Re: sftp

2019-10-16 Per discussione andrea biancalana
il giorno Wed, 16 Oct 2019 20:29:35 +0200 Davide Prina ha scritto: > Se, come immagino, hai a disposizione più macchine e ne puoi usare una > per fare i test, allora potresti prenderne una e clonare l'ambiente > vecchio (o nuovo) e provare a rimuovere (o installare) X pacchetti alla > volta

Re: sftp

2019-10-16 Per discussione Davide Prina
emo che potrebbe essere proprio qualche pacchetto distribuito con gnome a mancare... però quelle che riguardano ftp, sftp, ssh, ... dovrebbero essere ben pochi. Se, come immagino, hai a disposizione più macchine e ne puoi usare una per fare i test, allora potresti prenderne una e clonare l'

Re: sftp

2019-10-16 Per discussione Felipe Salvador
; installata > > > nel 2014 e mantenuta aggiornata negli anni) nei quali gli utenti possono > > > aprire documenti accessibili sulla rete tramite sftp facendo "doppio > > > clic" nella finestra thunar. > > > > > > > > > Altri computer

Re: sftp

2019-10-16 Per discussione andrea biancalana
t; > aprire documenti accessibili sulla rete tramite sftp facendo "doppio clic" > > nella finestra thunar. > > > > > > Altri computer (nuove installazioni testing 64bit e che avrebbero dovuto > > replicare quelle vecchie) in cui invece non si possono ed

Re: sftp

2019-10-16 Per discussione andrea biancalana
il giorno Wed, 16 Oct 2019 09:03:51 +0200 Piviul ha scritto: > Il 15/10/19 16:49, andrea biancalana ha scritto: > > [...] > > Non riesco a capire che cosa manchi alle nuove installazioni: gvfs-backends > > e' presente in tutti i casi. > Premesso che non uso xfce ma gvfs-fuse è installato? s

Re: sftp

2019-10-16 Per discussione Davide Prina
On 15/10/19 16:49, andrea biancalana wrote: ho a scuola alcuni computer (debian testing 32 bit, con xfce; installata nel 2014 e mantenuta aggiornata negli anni) nei quali gli utenti possono aprire documenti accessibili sulla rete tramite sftp facendo "doppio clic" nella fines

Re: sftp

2019-10-16 Per discussione Piviul
Il 15/10/19 16:49, andrea biancalana ha scritto: [...] Non riesco a capire che cosa manchi alle nuove installazioni: gvfs-backends e' presente in tutti i casi. Premesso che non uso xfce ma gvfs-fuse è installato? Piviul

Re: sftp

2019-10-15 Per discussione WinterMute
il file manager delle nuove installazioni debian sia correttamente configurato per accedere alle direcotory/file remoti mediante sftp. faccio un esempio banale, nella barra degli indirizzi del file manager dovresti avere qualcosa tipo: sftp://usern...@xxx.xxx.xxx.xxx:yyy/path/directory/remota

Re: sftp

2019-10-15 Per discussione Paolo Redaelli
mputer (debian testing 32 bit, con xfce; >installata nel 2014 e mantenuta aggiornata negli anni) nei quali gli >utenti possono aprire documenti accessibili sulla rete tramite sftp >facendo "doppio clic" nella finestra thunar. > > >Altri computer (nuove installazioni tes

sftp

2019-10-15 Per discussione andrea biancalana
Ciao, ho a scuola alcuni computer (debian testing 32 bit, con xfce; installata nel 2014 e mantenuta aggiornata negli anni) nei quali gli utenti possono aprire documenti accessibili sulla rete tramite sftp facendo "doppio clic" nella finestra thunar. Altri computer (nuove installazio

Re: come scaricare un 'file' via ssh (senza usare sftp)

2019-07-18 Per discussione Leonardo Boselli
a parte che il comando è sshpass -p`program` ssh switchmaster@192.168.254.254 show run questa è la risposta che funziona come richiesto. On Tue, 16 Jul 2019, Beppe Cantanna wrote: Se non hai modo di fare lo scambio chiavi (per esempio alcuni appliance non lo permettono), puoi provare con sshpas

Re: come scaricare un 'file' via ssh (senza usare sftp)

2019-07-16 Per discussione Davide Prina
On 16/07/19 09:39, Leonardo Boselli wrote: Problema: come scaricare in automatico la configurazione di una switch ? quello si aspetta che faccia un login via ssh ; immagino che la configurazione sia un file e quindi la risposta è: $ man scp Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.source

