Re: [OT] problemi con tastiera USB

2024-11-10 Per discussione Piviul
On 11/9/24 21:33, Paride Desimone wrote: [...] Prima aggiorna il bios Il bios lo avevo aggiornato, ero già all'ultima versione. Comunque è bastato ricaricare i valori di default ed ora i kyestrokes all'avvio da tastiera USB vengo visti correttamente... chissà. Piviul

Re: [OT] problemi con tastiera USB

2024-11-09 Per discussione Paride Desimone
Il 8 novembre 2024 09:11:23 UTC, Piviul ha scritto: >ho controllato con perizia tutte le opzioni USB del BIOS e le porte USB sono >abilitate, scriverò al supporto della scheda madre. > >Grazie comunque > >Piviul > > Prima aggiorna il bios P.s. perdona il quoting ma so

Re: [OT] problemi con tastiera USB

2024-11-08 Per discussione Piviul
ho controllato con perizia tutte le opzioni USB del BIOS e le porte USB sono abilitate, scriverò al supporto della scheda madre. Grazie comunque Piviul

[OT] problemi con tastiera USB

2024-11-05 Per discussione Piviul
On 11/5/24 10:31, mauro morichi wrote: Il 05/11/24 10:20, Piviul ha scritto: Non è certamente un gran problema e certamente non credo dipenda da linux ma mi piacerebbe risolverlo... a qualcuno è mai capitato? domanda: la scheda madre supporta per periferiche di input via USB? Nel bios

Re: problemi con tastiera USB

2024-11-05 Per discussione mauro morichi
Il 05/11/24 10:20, Piviul ha scritto: Non è certamente un gran problema e certamente non credo dipenda da linux ma mi piacerebbe risolverlo... a qualcuno è mai capitato? domanda: la scheda madre supporta per periferiche di input via USB? Nel bios, questa funzione e' presente e se

problemi con tastiera USB

2024-11-05 Per discussione Piviul
Ciao a tutti, ho un piccolo ma fastidioso problema. Sul mio PC (un assemblato con scheda madre MSI PRO B760M-P DDR4) le tastiere USB non vengono viste durante la fase di boot né durante il POST del bios né dal menù di grub. Quando poi il sistema parte anche le tastiere USB incominciano a

Re: Dongle DAB USB per Android

2024-04-14 Per discussione Davide Prina
HamRadio ha scritto: > ho una Debian Bookworm aggiornata e mi chiedevo se c'era modo di far > funzionare quei piccoli ricevitori DAB sotto forma di dongle USB non conosco l'argomento, ma su testing $ axi-cache search dab 3 results found. Results 1-3: 100% odr-dabmod - DAB modula

Dongle DAB USB per Android

2024-04-13 Per discussione HamRadio
Salve a tutti, ho una Debian Bookworm aggiornata e mi chiedevo se c'era modo di far funzionare quei piccoli ricevitori DAB sotto forma di dongle USB normalmente venduti per essere usati con le autoradio Android, specialmente cinesi. Grazie a chi vorrà rispondere...

Re: Chiavetta usb

2024-03-07 Per discussione Ilario Quinson
Il 03/03/24 14:08, Leonardo Boselli ha scritto: On Sun, 3 Mar 2024, Ilario Quinson wrote: Avevo provato con chmod ma al successivo utilizzo della chiavetta era tornata come prima. Ma se non ricordo male lo avevo fatto da sudo e non da root. mi pare che sia il comportamanto atteso, altrimen

Re: Chiavetta usb

2024-03-03 Per discussione Ilario Quinson
Il 3 marzo 2024 13:12:55 CET, Leonardo Boselli ha scritto: >On Sun, 3 Mar 2024, Ilario Quinson wrote: >> mi ritrovo con chiavetta usb messa così: >> ilario@debian:~$ ls -ld /dev/sdb >> brw-rw 1 root disk 8, 16 3 mar 10.44 /dev/sdb >> Come posso cambiare i permes

Re: Chiavetta usb

2024-03-03 Per discussione Leonardo Boselli
On Sun, 3 Mar 2024, Ilario Quinson wrote: mi ritrovo con chiavetta usb messa così: ilario@debian:~$ ls -ld /dev/sdb brw-rw 1 root disk 8, 16 3 mar 10.44 /dev/sdb Come posso cambiare i permessi e renderla disponibile a tutti? da root: crei un mount point con mkdir /CHIAVETTA mount /dev/sdb

Chiavetta usb

2024-03-03 Per discussione Ilario Quinson
Ciao a tutti, mi ritrovo con chiavetta usb messa così: ilario@debian:~$ ls -ld /dev/sdb brw-rw 1 root disk 8, 16 3 mar 10.44 /dev/sdb Come posso cambiare i permessi e renderla disponibile a tutti? Grazie mille Ilario

Re: Pennetta usb

2024-01-07 Per discussione Giulio Sorrentino
Ciao, il mito è semplice: col netinst installi tutto il sistema scaricandolo da internet, con il dvd (o la pennetta) ed un sistema connesso ad internet scarichi solo gli aggiornamenti., il passo comunque viene fatto, ma è molto più veloce. Il giorno dom, 07/01/2024 alle 13.49 +0100, Davide Prina h

Re: Pennetta usb

2024-01-07 Per discussione Davide Prina
Giulio Sorrentino ha scritto: > vi segnalo che tramite jigdo è possibile scaricare la pennetta da 16 > giga, casomai qualcuno si fosse perso le ultime novità. non capisco la necessità di scaricarsi le immagini dei pacchetti di installazione. Questi diventano obsoleti nel giro di poco tempo. Mi sc

Pennetta usb

2024-01-06 Per discussione Giulio Sorrentino
Ciao a tutti, vi segnalo che tramite jigdo è possibile scaricare la pennetta da 16 giga, casomai qualcuno si fosse perso le ultime novità. Non si avvia tramite ventoy o rufus, ma avvia direttamente grub, con l'installer con più pacchetti.

