On 19/12/2011 23:52, giuliano su Tiscali wrote:
On Mon, 19 Dec 2011 22:30:28 +0100 Davide Prina wrote:
Ho visto che anche Daniele Tricoli ha dato la sua disponibilità...
scrivo ad entrambi in privato con maggiori dettagli... non so se agli
altri interessi e probabilmente andremmo troppo OT
On Mon, 19 Dec 2011 22:30:28 +0100
Davide Prina wrote:
> On 19/12/2011 20:29, Lorenzo Breda wrote:
> > Il giorno 19 dicembre 2011 19:06, Davide Prina ha scritto:
>
> ...
>
> Ho visto che anche Daniele Tricoli ha dato la sua disponibilità...
> scrivo ad entrambi in privato con maggiori dett
inito per quanto riguarda la corretta coniugazione di molti
> verbi, però questo potrà arrivare in seguito. Poi difficilmente sarà mai
> completo e corretto al 100%... dato che la lingua è in evoluzione, ...
>
> In pratica è pronto un punto di partenza, penso di un livello superiore
>
On 19/12/2011 21:34, Daniele Tricoli wrote:
On Monday 19 December 2011 19:06:35 Davide Prina wrote:
Per gestire alcune cose mi servirebbe un aiuto per:
* registrare un dominio
* mantenere server
* creare/mantenere pagine HTML (pensavo 5) più infrastruttura (stavo
leggendo il tool di facebook che
vrebbero
avere l'accento acuto perché pronunciabili solo con suono chiuso.
Si è scelto di usare gli accenti gravi come riportato dalla maggior
parte dei dizionari, come indicato nella norma UNI 601567 (riportata
qui:
http://www.mat.unimi.it/users/dip/software/linux/appunti-linux/AL-14
On Monday 19 December 2011 21:34:21 Daniele Tricoli wrote:
> Per quanto riguarda l'ultimo punto, non è più
> semplice utilizzare pagine statice generate con appositi tool
Mi sono dimenticato il punto interrogativo alla fine. Oltre ad
s/statice/statiche/
--
Daniele Tricoli 'Eriol'
http://morn
On Monday 19 December 2011 19:06:35 Davide Prina wrote:
> Per gestire alcune cose mi servirebbe un aiuto per:
> * registrare un dominio
> * mantenere server
> * creare/mantenere pagine HTML (pensavo 5) più infrastruttura (stavo
> leggendo il tool di facebook che trasforma php in codice C++ compila
Il giorno 19 dicembre 2011 19:06, Davide Prina ha
scritto:
> On 19/12/2011 07:56, bodrato wrote:
>
> Il Dom, 18 Dicembre 2011 7:48 pm, Davide Prina ha scritto:
>>
>>> in italiano di certo è errato scrivere 'é' e 'puó', anche se c'è chi
>>>
>> non
>>
>>> ritiene corretta questa mia affermazione,
a fare è
assemblare il tutto in qualcosa di usabile e quindi distribuibile.
Da questo è possibile modificare le regole e le radici per trasformare
gli accenti ed avere un dizionario che segua una regola diversa da
quella in vigore in Italia. Si potrebbe tramite script ottenere questo
tipo di
Ciao Davide!
Il Dom, 18 Dicembre 2011 7:48 pm, Davide Prina ha scritto:
> in italiano di certo è errato scrivere 'é' e 'puó', anche se c'è chi
non
> ritiene corretta questa mia affermazione, ma penso siano una minoranza
Personalmente, trovo corretta questa tua affermazione. In compenso io
apparte
Alessandro De Zorzi wrote:
> Salve, su installazioni con upgrade da sarge a etch
> ho problemi nell'inserimento di caratteri accentati
> òàèù in vim, anche in console se pur visualizzati
> corretamente ci sono dei comportamenti strani, quello
>
risolto, il "problema" era sulla mia console
ho eff
lun 4 dicembre 2006, alle 11:28 (GMT+0100), Alessandro De Zorzi ha scritto:
> Salve, su installazioni con upgrade da sarge a etch
> ho problemi nell'inserimento di caratteri accentati
> òàèù in vim, anche in console se pur visualizzati
> corretamente ci sono dei comportamenti strani, quello
> che h
Salve, su installazioni con upgrade da sarge a etch
ho problemi nell'inserimento di caratteri accentati
òàèù in vim, anche in console se pur visualizzati
corretamente ci sono dei comportamenti strani, quello
che ho provato a fare è stato un
# dpkg-reconfigure locales
Generating locales (this might
Ho un problema con GNOME (e di riflesso anche con xfce4). Se assegno ai
file nomi con accenti GNOME non à in grado di leggere correttamente il
nome (invalid utf oppure inserisce caratteri di escape). Da console invece
funziona tutto come dovrebbe.
