On Fri, 14 Dec 2007 10:26:24 +0100
mailing - effem <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> No, no..il file non viene assolutamente cambiato.
> Sembra come se la modifica che faccio al file resolv.conf non venisse
> "aggiornata" fino a quando non riavvio.
Posta /etc/resolv.conf
Quando la rete non funziona, p
mailing - effem wrote:
> Grazie a chi vuol contribuire,
> effeM
magari non centra nulla, ma io nella definizione dell'interfaccia in
interfaces ho
dns-nameservers xxx.xxx.xxx.xxx
e non ho problemi di dns cambiando on-the-fly le impostazioni della rete.
credo che in questo modo facendo ifup ethX pr
On Fri, 14 Dec 2007 09:45:00 +0100
Mattia <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Ma il file /etc/resolv.conf viene cambiato dopo il riavvio?
> Se si, postali entrambi. Altrimenti non centra nulla.
>
> Piuttosto non è che hai qualche firewall che parte automagicamente di
> cui tu ignori l'esistenza? :)
>
>
On Fri, 14 Dec 2007 08:21:30 +0100
mailing - effem <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Riavvio il computer: e walla...tutto funziona.
Ma il file /etc/resolv.conf viene cambiato dopo il riavvio?
Se si, postali entrambi. Altrimenti non centra nulla.
Piuttosto non è che hai qualche firewall che parte auto
Ciao a tutti,
ho questo problema che proprio non riesco a darmi una spiegazione:
scheda di rete eth1 su un macbook pro2
La utilizzo in "network diversi"...e quindi quando arrivo mi sistemo le
mie impostazioni di rete.
Senza entrare nel dettaglio di quali possibilità possano esistere per
fare que
5 matches
Mail list logo