Re: Velocizzare Debian

2007-08-09 Per discussione Felipe Salvador
Il Thursday 09 August 2007 22:22:01 Davide Prina ha scritto: > Però non ho capito se è già implementata, da che versione si può > utilizzare, ... Qui[1] si parla di una patch per Linux-2.6.18-rc4, su kernelnewbies lo danno per attivo[2] sul 2.6.20, anche se fanno uno strano discorso sull' OCFS2,

Re: Velocizzare Debian

2007-08-09 Per discussione Davide Prina
automatic_jack wrote: Appena letta...rappresenta una piu' 'sicura' alternativa all' opzione 'noatime' del mount: http://kerneltrap.org/node/14148 grazie per la segnalazione ... veramente interessante Però non ho capito se è già implementata, da che versione si può utilizzare, ... Ciao Dav

Re: Velocizzare Debian

2007-08-08 Per discussione automatic_jack
On Tue, 17 Jul 2007 18:57:24 +0200 Davide Prina <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > C'è qualcosa d'altro che si può fare? Appena letta...rappresenta una piu' 'sicura' alternativa all' opzione 'noatime' del mount: http://kerneltrap.org/node/14148 sono di fretta, scusate la brevita' Ciao :)

Re: Velocizzare Debian

2007-07-23 Per discussione Luca Brivio
Alle ven 20 luglio 2007, Alessandro Pellizzari ha scritto: > Hai ragione, quindi hai sbagliato anche tu. :P Sì, chiaramente! > 100 KiB nel primo caso, 1 o 4 GiB nel secondo. In Debian si era acceso un dibattito circa l'utilizzo di MiB, GiB etc., prima o poi probabilmente ci si dovrà convertire.

Re: Velocizzare Debian

2007-07-21 Per discussione Felipe Salvador
Il Wednesday 18 July 2007 10:42:17 automatic_jack ha scritto: > ...eccetto il prelink per il > quale mi sto documentando In tema di librerie mi chiedevo se usare il pacchetto ld.so.preload-manager potesse avere un senso, effettivamente però, ho notato che in rete se ne dice poco o nulla. Ciao

Re: Velocizzare Debian

2007-07-21 Per discussione automatic_jack
On Fri, 20 Jul 2007 09:05:39 +0200 Alessandro Pellizzari <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Se non guardi video e non usi 3D puoi abilitare il framebuffer nel > kernel e usare i modulo Xfbdev per Xorg, in modo da risparmiarti lo > spazio su disco per tutti i driver possibili, e la RAM per driver piu` >

Re: Velocizzare Debian

2007-07-20 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno gio, 19/07/2007 alle 19.34 +0200, automatic_jack ha scritto: > On Wed, 18 Jul 2007 11:23:56 +0200 > Alessandro Pellizzari <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > > Ci sarebbero altre ottimizzazioni, ma secondo me dipendono molto > > dall'uso che si fa della macchina. Per esempio usare il framebuf

Re: Velocizzare Debian

2007-07-20 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno mer, 18/07/2007 alle 19.25 +0200, Luca Brivio ha scritto: > Kelvin*bit? :-) (BTW Debian non è solo per server, cluster e workstation con > tante centinaia o migliaia di megabyte di memoria!) > Cioè meno di 512 (500) o 128 (125) GB? :-)) > > Eddai, ché le unità di misura... sono tutto!

Re: Velocizzare Debian

2007-07-19 Per discussione Felipe Salvador
Ciao davide, Ciao * Il Tuesday 17 July 2007 18:57:24 Davide Prina ha scritto: > Ho raccolto un po' di informazioni per poter velocizzare Debian GNU/Linux. > > Faccio presente che alcune delle operazioni che ho indicato possono > essere pericolose per l'integrità dei dati

Re: Velocizzare Debian

2007-07-19 Per discussione automatic_jack
On Wed, 18 Jul 2007 11:23:56 +0200 Alessandro Pellizzari <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Ci sarebbero altre ottimizzazioni, ma secondo me dipendono molto > dall'uso che si fa della macchina. Per esempio usare il framebuffer > per X invece del driver specifico, ma solo se non si ha bisogno di > video

Re: Velocizzare Debian

2007-07-18 Per discussione Davide Prina
automatic_jack wrote: On Wed, 18 Jul 2007 20:10:03 +0200 automatic_jack wrote: I microcode son distribuiti dalla Intel in forma di eseguibile per Windows o passati ai brand produttori di schede madri per essere inseriti nei Bios, il luogo naturale dove dovrebbero essere apportati tali cambiamen

