Mattia ha scritto:
>> server2:~# grep -i fb /boot/config-2.6.18-4-686
>> CONFIG_IFB=m
>> CONFIG_FB=y
>> CONFIG_FB_I810=m
>> # CONFIG_FB_I810_GTF is not set
>> CONFIG_FB_INTEL=m
>> # CONFIG_FB_INTEL_DEBUG is not set
Scusa se ti rispondo solo ora ma sono stato tutto il giorno in giro,
salvo toccata
On Wed, 16 May 2007 01:23:29 +0200
Fabio Napoleoni <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> 00:02.0 VGA compatible controller: Intel Corporation
> 82845G/GL[Brookdale-G]/GE Chipset Integrated Graphics Device (rev 01)
>
> penso che i parametri + significativi siano quelli generici e quelli
> riferiti ad intel
On Wed, 16 May 2007 01:23:29 +0200
Fabio Napoleoni <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> server2:~# grep -i fb /boot/config-2.6.18-4-686
> CONFIG_IFB=m
> CONFIG_FB=y
> CONFIG_FB_I810=m
> # CONFIG_FB_I810_GTF is not set
> CONFIG_FB_INTEL=m
> # CONFIG_FB_INTEL_DEBUG is not set
Sarebbe stato interessante ved
Mattia ha scritto:
> Credo che il tuo kernel non abbia il frame buffer abilitato.
> Per sicurezza dai
> file /dev/fb0
server2:~# file /dev/fb0
/dev/fb0: ERROR: cannot open `/dev/fb0' (No such file or directory)
> Mi sembra strano che non lo sia; stai usando un kernel standard o uno
> compilato d
On Wed, 16 May 2007 00:51:13 +0200
Fabio Napoleoni <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Eccolo qui, per sicurezza ho provato anche con grep -i ma il risultato
> non cambia :-(
Credo che il tuo kernel non abbia il frame buffer abilitato.
Per sicurezza dai
file /dev/fb0
Mi sembra strano che non lo sia; s
Mattia ha scritto:
> On Wed, 16 May 2007 00:21:03 +0200
> Fabio Napoleoni <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
>> L'altro tentativo è stato con il boot del kernel vga=791 valore che ho
>> copiato da un lilo.conf di una macchina con knoppix che ha l'aspetto che
>> vorrei io, ma non c'è stato niente da fare
On Wed, 16 May 2007 00:21:03 +0200
Fabio Napoleoni <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> L'altro tentativo è stato con il boot del kernel vga=791 valore che ho
> copiato da un lilo.conf di una macchina con knoppix che ha l'aspetto che
> vorrei io, ma non c'è stato niente da fare, non cambia nulla.
vidmode
Mattia ha scritto:
> On Tue, 15 May 2007 17:33:06 +0200
> Fabio Napoleoni <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Avevo il tuo stesso problema; prova ad installare kbd.
> Non so essere più preciso, non mi ricordo quale fosse il problema.
> Sappi che comunque non sarà tutto rose e fiori (fastidi minori).
Ok,
i chiedevo come mai questa cosa visto che
> etch ha come charset di default UTF8.
Avevo il tuo stesso problema; prova ad installare kbd.
Non so essere più preciso, non mi ricordo quale fosse il problema.
Sappi che comunque non sarà tutto rose e fiori (fastidi minori).
> Inoltre un altra cosa
x27;â', lo stesso accade ad esempio con pstree ed in generale con
tutti i simboli grafici utilizzati in console. Se riconfiguro il locale
con [EMAIL PROTECTED] va tutto ok, mi chiedevo come mai questa cosa visto che
etch ha come charset di default UTF8.
Inoltre un altra cosa relativa al
Dunque, sono meno disperato, riavviando (brutalmente), la mia console ha
ripreso a funzionare; continuo però a non riuscire ad utilizzare UTF8.
Avete qualche aiuto da darmi per poter settare unicode?
Grazie mille
Piviul
Piviul wrote:
Dunque, sono disperato; volevo sulla mia woody installare utf-8
Dunque, sono disperato; volevo sulla mia woody installare utf-8; ho
trovato on-line il documento
http://melkor.dnp.fmph.uniba.sk/~garabik/debian-utf8/HOWTO/howto.html;
ho quindi eseguito dpkg-reconfigure locales, ho selezionato en_GB.UTF-8,
en_GB ISO-8859-1 e [EMAIL PROTECTED] ISO-8859-15
Fabio Sirna <[EMAIL PROTECTED]> :
> Qualcuno sa spiegare come impostarlo su Linux?
sembra che siano davvero in pochi, e io non li ho ancora trovati :|
--
Generated by Signify v1.07. For this and more, visit
http://www.debian.org/
. /\ °
Real Name: Lorenzo Petrone
Hi All,
ripresento un problema che avevo già esposto in questa lista,
riguardo utf8.
Mi sono informato so cos'è (www.unicode.org) e sui vantaggi che ha, però
credo sia ancora mal supportato. Alcuni programmi (es. rhytmbox) lo
usano già, però io continuo ad avere ancora problemi. Qua
Messaggio Originale da MaX <[EMAIL PROTECTED]>:
> servirebbe quealche cosa di semplice tipo un notepad.
UniEdit
http://www.humancomp.org/uniintro.htm
e non so se va bene anche questo:
Metapad
http://www.liquidninja.com/metapad/
Comunque se l'utonto ha installata la suite M$Office
anche il Word
Il Thu, 23 May 2002 02:21:59 +0200 Nick Name <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> Emacs fa questa cosa dell'UTF ? Se si, c'é emacs per windows.
>
> Vince
tieni conto che dovrá utilizzarlo un utonto che a malapena sa accendere il
computer e si trova
a 500 km da me... :-)
servirebbe quealche cosa
On Wed, 22 May 2002 20:17:42 +0200
MaX <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> ciao,
>
> sto cercando un editor semplice semplice per win32 che possa
> editare file in UTF8 e UTF16 (unicode) con ritorno a capo in stile
> unix senza corromperli... naturalmente free o shareware.
>
ciao,
sto cercando un editor semplice semplice per win32 che possa
editare file in UTF8 e UTF16 (unicode) con ritorno a capo in stile unix
senza corromperli... naturalmente free o shareware.
esiste?
ciao,
MaX
--
Massimo Biffi LocTeam Barcelona - Spain
Debian/Sid on PowerBook Apple G3
Home
18 matches
Mail list logo