Il giorno sab, 03/01/2009 alle 20.39 +, Jack Malmostoso ha scritto:
> On Sat, 03 Jan 2009 19:00:14 +0100, David Paleino wrote:
>
> > # ar -x hello_2.2-3_i386.deb
> Addirittura... rilancio con:
>
> # dpkg -x libc6_blah.deb /
Io rilancio con un
dpkg --force-downgrade --root /mnt/rootvecchio
On 3 Jan 2009 20:39:48 GMT, Jack Malmostoso wrote:
> On Sat, 03 Jan 2009 19:00:14 +0100, David Paleino wrote:
>
> > # mkdir /tmp/hello/ ; cd /tmp/hello/
> > # wget [0]
> > # ar -x hello_2.2-3_i386.deb
> > # ls
> > control.tar.gz data.tar.gz debian-binary hello_2.2-3_i386.deb # tar
> > tf data.
On Sat, 03 Jan 2009 19:00:14 +0100, David Paleino wrote:
> # mkdir /tmp/hello/ ; cd /tmp/hello/
> # wget [0]
> # ar -x hello_2.2-3_i386.deb
> # ls
> control.tar.gz data.tar.gz debian-binary hello_2.2-3_i386.deb # tar
> tf data.tar.gz
> ./
> ./usr/
> ./usr/share/
> [..]
> ./usr/bin/
> ./usr/bin/
On Sat, 03 Jan 2009 19:54:47 +0100, Hugh Hartmann wrote:
> Ciao David,
> e un saluto vacanziero si dirama a tutti i partecipanti alla lista .. :-))
Ciao,
non rispondere privatamente ;)
> David Paleino wrote:
> > On Sat, 03 Jan 2009 18:41:34 +0100, Hugh Hartmann wrote:
> >
> >> Potresti usare una
Ciao David,
e un saluto vacanziero si dirama a tutti i partecipanti alla lista .. :-))
David Paleino wrote:
On Sat, 03 Jan 2009 18:41:34 +0100, Hugh Hartmann wrote:
Potresti usare una distro live (debian, ubuntu), scaricarti la libc6 e,
apri il pacchetto della libc6 con mc (dopo aver montat
On Sat, 03 Jan 2009 18:41:34 +0100, Hugh Hartmann wrote:
> Potresti usare una distro live (debian, ubuntu), scaricarti la libc6 e,
> apri il pacchetto della libc6 con mc (dopo aver montato la partizione
> dove è installata la Debian) e ricopia ogni file nelle rispettive
> directory, poi riavvia
On Sat, 03 Jan 2009 17:24:49 +0100
Davide Prina wrote:
> Qualche tentativo che puoi fare:
> * rimuovere la libc per i686, o se non l'hai provare ad installarla
> * prendere la versione precedente della libc da snapshot
Ho fatto quanto mi hai detto e sembra funzionare per ora.
Comunque stanotte
Ciao Christian,
e un saluto "augurale" si dirama a tutti i partecipanti alla lista .. :-)
Christian Silenzi wrote:
Ciao a tutti e buon 2009 a tutta la lista.
Un augurio di un migliore 2009 anche a "toi"! :-))
Il 2009 per me è cominciato
davvero male, perché la debian installata sul mio
Ciao!
> che il colpevole dei crash è la libc6 che da dei continui segfault! Ho
> controllato su bugs.debian.org, ma non trovo nulla sui mio problema.
> Ora sto scrivendo dal cell e non posso copiarvi gli errori che mi
> riporta la shell però posso dirvi che ho le libc6 versione 2.7, debian
> sid
Il giorno sab, 03/01/2009 alle 14.18 -0100, Christian Silenzi ha
scritto:
> utilizzo, da apt a iceweasel! Andando a leggere un pò di log, ho visto
> che il colpevole dei crash è la libc6 che da dei continui segfault! Ho
> controllato su bugs.debian.org, ma non trovo nulla sui mio problema.
Scaric
Christian Silenzi wrote:
che il colpevole dei crash è la libc6 che da dei continui segfault! Ho
qualche giorno fa è arrivata una mail che consigliava a tutte le persone
che attualmente utilizzano Lenny di mettere in sources.list lenny al
posto di testing o di passare a unstable. Il motivo di
Ciao a tutti e buon 2009 a tutta la lista. Il 2009 per me è cominciato
davvero male, perché la debian installata sul mio pc è impazzita. Dopo
pochi minuti di utilizzo crasha gnome e qualsiasi applicazione che
utilizzo, da apt a iceweasel! Andando a leggere un pò di log, ho visto
che il colpevole de
12 matches
Mail list logo