Il giorno lun, 29/09/2008 alle 09.52 +0200, fde ha scritto:
> Qualcuno ha avuto a che fare con thin client in azienda ?
> Ho ultimamente scoperto il progetto http://openthinclient.org che
> sembra
> interessante... e sul sito si fa riferimento a qualche ditta per
> l'ac
Qualcuno ha avuto a che fare con thin client in azienda ?
Ho ultimamente scoperto il progetto http://openthinclient.org che sembra
interessante... e sul sito si fa riferimento a qualche ditta per
l'acquisto dell'hardware.. soltanto che non ci sono prezzi. Voi per
quanto riguarda l'
CoPlast SRL ha scritto:
Continuo a scontrarmi con il solito problema: il server (192.168.2.1)
assegna l'indirizzo ip al cliente (assegnato 192.168.2.250) e consegna
il file pxelinux.0 dopodichè il cliente richiede i file
./pxelinux.cfg/01-xx-xx-xx-mac-scheda o
../pxelinux.cfg/IP_ESADEC
Continuo a scontrarmi con il solito problema: il server (192.168.2.1)
assegna l'indirizzo ip al cliente (assegnato 192.168.2.250) e consegna
il file pxelinux.0 dopodichè il cliente richiede i file
./pxelinux.cfg/01-xx-xx-xx-mac-scheda o
../pxelinux.cfg/IP_ESADECIMALE ma il server non li
Giuseppe Sacco ha scritto:
Ti manca il file principale: quello di configurazione. Segui le
istruzioni http://a2.pluto.it/a2377.htm e crea la directory pxelinux.cfg
con un file per ogni macchina. Chiama il file con il MAC che identifica
la macchina.
Quel file io c'e l'ho in
/var/lib/tftpboot
Ciao Matteo,
Il giorno gio, 11/10/2007 alle 16.11 +0200, CoPlast SRL ha scritto:
[...]
> Grazie per tutte le informazioni. Purtroppo ero già arrivato fin qua
> ma sono sempre allo stesso punto.
> A questo punto mi viene un dubbio: quali sono i file che devo copiare
> in /var/lib/tftpboot/ ? Io ho
Giuseppe Sacco ha scritto:
Il giorno gio, 11/10/2007 alle 11.16 +0200, CoPlast SRL ha scritto:
Io ero passato a tftpd-hpa dopo aver avuto dei problemi con tftpd, ma il
tutto era dovuto al fatto che i miei client non erano i386. In ogni
caso: qual è la riga in /etc/inetd.conf? In generale l'u
Il giorno gio, 11/10/2007 alle 11.16 +0200, CoPlast SRL ha scritto:
> In /var/log/syslog trovo:
> localhost in.tftpd[2812]: tftp: client does not accept options
Io ero passato a tftpd-hpa dopo aver avuto dei problemi con tftpd, ma il
tutto era dovuto al fatto che i miei client non erano i386. In o
In /var/log/syslog trovo:
localhost in.tftpd[2812]: tftp: client does not accept options
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTEC
Giuseppe Sacco ha scritto:
Il giorno gio, 11/10/2007 alle 10.52 +0200, CoPlast SRL ha scritto:
Giuseppe Sacco ha scritto:
[...]
Scusa la domanda banale ma dove sono i log di tftp?
/var/log/syslog. A memoria non ricordo se l'utilizzo del syslog vada
attivato con un argomento d
Il giorno gio, 11/10/2007 alle 10.52 +0200, CoPlast SRL ha scritto:
> Giuseppe Sacco ha scritto:
[...]
> Scusa la domanda banale ma dove sono i log di tftp?
/var/log/syslog. A memoria non ricordo se l'utilizzo del syslog vada
attivato con un argomento di tftpd o se sia automatico.
--
Per REVOC
Giuseppe Sacco ha scritto:
Il giorno gio, 11/10/2007 alle 00.17 +0200, Listemessaggi CoPlast ha
scritto:
[...]
Trying to load: pxelinux.cfg/C
Trying to load: pxelinux.cfg/default
Unable to locate configuration file
in tuo server tftp è configurato male. Guarda i log nel server e vedrai
Il giorno gio, 11/10/2007 alle 00.17 +0200, Listemessaggi CoPlast ha
scritto:
[...]
> Trying to load: pxelinux.cfg/C
> Trying to load: pxelinux.cfg/default
> Unable to locate configuration file
in tuo server tftp è configurato male. Guarda i log nel server e vedrai
che arrivano le richieste per ce
Sto cercando di configurare LTSP (con Etch) ma dopo molta fatica per
configurare i vari servizi ancora non riesco ad avviare i client (via
PXE). Fin'ora sono arrivato quì: i client ricevono correttamente
l'indirizzo ip e caricano l'immagine pxelinux.0 dopodichè dovrebbero
cominciare il download
1 seriale, 1 parallela, tastiera e mouse PS/2,
1 LAN, audio in/out/mic. Senza dischi e senza ventole!
Consumo: 16W di picco 10W di media
Dimensioni: 246 x 177 x 48 mm
http://www.fujitsu-siemens.it/products/deskbound/thin_clients/futro_s.html
Conoscete altri thin-client interessanti?
Michel
15 matches
Mail list logo