Re: come scaricare un 'file' via ssh (senza usare sftp)

2019-07-16 Per discussione Gollum1
Il 16 luglio 2019 09:39:09 CEST, Leonardo Boselli ha scritto: >Problema: come scaricare in automatico la configurazione di una switch >? >quello si aspetta che faccia un login via ssh ; > >ssh switchmaster@192.168.254.254 show run > >funziona, ma chiede la password . >Come faccio (magari c'è una

Re: come scaricare un 'file' via ssh (senza usare sftp)

2019-07-16 Per discussione Beppe Cantanna
Se non hai modo di fare lo scambio chiavi (per esempio alcuni appliance non lo permettono), puoi provare con sshpass. sshpass -p laPassword ssh ssh switchmaster@192.168.254.254 show run Per implementare anche la generazione della password il tool program che hai indicato, penso ti basti fare:

Re: come scaricare un 'file' via ssh (senza usare sftp)

2019-07-16 Per discussione dea
Il 16/07/19 10:25, Walter Valenti ha scritto: >Problema: come scaricare in automatico la configurazione di una switch ? >quello si aspetta che faccia un login via ssh ; >ssh switchmaster@192.168.254.254 show run >funziona, ma chiede la password . >Come

Re: come scaricare un 'file' via ssh (senza usare sftp)

2019-07-16 Per discussione Walter Valenti
>Problema: come scaricare in automatico la configurazione di una switch ? >quello si aspetta che faccia un login via ssh ; >ssh switchmaster@192.168.254.254 show run >funziona, ma chiede la password . >Come faccio (magari c'è una opzione) a fare un qualcosa del tipo >program | ssh switchmaster@1

come scaricare un 'file' via ssh (senza usare sftp)

2019-07-16 Per discussione Leonardo Boselli
Problema: come scaricare in automatico la configurazione di una switch ? quello si aspetta che faccia un login via ssh ; ssh switchmaster@192.168.254.254 show run funziona, ma chiede la password . Come faccio (magari c'è una opzione) a fare un qualcosa del tipo program | ssh switchmaster@192.16

Re: Collegamento sftp a PC remoto attraverso server

2018-01-11 Per discussione Lucio Marinelli
Il giorno 11 gennaio 2018 16:14, Paolo Redælli ha scritto: > Io però rimango basito da questo comportamento. Il collegamento da A a B è > impedito, mentre rimbalzando via C è permesso? > Non c'è di mezzo un firewall o qualche altro vincolo che ignori? > Non mi sono dilungato in dettagli; il pro

Re: Collegamento sftp a PC remoto attraverso server

2018-01-11 Per discussione Alessandro Pellizzari
On 11/01/2018 15:20, Paolo Redælli wrote: Io però rimango basito da questo comportamento. Il collegamento da A a B è impedito, mentre rimbalzando via C è permesso? Non c'è di mezzo un firewall o qualche altro vincolo che ignori? Sì, l'ha spiegato nel primo messaggio: C può collegarsi a B, e A

Re: Collegamento sftp a PC remoto attraverso server

2018-01-11 Per discussione Paolo Redælli
er@server dove 3322 è una porta arbitraria a cui ti collegherai e pcremoto:22 è l'hostname e la porta veri di destinazione dal server al PC-remoto. A questo punto la connessione sftp puoi farla verso localhost porta 3322, e tramite il tunnel dovresti riuscire a raggiungere il

Re: Collegamento sftp a PC remoto attraverso server

2018-01-10 Per discussione Lucio Marinelli
herai e pcremoto:22 è > l'hostname e la porta veri di destinazione dal server al PC-remoto. > A questo punto la connessione sftp puoi farla verso localhost porta > 3322, e tramite il tunnel dovresti riuscire a raggiungere il > PC-remoto. > Fantastico, ha funzionato alla prima! Grazie! Saluti a tutti -- Lucio Marinelli

Re: Collegamento sftp a PC remoto attraverso server

2018-01-10 Per discussione Simone Rossetto
Ciao Lucio, > > Esiste un comando sftp che possa collegare PC-locale a PC-remoto con questo > "salto" tramite il server? > Puoi fare un tunnel ssh tramite il server. Ti puoi collegare al server con il parametro -L in questo modo: ssh -L 3322:pcremoto:22 user@server

Collegamento sftp a PC remoto attraverso server

2018-01-10 Per discussione Lucio Marinelli
Ciao a tutti, vi chiedo se per cortesia potete aiutarmi a risolvere questo problema. Vorrei collegarmi da un PC locale (PC-locale) a un PC remoto (PC-remoto) tramite sftp (utilizzando il comando "connetti a server" di Caja) in modo che i file di PC-remoto siano fruibili dall'albero

Re: [Debian-Jessie] - file azzerato dopo un sftp sbagliato?