Re: Stranezza dischi Usb

2023-08-30 Per discussione Beppe Cantanna
o ripristinare il disco con *eject -t **/dev/sdc*, senza dover sfilare fisicamente la chiavetta usb. Il giorno mer 30 ago 2023 alle ore 18:28 Davide Prina ha scritto: > Beppe Cantanna ha scritto: > > > bpxroot@hpebian:~$ /usr/bin/udisksctl unmount -b /dev/sdc > > Object /org/fr

Re: Stranezza dischi Usb

2023-08-30 Per discussione Davide Prina
Beppe Cantanna ha scritto: > bpxroot@hpebian:~$ /usr/bin/udisksctl unmount -b /dev/sdc > Object /org/freedesktop/UDisks2/block_devices/sdc is not a mountable > filesystem. dovevi indicare sdc1 o la partizione montanta se diversa da 1 > bpxroot@hpebian:~$ sudo /usr/bin/udisksctl power-off -b /de

Re: Stranezza dischi Usb

2023-08-30 Per discussione Felipe Salvador
On Mon, Aug 21, 2023 at 04:59:02PM +0200, fran...@modula.net wrote: > Salve a tutti. > > Rilevo questo stranezza quando collego dischi Usb: > > Caso A) > Sul monitor Vga del server  è presente la videata di login di Gnome e > l'operatore, senza fare login, collega un di

Re: Stranezza dischi Usb

2023-08-29 Per discussione Beppe Cantanna
this command. [...] Sì ho letto anche la parte "Not all devices support this command" che comunque è inerente al ripristiono del device. In ogni caso è una strada che si può ipotizzare di seguire considerando che su due USB vecchiotti funziona. Certo non ho statistiche sviluppate su va

Re: Stranezza dischi Usb

2023-08-29 Per discussione Davide Prina
sante, anche interessanti le prove che hai fatto con il login. Però, secondo me, il disco USB non dovrebbe essere caricato prima del login dell'utente. Se si collega qualcuno in SSH dovrebbe essere lui a compiere l'operazione, se ne ha i permessi.   > il comando umount, che oltret

Re: Stranezza dischi Usb

2023-08-24 Per discussione Beppe Cantanna
lo che ho riportato nella precedente mail non è frutto di ipotesi ma è il risultato di comandi dati e output riportato così come è uscito. E ti dico che sia sul mio HP ProBook 450 G4, sia sul Compaq 610, entrambi con Debian trixie, se hai una chiavetta usb con queste caratteristiche "ID

Re: Stranezza dischi Usb

2023-08-24 Per discussione Paolo Redaelli
Se fai eject non lo vedrai mai. In alcuni casi la periferica viene anche disalimentata. Devi fare un umount semplice. Dopo un eject l'unico modo per rivedere la periferica è scollegarla e ricollegarla fisicamente -- Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.

Re: Stranezza dischi Usb

2023-08-24 Per discussione Beppe Cantanna
Per replicare un po' la stessa condizione descritta procedo così: In pc acceso fermo sulla schermata di login di Debian, inserisco una chiavetta usb e mi collego in ssh. Il disco non risulta in mount automatico. $ df -h Filesystem Size Used Avail Use% Mounted on udev

Re: Stranezza dischi Usb

2023-08-23 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! fran...@modula.net In chel di` si favelave... > Qualcuno si è mai imbattuto in qualcosa di simile? L'utente in questione fa parte dei gruppi necessari alla gestione delle chiavette, 'pugdev' mi pare a memoria? -- Il Re di Spagna fece vela, verso l'isola incantata pero` quell'isola

Re: Stranezza dischi Usb

2023-08-23 Per discussione Paolo Redaelli
Il 23 agosto 2023 09:41:56 CEST, "fran...@modula.net" ha scritto: > >> scusa ma cosa c'entrano F1 e F2? >> >Dalla console del server si passa dall'interfaccia a caratteri a quella >grafica di Gnome Che a dirla proprio tutta mi sembra sia Alt-F1, alt-F2 eccetera 🤪 -- Inviato dal mio dispo

Re: Stranezza dischi Usb

2023-08-23 Per discussione fran...@modula.net
Il 23/08/2023 08:03, Piviul ha scritto: On 8/23/23 01:39, fran...@modula.net wrote: Il 22/08/2023 10:12, Leonardo Boselli ha scritto: posso solo fare una ipotesi: che gnome una volta partito riservi i dischi esterni all'utente sulla machcina locale, e li attivi solo una volta che il logi

Re: Stranezza dischi Usb

2023-08-22 Per discussione Piviul
On 8/23/23 01:39, fran...@modula.net wrote: Il 22/08/2023 10:12, Leonardo Boselli ha scritto: posso solo fare una ipotesi: che gnome una volta partito riservi i dischi esterni all'utente sulla machcina locale, e li attivi solo una volta che il login locale viene fatto. Non lo vedo illogico

