Re: Sistema Voip

2014-06-06 Per discussione Giulio Turetta
Naturalmente sì. Rimanendo nel mondo opensource, che presumo sia il motivo per cui scrivi qui, si può attrezzare facilmente un centralino SIP con Asterisk. Riguardo l'interfacciamento esterno, dipende dal metodo e la tecnologia di riferimento. Si può "terminare in voip", ovve

Sistema Voip

2014-06-06 Per discussione Riccardo Angelino
Salve, vorrei delle informazioni, lavoro in un call center come call center manager, utilizziamo un sistema voip per telefonare esternamente, questo sistema è gestito da società esterne. La domanda è questa è possibile, se fatto da un esperto, creare un sistema centralino Voip che si interfacci

Re: forse ot Re: richiesta per piattaforma voip

2011-08-30 Per discussione Ada Nardin
Salve, ringrazio davvero per i suggerimenti e proverò a controllare. Auspico che il tema della fruibilità di qualsiasi pezzo di software che giri su debian venga considerato topic visto che il tema mi sembra attuale e pertinente. Lo dico senza polemica ma anzi, con spirito di riconoscenza verso un

ot Re: richiesta per piattaforma voip

2011-08-30 Per discussione Michelangelo Rodriguez
Il giorno 30/ago/2011, alle ore 18:28, Carlo Borelli ha scritto: > > > Il giorno 30 agosto 2011 08:33, Ada Nardin ha scritto: > > Salve, sono una nuovissima utente di debian quindi perdonatimi se utilizzerò > terminologia poco appropriata. > tempo fa qualcuno chiedeva se esistono piattaforme

Re: richiesta per piattaforma voip

2011-08-30 Per discussione Carlo Borelli
Il giorno 30 agosto 2011 08:33, Ada Nardin ha scritto: > ** > > Salve, sono una nuovissima utente di debian quindi perdonatimi se > utilizzerò terminologia poco appropriata. > tempo fa qualcuno chiedeva se esistono piattaforme per la comunicazione che > siano utilizzabili su linux sul genere di s

richiesta per piattaforma voip

2011-08-30 Per discussione Ada Nardin
Salve, sono una nuovissima utente di debian quindi perdonatimi se utilizzerò terminologia poco appropriata. tempo fa qualcuno chiedeva se esistono piattaforme per la comunicazione che siano utilizzabili su linux sul genere di skype ed erano stati dati un paio di nomi. La mia domanda concerne l

client voip per linux (ventrilo)

2009-12-31 Per discussione Michele Baraglia
Ciao a tutta la lista :) girovagando in rete ho trovato questo sito con un fantastico client voip http://www.mangler.org/ compatibile con ventrilo. spero sia utile a qualche amante del voip e del gaming online :) ciao michele e auguri a tutti di buon anno :) -- Michele Baraglia Linux-User

Re: chiamate gratis, o quasi, con voip.

2009-07-03 Per discussione Mirco Piccin
Ciao a tutti, 2009/7/3 Carlo : > > Mauro ha scritto: >> >> voipstunt.com, lo conoscevate? > > se proprio interessa la cosa vai qui > http://progx.ch/home-voip-prixbetamax-11-1-1.html Se parliamo di voip, una visita qui è d'obbligo: http://www.vocesuip.com (rig

Re: chiamate gratis, o quasi, con voip.

2009-07-03 Per discussione Carlo
Mauro ha scritto: voipstunt.com, lo conoscevate? se proprio interessa la cosa vai qui http://progx.ch/home-voip-prixbetamax-11-1-1.html che trovi tutte le comparative delle tariffe di ogni operatore riferito a ogni paese -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a d

chiamate gratis, o quasi, con voip.

2009-07-03 Per discussione Mauro
voipstunt.com, lo conoscevate? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org

Priorizzare traffico voip

2009-05-08 Per discussione Luigi di Lazzaro
Salve a tutti, alla ricerca di una soluzione che mi eviti http://www.linuximq.net/ ho trovato l'opzione networking/Qos nel kernel (2.6.26), che genera un modulo chiamato: sch_ingress Qualcuno sa se questo modulo è in grado di priorizzare i pacchetti in arrivo o ha fatto uso della soluzione pro

Re: "Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi"

2009-02-08 Per discussione Nic
Smanetta un po' nelle opzioni del router e cerca qualcosa del tipo "connessione permanente" "connessione su richiesta" o simili Allora nella sezione stato modem ho le seguenti voci_ -servizio adsl attivo -connessione automatica modem attiva poi vi è la sezione stato connessione che oltre all

RE: "Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi"

2009-02-08 Per discussione le0n_84
> Date: Sun, 8 Feb 2009 11:16:31 +0100 > From: nic...@gmail.com > To: debian-italian@lists.debian.org > Subject: Re: "Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi" > > > > che valori hai di SNR? > > > > luca > > > Anche qui mi devi spiegare cos

Re: "Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi"

