Come si chiamato questa ferraglia infernale? Vorrei evitarla se possibile
--
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.
grazie ti tutto il supporto ricevuto
proverò degli hosting gratuiti.
Temo che non sia così semplice: la richiesta DNS probabilmente la manda
solo tramite la rete cellulare...
Qui https://www.hostinger.it/hosting-gratuito dicono che offrono hosting
gratuito anche ftp (non anonimo).
Diego
Il 16/04/2024 08:27, Marco Bertorello ha scritto:
Il lun 15 apr 2024,
Il lun 15 apr 2024, 10:24 compact.compact ha
scritto:
>
> possibilità ma purtroppo viene emesso un comando AT che ricerca
> un host su internet
>
Se puoi fargli usare un tuo DNS, gli puoi dire che quell' host risolve con
192.168.x.x (il tuo server FTP)
On Mon, 15 Apr 2024 12:58:08 +0200 (CEST)
Leonardo Boselli wrote:
> On Mon, 15 Apr 2024, compact.compact wrote:
>
> > +QIND: "FOTA","FTPEND",601
>
> cosa dice il log del server ftp ? hai provato con https ?
no non ho provato con https in quanto dovrei installare sul router un
server https alte
On Mon, 15 Apr 2024, compact.compact wrote:
+QIND: "FOTA","FTPEND",601
cosa dice il log del server ftp ? hai provato con https ?
--
Leonardo Boselli
Firenze, Toscana, Europa
http://i.trail.it
On Mon, 15 Apr 2024 10:52:40 +0200 (CEST)
Leonardo Boselli wrote:
> On Mon, 15 Apr 2024, compact.compact wrote:
>
> > Leggendo la documentazione il sito deve essere su un host
> > raggiungibile tramite internet purtroppo
> >
> > ad esempio:
> > https://www.quectel.com/wp-content/uploads/2021/03/
On Mon, 15 Apr 2024 11:00:31 +0200 (CEST)
Leonardo Boselli wrote:
> On Mon, 15 Apr 2024, compact.compact wrote:
> > per un server ftp sul router non serve molto spazio in quanto la
> > cartella dove inserire il file può essere una usbkey oppure la
> > partizione /tmp montata sulla ram, avevo già
On Mon, 15 Apr 2024, compact.compact wrote:
Leggendo la documentazione il sito deve essere su un host raggiungibile
tramite internet purtroppo
ad esempio:
https://www.quectel.com/wp-content/uploads/2021/03/Quectel_EC2xEG2x-GEG9xEM05_Series_DFOTA_Application_Note_V1.1.pdf
a pagina 13 trovo: 3.
On Mon, 15 Apr 2024, compact.compact wrote:
per un server ftp sul router non serve molto spazio in quanto la
cartella dove inserire il file può essere una usbkey oppure la
partizione /tmp montata sulla ram, avevo già pensato a questa
possibilità ma purtroppo viene emesso un comando AT che ricerca
upera
> >> l'aggiornamento da un sito web e/o ftp
> > ma non basta creare su una macchina nella rete locale un server
> > ftp e far aggiornare da quella?
>
> è un modem LTE, che penso voglia prendere dalla rete LTE gli
> aggiornamenti.
Leggendo la documenta
On Sun, 14 Apr 2024, Davide Prina wrote:
compact.compact ha scritto:
vorrei aggiornare il firmware di un modulo LTE che permette
l'aggiornamento dando un comando AT al modem che recupera
l'aggiornamento da un sito web e/o ftp
ma non basta creare su una macchina nella rete locale un
compact.compact ha scritto:
> vorrei aggiornare il firmware di un modulo LTE che permette
> l'aggiornamento dando un comando AT al modem che recupera
> l'aggiornamento da un sito web e/o ftp
ma non basta creare su una macchina nella rete locale un server
ftp e far aggiornare
?
intanto grazie per la risposta e per l'interesse dimostrato
vorrei aggiornare il firmware di un modulo LTE che permette
l'aggiornamento dando un comando AT al modem che recupera
l'aggiornamento da un sito web e/o ftp
Ammetto che le questioni riguardanti l'aggiornamento di firmw
#x27;interesse dimostrato
vorrei aggiornare il firmware di un modulo LTE che permette
l'aggiornamento dando un comando AT al modem che recupera
l'aggiornamento da un sito web e/o ftp
purtroppo ho fatto vari tentativi caricando il file di aggiornamento su
vari siti che permettono di car
Un hosting free non ti andrebbe bene?