Re: Stranezza dischi Usb

2023-08-22 Per discussione fran...@modula.net
to:   Lo schermo di login dovrebbe essere sempre lo stesso, a amno che   non cambi lo schermo virtuale.   hai guardato /var/log/syslog che dice quanbdo attacchi il disco   ? Si, è sempre lo stesso, ed è Gnome. Se arresto Gnome e dopo faccio collegare il disco Usb il riconoscimento è

Re: Stranezza dischi Usb

2023-08-22 Per discussione fran...@modula.net
r forza. Appena posso accedere nuovamente al server controllo e riferisco. L. Il 21/08/23 16:59, fran...@modula.net ha scritto: Salve a tutti. Rilevo questo stranezza quando collego dischi Usb: Caso A) Sul monitor Vga del server  è presente la videata di login di Gnome e l'operato

Re: Stranezza dischi Usb

2023-08-22 Per discussione Paolo Redaelli
uesto stranezza quando collego dischi Usb: Caso A) Sul monitor Vga del server  è presente la videata di login di Gnome e l'operatore, senza fare login, collega un disco esterno Usb formattato Ext4. Mi collego al server con Ssh e non vedo alcun disco esterno connesso. Ovvero, non lo vedo listato

Stranezza dischi Usb

2023-08-21 Per discussione fran...@modula.net
Salve a tutti. Rilevo questo stranezza quando collego dischi Usb: Caso A) Sul monitor Vga del server  è presente la videata di login di Gnome e l'operatore, senza fare login, collega un disco esterno Usb formattato Ext4. Mi collego al server con Ssh e non vedo alcun disco esterno con

Re: coreboot [ERA: Non riesco ad avviare da chiavetta USB]

2023-06-13 Per discussione Giuliano Grandin
Il Mar 13 Giu 2023, 11:06 Cosmo ha scritto: > In data lunedì 12 giugno 2023 18:09:09 CEST, Giuliano Grandin ha scritto: > > https://www.zeusnews.it/n.php?c=29858 > > Quelli di zeusnews sono spacciatori di notizie ad mentulam canis al solo > scopo > di attirare i più sprovveduti e alzare le propri

Re: coreboot [ERA: Non riesco ad avviare da chiavetta USB]

2023-06-13 Per discussione Davide Prina
claudio.sandrone ha scritto: > Io per ora ho trovato in synaptic questi tre pacchetti: > - grub-coreboot > - grub-coreboot-bin > - grub-coreboot-dbg dovresti avere anche questo: coreboot-utils > Sto guardando anche il sito di coreboot. > Ancora non so come funziona. però è una cosa che potrebbe

Re: coreboot [ERA: Non riesco ad avviare da chiavetta USB]

2023-06-13 Per discussione Davide Prina
Diego Zuccato ha scritto: > Da quel che trovo, oltre a siti sensazionalistici con contenuto tecnico > quasi nullo, è che il problema è nel software per Windows non nel > firmware in sè. io ero partito a leggere da slashdot. https://it.slashdot.org/story/23/05/31/1813256/millions-of-pc-motherboa

Re: coreboot [ERA: Non riesco ad avviare da chiavetta USB]

2023-06-13 Per discussione Diego Zuccato
Da quel che trovo, oltre a siti sensazionalistici con contenuto tecnico quasi nullo, è che il problema è nel software per Windows non nel firmware in sè. https://eclypsium.com/blog/supply-chain-risk-from-gigabyte-app-center-backdoor/ O, meglio, il firmware (via UEFI) rende disponibile un eseguib

Re: coreboot [ERA: Non riesco ad avviare da chiavetta USB]

2023-06-13 Per discussione Cosmo
In data lunedì 12 giugno 2023 18:09:09 CEST, Giuliano Grandin ha scritto: > https://www.zeusnews.it/n.php?c=29858 Quelli di zeusnews sono spacciatori di notizie ad mentulam canis al solo scopo di attirare i più sprovveduti e alzare le proprie entrate pubblicitarie. -- Cosmo

Re: coreboot [ERA: Non riesco ad avviare da chiavetta USB]

2023-06-13 Per discussione pinguino
Il 12/06/23 18:09, Giuliano Grandin ha scritto: Il Lun 12 Giu 2023, 14:49 Paride Desimone > ha scritto: Il 10-06-2023 08:42 Davide Prina ha scritto: > Ad esempio recentemente è stato indicato che una "funzionalità" > di alcune schede madre gigabytes pe

Re: coreboot [ERA: Non riesco ad avviare da chiavetta USB]

2023-06-12 Per discussione Giuliano Grandin
Il Lun 12 Giu 2023, 14:49 Paride Desimone ha scritto: > Il 10-06-2023 08:42 Davide Prina ha scritto: > > Ad esempio recentemente è stato indicato che una "funzionalità" > > di alcune schede madre gigabytes permetterebbero un attacco > > da remoto che permette di agire prima dell'avvio del sistema

Re: coreboot [ERA: Non riesco ad avviare da chiavetta USB]