2009-02-08 Per discussione Luca Costantino
qui diverse informazioni http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866793 scusa per i messaggi in privato e non in lista, non mi ero accorto di non aver modificato il destinatario luca -- Chiave pubblica http://luca.costantino.googlepages.com/luca.costantino.asc Non dobbiamo trascurare l

Re: "Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi"

2009-02-08 Per discussione Nic
potresti aver settato una connessione NON permanente, ma su richiesta, ergo il modem si disconnette automaticamente dopo un po' che non rileva più attività. quando amsn manda i suoi keepalive trova la connessione morta e non sa che fare. quindi o setti la connessione sul router come permanente,

Re: "Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi"

2009-02-08 Per discussione Nic
=== Scenario, obiettivo === Abbonamento Alice Flat aDSL Modem Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi: <http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_gatevoip2pluswifi_1.html> peterp...@sputnik:~$ cat /etc/debian_version lenny/sid Desidero un collegamento wi

Re: "Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi"

2008-07-19 Per discussione peterpunk
== Scenario, obiettivo === Abbonamento Alice Flat aDSL Modem Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi: <http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_gatevoip2pluswifi_1.html> [EMAIL PROTECTED]:~$ cat /etc/debian_version lenny/sid Desidero un collegamento wireless che si attivi automaticamente a

Re: "Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi"

2008-07-17 Per discussione Nic
Ciao, l'ho fatto giusto giusto l'altro giorno :) È bastato configurare pppoeconf. Quando accendo il portatile network-manager-gnome si preoccupa di collegare il pinguino al "modem" ed una volta connesso parte automaticamente ppp (o quello che è, non ho mai investigato). L'unico inghippo che h

Re: "Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi"

2008-07-16 Per discussione InSa
On Tue, 15 Jul 2008 22:03:44 +0200 peterpunk <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Un saluto anzitutto a tutti i debianisti presenti... e futuri! :) > > Vi e` qualcuno in lista a cui funziona correttamente il wireless col > suddetto router[*], "degradato" dal suo distributore a livello di > modem sem

Re: "Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi"

2008-07-15 Per discussione peterpunk
On Wed, 16 Jul 2008 00:22:30 +0200 Nic wrote: > Hai provato questa > guida:http://eccelinux.org/wiki/index.php?title=Alice_W-Gate ? > Si`, ma con esito negativo :/ Molto per la mia brutta ignoranza e un po' perche` credo corra qualche differenza tra i due attrezzi,

Re: "Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi"

2008-07-15 Per discussione Nic
peterpunk ha scritto: Un saluto anzitutto a tutti i debianisti presenti... e futuri! :) Vi e` qualcuno in lista a cui funziona correttamente il wireless col suddetto router[*], "degradato" dal suo distributore a livello di modem semplice per non si sa quali colpe, naturalmente su Debian*? G

"Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi"

2008-07-15 Per discussione peterpunk
Un saluto anzitutto a tutti i debianisti presenti... e futuri! :) Vi e` qualcuno in lista a cui funziona correttamente il wireless col suddetto router[*], "degradato" dal suo distributore a livello di modem semplice per non si sa quali colpe, naturalmente su Debian*? Grazie per ogni info/infa

Re: [OT] VOIP da cellulare

2008-03-05 Per discussione Felipe Salvador
Il Monday 03 March 2008 17:20:15 Luca Costantino ha scritto: > perchè ti ha lasciato stranito, scusa? se vuoi usare il voip con il > wifi come ponte, mi sembra abbastanza normale che il telefono debba > potersi agganciare all'AP, no? Era una mia paranoia, io ho già configurato co

Re: [OT] VOIP da cellulare

2008-03-03 Per discussione Luca Costantino
gt; sono stranito quando dopo averlo installato, per connettersi mi ha chiesto la > chiave wpa per il wifi, mi è sembrato un atteggiamento scorretto e così per > ora ho lasciato stare! perchè ti ha lasciato stranito, scusa? se vuoi usare il voip con il wifi come ponte, mi sembra abbastanza

Re: [OT] VOIP da cellulare

2008-03-03 Per discussione Felipe Salvador
Il Monday 03 March 2008 12:50:13 Luca Costantino ha scritto: > fring :) > > http://www.fring.com/ Ho letto in giro di fring, mi pare di capire che non sia open giusto? Avevo trovato anche truphone*(che non si è capito se sia open o no), ma mi sono stranito quando dopo averlo installato, per conne

Re: [OT] VOIP da cellulare

2008-03-03 Per discussione Luca Costantino
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 2008/3/3, Felipe Salvador : > Ciao lista* > conoscete per caso un client VOIP opensource (meglio se Free Software!) per > Symbian OS? Ho fra le mani, nuovo di pacca, un Nokia E51 che non attende > altro di essere utilizzato come t

[OT] VOIP da cellulare

2008-03-03 Per discussione Felipe Salvador
Ciao lista* conoscete per caso un client VOIP opensource (meglio se Free Software!) per Symbian OS? Ho fra le mani, nuovo di pacca, un Nokia E51 che non attende altro di essere utilizzato come telefono VOIP... appunto. In alternativa mi sarebbe utile conoscere anche un howto su come configurare