Re: Velocizzare Debian

2007-07-18 Per discussione automatic_jack
On Wed, 18 Jul 2007 19:23:44 +0200 Davide Prina <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > automatic_jack wrote: > > > Per processori Intel potrebbe, forse, essere d' aiuto microcode.ctl > > che, MOLTO in soldoni, effettua un upgrade del firmware/bios della > > cpu > > > http://packages.debian.org/unstable/ut

Re: Velocizzare Debian

2007-07-18 Per discussione automatic_jack
On Wed, 18 Jul 2007 20:10:03 +0200 automatic_jack <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > I microcode son distribuiti dalla Intel in forma di eseguibile per > Windows o passati ai brand produttori di schede madri per essere > inseriti nei Bios, il luogo naturale dove dovrebbero essere apportati > tali cambia

Re: Velocizzare Debian

2007-07-18 Per discussione Luca Brivio
Alle mer 18 luglio 2007, Alessandro Pellizzari ha scritto: > Innanzitutto una correzione: disabilitare alcuni terminali in inittab > non fa risparmiare quasi niente. Forse 100 Kb. Kelvin*bit? :-) (BTW Debian non è solo per server, cluster e workstation con tante centinaia o migliaia di megabyte d

Re: Velocizzare Debian

2007-07-18 Per discussione Davide Prina
automatic_jack wrote: Per processori Intel potrebbe, forse, essere d' aiuto microcode.ctl che, MOLTO in soldoni, effettua un upgrade del firmware/bios della cpu http://packages.debian.org/unstable/utils/microcode.ctl non lo conoscevo, ho cercato informazioni http://bugs.debian.org/cgi-bin/

Re: Velocizzare Debian

2007-07-18 Per discussione automatic_jack
On Tue, 17 Jul 2007 18:57:24 +0200 Davide Prina <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > C'è qualcosa d'altro che si può fare? > Per processori Intel potrebbe, forse, essere d' aiuto microcode.ctl che, MOLTO in soldoni, effettua un upgrade del firmware/bios della cpu Google e' avido di risultati in merit

Re: Velocizzare Debian

2007-07-18 Per discussione nextime
> Ho raccolto un po' di informazioni per poter velocizzare Debian GNU/Linux. > --SNIP-- tutto molto bello, bravo, condivido anche le altre cose aggiunte e gia' dette da altri in particolare che dipende molto dall'uso etc... Una cosa pero' eviterei: Dire che installar

Re: Velocizzare Debian

2007-07-18 Per discussione Davide Prina
Alessandro Pellizzari wrote: Il giorno mar, 17/07/2007 alle 18.57 +0200, Davide Prina ha scritto: http://tinyurl.com/2o8q9l C'è qualcosa d'altro che si può fare? Innanzitutto una correzione: disabilitare alcuni terminali in inittab non fa risparmiare quasi niente. Forse 100 Kb. Il resto e` c

Re: Velocizzare Debian

2007-07-18 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno mar, 17/07/2007 alle 18.57 +0200, Davide Prina ha scritto: > http://tinyurl.com/2o8q9l > > C'è qualcosa d'altro che si può fare? Innanzitutto una correzione: disabilitare alcuni terminali in inittab non fa risparmiare quasi niente. Forse 100 Kb. Il resto e` codice condiviso, quindi lo

Re: Velocizzare Debian

2007-07-18 Per discussione Davide Prina
In data 17/07/2007 18:57 Davide Prina ha scritto: Ho raccolto un po' di informazioni per poter velocizzare Debian GNU/Linux. Faccio presente che alcune delle operazioni che ho indicato possono essere pericolose per l'integrità dei dati e del proprio hardware ... non mi assu

Re: Velocizzare Debian

2007-07-18 Per discussione automatic_jack
On Tue, 17 Jul 2007 18:57:24 +0200 Davide Prina <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Ho raccolto un po' di informazioni per poter velocizzare Debian > GNU/Linux. > > Faccio presente che alcune delle operazioni che ho indicato possono > essere pericolose per l'integrità

Re: Velocizzare Debian

2007-07-17 Per discussione webnie
Ciao Davide, e un saluto "calorosissimo" si estende a tutta la lista... Davide Prina ha scritto: > Ho raccolto un po' di informazioni per poter velocizzare Debian GNU/Linux. > > Faccio presente che alcune delle operazioni che ho indicato possono > essere pericolose per

Velocizzare Debian

2007-07-17 Per discussione Davide Prina
Ho raccolto un po' di informazioni per poter velocizzare Debian GNU/Linux. Faccio presente che alcune delle operazioni che ho indicato possono essere pericolose per l'integrità dei dati e del proprio hardware ... non mi assumo nessuna responsabilità ... fate tutto a vostro rischio e