On Sun, Sep 01, 2002 at 04:59:05PM +0200, Fabio Sirna wrote:
> Non ho mai ricompilato xfree...è tanto difficile?
Mi intrometto per proporre apt-build, l' ho provato proprio con
xfree4.2pre1v3 in accoppiata con gcc-2.95 -march=i686 -mcpu=i686 -O3 e
devo dire che ne sono stato proprio soddisfatto, sc
On Mon, Jul 15, 2002 at 03:34:49PM +0200, Ferdinando wrote:
> > Con RedHat 7.3 funziona tutto ed allora ho provato ad utilizzare il
> > XF86Config-4 generato da RedHat (ooprtunamente modificato), ma nisba.
> > Vorrei provare con la versione 4.2 di XFree.
> > E' disponibile per Debian?
>
> Ha ragi
* lunedì 15 luglio 2002, alle 16:19, Vittorio scrive:
> Ho provato ad installare Debian (Woody) su un portatile ACER 220, ma
> ho problemi con la scheda grafica "Intel810".
> Il chip è tra quelli disponibili, lo seleziono in fase di
> installazione, ma il server X non vuol saperne di partire.
>
>
Il lun, 2002-07-15 alle 16:19, Vittorio ha scritto:
> Ho provato ad installare Debian (Woody) su un portatile ACER 220, ma
> ho problemi con la scheda grafica "Intel810".
> Il chip è tra quelli disponibili, lo seleziono in fase di
> installazione, ma il server X non vuol saperne di partire.
> Vorr
Ho provato ad installare Debian (Woody) su un portatile ACER 220, ma
ho problemi con la scheda grafica "Intel810".
Il chip è tra quelli disponibili, lo seleziono in fase di
installazione, ma il server X non vuol saperne di partire.
Con RedHat 7.3 funziona tutto ed allora ho provato ad utilizzare
5 matches
Mail list logo