Re: [OT?] Skype e Alice voip

2008-01-28 Per discussione Andrea Zagli
mbiarti > > il messaggio della segreteria telefonica > > Questo significa che esiste un modo diverso? Mi spiego meglio: se uno > avesse la possibilita' di usare un proprio apparato voip su una linea > alice potrebbe configurarsi il suo asterisk come meglio crede, ma che io

Re: [OT?] Skype e Alice voip

2008-01-27 Per discussione carlo
ca) €4000 per cambiarti > il messaggio della segreteria telefonica Questo significa che esiste un modo diverso? Mi spiego meglio: se uno avesse la possibilita' di usare un proprio apparato voip su una linea alice potrebbe configurarsi il suo asterisk come meglio crede, ma che io sappia,

Subject: Re: [OT?] Skype e Alice voip

2008-01-27 Per discussione Ennio- Sr
Mail-Followup-To: [EMAIL PROTECTED], debian-italian@lists.debian.org References: <[EMAIL PROTECTED]> <[EMAIL PROTECTED]> In-Reply-To: <[EMAIL PROTECTED]> Status: RO Content-Length: 969 Lines: 28 * Luca Brivio <[EMAIL PROTECTED]> [270108, 13:17]: > > Il "

Re: [OT?] Skype e Alice voip

2008-01-27 Per discussione Luca Brivio
dom 27 gennaio 2008, Ennio- Sr ha scritto: > Avendo installato Skype (che uso con un 'dual dect' della Philips) > pensavo di poter chiamare _gratis_ anche un telefono Alice voip, ma > non mi e` stato possibile. > Cio` dipende forse dal fatto che Skype usa un protocollo propri

Re: [OT?] Skype e Alice voip

2008-01-27 Per discussione Andrea Zagli
On dom, 2008-01-27 at 11:51 +0100, Gianluca Gentile wrote: > [...] > > Puoi provare con ekiga, ma in particolare verso Alice VoIP io non ci > > sono riuscito. Sentivo la "vocina" che mi diceva che non avevo > > abbastanza credito per chiamare. > > > > P

Re: [OT?] Skype e Alice voip

2008-01-27 Per discussione Alessandro Pellizzari
On dom, 2008-01-27 at 11:51 +0100, Gianluca Gentile wrote: > > Penso che Alice/Telecom abbia messo qualcosa nei loro Asterisk per > > Telecom usa Asterisk? > Supposizione o è davvero così? Piu` che altro un modo sbrigativo per scrivere "centralini VoIP". :) Puoi q

Re: [OT?] Skype e Alice voip

2008-01-27 Per discussione Gianluca Gentile
Il 27/01/08, Alessandro Pellizzari<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > > On dom, 2008-01-27 at 01:19 +0100, Ennio- Sr wrote: > > > Avendo installato Skype (che uso con un 'dual dect' della Philips) > > pensavo di poter chiamare _gratis_ anche un telefono Alice v

Re: [OT?] Skype e Alice voip

2008-01-26 Per discussione Alessandro Pellizzari
On dom, 2008-01-27 at 01:19 +0100, Ennio- Sr wrote: > Avendo installato Skype (che uso con un 'dual dect' della Philips) > pensavo di poter chiamare _gratis_ anche un telefono Alice voip, ma > non mi e` stato possibile. > Cio` dipende forse dal fatto che Skype usa un p

[OT?] Skype e Alice voip

2008-01-26 Per discussione Ennio- Sr
Ciao a tutti. Dopo aver letto molto su Asterisk, Wiki Voip, Ekiga, AIM et similia ho una grande confusione e spero che qualcuno di voi sappia e voglia indirizzarmi sulla retta via. Avendo installato Skype (che uso con un 'dual dect' della Philips) pensavo di poter chiamare _gratis

auricolari bluetooth per voip

2008-01-22 Per discussione Franco Vite
Ciao a tutt@, non sono riuscito a trovare una lista di periferiche audio bluetooth supportate da GNU/Linux. Voi cosa mi consigliate, considerando che vorrei/dovrei spendere il meno possiibile? Grazie, -- Franco ancora un giorno passa a caccia di denaro / non rido a essere trattato come schia

Re: Fwd: VoIP con ekiga

2008-01-18 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
sabato 19 gennaio 2008, alle 00:54, paolo + scrive: > Grazie mille Giovanni, ma per caso hai qualche notizia in più sul server di > Ekiga? > Perchè sul sito, se non ho capito male, c'è scritto che è tutto bloccato: [...] > Update: The server is back and kicking!" Secondo te? :-) Gabriele :-) --

Re: Fwd: VoIP con ekiga

2008-01-18 Per discussione Davide Mancusi
paolo + ha scritto: Update: The server is back and kicking!" Si commenta da solo :-) Davide -- A tautology is a thing which is tautological. -- Time flies like an arrow. Fruit flies like a banana. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con og