2023-06-12 Per discussione Paride Desimone
Il 10-06-2023 08:42 Davide Prina ha scritto: Ad esempio recentemente è stato indicato che una "funzionalità" di alcune schede madre gigabytes permetterebbero un attacco da remoto che permette di agire prima dell'avvio del sistema con lo stack di sicurezza windows e permettere di installare ed ese

Re: coreboot [ERA: Non riesco ad avviare da chiavetta USB]

2023-06-11 Per discussione pinguino
Il 10/06/23 10:42, Davide Prina ha scritto: Stefano Simonucci ha scritto: i BIOS sono molto differenti gli uni dagli altri e ogni volta devo impazzire per capire il setup. senza contare i vari problemi/BUG che sono presenti. Ad esempio recentemente è stato indicato che una "funzionalità" di

Re: Non riesco ad avviare da chiavetta USB

2023-06-10 Per discussione Fabrizio
Il giorno ven 9 giu 2023 alle ore 13:13 Rodolfo Medina < rodolfo.med...@gmail.com> ha scritto: > Sergio Vi writes: > > > Durante la fase di copia sulla chiavetta usando dd rilevi qualche errore > da > > terminale? Hai anche controllato il md5sum o sha256 della iso per > verificare > > che fosse

Re: coreboot [ERA: Non riesco ad avviare da chiavetta USB]

2023-06-10 Per discussione Davide Prina
Stefano Simonucci ha scritto: > i BIOS sono molto differenti gli uni dagli altri e ogni > volta devo impazzire per capire il setup. senza contare i vari problemi/BUG che sono presenti. Ad esempio recentemente è stato indicato che una "funzionalità" di alcune schede madre gigabytes permetterebbe

Re: Non riesco ad avviare da chiavetta USB

2023-06-10 Per discussione Stefano Simonucci
Io una volta ho avuto un problema di questo tipo. Mi pareva di averlo risolto non togliendo il secure boot, ma facendo sì che considerasse affidabile il  kernel di linux. Solo che non ricordo più come ho fatto anche perché i BIOS sono molto differenti gli uni dagli altri e ogni volta devo impaz

Re: Non riesco ad avviare da chiavetta USB

2023-06-10 Per discussione Paolo Redaelli
Provate a dare un occhio ad articoli come https://www.tomshardware.com/how-to/dual-boot-linux-and-windows-11 specialmente nell'ultima parte ed agli altri riportati da https://duckduckgo.com/?q=installing+linux+windows+11+dual+boot&t=ffab&ia=web

Re: Non riesco ad avviare da chiavetta USB

2023-06-10 Per discussione Davide Prina
vio della chiavetta USB può essere dovuto al fatto che la chiavetta non usa UEFI o simile per avviarsi, dovresti risolvere rifacendo la chiavetta da windows con una delle guide che trovi in internet, ad esempio questa: https://www.tomshardware.com/how-to/dual-boot-linux-and-windows-11 Ciao Davide --

Re: Non riesco ad avviare da chiavetta USB

2023-06-09 Per discussione Sergio Vi
10:29, Rodolfo Medina ha scritto: > > Ciao a tutti: > > > > ho appena acquistato questo: > > > > > https://www.amazon.it/KUU-Notebook-Prozessor-Bluetooth-portatile/dp/B0C4TGXKBC/ref=sr_1_2_sspa?crid=3PK1MW55MAOA > > > > con Windows 11 sopra ma non riesc

Re: Non riesco ad avviare da chiavetta USB

2023-06-09 Per discussione fran...@modula.net
Il 09/06/2023 10:29, Rodolfo Medina ha scritto: Ciao a tutti: ho appena acquistato questo: https://www.amazon.it/KUU-Notebook-Prozessor-Bluetooth-portatile/dp/B0C4TGXKBC/ref=sr_1_2_sspa?crid=3PK1MW55MAOA con Windows 11 sopra ma non riesco ad avviarlo da chiavetta USB su cui ho copiato

Re: Non riesco ad avviare da chiavetta USB

2023-06-09 Per discussione Cosmo
In data venerdì 9 giugno 2023 15:22:30 CEST, Luca Alzetta ha scritto: > Per il poco che so Win 11 blocca ogni possibilità di avvio da altri sistemi > operativi. O così o carico. Come a dire che la SPECTRE [*] a win11 gli fa un baffo... [*] https://it.wikipedia.org/wiki/SPECTRE -- Cosmo

Re: Non riesco ad avviare da chiavetta USB

2023-06-09 Per discussione valerio
Il 09/06/23 13:12, Rodolfo Medina ha scritto: Sergio Vi writes: Durante la fase di copia sulla chiavetta usando dd rilevi qualche errore da terminale? Hai anche controllato il md5sum o sha256 della iso per verificare che fosse integra? Come ho detto, la chiavetta funziona bene su un altr

Re: Non riesco ad avviare da chiavetta USB

2023-06-09 Per discussione Christian Surchi
Il 09/06/2023 10:29 Rodolfo Medina ha scritto: Ciao a tutti: ho appena acquistato questo: https://www.amazon.it/KUU-Notebook-Prozessor-Bluetooth-portatile/dp/B0C4TGXKBC/ref=sr_1_2_sspa?crid=3PK1MW55MAOA con Windows 11 sopra ma non riesco ad avviarlo da chiavetta USB su cui ho copiato

