mon, 18 Oct 2004 17:00:24 +0200
Marco Bertorello <[EMAIL PROTECTED]> scrisse:
> se hai repository misti, ti conviene specificare da
> quale ramo vuoi prendere il pacchetto,così:
>
> apt-get -t testing ethereal
Opss... ho dimenticato un install:
apt-get install -t testing e
Il Mon, 18 Oct 2004 16:50:02 +0200
paolo <[EMAIL PROTECTED]> scrisse:
> Ciao, volevo installare ethereal ma la risposta è stata la seguente:
> -
> Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
> Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
> Alcuni p
Ciao, volevo installare ethereal ma la risposta è stata la seguente:
-
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
Alcuni pacchetti non possono essere installati. Questo può voler
dire che è stata richies
Grazie a tutti per le risposte. Mi siete stati molto utili!
Paolo.
paolo said:
> Spero proprio che qualcuno sappia aiutarmi:
[megaSNIP] :)
Allora, spero di ricordarmi bene.
Il pacchetto kde (metapacchetto) mi sembra sia fermo ad un po' di release fa.
Io ho risolto cosi:
Installa tramite dselect.
Il pacchetto kde ti tira giu' tutte le sue dipendenze (tra le qual
On Monday 11 October 2004, alle 14:39, paolo wrote:
[snip]
> E: Dipendenze non soddisfatte. Provare 'apt-get -f install' senza
> pacchetti (o specificare una soluzione).
>
>
> Allora faccio 'apt-get -f install' ma qquesto mi dice:
>
>
> Spacchetto kontact-plugins
paolo wrote:
installa apt-listbugs che ti fa il pin sui pacchetti buggati
in questa maniera puoi stare tranquillo
[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Spero proprio che qualcuno sappia aiutarmi:
> ho fatto 'apt-get install kde' e questo mi è terminato tentando di installare
> kontact-plugins. Non me ne intendo molto di apt-get ma penso che
> l'albero delle dipendenze sia sputtanato: qualsiasi cosa faccia con
> apt-get mi dice:
> ...
Grazie, non sapevo dell'esistenza di cd diversi della stessa distribuzione.
- Original Message -
From: "Andrea Brugiolo" <[EMAIL PROTECTED]>
To: "Debian Italia"
Sent: Friday, June 22, 2001 3:56 PM
Subject: Re: apt-get install ssh
> Ciao Fulvio, non e
t.
>
> Ora ho installato la 2.2 r3 e nell'elenco di dselect non trovo il pacchetto
> (ho aggiunto i 3 cd con apt-cdrom add) e con apt-get install ssh ho il
> seguente
> messaggio:
> Package ssh has no available version, but exists in the database.
> This typically m
Ciao,
ho utilizzato fino a poco fa la potato 2.2 r0 ed ho sempre installato
l'ssh come da oggetto o con dselect.
Ora ho installato la 2.2 r3 e nell'elenco di dselect non trovo il pacchetto
(ho aggiunto i 3 cd con apt-cdrom add) e con apt-get install ssh ho il
seguente
messaggio:
Packa
On Tue, Apr 24, 2001 at 08:54:52PM +0200, NetPhantom wrote:
> On Tue, 24 Apr 2001, MaX in the FaX wrote:
>
> >non ne sono sicuro, me, editando a mano /etc/apt/sources.list ,
> >ponendo come prime voci quelle dei cdrom e poi quelle via ftp/http...e
> >facendo un update (via apt o dselect). for
On Tue, 24 Apr 2001, MaX in the FaX wrote:
>non ne sono sicuro, me, editando a mano /etc/apt/sources.list ,
>ponendo come prime voci quelle dei cdrom e poi quelle via ftp/http...e
>facendo un update (via apt o dselect). forse forse..funziona...
>
Purtroppo non funziona.
--
HackZ XtremE Cre
Alle ore 19:54, martedì 24 aprile 2001, NetPhantom ha scritto:
> Salve a tutti.
> Quando faccio "apt-get install applicazione", apt va a prendere il package
> prima da "http://http.us.debian.org/debian stable main contrib non-free"(e
non ne sono sicuro, me, editando
Salve a tutti.
Quando faccio "apt-get install applicazione", apt va a prendere il package
prima da "http://http.us.debian.org/debian stable main contrib non-free"(e
gli altri server specificati in sources.list) e
poi successivamente, se la connessione non è disponibile, richied
53 matches
Mail list logo