2015-09-28 Per discussione Davide Prina
txt $ sftp davide@127.0.0.1:/tmp/2/a.txt /tmp/2/a.txt Connected to 127.0.0.1. Fetching /tmp/2/a.txt to /tmp/2/a.txt /tmp/2/a.txt 0%0 0.0KB/s --:-- ETA davide@davide:/tmp/2$ ls -l /tmp/2/a.txt -rw-r--r-- 1 davide davide 0 set 27 13:02 a.txt ed ecco fatto il pasticcio :-(

Re: [Debian-Jessie] - file azzerato dopo un sftp sbagliato?

2015-09-27 Per discussione Ennio-Sr
to > con questi semplici passi: > > $ mkdir /tmp/2 > $ echo test > /tmp/2/a.txt > $ cat a.txt > test > $ ls -l /tmp/2 > -rw-r--r-- 1 davide davide 5 set 27 13:01 a.txt > $ sftp davide@127.0.0.1:/tmp/2/a.txt /tmp/2/a.txt > Connected to 127.0.0.1. > Fetching /

Re: [Debian-Jessie] - file azzerato dopo un sftp sbagliato?

2015-09-27 Per discussione Gollum1
Il 27 settembre 2015 13:10:03 CEST, Davide Prina ha scritto: >On 27/09/2015 06:16, Carlo wrote: > >> se vuoi scaricare un file sul tuo computer è molto meglio usare >[...] >> WinSCP > Winscp è un'interfaccia a scp, che gira sotto winzoz.. Byez -- Gollum1 Teoro, dov'è il mio teoro Invia

Re: [Debian-Jessie] - file azzerato dopo un sftp sbagliato?

2015-09-27 Per discussione Davide Prina
On 27/09/2015 06:16, Carlo wrote: se vuoi scaricare un file sul tuo computer è molto meglio usare [...] WinSCP $ apt-cache search winscp $ apt-file search winscp $ Questo comando/pacchetto non è presente su Debian, almeno sulla versione Stretch. Non esiste un pacchetto che contenga quel

Re: [Debian-Jessie] - file azzerato dopo un sftp sbagliato?

2015-09-27 Per discussione Davide Prina
On 27/09/2015 00:01, Ennio-Sr wrote: sul portatile avevo la console del PC. Distrattamente ho dato un sftp file_x (intendevo copiare il file_x sul portatile) ed ho visto che il file copiato aveva estensione '0'. Mi sono 'svegliato' ed ho vito che anche sul PC principale

Re: [Debian-Jessie] - file azzerato dopo un sftp sbagliato?

2015-09-26 Per discussione Carlo
Il 27 settembre 2015 00:01, Ennio-Sr ha scritto: > Ciao ragazzi, > > poco fa ne ho fatta una delle mie... > Ho collegato un portatile al PC principale con ssh e, quindi, sul > portatile avevo la console del PC. Distrattamente ho dato un sftp > file_x (intendevo copiare il file_x

[Debian-Jessie] - file azzerato dopo un sftp sbagliato?

2015-09-26 Per discussione Ennio-Sr
Ciao ragazzi, poco fa ne ho fatta una delle mie... Ho collegato un portatile al PC principale con ssh e, quindi, sul portatile avevo la console del PC. Distrattamente ho dato un sftp file_x (intendevo copiare il file_x sul portatile) ed ho visto che il file copiato aveva estensione '0'

Re: OT: cloud server sftp 20-30GB al minor prezzo possibile

2015-01-15 Per discussione Alessio Ligabue
viste le necessità forse conviene che prendi un vps con linux sopra e lo usi come tale. [20$ al mese con linode] Come vps Webtropia direi sui 10€ con debian sopra -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per

Re: OT: cloud server sftp 20-30GB al minor prezzo possibile

2015-01-15 Per discussione Gionni FireGarden
rvizio di server sftp per immaganizzare circa > 20-30GB al minor prezzo possibile al mese. > Il traffico generato è minimo... circa 3GB la settimana... > Si tratta di trovare un posto online dove mettere i backup del server > web, in formato tar.xz. > > > Avevo messo gli occhi su

