Ciao,
Sat, Apr 15, 2006 at 07:56:39PM +0200, Mattia Dongili wrote:
> da me il colpevole e' startx quindi xinit. Suppongo che xdm ed altri
> display manager abbiano lo stesso problema.
risolto stamattina con un apt-get upgrade che ha aggiornato anche xdm.
--
Bye Enrico
Il vino e' nemico dell'
On Sat, Apr 15, 2006 at 07:35:37PM +0200, Cherubini Enrico wrote:
> Ciao,
> Sat, Apr 15, 2006 at 07:25:02PM +0200, Mattia Dongili wrote:
>
> > prova:
> > ln -s ~/.xsession ~/.xinitrc
> >
> > se cosi' funziona ti potrebbe anche mancare la lettura di ~/.Xresources
>
> si', cosi' funziona...cosa i
Ciao,
Sat, Apr 15, 2006 at 07:25:02PM +0200, Mattia Dongili wrote:
> prova:
> ln -s ~/.xsession ~/.xinitrc
>
> se cosi' funziona ti potrebbe anche mancare la lettura di ~/.Xresources
si', cosi' funziona...cosa intendi per mancata lettura di ~/.Xresources ?
qualche aggiornamento fatto ha modific
On Sat, Apr 15, 2006 at 07:13:43PM +0200, Cherubini Enrico wrote:
> Ciao,
> dopo un grosso aggiornamento (credo sempre legato ad xorg) ora mi trovo che
> non mi parte piu' il window manager (wmaker) ne' sul portatile ne' sul
> fisso, ma mi vedo con le squallide finestre terminale di X senza window
On Sat, 15 Apr 2006 19:13:43 +0200, Cherubini Enrico <[EMAIL PROTECTED]>
wrote:
Ciao,
dopo un grosso aggiornamento (credo sempre legato ad xorg) ora mi trovo
che
non mi parte piu' il window manager (wmaker) ne' sul portatile ne' sul
sicuro che wmaker sia installato?
--
Email.it, the pr
Ciao Boscandu,
e un cordiale saluto a tutti i partecipanti alla lista
On Mon, May 30, 2005 at 10:36:28PM +0200, boscandu wrote:
> Salve a tutti, ecco il problema:
> ho scelto come window manager openbox ma lanciandolo non presenta
> l'elenco dei programmi installati; allora ho usato uno stra
boscandu wrote:
Salve a tutti, ecco il problema:
ho scelto come window manager openbox ma lanciandolo non presenta
l'elenco dei programmi installati; allora ho usato uno stratagemma, ho
installato anche twm e openbox mi ha aggiornato l'elenco dei programmi
installati poi ho rimosso twm e l'elenc
Francesco Pedrini ha scritto:
On Mon, 09 May 2005 16:01:07 +0200
Marco Buffa <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
Vinz486 ha scritto:
L'unico utilizzo che dovrei farne e quello di far girare un browser
(magari a tutto schermo) che mi visualizzi un grafico (in formato
png).
se hai una scheda vi
On Mon, 09 May 2005 16:01:07 +0200
Marco Buffa <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Vinz486 ha scritto:
> > L'unico utilizzo che dovrei farne e quello di far girare un browser
> > (magari a tutto schermo) che mi visualizzi un grafico (in formato
> > png).
> Allora fai girare solo il browser, e dimenticati
Vinz486 wrote:
>L'unico utilizzo che dovrei farne e quello di far girare un browser
>(magari a tutto schermo) che mi visualizzi un grafico (in formato
>png).
>
>
Ma allora forse non ti serve nemmeno X.
Potresti optare per wget + zgv
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject
On Mon, May 09, 2005 at 03:39:30PM +0200, Vinz486 wrote:
> cerco consigli su quale window manager possa essere installato su un
> vecchio pentium 166mhz.
>
> La macchina non ha mouse (e credo non lo avrà mai) quindi cerco
> qualcosa che sia interamente controllabile via tastiera.
>
> L'unico util
Vinz486 ha scritto:
L'unico utilizzo che dovrei farne e quello di far girare un browser
(magari a tutto schermo) che mi visualizzi un grafico (in formato
png).
Allora fai girare solo il browser, e dimenticati del windows manager :-)
Nel file .xinitrc, nella tua home, metti una riga tipo:
exec miobr
--- Vinz486 <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> Salve,
>
> cerco consigli su quale window manager possa essere installato su un
> vecchio pentium 166mhz.
[cut]
Io uso fluxbox un po' dappertutto e lo trovo leggero e pratico. Magari
prodotti più "datati" tipo twm o fvwm sono ancora più leggeri.
Fatt
Il giorno Fri, Apr 06, 2001 at 10:47:06AM +0200, Alberto Bigazzi ha scritto:
> Ah, una precisazione: Io uso .xinitrc perche' uso startx (o xinit, da
> console) per far partire X.
> Se tu usi invece il login grafico tramite xdm, devi usare .xsession
> (almeno cosi' mi pare che sia).
io uso sta
On Fri, Apr 06, 2001 at 11:43:41AM +0200, Stefano wrote:
> Oh bella! Io uso startx ed ho modificato .xsession. Funziona.
> Mah...controller? il tutto con pi? attenzione.
>
> Stefano
>
>
In debian .xsession is usato sia per startx che per xdm/gdm/wdm/... (graphical
login).
Controlla /etc/X11/xini
Oh bella! Io uso startx ed ho modificato .xsession. Funziona.
Mah...controllerò il tutto con più attenzione.
Stefano
At 10.47 06/04/01 +0200, Alberto Bigazzi wrote:
Ah, una precisazione: Io uso .xinitrc perche' uso startx (o xinit, da
console) per far partire X.
Se tu usi invece il login grafico
Sarlak> Roberto Zanasi ([EMAIL PROTECTED]) wrote:
>> Ho due window manager installati: icewm e windowmaker. Attualmente il
>> sistema fa partire icewm, vorrei invece che facesse partire
>> windowmaker. Quali file di configurazione devo modificare?
In caso di uso di wdm,xdm,gdm...devi modificare il
Ah, una precisazione: Io uso .xinitrc perche' uso startx (o xinit, da
console) per far partire X.
Se tu usi invece il login grafico tramite xdm, devi usare .xsession
(almeno cosi' mi pare che sia).
ciao
alberto.
On Fri, 6 Apr 2001, Alberto Bigazzi wrote:
>
> Senza il file .xsession,:
>
Senza il file .xsession,:
exec /usr/bin/X11/wmaker
in fondo a .xinitrc.
(anche qui prima puoi metterci comandi vari per lanciare
terminali o per mettere uno sfondo...Io in effetti non ho un .xsession)
ciao
Alberto
On Fri, 6 Apr 2001, Stefano wrote:
> Nella tua home directory
> touc
Nella tua home directory
touch .xsession
rendilo eseguibile
aggiungici exec wmaker (puoi anche aggiungere altri comandi per
personalizzare la tua sessione di X)
Stefano
At 10.12 06/04/01 +0200, Sarlak wrote:
Roberto Zanasi ([EMAIL PROTECTED]) wrote:
> Ho due window manager installati: icewm e w
Roberto Zanasi ([EMAIL PROTECTED]) wrote:
> Ho due window manager installati: icewm e windowmaker. Attualmente il
> sistema fa partire icewm, vorrei invece che facesse partire
> windowmaker. Quali file di configurazione devo modificare?
Metti una riga tipo
/usr/bin/X11/WindowMaker
nel tuo ~/.xini
21 matches
Mail list logo