Fwd: VoIP con ekiga

2008-01-18 Per discussione paolo +
ry for the inconvenience. Update: The server is back and kicking!" Grazie > Ciao a tutti, > volevo chiedervi cosa bisogna fare (e cosa devo comperare, immagino > solo cuffie e microfono) per poter telefonare via internet con ekiga. Nient'altro, se non abbonarsi ad un qualche

Re: VoIP con ekiga

2008-01-13 Per discussione Giovanni Mascellani
'altro, se non abbonarsi ad un qualche servizio di VoIP (per esempio, ekiga.net). Giovanni. -- Giovanni Mascellani <[EMAIL PROTECTED]> Pisa, Italy Web: http://giomasce.altervista.org SIP: [EMAIL PROTECTED] Jabber: [EMAIL PROTECTED] / [EMAIL PROTECTED] GPG: 0x5F1FBF70 (FP: 1EB6 3D43

VoIP con ekiga

2008-01-10 Per discussione paolo +
Ciao a tutti, volevo chiedervi cosa bisogna fare (e cosa devo comperare, immagino solo cuffie e microfono) per poter telefonare via internet con ekiga. Premetto che l'altra persona con cui vorrei parlare ne sa quanto me o ancor meno. Comunque per ora gli ho fatto scaricare ed installare Ekiga, vist

Re: [OT] connessione TRE, voip, wengo e skype

2007-10-12 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno gio, 11/10/2007 alle 23.30 +0200, confrey ha scritto: > Kbytes, nn supero mai i 20-21, piuttosto spesso sto sui 17-19, stando > così le cose, l'UMTS non doveva dare 200 Kbit? sto sbagliando qualcosa? Infatti 200 kbit diviso 8 = 25 Kbyte/sec Basta un po' di disturbo sulla linea e scendi

Re: [OT] connessione TRE, voip, wengo e skype

2007-10-12 Per discussione Davide Corio
Il giorno gio, 11/10/2007 alle 23.30 +0200, confrey ha scritto: > Mi servirebbe poter usare il voip con una certa facilità, e anche qui mi > sto scontrando con problemi, a parte la lentezza della connessione attuale : > - provo ad usare wengo chiamando mio figlio che sta in svizz

Re: [OT] connessione TRE, voip, wengo e skype

2007-10-12 Per discussione automatic_jack
On Fri, 12 Oct 2007 09:27:04 +0200 Ottavio Campana <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > confrey ha scritto: > > salve a tutti, scusate l'OT, ma ho bisogno di un parere > > visto che i parla di tre chiedo un'altra cosa: riuscite a navigare con > tre anche senza avere un telefonino marchiato tre (a patto c

Re: [OT] connessione TRE, voip, wengo e skype

2007-10-12 Per discussione Luca Costantino
Il 12/10/07, Ottavio Campana<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > visto che i parla di tre chiedo un'altra cosa: riuscite a navigare con > tre anche senza avere un telefonino marchiato tre (a patto che sia umts) > e solo con una sim tre? confermo... ho un nokia 6630 brandizzato TIM, normalmente lo uso

Re: [OT] connessione TRE, voip, wengo e skype

2007-10-12 Per discussione Ottavio Campana
confrey ha scritto: > salve a tutti, scusate l'OT, ma ho bisogno di un parere visto che i parla di tre chiedo un'altra cosa: riuscite a navigare con tre anche senza avere un telefonino marchiato tre (a patto che sia umts) e solo con una sim tre? A me sembra di sì, ma il tizio nel negozio mi ha fa

Re: [OT] connessione TRE, voip, wengo e skype

2007-10-11 Per discussione giopas
italia per navigare fino a 50mb al giorno a 9euro al mese, fring è un applicativo per cellulari che permette di chiamare utilizzando VOIP E se provassi a registrarti due account messagenet.it (uno per te ed uno per tuo figlio), ed usassi un qualsiasi applicativo SIP - per ora uso wengophone -

Re: [OT] connessione TRE, voip, wengo e skype

2007-10-11 Per discussione Luca Costantino
navigare fino a 50mb al giorno a 9euro al mese, fring è un applicativo per cellulari che permette di chiamare utilizzando VOIP -- Usate BCC! La paura ha creato gli dei (Lucrezio, De rerum natura) Jesus loves you, but be careful... He's HIV positive Proudly Debian Powered

Re: [OT] connessione TRE, voip, wengo e skype

2007-10-11 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Thu, 11 Oct 2007 23:36:48 +0200, "Luca Costantino" <[EMAIL PROTECTED]> sembrerebbe aver scritto: > Il 11/10/07, Giovanni Mascellani<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > > Buona fortuna. Ricordati che Skype è il male! > > io invece con naviga3 + fring + skype mi trovo da dio!! Non so cos