Tipo 000webhost (non ho mai capito perché mi abbiano bannato...) o
simili. Se cerchi "free hosting" ne trovi diversi.
Poi ti crei un index.html vuoto e via. A meno che tu non voglia un
servizio da offrire ad altri: in questo caso, è interessante jirafeau
ht
Il 06/04/24 17:27, compact.compact ha scritto:
scusate il post non inerente Debian
sto cercando un file server gratuito che permetta di salvare anche solo
temporaneamente uno o più file zip e che permetta il loro download
tramite ftp o http ( quindi nessun certificato ssl / connessioni https
o f
On 06/04/24 20:54, ma...@teppisti.it wrote:
mettere su un ftp server e' qualcosa che rasenta l'elementare
https://github.com/giampaolo/pyftpdlib/
Il pacchetto c'e' per Debian, e il server lo fai partire con una riga
soltanto
python3 -m pyftpdlib -d /home/me/hd4 -u username -P password
On Sat, 6 Apr 2024 22:24:44 +0200
Paolo Redaelli wrote:
> Il 06/04/24 22:15, compact78 ha scritto:
> > On Sat, 06 Apr 2024 18:11:39 +0200
> > Paolo Redaelli wrote:
> >
> >> Http liscio e soprattutto FTP lo stanno abbandonando tutti.
> >> Fai prima a metter su una macchina virtuale ed a copiare t
On Sat, 06 Apr 2024 18:54:21 +
ma...@teppisti.it wrote:
> A parte le considerazioni sulla sicurezza che ormai permeano ogni bit
> che passa su internet, una soluzione che potresti mettere su
> velocemente a costo zero (o meglio, gia' lo stai pagando): usa la tua
> connessione adsl, il tuo pc (
Il 06/04/24 22:15, compact78 ha scritto:
On Sat, 06 Apr 2024 18:11:39 +0200
Paolo Redaelli wrote:
Http liscio e soprattutto FTP lo stanno abbandonando tutti.
Fai prima a metter su una macchina virtuale ed a copiare tutto con ssh
intanto grazie per aver risposto al mio post
mi puoi dire dove
On Sat, 06 Apr 2024 18:11:39 +0200
Paolo Redaelli wrote:
> Http liscio e soprattutto FTP lo stanno abbandonando tutti.
> Fai prima a metter su una macchina virtuale ed a copiare tutto con ssh
>
intanto grazie per aver risposto al mio post
mi puoi dire dove posso trovare una macchina virtuale a
6 aprile 2024 alle ore 17:27, "compact.compact"
scrive:
>
> scusate il post non inerente Debian
>
> sto cercando un file server gratuito che permetta di salvare anche solo
>
> temporaneamente uno o più file zip e che permetta il loro download
>
> tramite ftp o http ( quindi nessun certifi
Http liscio e soprattutto FTP lo stanno abbandonando tutti.
Fai prima a metter su una macchina virtuale ed a copiare tutto con ssh
Il 6 aprile 2024 17:27:46 CEST, "compact.compact"
ha scritto:
>scusate il post non inerente Debian
>
>sto cercando un file server gratuito che permetta di salvare a
scusate il post non inerente Debian
sto cercando un file server gratuito che permetta di salvare anche solo
temporaneamente uno o più file zip e che permetta il loro download
tramite ftp o http ( quindi nessun certificato ssl / connessioni https
o ftps )
purtroppo quelli che ho trovato fin'ora p
Il 25/03/2017 06:43, Piviul ha scritto:
veramente anche da me non va sempre con debian stretch aggiornata.
Piviul
Quindi il problema è più complesso, proverò a chiedere al gestore del
sito, ma ho paura che non riceverò risposta, sono un loro cliente ma non
ho un potere d'acquisto rilevante.