OT: cloud server sftp 20-30GB al minor prezzo possibile

2015-01-11 Per discussione MaX
ciao a tutti sto cercando un servizio di server sftp per immaganizzare circa 20-30GB al minor prezzo possibile al mese. Il traffico generato è minimo... circa 3GB la settimana... Si tratta di trovare un posto online dove mettere i backup del server web, in formato tar.xz. Avevo messo gli occhi

Re: Struttura in HA per ftp. (sftp)

2013-10-10 Per discussione Liga
veramente no se devi solo far saltare un IP da una parte all'altra 1000 volte ucarp e non heartbeat almeno la mia personalissima (poca) esperienza dice questo io l'avevo scelto perche permetteva di mantenere le connessioni attive utilizzando conntrackd -- () ascii ribbon campaign - against

Re: Struttura in HA per ftp. (sftp)

2013-10-10 Per discussione Walter Valenti
>>> >>> >>> Il 08/10/2013 11:13, Walter Valenti ha scritto: >>>> Abbiamo la necessità di progettare una infrastruttura ftp >>>> (sftp) ad alta affidabilità. >>>> >>>> L'idea di base è di mettere un pool di

Re: Struttura in HA per ftp. (sftp)

2013-10-09 Per discussione Mario Vittorio Guenzi
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 08/10/2013 17:10, Liga ha scritto: >>> Ma ripeto se devi muovere solo degli IP e' veloce e affidabile > > immagino fossi sarcastico... :D > veramente no se devi solo far saltare un IP da una parte all'altra 1000 volte ucarp e non heartbeat almen

Re: Struttura in HA per ftp. (sftp)

2013-10-09 Per discussione Walter Valenti
> > >> ho trovato istruzioni che dicono che il parametro "ucarp-master" > deve essere >> necessariamente settato a "no" su entrambe le macchine, >> altre istruzione invece che su una macchina ci deve essere: >> ucarp-master yes > > dovrebbe rieleggere il master principale ma dovresti test

Re: Struttura in HA per ftp. (sftp)

2013-10-08 Per discussione Liga
si fa piu o meno la stessa cosa, quando lo guardai mi sembrava migliore di heartbeat... qualche anno fa. e non hai da spostare configurazioni e' una favola, io ho provato a farlo lavorare con drbd e ho rinunciato in preda allo scoramento. Ma ripeto se devi muovere solo degli IP e' veloce e af

Re: Struttura in HA per ftp. (sftp)

2013-10-08 Per discussione dea
Qui si può complicare a piacere :) Personalmente la scelta di drbd è alquanto critica, date le sue capacità di recupero automatico e trasparente. Sto giocando (in testing) con sheepdog ed è stupendo (su un sistema a 3 nodi). Sempre su un sistema a 3 nodi potresti mettere in run delle VM tramite

Re: Struttura in HA per ftp. (sftp)

2013-10-08 Per discussione Walter Valenti
> Il 08/10/2013 14:55, Liga ha scritto: >>> Non lo conosco. Se ho ben capito posso usarlo al posto di >>> heartbeat ? Espongo i server mysql (e gli haproxy) tramite un ip >>> virtuale. >> >> si fa piu o meno la stessa cosa, quando lo guardai mi sembrava >> migliore di heartbeat... qualche a

Re: Struttura in HA per ftp. (sftp)

2013-10-08 Per discussione Mario Vittorio Guenzi
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 08/10/2013 14:55, Liga ha scritto: >> Non lo conosco. Se ho ben capito posso usarlo al posto di >> heartbeat ? Espongo i server mysql (e gli haproxy) tramite un ip >> virtuale. > > si fa piu o meno la stessa cosa, quando lo guardai mi sembrava > mi

Re: Struttura in HA per ftp. (sftp)

2013-10-08 Per discussione Liga
Non lo conosco. Se ho ben capito posso usarlo al posto di heartbeat ? Espongo i server mysql (e gli haproxy) tramite un ip virtuale. si fa piu o meno la stessa cosa, quando lo guardai mi sembrava migliore di heartbeat... qualche anno fa. -- () ascii ribbon campaign - against html e-mail /\

Re: Struttura in HA per ftp. (sftp)

