On Sat, 23 Jun 2007 09:45:22 +0200
Alessandro Pellizzari <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Da /proc/vmstat puoi avere un po' di statistiche sull'uso della swap,
> ma penso ci siano in giro anche programmi appositi testuali e/o
> grafici.
>
> Puoi installare swapd che ti crea al volo dei file di swap,
On Fri, 22 Jun 2007 21:04:52 +0200
Giovanni Mascellani <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Per la sospensione su disco?
Su di alcuni ThinkPad - compreso il mio modello, un X30 - lo schermo
rimane nero dopo il resume:
http://tinyurl.com/2xqeck
ed e' necessario intervenire sugli script (le actions) dell
Il giorno ven, 22/06/2007 alle 19.02 +0200, automatic_jack ha scritto:
> Sul nuovo (benche' usato) notebook - in fase di test di ogni possibile
> configurazione - avro' presto 1GB di ram e, non svolgendo attivita'
> pesanti, vorrei capire quanto (e quando) ho bisogno dello swap
Da /proc/vmstat pu
All'incirca Fri, 22 Jun 2007 19:32:40 +0200, automatic_jack
<[EMAIL PROTECTED]> sembrerebbe aver scritto:
>
> In effetti di questo non mi sono ancora occupato - e dovrei in quanto
> sui ThinkPad si deve metter menao ai file di configurazione - mi pare
> di capire che ho bisogno di una swap pari
On Fri, 22 Jun 2007 19:32:40 +0200
automatic_jack <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> sui ThinkPad si deve metter MENAO ai file di configurazione - mi pare
Spero che in qualche strana lingua o dialetto voglia dire "mano", cio'
avrei voluto scrivere :)
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare
On Fri, 22 Jun 2007 19:10:09 +0200
Giovanni Mascellani <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Non so se esiste un programma già esistente (in caso contrario non
> dovrebbe essere difficile scriverne uno). In ogni caso, secondo me,
> conviene sempre avere, che potrebbe tornarti comodo anche, per
> esempio, p
All'incirca Fri, 22 Jun 2007 19:02:03 +0200, automatic_jack
<[EMAIL PROTECTED]> sembrerebbe aver scritto:
> On Fri, 22 Jun 2007 18:05:49 +0200
> Pol Hallen <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> > Visto che siamo in tema swap:
>
> C' e' modo per verificare le volte che lo swap viene usato in un
> deter
Il 22/06/07, automatic_jack<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
C' e' modo per verificare le volte che lo swap viene usato in un
determinato intervallo temporale?
non saprei
Sul nuovo (benche' usato) notebook - in fase di test di ogni possibile
configurazione - avro' presto 1GB di ram e, non svolg
sono cretino io... avevo "semplicemente" scordato di abilitare
[*] Aggiungi automaticamente informazioni sulla versione alla stringa
della versione
quando ho compilato il kernel
grazie mille a tutti
--
Usate BCC!
La paura ha creato gli dei (Lucrezio, De rerum natura)
There's no place like 127.0
Il giorno ven, 22/06/2007 alle 18.05 +0200, Pol Hallen ha scritto:
> noterei cambiamenti (significativi) se anziche' avere una partizione swap,
> metterei lo swap come file?
Hanno ottimizzato molto la gestione, ma essendo un file invece di una
partizione dedicata hai comunque un decadimento di p
On Fri, 22 Jun 2007 18:05:49 +0200
Pol Hallen <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Visto che siamo in tema swap:
C' e' modo per verificare le volte che lo swap viene usato in un
determinato intervallo temporale?
Sul nuovo (benche' usato) notebook - in fase di test di ogni possibile
configurazione - avro
Il 22/06/07, Davide Prina<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
rispondi sempre e solo in lista, altrimenti gli altri non possono aiutarti
hai ragionissima, scusa... mi incasino con gmail
credo di aver trovato il problema... era proprio nel kernel... ora sto
ricompilando
grazie comunque a tutti per il
> se non ti da errori, allora esegui
> # swapoff /tmp/test.swp
>
> per disattivarlo
Visto che siamo in tema swap:
noterei cambiamenti (significativi) se anziche' avere una partizione swap,
metterei lo swap come file?
Pol
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PRO
rispondi sempre e solo in lista, altrimenti gli altri non possono aiutarti
Luca Costantino wrote:
Il 22/06/07, Davide Prina ha scritto:
come ha detto Alessandro non hai formattato la partizione (ma non l'hai
creata durante la fase di installazione?)
# mkswap /dev/sda3
è strano perchè fino a q
Luca Costantino wrote:
Il 22/06/07, Davide Prina ha scritto:
# swapon /dev/sda3
[EMAIL PROTECTED]:/home/hfish# swapon /dev/sda3
swapon: /dev/sda3: Funzione non implementata
come ha detto Alessandro non hai formattato la partizione (ma non l'hai
creata durante la fase di installazione?)
ciao lista
ho notato che al boot mi compare un bel failed rosso in corrispondenza
dell'azione ACTIVATING SWAP...
ho due giga di ram, e l'uso che faccio del computer non mi porta mai a
saturarla, ma comunque vorrei capire quale è il problema
in /etc/fstab è presente la riga
/dev/sda3 none
Luca Costantino wrote:
ciao lista
ho notato che al boot mi compare un bel failed rosso in corrispondenza
dell'azione ACTIVATING SWAP...
in /etc/fstab è presente la riga
/dev/sda3 noneswapsw 0 0
Cosa ritorna
# fdisk -l /dev/sda
se è tutto a posto, all
Il giorno ven, 22/06/2007 alle 16.25 +0200, Luca Costantino ha scritto:
> ho notato che al boot mi compare un bel failed rosso in corrispondenza
> dell'azione ACTIVATING SWAP...
>
> in /etc/fstab è presente la riga
> /dev/sda3 noneswapsw 0 0
Se la swap e`
18 matches
Mail list logo