Funziona. Grazie mille a tutti.
Ilario
Il 1 maggio 2020 18:24:27 CEST, cosmo ha scritto:
>In data venerdì 1 maggio 2020 18:19:15 CEST, ilario.quinson@e.email ha
>scritto:
>> Oh oh mi manca gvfs in gestore file. Come lo aggiungo?
>
>da root
>apt install gvfs-backends
-- Inviato da /e/ Mail.
In data venerdì 1 maggio 2020 18:19:15 CEST, ilario.quinson@e.email ha
scritto:
> Oh oh mi manca gvfs in gestore file. Come lo aggiungo?
da root
apt install gvfs-backends
Oh oh mi manca gvfs in gestore file. Come lo aggiungo?
Il 1 maggio 2020 18:13:28 CEST, cosmo ha scritto:
>In data venerdì 1 maggio 2020 16:50:59 CEST, ilario.quinson@e.email ha
>scritto:
>> Allora da terminale non saprei come fare, ho però installato adb che
>> mi vede il telefono. Adesso vado a
Si certo che adb non mi serve adesso, l'ho usato per installare /e/ sul
Motorola, era solo per vedere se il cavo trasmetteva anche i dati. Allora cerco
qualcosa in xfce che non è configurato a dovere.
Grazie
Il 1 maggio 2020 18:13:28 CEST, cosmo ha scritto:
>In data venerdì 1 maggio 2020 16:50
In data venerdì 1 maggio 2020 16:50:59 CEST, ilario.quinson@e.email ha
scritto:
> Allora da terminale non saprei come fare, ho però installato adb che
> mi vede il telefono. Adesso vado a cercare come fare e poi vi
> aggiorno.
adb non ti serve a niente - se non a rischiare di briccare il tuo
mot
Rieccomi, ho eseguito il comando suggerito da Simone ecco il risultato
root@debian:~# dmesg|tail
[ 31.480891] usb 1-9: Product: Moto G4 Plus
[ 31.480892] usb 1-9: Manufacturer: Motorola
[ 31.480892] usb 1-9: SerialNumber: ZY2239XLPD
[ 40.022931] usb 1-9: USB disconnect, device number 4
[
Scusa Simone, mi ero perso la tua risposta.
Il 1 maggio 2020 16:49:19 CEST, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
ha scritto:
>Il 01/05/20 16:45, cosmo ha scritto:
>> In data venerdì 1 maggio 2020 14:59:48 CEST, ilario.quinson@e.email
>ha
>> scritto:
>>> Provato adesso su opensuse KDE, stesso cavo
Allora da terminale non saprei come fare, ho però installato adb che mi vede il
telefono.
Adesso vado a cercare come fare e poi vi aggiorno.
Grazie
Il 1 maggio 2020 16:45:51 CEST, cosmo ha scritto:
>In data venerdì 1 maggio 2020 14:59:48 CEST, ilario.quinson@e.email ha
>scritto:
>> Provato ades
Il 01/05/20 16:45, cosmo ha scritto:
> In data venerdì 1 maggio 2020 14:59:48 CEST, ilario.quinson@e.email ha
> scritto:
>> Provato adesso su opensuse KDE, stesso cavo, mi vede il telefono.
>
> OK, abbiamo appurato che il problema ce l'hai solo con Debian.
> Ma non ci hai detto se hai provato a m
In data venerdì 1 maggio 2020 14:59:48 CEST, ilario.quinson@e.email ha
scritto:
> Provato adesso su opensuse KDE, stesso cavo, mi vede il telefono.
OK, abbiamo appurato che il problema ce l'hai solo con Debian.
Ma non ci hai detto se hai provato a montare l'sd da terminale. Se ci
riesci forse ha
Ciao,
io uso xfce da parecchio tempo e non ho avuto mai nessun problema a
vedere la memoria interna dello smartphone in thunar.
Sul pc non ho dovuto fare nulla ma sullo smartphone android ho dovuto
abilitare l´opzione "trasferimento file" nelle preferenze USB ...e okkio
al cavetto usb che us
> "iq" == ilario quinson writes:
iq> Scusate se mi sono espresso male. Non riesco proprio ad accedere
iq> al telefono nel gestore dei file.
Che smartphone è?
--
/\ ___Ubuntu: ancient
/___/\_|_|\_|__|___Gian Uberto Lauri_ Afri
Provato adesso su opensuse KDE, stesso cavo, mi vede il telefono.
Il 1 maggio 2020 13:32:45 CEST, Gian Uberto Lauri ha scritto:
>> "iq" == ilario quinson writes:
>
>iq> Scusate se mi sono espresso male. Non riesco proprio ad accedere
>iq> al telefono nel gestore dei file.
>
>Che smartphone è
Scusate se mi sono espresso male. Non riesco proprio ad accedere al telefono
nel gestore dei file.
Il 1 maggio 2020 12:25:28 CEST, cosmo ha scritto:
>In data venerdì 1 maggio 2020 12:05:22 CEST, ilario.quinson@e.email ha
>scritto:
>> Il telefono è configurato in trasferimento file in entrambi i
In data venerdì 1 maggio 2020 12:05:22 CEST, ilario.quinson@e.email ha
scritto:
> Il telefono è configurato in trasferimento file in entrambi i casi.
Non si capisce qual è il problema: su Debian il file manager di xfce non
mostra l'sd montata ma puoi montarla e accedervi via terminale oppure da
Il telefono è configurato in trasferimento file in entrambi i casi.
Il 1 maggio 2020 12:02:35 CEST, Giuliano Grandin
ha scritto:
>Il ven 1 mag 2020, 11:57 ha scritto:
>
>> Ciao a tutti, se collego il mio telefono ad un PC con fedora, il
>gestore
>> dei file vede i file salvati sulla SD del tel
Il ven 1 mag 2020, 11:57 ha scritto:
> Ciao a tutti, se collego il mio telefono ad un PC con fedora, il gestore
> dei file vede i file salvati sulla SD del telefono. Se lo collego al PC con
> debian nel gestore dei file non appare il telefono. Entrambi i PC hanno
> xfce come de. Qualche idea? Gra
Ciao a tutti, se collego il mio telefono ad un PC con fedora, il gestore dei
file vede i file salvati sulla SD del telefono. Se lo collego al PC con debian
nel gestore dei file non appare il telefono. Entrambi i PC hanno xfce come de.
Qualche idea? Grazie
-- Inviato da /e/ Mail.
18 matches
Mail list logo