Re: [OT] connessione TRE, voip, wengo e skype

2007-10-11 Per discussione Luca Costantino
Il 11/10/07, Giovanni Mascellani<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > Buona fortuna. Ricordati che Skype è il male! io invece con naviga3 + fring + skype mi trovo da dio!! -- Usate BCC! La paura ha creato gli dei (Lucrezio, De rerum natura) Jesus loves you, but be careful... He's HIV positive Proudl

Re: [OT] connessione TRE, voip, wengo e skype

2007-10-11 Per discussione Giovanni Mascellani
All'incirca Thu, 11 Oct 2007 23:30:26 +0200, confrey <[EMAIL PROTECTED]> sembrerebbe aver scritto: > - provo ad usare wengo chiamando mio figlio che sta in svizzera, e va > tutto a singhiozzi, con ekiga connessa con Eutelia va anche peggio, > penso che sono problemi di banda, mio figlio insiste

[OT] connessione TRE, voip, wengo e skype

2007-10-11 Per discussione confrey
e 200 Kbit? sto sbagliando qualcosa? Inoltre sarei interessato alla ADSM di TRE, che sfrutta la rete HSDPA, secondo voi ci saranno davvero migliori prestazioni, soprattutto per l'upload? Mi servirebbe poter usare il voip con una certa facilità, e anche qui mi sto scontrando con problemi, a pa

Re: Non riconosce telefono usb voip

2007-04-07 Per discussione Davide Corio
Il giorno sab, 07/04/2007 alle 17.02 +0200, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: > kernel 2.6.8-2 > PC Fisso > Ho provato con windows e funziona solo con skype aperto altrimenti si > scollega. Con quel kernel non so se puoi andare molto lontano. Inoltre mi pare che snd-usb-audio era bacato prima del 2.6

Re: Non riconosce telefono usb voip

2007-04-07 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Davide Corio ha scritto: Il giorno sab, 07/04/2007 alle 12.47 +0200, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Con modprobe snd-usb-audio non mi restituisce errori, e carica il modulo snd_usb_audio ma poi ? Più in là non riesco ad andare, come posso fare ? Che kernel stai usando? Il pc è un notebook o u

Re: Non riconosce telefono usb voip

2007-04-07 Per discussione Davide Corio
Il giorno sab, 07/04/2007 alle 12.47 +0200, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: > Con modprobe snd-usb-audio non mi restituisce errori, e carica il > modulo snd_usb_audio > ma poi ? Più in là non riesco ad andare, come posso fare ? Che kernel stai usando? Il pc è un notebook o un fisso? Se è un notebo

Non riconosce telefono usb voip

2007-04-07 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Ho acquistato un telefono senza fili Zenith USB Voip compatibile Skype Il problema sta nel fatto che questo continua ad avere sul display il messaggio PC SCOLLEGATO e quindi non riesco a far funzionare nulla. l problema è sicuramente in un modulo audio Con dmesg trovo hiddev96: USB HID v1.01

Re: Un po' OT : Telefono Voip

2007-04-05 Per discussione nextime
> Ti consiglio di prendere un vero telefono voip e non quelli usb, che > sono solamente delle schede audio usb. altrimenti fai prima ad usare > cuffie e microfono Concordo al 100%. E in alternativa aggiungo "oppure un ATA VoIP, meno costoso di un telefono, spesso meno delicato ( i

Re: Un po' OT : Telefono Voip

2007-04-05 Per discussione Marco Bertorello
On Thu, 05 Apr 2007 12:30:56 +0200 "[EMAIL PROTECTED]" <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Volevo acquistare un telefono VOIP da utilizzarsi sotto Debian. > Ci sono problemi o particolarità da prendere in considerazione per i > vari telefoni USB in vendita per configurarli co

Re: Un po' OT : Telefono Voip

2007-04-05 Per discussione Davide Corio
Il giorno gio, 05/04/2007 alle 12.30 +0200, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: > Volevo acquistare un telefono VOIP da utilizzarsi sotto Debian. > Ci sono problemi o particolarità da prendere in considerazione per i > vari telefoni USB in vendita per configurarli con Debian ? > > O

Un po' OT : Telefono Voip

2007-04-05 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Volevo acquistare un telefono VOIP da utilizzarsi sotto Debian. Ci sono problemi o particolarità da prendere in considerazione per i vari telefoni USB in vendita per configurarli con Debian ? Ora un po' OT, i telefoni pubblicizzati come skype compatibili funzionano senza problemi anch

Re: [semi-OT] Centralino telefonico (no voip)

2007-02-23 Per discussione giuliano curti
On Thu, 22 Feb 2007 09:30:59 +0100 Max * <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > giuliano curti wrote: > > On Wed, 21 Feb 2007 17:45:58 +0100 > > Pol Hallen <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Ciao, ciao, > Non hai capito affatto male, soltanto che quelle da te elencate > sono > l'inizio. Asterisk,

Re: [semi-OT] Centralino telefonico (no voip)