On 03/24/17 19:09, Ambrogio Ratti wrote:
Il 23/03/2017 20:42, andrea biancalana ha scritto:
il giorno Thu, 23 Mar 2017 19:04:13 +0100 Ambrogio Ratti
ha scritto:
Con:
Firefox 45.8.0
Debian testing (stretch)
Linux 4.9.0-2-amd64
Xfce4 Version: 4.12.3
funziona!
Ok. il problema è mio.
veramen
Il 23/03/2017 20:42, andrea biancalana ha scritto:
il giorno Thu, 23 Mar 2017 19:04:13 +0100 Ambrogio Ratti
ha scritto:
Con:
Firefox 45.8.0
Debian testing (stretch)
Linux 4.9.0-2-amd64
Xfce4 Version: 4.12.3
funziona!
Ok. il problema è mio.
Grazia a tutti.
Ambrogio Ratti
Il 23/03/2017 20:23, Giuliano Grandin ha scritto:
> Il giorno Thu, 23 Mar 2017 19:04:13 +0100
> Ambrogio Ratti ha scritto:
>
>> Vi chiedo se per favore qualcuno di voi può fare una verifica su
>> questo sito web https://new.sacchi.it/ e provare a fare il login
>&
Il giorno Thu, 23 Mar 2017 19:04:13 +0100
Ambrogio Ratti ha scritto:
> Vi chiedo se per favore qualcuno di voi può fare una verifica su
> questo sito web https://new.sacchi.it/ e provare a fare il login
> tramite la voce "ACCEDI".
>
> Cliccando su questa voce dovrebbe a
Vi chiedo se per favore qualcuno di voi può fare una verifica su questo
sito web https://new.sacchi.it/ e provare a fare il login tramite la
voce "ACCEDI".
Cliccando su questa voce dovrebbe aprirsi la scheda per fare il login,
ma dal mio pc non funziona.
Uso:
Firefox 45.8.0
Piviul ha scrito il 10/02/2015 alle 09:38:
[...]
Avete qualche consiglio per un cms possibilmente basato su
php+postgres che sia pensato proprio per una gestione di un sito web
aziendale?
grazie mille a tutti quanti, ora non mi resta che studiare
Piviul
--
Per REVOCARE l'iscrizione
Il 10/02/2015 10:06, Antonio Draven De Santis ha scritto:
Il 10/02/2015 09:38, Piviul ha scritto:
Ciao a tutti, in una azienda dove lavoro hanno un sito web di cui
possono modificarne i contenuti tramite una interfaccia web
amministrativa. Il sito inoltre ha anche un'area privata
Federico Bruni writes:
> Il giorno mar 10 feb 2015 alle 10:22, Gian Uberto Lauri
> ha scritto:
> > Piviul writes:
> >
> > > grazie mille Draven, certo ho anche la disponibilità di
> > utilizzare mysql
> > > ma preferivo tutto sommato postgres.
> >
> > Concordo, 1 volte meglio po
Il giorno 10 febbraio 2015 10:36, Antonio Draven De Santis
ha scritto:
Joomla può diventare abbastanza vulnerabile se viene lasciato
> all'abbandono. Ma se lo aggiorni costantemente e utilizzi alcuni
> accorgimenti lato server non è meno sicuro di qualsiasi altro applicativo
> web
> ...
>
S
Il giorno mar 10 feb 2015 alle 10:22, Gian Uberto Lauri
ha scritto:
Piviul writes:
> grazie mille Draven, certo ho anche la disponibilità di
utilizzare mysql
> ma preferivo tutto sommato postgres.
Concordo, 1 volte meglio postgres che il sottoprodotto di Oracle.
Peraltro Piviul, avete
Il 10/02/2015 10:26, Piviul ha scritto:
e...@linuxnetlive.org ha scrito il 10/02/2015 alle 10:11:
Ciao,
credo che tu abbia già preso in considerazione Joomla, anche se
basato su mysql, ti sembra troppo limitato? Mi pare anche pratico da
amministrare non credi?