Re: Non riesco ad avviare da chiavetta USB

2023-06-09 Per discussione Luca Alzetta
Per il poco che so Win 11 blocca ogni possibilità di avvio da altri sistemi operativi. O così o carico. Il ven 9 giu 2023, 13:49 Cosmo ha scritto: > In data venerdì 9 giugno 2023 13:37:16 CEST, Rodolfo Medina ha scritto: > > Non è abilitato. > > Sei sicuro? > Hai controllato che nel bios non vi

Re: Non riesco ad avviare da chiavetta USB

2023-06-09 Per discussione Cosmo
In data venerdì 9 giugno 2023 13:37:16 CEST, Rodolfo Medina ha scritto: > Non è abilitato. Sei sicuro? Hai controllato che nel bios non vi siano opzioni collegate che potrebbero impedire il boot? Hai controllato se nel manuale utente vi sono riferimenti alla possibilità di installare so diversi

Re: Non riesco ad avviare da chiavetta USB

2023-06-09 Per discussione Rodolfo Medina
Paolo Redaelli writes: > Windows nelle ultime versioni blocca in ogni modo possibile il boot da > dispositivi terzi. Mi sembra si chiami Secure Boot o qualcosa del genere Quindi dobbiamo rinunciare a installarvi Debian? Cosmo writes: > In data venerdì 9 giugno 2023 10:29:04 CEST, Rodolfo Me

Re: Non riesco ad avviare da chiavetta USB

2023-06-09 Per discussione Cosmo
In data venerdì 9 giugno 2023 10:29:04 CEST, Rodolfo Medina ha scritto: > Nel BIOS ho provato ad abilitare/disabilitare il protocollo CSM ma > nulla. Quello serve ad abilitare o meno la compatibilità con i bios legacy, io proverei a disabilitare il secure boot. -- Cosmo

Re: Non riesco ad avviare da chiavetta USB

2023-06-09 Per discussione Paolo Redaelli
Windows nelle ultime versioni blocca in ogni modo possibile il boot da dispositivi terzi. Mi sembra si chiami Secure Boot o qualcosa del genere Il 9 giugno 2023 13:12:54 CEST, Rodolfo Medina ha scritto: >Sergio Vi writes: > >> Durante la fase di copia sulla chiavetta usando dd rilevi qualche

Re: Non riesco ad avviare da chiavetta USB

2023-06-09 Per discussione Rodolfo Medina
Sergio Vi writes: > Durante la fase di copia sulla chiavetta usando dd rilevi qualche errore da > terminale? Hai anche controllato il md5sum o sha256 della iso per verificare > che fosse integra? Come ho detto, la chiavetta funziona bene su un altro PC. Inoltre adesso ho provato anche con CDRO

Re: Non riesco ad avviare da chiavetta USB

2023-06-09 Per discussione Sergio Vi
> > > ho appena acquistato questo: > > > > > https://www.amazon.it/KUU-Notebook-Prozessor-Bluetooth-portatile/dp/B0C4TGXKBC/ref=sr_1_2_sspa?crid=3PK1MW55MAOA > > > > con Windows 11 sopra ma non riesco ad avviarlo da chiavetta USB su cui ho > > copiato Debian

Re: Non riesco ad avviare da chiavetta USB

2023-06-09 Per discussione Rodolfo Medina
Rodolfo Medina writes: > Ciao a tutti: > > ho appena acquistato questo: > > > https://www.amazon.it/KUU-Notebook-Prozessor-Bluetooth-portatile/dp/B0C4TGXKBC/ref=sr_1_2_sspa?crid=3PK1MW55MAOA > > con Windows 11 sopra ma non riesco ad avviarlo da chiavetta USB su cui ho &

Non riesco ad avviare da chiavetta USB

2023-06-09 Per discussione Rodolfo Medina
Ciao a tutti: ho appena acquistato questo: https://www.amazon.it/KUU-Notebook-Prozessor-Bluetooth-portatile/dp/B0C4TGXKBC/ref=sr_1_2_sspa?crid=3PK1MW55MAOA con Windows 11 sopra ma non riesco ad avviarlo da chiavetta USB su cui ho copiato Debian mediante il comando # dd if=debian-11.7.0

Re: Non riesco a connettermi con una scheda usb-wifi con chipset realtek 8192

2023-01-30 Per discussione Davide Prina
Piviul ha scritto: > Anche io ho problemi, questa è la scheda: > wlx502b73c50277: deauthenticated from 46:d9:e7:6f:65:bf (Reason: > 23=IEEE8021X_FAILED) provate a vedere se può essere questo il problema: https://bugs.launchpad.net/ubuntu/bionic/+source/linux-oem-osp1/+bug/1878147 Ciao Davide

Re: Non riesco a connettermi con una scheda usb-wifi con chipset realtek 8192

2023-01-23 Per discussione Piviul
On 1/14/23 10:40, Leandro Noferini wrote: Ciao a tutti, ho uno strano problema con una scheda usb-wifi tenda con chipset realtek 8192 su una debian AMD64/stable con kernel 5.19 La scheda viene configurata correttamente ma non si collega con un errore di autenticazione sul router (ovviamente

Re: Non riesco a connettermi con una scheda usb-wifi con chipset realtek 8192

2023-01-20 Per discussione Leandro Noferini
Cosmo writes: > In data sabato 14 gennaio 2023 21:06:08 CET, Leandro Noferini ha scritto: >> Ci ho provato ma senza risultato, il sistema non vede neanche l’hotspot. > > Ma quella scheda ha mai funzionato? Era stata appena presa da amazon ma era usata e dopo averla provata anche su altri compute