Consigli?
--
Using Pan: A newsreader for GNOME
On Mon, 6 Dec 2004 21:46:59 +0100, paolo wrote:
> Non vedo i caratteri accentati in console.
> Uso il frame buffer... ho letto negli archivi della ml che
> probabilmente è quello che da i problemi.
> Sapete dirmi qualcosa di più?
>
> grazie
>
> Paolo
>
>
prova
Non vedo i caratteri accentati in console.
Uso il frame buffer... ho letto negli archivi della ml che
probabilmente è quello che da i problemi.
Sapete dirmi qualcosa di più?
grazie
Paolo
* Sunday 07 December 2003, alle 11:09, Jois scrive:
> :-) io so di cosa si parla è che ho lasciato il log al lavoro! :-(
> Praticamente sia postfix sia exim gli restituiscono un errore 550 local
> host "destinatario" not a gateway dove destinatario può essere qualsiasi
> indirizzo esterno che non s
:-) io so di cosa si parla è che ho lasciato il log al lavoro! :-(
Praticamente sia postfix sia exim gli restituiscono un errore 550 local
host "destinatario" not a gateway dove destinatario può essere qualsiasi
indirizzo esterno che non sia il suo (@gem.it) In pratica riesce a mandare
mail a se st
On Sat, 6 Dec 2003 18:57:51 +0100
Jois <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> PS
> qualcuno sa quale sia il modulo da caricare per questa scheda audio?
> 00:0a.0 Multimedia audio controller: Creative Labs SB Live! EMU10k1
> (rev 0a) 00:0a.1 Input device controller: Creative Labs SB Live! (rev
> 0a) Io sono
* Saturday 06 December 2003, alle 18:57, Jois scrive:
> Quel che non si è risolto è il problema della posta; pare che non sia
> permesso il relaying ma non so manco di che cosa si parli
Se magari spieghi un po' meglio, MTA, se la macchina è inserita in una
LAN e cosa intendi quando dici che ci so
ciao abbiamo risolto con gli accenti è bastato fare come aveva detto
Ferdinando di joe -asis, e su links mettere terminal "linux" 2 1 1
ISO-8859-1
e tutto è andato a posto; io avevo però dato per scontato che tale charset
Links lo avesse impostato per default al momento dell'ins
qualche pagina senza preoccuparti troppo
> degli accenti e vedi se un giro di correttore ortografico sistema
> abbastanza le cose.
>
me ne preoccupo perchè funziona benissimo salvo accenti e punteggiatura.
provatelo...
--
Leonardo Canducci - [EMAIL PROTECTED]
GPG Key ID: 429683DA
alarti anche gocr.
So anche che esiste un OCR commerciale per linux che è ottimo, se devi
spesso questo genere di lavori può essere un'alternativa.
Altra cosa: prova ad acquisire qualche pagina senza preoccuparti troppo
degli accenti e vedi se un giro di correttore ortografico sistema
abbasta
purtroppo la documentazione è un po' vaga proprio sulle cose più
importanti: gli accenti.
non riesco a fargli riconoscere le lettere i e le lettere accentate.
i doc dicono che la "i" è vista come lettera (la parte inferiore) e
accento (il puntino) che in fase di rendere vengono c
[sab 25/05/2002, ore 08:01] => Thorin Oakenshield scrive:
>
> > > scelgo solo [EMAIL PROTECTED] ma stessa cosa.. alla fine (non la allungo
> > > troppo) ho
> > > scoperto che cio' accadeva se come default, sia che si mantenesse solo
> [..]