Grazie Ezio... ho sentito parlar
Il 10/02/2015 10:17, Piviul ha scritto:
Antonio Draven De Santis ha scrito il 10/02/2015 alle 10:06:
Ciao Piviul, tra quelli più conosciuti e utilizzati (quindi con una
community e un supporto alle spalle) solo joomla e drupal hanno il
supporto a postgreSQL. Se invece hai la disponibilità di un
e...@linuxnetlive.org ha scrito il 10/02/2015 alle 10:11:
Ciao,
credo che tu abbia già preso in considerazione Joomla, anche se basato
su mysql, ti sembra troppo limitato? Mi pare anche pratico da
amministrare non credi?
Grazie Ezio... ho sentito parlare di Joomla ma non ho approfondito e
cos
Piviul writes:
> grazie mille Draven, certo ho anche la disponibilità di utilizzare mysql
> ma preferivo tutto sommato postgres.
Concordo, 1 volte meglio postgres che il sottoprodotto di Oracle.
Peraltro Piviul, avete valutato cosa potreste ottenere con Django?
--
/\ ___
Antonio Draven De Santis ha scrito il 10/02/2015 alle 10:06:
Ciao Piviul, tra quelli più conosciuti e utilizzati (quindi con una
community e un supporto alle spalle) solo joomla e drupal hanno il
supporto a postgreSQL. Se invece hai la disponibilità di un MySQL il
discorso cambia perchè i cms s
Il 10/02/2015 09:38, Piviul ha scritto:
Ciao a tutti, in una azienda dove lavoro hanno un sito web di cui
possono modificarne i contenuti tramite una interfaccia web
amministrativa. Il sito inoltre ha anche un'area privata per i clienti
con alcuni contenuti. Ora questa gestione gli sta
Il 10/02/2015 09:38, Piviul ha scritto:
Ciao a tutti, in una azienda dove lavoro hanno un sito web di cui
possono modificarne i contenuti tramite una interfaccia web
amministrativa. Il sito inoltre ha anche un'area privata per i clienti
con alcuni contenuti. Ora questa gestione gli sta
Ciao a tutti, in una azienda dove lavoro hanno un sito web di cui
possono modificarne i contenuti tramite una interfaccia web
amministrativa. Il sito inoltre ha anche un'area privata per i clienti
con alcuni contenuti. Ora questa gestione gli sta un po' stretta perché
le modifiche al
Giuseppe Azzarone wrote:
dopo aver chiuso un sito web, come cancellare la cache presente nei vari
motori di ricerca?
attendere con pazienza e, in alcuni casi, puoi chiedere che venga eliminata.
Però ci sono alcuni servizi in cui non è possibile chiedere la
rimozione, per esempio http
Scusate l'OT,
dopo aver chiuso un sito web, come cancellare la cache presente nei vari
motori di ricerca?
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTEC
Luigi Curzi wrote:
> dell'utente che gestisce il sito, se dovessi fare tutto a mano come
> potrei rendere semplice ed immediato l'inserimento di notizie o date
> per spettacoli o cose simili? io pensavo a file di testo esterni
> opportunamente formattati richiamati grazie a php.
>
ti conviene an
Luigi Curzi wrote:
> dell'utente che gestisce il sito, se dovessi fare tutto a mano come
> potrei rendere semplice ed immediato l'inserimento di notizie o date
> per spettacoli o cose simili? io pensavo a file di testo esterni
> opportunamente formattati richiamati grazie a php.
>
ti conviene an
Luigi Curzi scrisse:
> Salve a tutti
> dovrei/vorrei realizzare un sito web per una compagnia teatrale di una
> mia amica. lei mi ha accennato di cosa necessitano, cioè di un sito
> vetrina, ma in cui aggiungere informazioni (per esempio sulla turne o
> altre cose) in maniera dina
Salve a tutti
dovrei/vorrei realizzare un sito web per una compagnia teatrale di una
mia amica. lei mi ha accennato di cosa necessitano, cioè di un sito
vetrina, ma in cui aggiungere informazioni (per esempio sulla turne o
altre cose) in maniera dinamica. i dati da aggiungere di volta in volta
Il giorno sab, 19/05/2007 alle 00.11 +0200, Fabio Napoleoni ha scritto:
> Ho fatto uno script che eseguito per l'aggiornamento della root del sito
> dal repository, per via dell'accesso ssh e per via dell'uso di svn mi
> trovo con le directory /var/www/.ssh/ e /var/www/.subversion/ oltre alle
> va
Ciao a tutt, una domanda su subversion e apache. Ho da poco rimpiazzato
cvs con svn e ho messo su un repository con autenticazione ssh, ora uno
dei siti presenti in un server con apache2 viene sviluppato utilizzando
svn per il versioning.