2007-02-22 Per discussione Max *
essaggistica vocale sulla rete, dopo aver dotato le macchine di client compatibili SIP (pubblico?) o AX (o nome simile, proprietario); se doti il server su cui gira asterisk di opportune schede hw (come ti hanno detto) puoi collegare la tua rete alla rete pstn esterna; credo che quanti ti hanno sug

Re: [semi-OT] Centralino telefonico (no voip)

2007-02-21 Per discussione giuliano curti
rete, dopo aver dotato le macchine di client compatibili SIP (pubblico?) o AX (o nome simile, proprietario); se doti il server su cui gira asterisk di opportune schede hw (come ti hanno detto) puoi collegare la tua rete alla rete pstn esterna; credo che quanti ti hanno suggerito il servizio voip i

Re: [semi-OT] Centralino telefonico (no voip)

2007-02-21 Per discussione Max
Pol Hallen ha scritto: >> se ti servono solo linee telefoniche tradizionali te la cavi anche con >> l'hardware. > me la cavo con l'hardware, cioe? cioè, come spiegavo nel seguito, il costo è limitato, ossia, te la cavi in termini di hardware >> in quanto al

Re: [semi-OT] Centralino telefonico (no voip)

2007-02-21 Per discussione Davide Corio
Il giorno mer, 21/02/2007 alle 17.45 +0100, Pol Hallen ha scritto: > > Tutto questo con asterisk è semplice da fare > Hai per caso qualche link di riferimento per l'uso (e configurazione) di > asterisk per le sole linee pstn? > > grazie :-) su voip-info.org trovi t

Re: [semi-OT] Centralino telefonico (no voip)

2007-02-21 Per discussione Pol Hallen
> umh, vedo un po' di confusione :) gia'.. mi sto documentando sul sito ufficiale.. > Un discorso è usare il voip internamente in azienda., un'altro discorso > è appoggiarsi ad un provider voip. non e' il mio caso, cio' di cui ho bisogno e' che ci sia asteri

Re: [semi-OT] Centralino telefonico (no voip)

2007-02-21 Per discussione Davide Corio
Il giorno mer, 21/02/2007 alle 17.31 +0100, Pol Hallen ha scritto: > > in quanto al 'no voip' una volta installato asterisk, ce l'hai.. perché > > non sfruttarlo? ;-) > perche' in download vado max a 640Kb/s e in upload a 256kb/s umh, vedo un po' di co

Re: [semi-OT] Centralino telefonico (no voip)

2007-02-21 Per discussione Pol Hallen
utte le ditte lo > garantiscono. grazie :-) > in quanto al 'no voip' una volta installato asterisk, ce l'hai.. perché > non sfruttarlo? ;-) perche' in download vado max a 640Kb/s e in upload a 256kb/s considerando che si tratta di una ditta non vorrei creare problemi.. Grazie 1000 per il tuo aiuto! Pol

Re: [semi-OT] Centralino telefonico (no voip)

2007-02-21 Per discussione Max
Pol Hallen ha scritto: > a me interesserebbe implementare qualcosa solo per linea telefonica > tradizionale (no isdn, no voIP) e se asterisk gestisce al meglio anche > questo, le ore spese a studiare non sono affatto buttate. se ti servono solo linee telefoniche tradizionali te la c

Re: [semi-OT] Centralino telefonico (no voip)

2007-02-21 Per discussione Pol Hallen
> http://www.voip-info.org Grazie per le info :-) a me interesserebbe implementare qualcosa solo per linea telefonica tradizionale (no isdn, no voIP) e se asterisk gestisce al meglio anche questo, le ore spese a studiare non sono affatto buttate. Grazie! Pol

Re: [semi-OT] Centralino telefonico (no voip)

2007-02-21 Per discussione Max
Pol Hallen ha scritto: > Ho visto asterisk (che e' una propria e vera) distribuzione linux, ma > studiata > per il voip.. asterisk è uno dei software disponibili per la realizzazione di un centralino, ma non è l'unico, ce ne sono anche altri, anche se meno famosi (sipx, yate

Re: [semi-OT] Centralino telefonico (no voip)

2007-02-21 Per discussione Davide Corio
e varie opzioni tipo: musica in attesa di > rispondere, etc. > > Ho visto asterisk (che e' una propria e vera) distribuzione linux, ma > studiata > per il voip.. Asterisk è un PBX, che sia voip o tradizionale non centra nulla. -- Davide Corio

[semi-OT] Centralino telefonico (no voip)

2007-02-21 Per discussione Pol Hallen
na propria e vera) distribuzione linux, ma studiata per il voip.. Grazie per i suggerimenti! :-) Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNS

[OT] Re: VOIP, cordless e Linux

2007-01-12 Per discussione InSa
On Fri, 12 Jan 2007 08:51:13 -0800 Ottavio Campana <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > InSa wrote: > > Ad ogni modo io ti consiglierei di prenderti un ata: con quello > > telefoni a pc spento e puoi attaccarci qualsiasi telefono normale. > > tipo un fritz box fon. L'ho messo dalla mia ragazza e io la c

