On Sat, Dec 27, 2008 at 12:37 AM, Manuel Durando
wrote:
> X non si vede
Scusate se riesumo questo vecchio post, ma mi sono accorto che era
rimasto "da rispondere".
Ringrazio tutti per i consigli, ma ahimè ho dovuto abbandonare il
problema per mancanza di tempo dovuto alla fine
Manuel Durando wrote:
2008/12/27 Alberto :
ctrl+alt+F1 (passi a tty0)
ti `logghi` come root
/etc/init.d/gdm stop (fermi gdm)
startx (provi a far partire l'interfaccia grafica, mi pare quella di
default di X.org)
Niente, schermo nero. :-(
prova con Alt-F1
può essere che sia uscito dalla modal
Marco wrote:
Il sabato 27 dicembre 2008 14:52:12 Manuel Durando ha scritto:
Non so bene da che parte cominciare a configurare Xorg.conf a mano.
Parti dal risultato di
X --configure
altrimenti anche con
X -probeonly
dovrebbe fornire informazioni utili ... da eseguire prima di aver avviato X.
On Sat, 27 Dec 2008 14:52:12 +0100
"Manuel Durando" wrote:
> Non so bene da che parte cominciare a configurare Xorg.conf a mano.
Prova ad usare l'xorg.conf che ti ha postato Alberto
Ciao
--
Luca Sighinolfi
Se smetti di essere curioso, sei bello che morto.
2008/12/27 Manuel Durando :
> On Sat, Dec 27, 2008 at 2:52 PM, Manuel Durando
> wrote:
>> Non so bene da che parte cominciare a configurare Xorg.conf a mano.
>
> Qui il mio xorg.conf:
> http://idisk.mac.com/manuelmagic-Public/debian/xorg.conf
Ciao ho modificato alcune parti del tuo xorg.conf in ba
Il sabato 27 dicembre 2008 14:52:12 Manuel Durando ha scritto:
> Non so bene da che parte cominciare a configurare Xorg.conf a mano.
Parti dal risultato di
X --configure
saluti
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsu
On Sat, Dec 27, 2008 at 2:52 PM, Manuel Durando
wrote:
> Non so bene da che parte cominciare a configurare Xorg.conf a mano.
Qui il mio xorg.conf:
http://idisk.mac.com/manuelmagic-Public/debian/xorg.conf
Ciao,
Manuel
--
http://web.mac.com/manuelmagic
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista,
2008/12/27 Alberto :
> ctrl+alt+F1 (passi a tty0)
> ti `logghi` come root
> /etc/init.d/gdm stop (fermi gdm)
> startx (provi a far partire l'interfaccia grafica, mi pare quella di
> default di X.org)
Niente, schermo nero. :-(
> Questo è il mio xorg.conf, che ho commentato nelle parti specifiche
>
2008/12/27 Luca Canali :
> provato a disinstallare gdm e reinstallare ???
Si ora, nessun cambiamento.
Senza GDM:
Accendo la macchina, faccio il login, do "startx", il pc macina un po'
e poi lo schermo sulla tty7 rimane nero. Ecco qui il log:
http://idisk.mac.com/manuelmagic-Public/debian/Xorg.0ne
On Sat, Dec 27, 2008 at 12:46 PM, Manuel Durando
wrote:
> Quoto solo una delle risposte, poiché simili.
>
> On Sat, Dec 27, 2008 at 9:46 AM, Luca Sighinolfi
> wrote:
>> Il file di log di X è /var/log/Xorg.0.log; io inizierei da quello.
>
> Eccolo qui:
> http://idisk.mac.com/manuelmagic-Public/de
provato a disinstallare gdm e reinstallare ???
--
Luca Canali
http://lucacanali.blogspot.com
Solo due cose sono infinite:
l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima.
A. Einstein
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla
2008/12/27 Luca Canali :
> Il primo warning che ti da dice che non trova i font, hai provato ad
> installare xfont-base, anche a me era successo un caso del genere e
> propio i font erano la causa dei miei problemi.
Se intendi xfonts-base, con la 's', sono già installati.
Ciao e grazie della risp
On Sat, Dec 27, 2008 at 2:09 PM, Manuel Durando
wrote:
> Ma non riesco a copiarli, "invalid argument". Ho paura sia per quei ':'
Ho cambiato il nome, eccoli qui:
http://idisk.mac.com/manuelmagic-Public/debian/gdm?view=web
Ciao,
Manuel
--
http://web.mac.com/manuelmagic
--
Per REVOCARE l'iscri
On Sat, Dec 27, 2008 at 2:01 PM, Luca Sighinolfi wrote:
> Ma la prima vlta che hai lanciato startx cos'è successo?
La stessa cosa che succede quando ora avvio il pc. Sento il "bip" di
GDM e basta. Non vedo nulla.
> Hai poi controllato se esiste un log di GDM?
C'è una cartella: /var/log/gdm/
con
On Sat, 27 Dec 2008 12:46:51 +0100
"Manuel Durando" wrote:
> Però io non capisco dove siano "gli errori".
In effetti anche a me sembra che non ce ne siano...
> > Nella stessa cartella dovrebbe esserci anche il log di gdm...però
> > strano, perché con gdm non dovresti aver bisogno di digitare st
Il primo warning che ti da dice che non trova i font, hai provato ad
installare xfont-base, anche a me era successo un caso del genere e
propio i font erano la causa dei miei problemi.
--
Luca Canali
http://lucacanali.blogspot.com
Solo due cose sono infinite:
l'universo e la stupidità umana e
Quoto solo una delle risposte, poiché simili.
On Sat, Dec 27, 2008 at 9:46 AM, Luca Sighinolfi wrote:
> Il file di log di X è /var/log/Xorg.0.log; io inizierei da quello.
Eccolo qui:
http://idisk.mac.com/manuelmagic-Public/debian/Xorg.0.log.old
E qui uno successivo, dopo che ho tentato di fare
On Sat, 27 Dec 2008 00:40:07 +0100, Manuel Durando wrote:
> C'è qualche file che posso andare a leggere per capire cosa va storto?
/var/log/Xorg.log
Ma evidentemente il server X non e' configurato per bene.
# dpkg-reconfigure xserver-xorg -p high
e' tuo amico. Nel dubbio, scegli il driver vesa
On Sat, 27 Dec 2008 00:37:04 +0100
"Manuel Durando" wrote:
> C'è qualche file che posso andare a leggere per capire cosa va storto?
Il file di log di X è /var/log/Xorg.0.log; io inizierei da quello.
Nella stessa cartella dovrebbe esserci anche il log di gdm...però
strano, perché con gdm non dov
Manuel Durando wrote:
Digitando per� startx, non compare nulla.
mmhh, perché non:
/etc/init.d/gdm start
C'� qualche file che posso andare a leggere per capire cosa va storto?
intanto dai un occhio a:
/var/log/Xorg.0.log
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un
Ciao a tutti,
su debian testing, ho installato il pacchetto
gnome-desktop-environment, il quale ha automaticamente installato
xserver-xorg, gdm ecc.
Insomma tutto il necessario per avere un interfaccia grafica.
Digitando però startx, non compare nulla.
Anche provando a spegnere ed avviare nuovament
21 matches
Mail list logo