Re: Non riesco a connettermi con una scheda usb-wifi con chipset realtek 8192

2023-01-17 Per discussione Roberto Balbi
, Leandro Noferini ha scritto: Ciao a tutti, ho uno strano problema con una scheda usb-wifi tenda con chipset realtek 8192 su una debian AMD64/stable con kernel 5.19 La scheda viene configurata correttamente ma non si collega con un errore di autenticazione sul router (ovviamente la password è

Re: Non riesco a connettermi con una scheda usb-wifi con chipset realtek 8192

2023-01-17 Per discussione roberto . balbi
avevo risolto uno strano problema (simile ma non uguale) aggiungendo al file /etc/NetworkManager/NetworkManager.conf le righe [device] wifi.scan-rand-mac-address=no poi si riavvia il servizio con # service NetworkManager restart prova a vedere se fa al caso tuo. saluti. On 16/01/23 14:45, Co

Re: Non riesco a connettermi con una scheda usb-wifi con chipset realtek 8192

2023-01-16 Per discussione Cosmo
In data sabato 14 gennaio 2023 21:06:08 CET, Leandro Noferini ha scritto: > Ci ho provato ma senza risultato, il sistema non vede neanche l’hotspot. Ma quella scheda ha mai funzionato? -- Cosmo

Re: Non riesco a connettermi con una scheda usb-wifi con chipset realtek 8192

2023-01-16 Per discussione Cosmo
In data sabato 14 gennaio 2023 21:06:08 CET, Leandro Noferini ha scritto: > Come potrei alzare un po’ un qualche log per capire meglio cosa succede? journalctl -f mentre provi a connetterti -- Cosmo

Re: Non riesco a connettermi con una scheda usb-wifi con chipset realtek 8192

2023-01-14 Per discussione Leandro Noferini
Cosmo writes: >> Che significa questo messaggio? > Io proverei a collegarmi all’hotspot dello smartphone per restringere il > problema. Ci ho provato ma senza risultato, il sistema non vede neanche l’hotspot. > Più nello specifico quel messaggio sembra abbastanza comune e diversi utenti > sugge

Re: Non riesco a connettermi con una scheda usb-wifi con chipset realtek 8192

2023-01-14 Per discussione Cosmo
In data sabato 14 gennaio 2023 10:40:00 CET, Leandro Noferini ha scritto: > Che significa questo messaggio? Io proverei a collegarmi all'hotspot dello smartphone per restringere il problema. Più nello specifico quel messaggio sembra abbastanza comune e diversi utenti suggeriscono di creare il fi

Non riesco a connettermi con una scheda usb-wifi con chipset realtek 8192

2023-01-14 Per discussione Leandro Noferini
Ciao a tutti, ho uno strano problema con una scheda usb-wifi tenda con chipset realtek 8192 su una debian AMD64/stable con kernel 5.19 La scheda viene configurata correttamente ma non si collega con un errore di autenticazione sul router (ovviamente la password è giusta). Sul syslog leggo

Re: [OT] Non riesco a copiare file su chiavetta USB, read only filesystem

2022-09-25 Per discussione Paolo Redaelli
umount e dopo lo rimonti con mount, fai le operazioni di copia e vedi se ti dà degli errori. A quanto ha scritto Giancarlo aggiungo che spesso trovarsi una chiavetta USB solamente leggibile è un chiaro segno premonitore di morte imminente del dispositivo. Se su quella chiavetta hai dati

Re: [OT] Non riesco a copiare file su chiavetta USB, read only filesystem

2022-09-25 Per discussione mauro morichi
Il 25/09/2022 19:43, Hugh Hartmann ha scritto: Sono graditi suggerimenti e consigli. Thanks tail /var/log/messages tail /var/log/syslog are our best friends. M.

Re: [OT] Non riesco a copiare file su chiavetta USB, read only filesystem

2022-09-25 Per discussione Giancarlo Martini
#x27;improvviso che non riesco più a copiare su di una banalissima > chiavetta Usb, formattata Vfat32, dei file di film. Faccio presente che > non ho alterato in alcun modo i permessi di lettura e scrittura della > chiavetta attraverso root. La chiavetta è della Verbatim di 16 Gb. >

[OT] Non riesco a copiare file su chiavetta USB, read only filesystem

2022-09-25 Per discussione Hugh Hartmann
Una buona domenica sera a tutti i partecipanti alla lista :-) Come si evince dal soggetto di questa mia e-mail mi capita, all'improvviso che non riesco più a copiare su di una banalissima chiavetta Usb, formattata Vfat32, dei file di film. Faccio presente che non ho alterato in

Re: Adattatore usb-wifi compatibile

2022-01-20 Per discussione Paolo Redælli
Sommessamente suggerirei di acquistare da rivenditori che supportano esplicitamente il Software Libero, come per esempio SlimBook https://slimbook.es/en/store/network/adapt-150n-nano-wps-x-link-usb-comprar Acquistando da chi vuole esplicitamente ed orgogliosamente supportare il sw libero hai