2013-10-08 Per discussione Mario Vittorio Guenzi
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 08/10/2013 14:05, Walter Valenti ha scritto: > > > - Messaggio originale - >> Da: Mario Vittorio Guenzi A: >> debian-italian@lists.debian.org Cc: Inviato: Martedì 8 Ottobre >> 2013 13:28 Oggetto: Re: Str

Re: Struttura in HA per ftp. (sftp)

2013-10-08 Per discussione Walter Valenti
- Messaggio originale - > Da: Liga > A: debian-italian@lists.debian.org > Cc: > Inviato: Martedì 8 Ottobre 2013 14:01 > Oggetto: Re: Struttura in HA per ftp. (sftp) > >>> Abbiamo la necessità di progettare una infrastruttura ftp (sftp) ad >>> al

Re: Struttura in HA per ftp. (sftp)

2013-10-08 Per discussione Walter Valenti
- Messaggio originale - > Da: Mario Vittorio Guenzi > A: debian-italian@lists.debian.org > Cc: > Inviato: Martedì 8 Ottobre 2013 13:28 > Oggetto: Re: Struttura in HA per ftp. (sftp) > > -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- > Hash: SHA1 > > > Il 08

Re: Struttura in HA per ftp. (sftp)

2013-10-08 Per discussione Liga
Abbiamo la necessità di progettare una infrastruttura ftp (sftp) ad alta affidabilità. L'idea di base è di mettere un pool di server sftp (es. proftp), giusto per curiosita' ma una soluzione heartbeat+drbd? anche ucarp dovrebbe andare bene con 2 macchine una active e una stand

Re: Struttura in HA per ftp. (sftp)

2013-10-08 Per discussione Mario Vittorio Guenzi
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 08/10/2013 11:13, Walter Valenti ha scritto: > Abbiamo la necessità di progettare una infrastruttura ftp (sftp) ad > alta affidabilità. > > L'idea di base è di mettere un pool di server sftp (es. proftp), giusto per curiosita&

Re: Struttura in HA per ftp. (sftp)

2013-10-08 Per discussione Walter Valenti
> >Il giorno 08/ott/2013, alle ore 11:13, Walter Valenti >ha scritto: > >L'idea di base è di mettere un pool di server sftp (es. proftp), "proxati" con >haproxy. >>L'autenticazione centralizzata su db (es. mysql). >>Le "home " degl

Re: Struttura in HA per ftp. (sftp)

2013-10-08 Per discussione mauro
Il giorno 08/ott/2013, alle ore 11:13, Walter Valenti ha scritto: > L'idea di base è di mettere un pool di server sftp (es. proftp), "proxati" > con haproxy. > L'autenticazione centralizzata su db (es. mysql). > Le "home " degli utenti, su un NAS, p

Struttura in HA per ftp. (sftp)

2013-10-08 Per discussione Walter Valenti
Abbiamo la necessità di progettare una infrastruttura ftp (sftp) ad alta affidabilità. L'idea di base è di mettere un pool di server sftp (es. proftp), "proxati" con haproxy. L'autenticazione centralizzata su db (es. mysql). Le "home " degli utenti, su un NAS, pe

Re: sftp per utenti senza bash

2008-07-25 Per discussione Leonardo Boselli
On Fri, 25 Jul 2008, Massimiliano Masserelli wrote: > On Thu, Jul 24, 2008 at 09:01:05PM +0200, Leonardo Boselli wrote: > > se provo a fargli usare sftp (ftp funziona) non funziona per niente. > > come posso fargli funzionare sftp senza dargli una shell completa (rssh > > n

Re: sftp per utenti senza bash

2008-07-25 Per discussione Enrico Cherubini
Ciao, > > come posso fargli funzionare sftp senza dargli una shell completa (rssh > > non funziona in quanto non mi permette di avere un aplicativo di default). il pacchetto scponly non va bene ? [EMAIL PROTECTED]:~$ apt-cache show scponly Description: Restricts the commands avai

Re: sftp per utenti senza bash

2008-07-25 Per discussione Luca Cappelletti
2008/7/24 Leonardo Boselli <[EMAIL PROTECTED]>: > come posso fargli funzionare sftp senza dargli una shell completa (rssh > non funziona in quanto non mi permette di avere un aplicativo di default). > > > Ciao prova a dargli una bash restricted. Esiste appositamente per