Re: VOIP, cordless e Linux

2007-01-12 Per discussione Ottavio Campana
InSa wrote: > Ad ogni modo io ti consiglierei di prenderti un ata: con quello > telefoni a pc spento e puoi attaccarci qualsiasi telefono normale. tipo un fritz box fon. L'ho messo dalla mia ragazza e io la chiamo dall'america a costo nullo e lei deve solo usare il telefono normale! sono stati i

Re: VOIP, cordless e Linux

2007-01-12 Per discussione Ottavio Campana
ce dal router passando per uno switch > attraverso il quale si conetterebbe - se non ho capito male - anche il > cordless) che mi natta ci possono essere problemi a effettuare o a > ricevere eventuali chiamate... sì. con il nat di linux il voip funziona, basta usare lo stun. con il nat di op

Re: VOIP, cordless e Linux

2007-01-12 Per discussione Andrea Lusuardi - UoVoBW
On Thu, 11 Jan 2007 10:37:04 -0800 Ottavio Campana <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > ti fai un account su un provider voip con protoccollo sip e puoi usare > qualsiasi telefono sip. > > ti cito il primo che ho trovato su google, ma ce ne sono tanti > > http://www.dlink.com/

Re: VOIP, cordless e Linux

2007-01-12 Per discussione InSa
On Thu, 11 Jan 2007 19:27:07 +0100 Andrea Lusuardi - UoVoBW <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Ciao a tutti, > sto per imbarcarmi nell'acquisto di un telefono fisso cordless che > supporti voip e che sia supportato da Linux. Ciao, fondamentalmente non ho capito cosa cerchi. Un tel

Re: VOIP, cordless e Linux

2007-01-11 Per discussione Ottavio Campana
Andrea Lusuardi - UoVoBW wrote: > Ciao a tutti, > sto per imbarcarmi nell'acquisto di un telefono fisso cordless che > supporti voip e che sia supportato da Linux. Ovviamente prima mi > informo. > Avevo fondamentalmente due domande: > 1) cosa consigliate come programma o

VOIP, cordless e Linux

2007-01-11 Per discussione Andrea Lusuardi - UoVoBW
Ciao a tutti, sto per imbarcarmi nell'acquisto di un telefono fisso cordless che supporti voip e che sia supportato da Linux. Ovviamente prima mi informo. Avevo fondamentalmente due domande: 1) cosa consigliate come programma open - skype funziona ma dopo le tragedie con il demone della ip

Re: Fax server su numero voip

2006-11-29 Per discussione Claudio M.
Alle 11:56, mercoledì 29 novembre 2006, Gianluca ha scritto: > http://www.voip-info.org/wiki/index.php?page=Asterisk ok, grazie mille Appena riesco mi metto a studiare :) Bye

Re: Fax server su numero voip

2006-11-29 Per discussione Gianluca
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 http://www.voip-info.org/wiki/index.php?page=Asterisk Claudio M. ha scritto: > Alle 09:49, mercoledì 29 novembre 2006, Davide Corio ha scritto: >> il t38 è stato integrato da poco in asterisk. >> Cmq a casa ho solo linea voip e

Re: Fax server su numero voip

2006-11-29 Per discussione Claudio M.
Alle 09:49, mercoledì 29 novembre 2006, Davide Corio ha scritto: > il t38 è stato integrato da poco in asterisk. > Cmq a casa ho solo linea voip e il fax funziona correttamente. > Il problema era solo Asterisk, e dovrebbe essere risolto anche se non ho > ancora provato Ciao scusate s

Re: Fax server su numero voip

2006-11-29 Per discussione Davide Corio
Il giorno mar, 28/11/2006 alle 23.08 +0100, Gianluca ha scritto: > Per la mia esperienza posso dirti che sono molto scettico che un fax > arrivi da una linea VoIP perché può essere intaccato dalla qualità del > collegamento, dalla compressione dei codec usati, quindi ti consiglio di >

Re: Fax server su numero voip

2006-11-29 Per discussione GiPaX
a esperienza posso dirti che sono molto scettico che un fax > arrivi da una linea VoIP perché può essere intaccato dalla qualità del > collegamento, dalla compressione dei codec usati, quindi ti consiglio di > cominciare con il G711 e se il tuo provider VoIP te lo permette, usa il &g

Re: Fax server su numero voip

2006-11-28 Per discussione Gianluca
molto scettico che un fax arrivi da una linea VoIP perché può essere intaccato dalla qualità del collegamento, dalla compressione dei codec usati, quindi ti consiglio di cominciare con il G711 e se il tuo provider VoIP te lo permette, usa il T.38. In bocca al lupo, Gianluca GiPaX ha scritto

Fax server su numero voip

2006-11-28 Per discussione GiPaX
Salve a tutti, sono da tempo registrato presso un provider SIP italiano ed ho a disposizione più di un numero, vorrei usarne uno come fax. L'idea sarebbe che rispondesse in automatico in ricezione fax mi convertisse in formato grafico (JPG - GIF - o meglio PDF) e mi spedisse il tutto via mail.