Ho fatto uno script che eseguito per l'aggiornamento della
Il giorno ven, 20/04/2007 alle 15.28 +0200, Alessandro Pellizzari ha
scritto:
> > joomla++ :)
>
> Hey! Una lobby!! ;P
>
> $drupal += 10;
>
> Bye.
>
> P.S.: Dovro` provarlo, joomla, ma le API di Drupal sono spettacolari,
> per farsi i propri moduli, una volta capita la filosofia che c'e`
> dietr
Il giorno ven, 20/04/2007 alle 14.25 +0200, Luca Bedogni ha scritto:
> > ti consiglio joomla.
>
> joomla++ :)
Hey! Una lobby!! ;P
$drupal += 10;
Bye.
P.S.: Dovro` provarlo, joomla, ma le API di Drupal sono spettacolari,
per farsi i propri moduli, una volta capita la filosofia che c'e`
dietro.
ti consiglio joomla.
joomla++ :)
Concordo con joomla!
Grazie 1000 per il vostro tempo/aiuto.
Ora mi sbatto un po' nel vedere le potenzialita'!
Pol
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in ING
On Friday 20 April 2007 13:03, Marco Bertorello wrote:
> On Fri, 20 Apr 2007 12:01:35 +0200
>
> Pol Hallen <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> > > Cosa vi sentite di consigliarmi?
> >
> > Che mi dite di phpnuke?
>
> il buco con i bachi attorno? :D
>
> ti consiglio joomla.
joomla++ :)
> ciao,
Ciao
On Fri, 20 Apr 2007 12:01:35 +0200
Pol Hallen <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> > Cosa vi sentite di consigliarmi?
>
> Che mi dite di phpnuke?
il buco con i bachi attorno? :D
ti consiglio joomla.
ciao,
--
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it
signature.asc
Description:
PHPNuke è cotto e decotto, a quanto ne so io i sw migliori in giro ti
sono già stati consigliati:
drupal e Joomla! sono quelli che vanno per la maggiore, comunque dipende
da cosa ci devi fare, i 2 che ti ho indicato sono cms generici a cui
puoi aggiungere delle funzionalità: blog, ecommerce, etc
At 13.10 19/04/2007, Pol Hallen wrote:
Ciao a tutti :-)
sono a digiuno di programmi autonomi per siti web.
Qualcosa di gia' fatto, con magari possibilita' di registazione
utenti e tutto il resto (e se non chiedo troppo anche con forum).
Cosa vi sentite di consigliarmi?
Grazie per l'aiuto!
P
> Cosa vi sentite di consigliarmi?
Che mi dite di phpnuke?
Pol
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "
> Oddio, e chi ha guardato :(
>
> In effetti avevo controllaro solo che fosse gpl :)
idem.. sono file asp..
:-((
Pol
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]
To UNSUBS
Alle 13:21, giovedì 19 aprile 2007, CoPlast SRL ha scritto:
> Pol Hallen ha scritto:
> > Ciao a tutti :-)
> >
> > sono a digiuno di programmi autonomi per siti web.
> > Qualcosa di gia' fatto, con magari possibilita' di registazione utenti
> > e tutto il resto (e se non chiedo troppo anche con foru
Pol Hallen scriveva:
> Ciao a tutti :-)
>
> sono a digiuno di programmi autonomi per siti web.
> Qualcosa di gia' fatto, con magari possibilita' di registazione
> utenti e tutto il resto (e se non chiedo troppo anche con forum).
>
> Cosa vi sentite di consigliarmi?
>
http://www.opensourcecms.com
Alle 19:51, giovedì 19 aprile 2007, Davide Prina ha scritto:
> alex wrote:
> > Alle 13:10, giovedì 19 aprile 2007, Pol Hallen ha scritto:
> >> sono a digiuno di programmi autonomi per siti web.
