On Friday 13 May 2005 13:18, Gabriele Pongelli wrote:
> >Inoltre dopo che sei riuscito a farlo andare puoi usare "synclient", un
> >tooletto
> >molto comodo che ti permette di cambiare on-the-fly un sacco di parametri
> >tra cui proprio la sensibilità.
> >
> >Paolo
>
> ho provato a lanciare syn
Inoltre dopo che sei riuscito a farlo andare puoi usare "synclient", un
tooletto
molto comodo che ti permette di cambiare on-the-fly un sacco di parametri
tra cui proprio la sensibilità.
Paolo
ho provato a lanciare synclient ma mi risponde
"# synclient -h
Can't access shared memory area. SHMCo
> ho il tuo stesso portatile..
> una cosa: hai installato xfree86-driver-synaptics e configurato come indicato
> nella guida presente in
> /usr/share/doc/xfree86-driver-synaptics/ ?
>
> a me il touchpad va normalmente (con tanto di scroll, tasti dx e centrale
> sulle freccette disegnate nella sezi
On Wednesday 11 May 2005 21:50, boscandu wrote:
> Salve, il problema consiste in una estrema sensibilita' del touchpad
> in argomento il sistema e' debian sarge scaricata a fine aprile e i
> driver sono quelli scelti per default dal sistema durante
> l'installazione; la domanda e' se esiste la poss
On Wednesday 11 May 2005 21:50, boscandu wrote:
> Salve, il problema consiste in una estrema sensibilita' del touchpad
> in argomento il sistema e' debian sarge scaricata a fine aprile e i
> driver sono quelli scelti per default dal sistema durante
> l'installazione; la domanda e' se esiste la poss
Salve, il problema consiste in una estrema sensibilita' del touchpad
in argomento il sistema e' debian sarge scaricata a fine aprile e i
driver sono quelli scelti per default dal sistema durante
l'installazione; la domanda e' se esiste la possibilita' di ridurre la
sensibilita' del touchpad in argo
6 matches
Mail list logo