Re: sftp per utenti senza bash

2008-07-25 Per discussione RaSca
Leonardo Boselli ha scritto: ho una serie di utenti che se si collegano via telnet o ssh non hanno una shell normale ma, da /etc/passwd, entrano in una applicazione che gli consente solo di leggere la posta e cambiare la password. se provo a fargli usare sftp (ftp funziona) non funziona per

Re: sftp per utenti senza bash

2008-07-25 Per discussione Massimiliano Masserelli
On Thu, Jul 24, 2008 at 09:01:05PM +0200, Leonardo Boselli wrote: > se provo a fargli usare sftp (ftp funziona) non funziona per niente. > come posso fargli funzionare sftp senza dargli una shell completa (rssh > non funziona in quanto non mi permette di avere un aplicativo di defaul

Re: sftp per utenti senza bash

2008-07-25 Per discussione Duffy DaC
[Leonardo Boselli, 21:01, giovedì 24 luglio 2008] > ho una serie di utenti che se si collegano via telnet o ssh non hanno > una shell normale ma, da /etc/passwd, entrano in una applicazione che Sparo nel buio, magari è una domanda scema: ok che non hanno la shell, ma la home directory ce l'hanno/

sftp per utenti senza bash

2008-07-24 Per discussione Leonardo Boselli
ho una serie di utenti che se si collegano via telnet o ssh non hanno una shell normale ma, da /etc/passwd, entrano in una applicazione che gli consente solo di leggere la posta e cambiare la password. se provo a fargli usare sftp (ftp funziona) non funziona per niente. come posso fargli

Re: account solo per sftp

2008-01-21 Per discussione Alessandro Ogier
Il giorno mar, 22/01/2008 alle 00.46 +0100, Leonardo Boselli ha scritto: > Come creo un account che consenta all; utente esclusivamente di usare sftp > per fare upload/download senza usare alcun altro comando che non siano > quelli per scrivere e leggere i file in determinate directo

account solo per sftp

2008-01-21 Per discussione Leonardo Boselli
Come creo un account che consenta all; utente esclusivamente di usare sftp per fare upload/download senza usare alcun altro comando che non siano quelli per scrivere e leggere i file in determinate directory ? -- Leonardo Boselli -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un em

Rssh - utenti Sftp - Apache2

2006-09-27 Per discussione Marco
Ciao a tutti, ho degli utenti che accedono in sftp ad un mio server WEB. Per "bloccare" gli utenti nella loro home directory ho utilizzato le seguenti tecniche: - creato un utente specifico per ogni dominio, che accede ad una shell RSSH - ogni utente ha come sua home directory la &quo

Re: Lentezza client grafici sftp

2006-09-04 Per discussione Michele Orsenigo
On Monday 04 September 2006 12:48, Flavio wrote: > Ciao a tutti, > ho due computer collegati direttamente via cavo ethernet e, notando > un'eccessiva nel trasferire file via ssh, ho fatto una paio di prove usando > vari client: > > konqueror (sftp://): 100kB/s > konqueror

Re: Lentezza client grafici sftp

2006-09-04 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno lun, 04/09/2006 alle 13.12 +0200, Davide Corio ha scritto: > Il giorno lun, 04/09/2006 alle 12.48 +0200, Flavio ha scritto: > > Come mai tutti i client grafici che ho provato sono molto più lenti della > > velocità massima possibile? Ne conoscete qualcuno (grafico) che permetta > > velo

Re: Lentezza client grafici sftp

2006-09-04 Per discussione Flavio
ta > > velocità accettabili? > > tieni presente che il protocollo ssh è crittato, quindi più pesante Sicuro, però dovrebbe valere per tutti i programmi testati: sftp e scp sono crittati (come tutti nell'elenco) ma molto più veloci degli altri. No

Re: Lentezza client grafici sftp

2006-09-04 Per discussione Davide Corio
Il giorno lun, 04/09/2006 alle 12.48 +0200, Flavio ha scritto: > Come mai tutti i client grafici che ho provato sono molto più lenti della > velocità massima possibile? Ne conoscete qualcuno (grafico) che permetta > velocità accettabili? tieni presente che il protocollo ssh è crittato, quindi pi

Lentezza client grafici sftp

2006-09-04 Per discussione Flavio
Ciao a tutti, ho due computer collegati direttamente via cavo ethernet e, notando un'eccessiva nel trasferire file via ssh, ho fatto una paio di prove usando vari client: konqueror (sftp://): 100kB/s konqueror (fish://): 1.1MB/s gftp (usando ssh2 come protocollo): 1.1MB/s lftp (da shell u