Re: Adattatore usb-wifi compatibile

2022-01-19 Per discussione Diego Zuccato
e zio bill paga qualcosa per non faglierlo dire. Nah... Ho appena fatto una ricerca in Amazon "usb wifi linux" e c'è solo l'imbarazzo della scelta. Quello che non ti dicono quasi mai è se la chiavetta può fare anche da AP (poche! ne ho una vecchia che difendo con unghie e

Re: Adattatore usb-wifi compatibile

2021-12-31 Per discussione Leandro Noferini
Alessandro Rubini writes: […] >> Comunque verifica she ci sia indicato il supporto Linux sulla confezione >> e stai molto piu` tranquillo. > > Non c’e` indicato mai, nella mia esperienza. Non so se non vogliono > prendersi la responsabilita` perche` linux e` troppo variegato o se > zio bill paga

Re: Adattatore usb-wifi compatibile

2021-12-31 Per discussione Alessandro Rubini
> Oramai direi che e` quasi difficile trovarne di non compatibili, > soprattutto se stai nella fascia "non troppo vecchio-non troppo nuovo". Direi *solo* se stai in quella fascia. Ne ho appena comprato uno, la signora mi ha detto "non so se va con linux" ma io ero tranquillo. No, non va. C'e` un

Re: Adattatore usb-wifi compatibile

2021-12-31 Per discussione Diego Zuccato
molto più tranquillo. Il 31/12/2021 10:51, Leandro Noferini ha scritto: Ciao a tutti, quale potrebbe essere un adattatore usb-wifi compatibile con linux: ne avevo uno che funzionava benissimo ma in un trasloco è misteriosamente scomparso. – Ciao leandro -- Diego Zuccato DIFA - Dip. di Fisica e

Re: Adattatore usb-wifi compatibile

2021-12-31 Per discussione Giuliano Grandin
Il giorno Fri, 31 Dec 2021 10:51:24 +0100 Leandro Noferini ha scritto: > Ciao a tutti, Ciao anche da parte mia > > quale potrebbe essere un adattatore usb-wifi compatibile con linux: > ne avevo uno che funzionava benissimo ma in un trasloco è > misteriosamente scomparso. io no

Adattatore usb-wifi compatibile

2021-12-31 Per discussione Leandro Noferini
Ciao a tutti, quale potrebbe essere un adattatore usb-wifi compatibile con linux: ne avevo uno che funzionava benissimo ma in un trasloco è misteriosamente scomparso. – Ciao leandro

lsusb -t [ERA: USB Type-C]

2021-05-27 Per discussione Piviul
Il 27/05/21 12:45, Piviul ha scritto: Ho provato un po' a curiosare sui vari PC è mi sono accorto che su un PC c'è collegato un disco USB 3 ad una porta USB 3. Questo è l'output di lsusb: # lsusb -t /:  Bus 04.Port 1: Dev 1, Class=root_hub, Driver=ehci-pci/2p, 480M     |__ Port

Re: USB Type-C

2021-05-27 Per discussione Piviul
Il 26/05/21 13:24, gerlos ha scritto: [...] Ho inoltre collegato al Bus 2, porta 1 un box che include dei dischi esterni USB 3.1 (vedi "5000M") e un altro hub USB: $ lsusb -t /:  Bus 04.Port 1: Dev 1, Class=root_hub, Driver=xhci_hcd/2p, 1M /:  Bus 03.Port 1: Dev 1, Class=root_h

Re: USB Type-C

2021-05-26 Per discussione Piviul
: ma che standard è, si sono bevuti il cervello? Non piú di quanto se lo siano bevuti con qualsiasi interfaccia di vasto utilizzo (o magari solo fisica), USB Type-A compresa. Il fatto che il grosso dei pc con USB-A abbiano la versione 3.x è estremamente recente, e c'è stata un epoca

Re: USB Type-C

2021-05-26 Per discussione Piviul
il type-c non cambia nemmeno il colore; paradossalmente potrebbe essere anche USB2. Poi se invece vuoi sapere a priori cosa puoi farne non puoi. Beh, insomma, prova a collegare un disco esterno pensato per USB 3 a una porta USB 2, generalmente neanche lo alimenta. non mi risulta, non ho

Re: USB Type-C

2021-05-26 Per discussione gerlos
faccia di vasto utilizzo (o magari solo fisica), USB Type-A compresa. Il fatto che il grosso dei pc con USB-A abbiano la versione 3.x è estremamente recente, e c'è stata un epoca in cui avere USB-A non significava necessariamente avere USB 2. beh ma la funzione è la stessa, cambia solo

Re: USB Type-C

2021-05-26 Per discussione valerio
Il 26/05/21 10:15, valerio ha scritto: Il 25/05/21 12:22, Piviul ha scritto: Sono abbastanza frustrato... ho un monitor touch screen con interfaccia USB Type-C. Pensavo che si potesse usare su qualsivoglia PC con interfaccia USB Type-C... invece no. Su alcuni PC la porta USB Type-C porta

Re: USB Type-C

2021-05-26 Per discussione valerio
Il 25/05/21 12:22, Piviul ha scritto: Sono abbastanza frustrato... ho un monitor touch screen con interfaccia USB Type-C. Pensavo che si potesse usare su qualsivoglia PC con interfaccia USB Type-C... invece no. Su alcuni PC la porta USB Type-C porta solo dati, su altri invece porta anche il