Re: [OT] Ekiga (su Linux) + Voip Soft (su WinZoz)

2006-05-15 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 15/05/2006 alle 17.52 +0200, Luigi Curzi ha scritto: > salve a tutti. > come da oggetto, vorrei risolvere questo problema: > sulla mia linux box ho installato ekiga, mentre la mia famiglia ha > installati (su winzoz) skype, wengophone e gizmo; vorrei poter > comunicare con loro. so p

Re: [OT] Ekiga (su Linux) + Voip Soft (su WinZoz)

2006-05-15 Per discussione gigi
On Mon, 2006-05-15 at 17:52 +0200, Luigi Curzi wrote: > salve a tutti. > come da oggetto, vorrei risolvere questo problema: > sulla mia linux box ho installato ekiga, mentre la mia famiglia ha > installati (su winzoz) skype, wengophone e gizmo; vorrei poter > comunicare con loro. so per certo che c

[OT] Ekiga (su Linux) + Voip Soft (su WinZoz)

2006-05-15 Per discussione Luigi Curzi
salve a tutti. come da oggetto, vorrei risolvere questo problema: sulla mia linux box ho installato ekiga, mentre la mia famiglia ha installati (su winzoz) skype, wengophone e gizmo; vorrei poter comunicare con loro. so per certo che collegare ekiga a skype è impossibile perchè il protocollo di sky

Info su gestore Voip TelMe

2006-03-10 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Salve lista, chiedo scusa in anticipo per la mail poco pertinente al mondo debian. Mi interessava sapere se qualcuno di voi conosce il gestore voip TelMe, se è possibile accedere ai servizi che offre tramite il tanto amato gnome-meeting e se avete provato il 3gcall per avere il voip sul

[OT] Voip - era Re: Molto più che un'alt ernativa a Skype

2006-01-27 Per discussione Cristian Versari
dissident wrote: Davide Corio wrote: io sto provando pure questo: http://www.voipstunt.com/en/index.html Tra le faq consigliava questo, lo sto provando con twinkle e va benone... latenza bassissima... http://www.sipdiscount.com/en/freetrial.html Cristian -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAI

Re: VoIP

2006-01-22 Per discussione Christian Surchi
Il giorno dom, 22/01/2006 alle 10.58 +0100, Ramius ha scritto: > Skypho utilizza il protocollo SIP, quindi lo puoi utilizzare con > qualsiasi client SIP, anche con linphone. Skypho funziona sicuramente senza problemi con kphone, con linphone non ci ero riuscito perche' non riuscivo ad impostare t

Re: VoIP

2006-01-22 Per discussione giuliano
On Sun, 22 Jan 2006 10:58:53 +0100 Ramius <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > giuliano ha scritto: > > >dove mi posso rivolgere per un tale abbonamento (ne ho uno, mai provato, con > >skypho, ma penso sia utilizzabile solo con il loro client ed io vorrei > >provare linphone); > > > > > Skypho utiliz

Re: VoIP

2006-01-22 Per discussione Ramius
giuliano ha scritto: dove mi posso rivolgere per un tale abbonamento (ne ho uno, mai provato, con skypho, ma penso sia utilizzabile solo con il loro client ed io vorrei provare linphone); Skypho utilizza il protocollo SIP, quindi lo puoi utilizzare con qualsiasi client SIP, anche con linph

Re: VoIP

2006-01-21 Per discussione giuliano
t; per chiamare qualcuno devi sapere il suo ip, o il suo numero di telefono > di rete fissa associato ad un servizio voip, oppure avere il suo > identificativo voip se usufruisce del servizio del tuo stesso provider. Bertorello e Bompiani avevano postato pubblicamente il loro e pensavo fosse

Re: VoIP

2006-01-21 Per discussione dissident
Giorgio Bompiani wrote: > Si eri autorizzato, ma io volevo provare Gizmo e comunque ho un altro > problema ancora non risolto per il quale puoi veder il thread "Mistero > Voip". io ho gizmo, ma non mi funziona, nel senso che non si vuole loggare e poi crasha... ho manda

Re: VoIP

2006-01-21 Per discussione Giorgio Bompiani
autorizzato, ma io volevo provare Gizmo e comunque ho un altro problema ancora non risolto per il quale puoi veder il thread "Mistero Voip". Ciao -- Giorgio Bompiani [EMAIL PROTECTED] Coltiva Linux, Windows si pianta da solo. -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with

Re: VoIP

2006-01-20 Per discussione Davide Corio
Il giorno sab, 21/01/2006 alle 00.05 +0100, giuliano ha scritto: > ciao, > > ho appena installato linphone su sarge (kernel 2.4.27) grazie a backports: > fantastico; per chiamare qualcuno devi sapere il suo ip, o il suo numero di telefono di rete fissa associato ad un servizio

  1   2   >