Re: sftp (Received message too long 169881911)

2006-05-26 Per discussione RaSca
Pol Hallen ha scritto: Ciao gruppo :-) sftp [EMAIL PROTECTED] immetto la password e la risposta che ottengo e' Received message too long 169881911 ho controllato sshd_config, ha la configurazione di default :-) e il login con ssh funziona. idee?! Grazie :-) Pol Se chiedi a google, tra le

sftp (Received message too long 169881911)

2006-05-25 Per discussione Pol Hallen
Ciao gruppo :-) sftp [EMAIL PROTECTED] immetto la password e la risposta che ottengo e' Received message too long 169881911 ho controllato sshd_config, ha la configurazione di default :-) e il login con ssh funziona. idee?! Grazie :-) Pol -- Per REVOCARE l'iscrizione alla list

Re: SFTP

2006-04-03 Per discussione Andrea Berardi
Alberto Spelta wrote: > ciao a tutti, devo attivare un server sftp. > Ho visto che di default sshd attiva sftp-server > impostando nel file sshd_config > > Subsystem sftp /usr/lib/sftp-server > > Ho provato e tutto funziona egreggiamente. Non ho t

SFTP

2006-04-03 Per discussione Alberto Spelta
ciao a tutti, devo attivare un server sftp. Ho visto che di default sshd attiva sftp-server impostando nel file sshd_config Subsystem sftp/usr/lib/sftp-server Ho provato e tutto funziona egreggiamente. Non ho trovato però nessuna documentazione su come configurare le policy

Re: sftp e resume

2005-04-18 Per discussione Pol Hallen
Mitico! Grazie :-) On Monday 18 April 2005 13:18, Cristian Versari wrote: > Pol Hallen wrote: > > Vorrei poter fare un resume di un file in caso di interruzione della > > connessione ssh. Purtroppo se si interrompe non c'e' possibilita' se non > > quella di inziare da capo. > > > > Qualcuno e' a

Re: sftp e resume

2005-04-18 Per discussione Cristian Versari
Pol Hallen wrote: Vorrei poter fare un resume di un file in caso di interruzione della connessione ssh. Purtroppo se si interrompe non c'e' possibilita' se non quella di inziare da capo. Qualcuno e' a conoscenza di un modo? Se non trovi una opzione nativa in ssh, puoi usare un client e un server

sftp e resume

2005-04-18 Per discussione Pol Hallen
Ciao a tutti, ho letto la documentazione del server ssh ma non ho trovato nulla che fa al caso mio. Vorrei poter fare un resume di un file in caso di interruzione della connessione ssh. Purtroppo se si interrompe non c'e' possibilita' se non quella di inziare da capo. Qualcuno e' a conoscenza

Re: [semi-OT] sftp permessi files

2005-04-14 Per discussione striscio
On Wed, 13 Apr 2005 12:20:21 +0200, Pol Hallen wrote: > se faccio un sftp [EMAIL PROTECTED] > e un get /etc/ qualcosa, indipendentemente dai permessi riesco a prelevare il > file. > C''e' un modo per evitare che un utente possa prelevare/leggere un file non >

Re: [semi-OT] sftp permessi files

2005-04-13 Per discussione Fabio Ricci
credo che tu debba controllare come sono impostati i permessi nella configurazione del server ftp Ciao Fabio Pol Hallen wrote: Salve a tutto il gruppo, se faccio un sftp [EMAIL PROTECTED] e un get /etc/ qualcosa, indipendentemente dai permessi riesco a prelevare il file. C''e&#x

[semi-OT] sftp permessi files

2005-04-13 Per discussione Pol Hallen
Salve a tutto il gruppo, se faccio un sftp [EMAIL PROTECTED] e un get /etc/ qualcosa, indipendentemente dai permessi riesco a prelevare il file. C''e' un modo per evitare che un utente possa prelevare/leggere un file non suo? Grazie! -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PR

sftp e system freeze

2002-12-16 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
to con una woody stable, ambiente minimale + apache, e provo a trasferire un file da 330MB dal portatile su questa macchina... con sftp (ho visto che dentro sshd � gi� configurato per funzionare bene) su root. Risultato: dopo 19MB si blocca, non trasferisce + nulla. Blocco tutto, riprovo, si