Re: USB Type-C

2021-05-26 Per discussione Piviul
lo fisica), USB Type-A compresa. Il fatto che il grosso dei pc con USB-A abbiano la versione 3.x è estremamente recente, e c'è stata un epoca in cui avere USB-A non significava necessariamente avere USB 2. beh ma la funzione è la stessa, cambia solo la velocità di trasferimento e guardando i

Re: USB Type-C

2021-05-25 Per discussione Lorenzo Breda
Il giorno mar 25 mag 2021 alle ore 12:22 Piviul ha scritto: > ma che standard è, si sono bevuti il cervello? > Non piú di quanto se lo siano bevuti con qualsiasi interfaccia di vasto utilizzo (o magari solo fisica), USB Type-A compresa. Il fatto che il grosso dei pc con USB-A abbi

Re: USB Type-C

2021-05-25 Per discussione raffaele angelo di paola
inventato da lenovo, c e l ho in dotazione a un pine64 (telefonino), ma sinceramente a parte gli esempi su youtube, non ho ancora comprato un monitor. ciao On Tue, May 25, 2021 at 10:47 AM Piviul wrote: > Sono abbastanza frustrato... ho un monitor touch screen con interfaccia > USB

USB Type-C

2021-05-25 Per discussione Piviul
Sono abbastanza frustrato... ho un monitor touch screen con interfaccia USB Type-C. Pensavo che si potesse usare su qualsivoglia PC con interfaccia USB Type-C... invece no. Su alcuni PC la porta USB Type-C porta solo dati, su altri invece porta anche il video ma non l'alimentazione... in

Re: Adattatore LTE usb per debian

2021-04-03 Per discussione Marco Ciampa
On Sat, Apr 03, 2021 at 06:11:40PM +, Leandro Noferini wrote: > Il 2021-04-03, Marco Ciampa ha scritto: > > >> mi sapete indicare un adattatore LTE/4G (che si voglia) usb da usare > >> con debian. > >> > >> Ho provato a cercare ma non sto trova

Re: Adattatore LTE usb per debian

2021-04-03 Per discussione Leandro Noferini
Il 2021-04-03, Marco Ciampa ha scritto: >> mi sapete indicare un adattatore LTE/4G (che si voglia) usb da usare >> con debian. >> >> Ho provato a cercare ma non sto trovando niente. > > Tutti? In genere (ma è stato tempo fa) attaccavo e andava... Maledettame

Re: Adattatore LTE usb per debian

2021-04-03 Per discussione Marco Ciampa
On Sat, Apr 03, 2021 at 03:57:36PM +, Leandro Noferini wrote: > Ciao a tutti, > > mi sapete indicare un adattatore LTE/4G (che si voglia) usb da usare con > debian. > > Ho provato a cercare ma non sto trovando niente. Tutti? In genere (ma è stato tempo fa) attaccavo e a

Adattatore LTE usb per debian

2021-04-03 Per discussione Leandro Noferini
Ciao a tutti, mi sapete indicare un adattatore LTE/4G (che si voglia) usb da usare con debian. Ho provato a cercare ma non sto trovando niente. -- Ciao leandro

Re: Dongle usb wifi compatibile [RISOLTO]

2021-02-14 Per discussione Giancarlo Martini
Volevo comunicarvi che ho risolto con questo dongle https://www.amazon.it/gp/product/B00PKBF5VI Monta il chip: Ralink Technology, Corp. RT5572 Wireless Adapter Grazie a tutti per i consigli Il giorno mar 2 feb 2021 alle ore 18:00 Giancarlo Martini < giancarlo@gmail.com> ha scritto: > grazie

Re: Dongle usb wifi compatibile

2021-02-02 Per discussione Giancarlo Martini
grazie per i suggerimenti, anche in merito al link amazon omnicomprensivo e per il prodotto BrosTrend AC650. Purtroppo il chip RTL8811CU non fra quelli previsti dal pacchetto firmware-realtek, che ho già installato. I sorgenti di questo ed anche di altri in rete ci sono e sicuramente funzionano, ma

Re: Dongle usb wifi compatibile

2021-02-02 Per discussione Marco Ciampa
On Tue, Feb 02, 2021 at 03:23:35PM +0100, Sabrewolf wrote: > > Il 02/02/21 10:27, Giancarlo Martini ha scritto: > > su github ho trovato dei driver alternativi ma non mi sono fidato. > > Io ho un adattatore RTL8192CU e ho preso i driver da github > "rtl8192cu-fixes". Devo dire che vanno molto meg

Re: Dongle usb wifi compatibile

2021-02-02 Per discussione Sabrewolf
Il 02/02/21 10:27, Giancarlo Martini ha scritto: su github ho trovato dei driver alternativi ma non mi sono fidato. Io ho un adattatore RTL8192CU e ho preso i driver da github "rtl8192cu-fixes". Devo dire che vanno molto meglio del modulo rtl8192cu.ko che ho blacklistato. L'unica scocciatura

Re: Dongle usb wifi compatibile

2021-02-02 Per discussione Andrea Lusuardi
On Tue, 2 Feb 2021 12:24:43 +0100 Marco Ciampa wrote: > Non è ac2 ... niente 5GHz ... azz, hai ragione, non avevo letto bene, mi spiace e mi scuso del rumore. -- Andrea Lusuardi - uovobw GPG ID: 1845639D313C1073 pgpSs1SliKv3K.pgp Description: OpenPGP digital signature

  1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   >