Il giorno Tue, 3 Nov 2009 22:07:50 +0100
Davide Alberani ha scritto:
> Per preveniere che qualche pazzo ci si metta dietro, ho già pronta
> la versione da Amarok 1.4 a mpd + gmpc
mitico.
Luigi
--
~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*
Io sono
lo sbaglio, il momento di
Ciao Davide
2009/11/1 Davide Alberani
> On Nov 01, Davide Alberani wrote:
>
> > la prima versione - rilasciata sotto GPL 3 o successiva - la
> > trovate qui:
> > http://erlug.linux.it/~da/soft/amarok2rhythmbox/
>
> Giornata impegnativa: c'è già la version 0.2 che migra anche le
> copertine de
ciao,
Il giorno Thu, 29 Oct 2009 15:23:36 +0100
Davide Alberani ha scritto:
> Altre alternative (con gestione copertine, testi e last.fm)?
io uso mpd + gmpc.
in verità, siccome sono anche io orfano di amarok, sto sviluppando
(ancora in stato embrionale) una interfaccia per mdp (e altra roba) c
Davide Alberani ha scritto:
> On Oct 29, "Dott. Giovanni Bonenti" wrote:
>
>> rhythmbox non me lo fa rimpiangere, una volta
>> capite le differenze.
>
> Non scarica automaticamente le copertine, e non mi tira giù i testi. :-/
Ci sono due plugin che lo fanno, basta attivarli nel Menu
Modifica->P
On Mer, Ottobre 28, 2009 13:10, Davide Alberani wrote:
>
> Sto seriamente pensando a scrivere un migrare a rhythmbox o
> songbird, ma non li ho provati a lungo - opinioni?
>
Ho usato a lungo Amarok 1, rhythmbox non me lo fa rimpiangere, una volta
capite le differenze. Solo la gestione dei tag non
ho sempre apprezzato questo player, che avevo sempre considerato come il
migliore prima della versione 2...
ora non fa che darmi tutta una serie di problemi, veramente snervanti...
1) spesso si perde le canzoni dalla lista (che continuano ad essere sempre
nella stessa directory), a volte chiude
6 matches
Mail list logo