> > io ho [EMAIL PROTECTED] in tutto il locale (si lo s
On Fri, May 24, 2002 at 11:21:15AM +0200, Pierluigi De Rosa wrote:
[accenti in mutt e crash di Gnome Terminal]
> scelgo solo [EMAIL PROTECTED] ma stessa cosa.. alla fine (non la allungo
> troppo) ho
> scoperto che cio' accadeva se come default, sia che si mantenesse solo
> [EMA
> > scelgo solo [EMAIL PROTECTED] ma stessa cosa.. alla fine (non la allungo
> > troppo) ho
> > scoperto che cio' accadeva se come default, sia che si mantenesse solo
[..]
> io ho [EMAIL PROTECTED] in tutto il locale (si lo so, non dovrebbe essere
> cosi', ma per ora di problemi non me ne ha da
ECTED] wrote:
> >
[..]
> Nelle mie prove fatte in passato, mi sono accorto che Mutt aveva problemi
> nel visualizzare gli accenti se nel .muttrc avevo settato un charset diverso
> da quello che usavo.
> ex:
> cat .muttrc | grep charset
Ok, provero' anche io a fare cosi' e t
335 ecc. avendo pero' lo Gnome Terminal che per alcune cose mi risulta
piu' comodo del semplice Xterm.
Nelle mie prove fatte in passato, mi sono accorto che Mutt aveva problemi
nel visualizzare gli accenti se nel .muttrc avevo settato un charset diverso
da quello che usavo.
Visto che le ho rotte per tanto tempo e a tanta gente, ho risolto cosi'.
/etc/profile
...
export LANG="[EMAIL PROTECTED]"
export LC_COLLATE="[EMAIL PROTECTED]"
export LC_CTYPE="[EMAIL PROTECTED]"
export LC_NUMERIC="[EMAIL PROTECTED]"
export LC_MONETARY="[EMAIL PROTECTED]"
export LC_MESSAGES="[EMAI
[ven 24/05/2002, ore 11:21] => Thorin Oakenshield scrive:
[...]
> scelgo solo [EMAIL PROTECTED] ma stessa cosa.. alla fine (non la allungo
> troppo) ho
> scoperto che cio' accadeva se come default, sia che si mantenesse solo
> [EMAIL PROTECTED] che it_IT, non si usava C.
> Per ora quindi continu
On Thu, May 23, 2002 at 08:47:40PM +0200, BlueRaven wrote:
> On Thu, May 16, 2002 at 02:50:56PM +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote:
>
> > Niente da fare... ma non e' che devo fare qualcosa nel kernel? Io ho
> > messo il supporto per un mucchio di charset, tra cui quello che uso..
> > Cosa ne pensi/ate
On Thu, May 16, 2002 at 02:50:56PM +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote:
> Niente da fare... ma non e' che devo fare qualcosa nel kernel? Io ho
> messo il supporto per un mucchio di charset, tra cui quello che uso..
> Cosa ne pensi/ate?
Gia' provato con un:
eport [EMAIL PROTECTED]
nel .bash_profile?
On Sat, Dec 29, 2001 at 04:18:14PM +0100, Werewolf alias Matteo wrote:
> On Sat, Dec 29, 2001 at 02:29:15PM +0100, manuel `fmf` ferrero - wrote:
> > Salve, come faccio a far si` che sulla mia woody compaiano le
> > lettere accentate tipo cosl invece di ``cos\354''?
> > Ho impostato LANG=it_IT, ma s
On Sat, Dec 29, 2001 at 02:29:15PM +0100, manuel `fmf` ferrero - wrote:
> Salve, come faccio a far si` che sulla mia woody compaiano le
> lettere accentate tipo così invece di ``cos\354''?
> Ho impostato LANG=it_IT, ma sembra non essere abbastanza...
> Tnx.
> --
> manuel `fmf` ferrero
Ciao, prova
Salve, come faccio a far si` che sulla mia woody compaiano le
lettere accentate tipo così invece di ``cos\354''?
Ho impostato LANG=it_IT, ma sembra non essere abbastanza...
Tnx.
--
manuel `fmf` ferrero
[EMAIL PROTECTED]:~$%blow
%blow: No such job.
36 matches
Mail list logo