> >> Qualcosa di gia' fatto, con magari possibilita' di registazione
> >> utenti e tutto il resto (e se n
alex wrote:
Alle 13:10, giovedì 19 aprile 2007, Pol Hallen ha scritto:
sono a digiuno di programmi autonomi per siti web.
Qualcosa di gia' fatto, con magari possibilita' di registazione utenti e
tutto il resto (e se non chiedo troppo anche con forum).
http://forum.snitz.com (gpl)
si ma
Alle 13:10, giovedì 19 aprile 2007, Pol Hallen ha scritto:
> Ciao a tutti :-)
>
> sono a digiuno di programmi autonomi per siti web.
> Qualcosa di gia' fatto, con magari possibilita' di registazione utenti e
> tutto il resto (e se non chiedo troppo anche con forum).
>
> Cosa vi sentite di consiglia
Pol Hallen ha scritto:
Ciao a tutti :-)
sono a digiuno di programmi autonomi per siti web.
Qualcosa di gia' fatto, con magari possibilita' di registazione utenti
e tutto il resto (e se non chiedo troppo anche con forum).
Cosa vi sentite di consigliarmi?
Conosco solo Plone. Ma lo ritengo mol
Alle 13:10, giovedì 19 aprile 2007, Pol Hallen ha scritto:
> sono a digiuno di programmi autonomi per siti web.
> Qualcosa di gia' fatto, con magari possibilita' di registazione
> utenti e tutto il resto (e se non chiedo troppo anche con forum).
>
> Cosa vi sentite di consigliarmi?
drupal: www.dr
Ciao a tutti :-)
sono a digiuno di programmi autonomi per siti web.
Qualcosa di gia' fatto, con magari possibilita' di registazione utenti e
tutto il resto (e se non chiedo troppo anche con forum).
Cosa vi sentite di consigliarmi?
Grazie per l'aiuto!
Pol
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla l
Il giorno Tue, 19 Sep 2006 09:11:50 +0200
Carlo Agrusti <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> Non sono uno specialista del settore - anche se il PHP lo
> mastichicchio
> - ma quello che chiede Pol sono delle pagine dinamiche, e AFAIK le
> uniche tecnologie disponibili per la generazione di pagine dina
Davide Prina ha scritto lo scorso 18/09/2006 21:18:
> Pol Hallen wrote:
>
>> avrei bisogno di integrare un sistema per lasciare commenti degli
>> utenti sulle varie pagine web.
>
> forse qualcosa come queste pagine?
> http://www.postgresql.org/docs/8.1/interactive/index.html
>
http://wwwmaster.
Pol Hallen wrote:
avrei bisogno di integrare un sistema per lasciare commenti degli utenti sulle
varie pagine web.
forse qualcosa come queste pagine?
http://www.postgresql.org/docs/8.1/interactive/index.html
Se la risposta è sì, allora probabilmente trovi il software che cerchi
su questa pag
Salve a tutti :-)
avrei bisogno di integrare un sistema per lasciare commenti degli utenti sulle
varie pagine web.
Vorrei evitare l'uso del php, magari nei sources esiste gia' qualcosa..
idee?
Grazie!
Pol
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con o
The Saltydog ha scritto:
Non so da dove cominciare...tenendo conto che il server dovrà andare
su una connessione ADSL ad IP dinamico...
se hai un ip dinamico puoi fre che www.tuodominio.it sia un CNAME ad un
indirizzo dato da dyndns. Però devi vedere se tiscali ti modifica il
dominio o se lo devi
Scusate l'OT,...
Ho la necessità di spostare un sito web dal server di un ISP (tiscali)
al mio server personale. Il dominio è registrato tramite Tiscali che
mi dà un IP fisso sull'indirizzo.
Non so da dove cominciare...tenendo conto che il server dovrà andare
su una connessione
On Thu, Nov 04, 2004 at 09:37:57PM +0100, Alberto Maurizi wrote:
> - carico il CD su windows (95,98,xp, nonn fa differenza) e vedo
> la prima pagina (index.html) ma, passando col mouse sopra i
> link mi accorgo che ...
> file:///D:/index.php?
>
76 matches
Mail list logo