Il Thu, Jun 13, 2002 at 04:37:38PM +0200, Ottavio Campana ha scritto:
> mail il il giochino con ctrl-alt lo faccio sempre e non ho mai avuto il
> minimo danno. :-)
E nemmeno potresti, non fai altro che eseguire /sbin/shutdown del resto.
--
Registered user at http://counter.li.org # 170453
Jabb
On Thu, Jun 13, 2002 at 04:20:54PM +0200, /dev/null wrote:
> > eh no cazzarola, così non synchi...
> Certo che non synco: se ho fretta ho fretta! ;-)
allora spacco il portatile per terra, tanto non sinco... :-)
> No, no, se hai fretta, ripeto: Atl-SysRq-uo. Sempre 4 tasti, ma impiega
> *molto* me
On Wed, Jun 12, 2002 at 08:42:47PM +0200, Ottavio Campana wrote:
> On Wed, Jun 12, 2002 at 06:30:23PM +0200, /dev/null wrote:
> > On Wed, Jun 12, 2002 at 12:27:56PM +0200, Ottavio Campana wrote:
> > > Inoltre, soprattutto sul portatile per spegnere il pc è una favola: se
> > > sono in X basta te
On Wed, Jun 12, 2002 at 06:30:23PM +0200, /dev/null wrote:
> On Wed, Jun 12, 2002 at 12:27:56PM +0200, Ottavio Campana wrote:
> > Inoltre, soprattutto sul portatile per spegnere il pc è una favola: se
> > sono in X basta tenere premuto ctrl+alt e premere backspace e subito
> > dopo canc (che
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Alle 11:23, mercoledì 12 giugno 2002, k ha scritto:
> Come posso fare in modo che un'utente comune possa spegnere il computer
> con halt?
>
http://www.superscript.com/ipctools/intro.html
sostanzialmente si tratta di una soluzione client-server in cui
[Wed, Jun 12, 2002 at 09:02:21PM +0200] - Silvio Bacchetta scrive:
> Il Wed, Jun 12, 2002 at 03:20:28PM +0200, Nick Name ha scritto:
>
> Non c'è /etc/shutdown.allow per questo?
Si, almeno in testing
Se shutdown è chiamato da init, guarda
se è presente il file /etc/shutdown.allow.
Il Wed, Jun 12, 2002 at 03:20:28PM +0200, Nick Name ha scritto:
> non mostri! :) Magari però si poteva consentire sudo solo agli utenti
> loggati da console, cmq ctrl+alt+canc resta più semplice e ovvio!
Non c'è /etc/shutdown.allow per questo?
--
Registered user at http://counter.li.org # 17045
Il Wed, Jun 12, 2002 at 12:27:56PM +0200, Ottavio Campana ha scritto:
> Inoltre, soprattutto sul portatile per spegnere il pc è una favola: se
> sono in X basta tenere premuto ctrl+alt e premere backspace e subito
> dopo canc (che sul mio sono uno attaccato all'altro) e X si chiude e il
> p
On Wed, Jun 12, 2002 at 06:52:51PM +0200, Nick Name wrote:
> > Proprio perche' il risultato e' comunque lo stesso io non permetterei
> > ad un utente non root di farlo, punto.
>
> Guarda che se l'accesso fisico al server é consentito a tutti il server
> é insicuro. Qualunque assunzione sulla si
On Wed, 12 Jun 2002 19:04:09 +0200
Riccardo Carracoi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> (e con questa mail approfitto per presentarmi , visto che son nuovo in
> questa lista)
Ciao benvenuto, ... attento a destra
e prendi la mira ...
Mi spiace sei capitato nel mezzo di una guerriglia... ma di solito
On Wed, 12 Jun 2002 18:14:53 +0200 (added by
[EMAIL PROTECTED]) [EMAIL PROTECTED] wrote:
> Diciamo che l'utente medio di Winblows potrebbe pensare
> che sia l'unico modo corretto, tranne certamente staccare
> la spina.
Oh raga... mi raccomando quando si da dell'utente medio windows a un
utente
Nick Name wrote:
Perché di grazia, su quali pc da casa e con quali sistemi operativi, non
si usa ctrl+alt+canc, per riavviare? Mi pare che addirittura su amiga si
facesse così!
Vince che continua a non capire le obiezioni...
In effetti e' una combinazione simile (non tanto in effetti.) , ma non
u
> non si usa ctrl+alt+canc, per riavviare? Mi pare che addirittura su
> > amiga si facesse così!
> AAAH! Sacrilegio!!!
Scusa scusa scusa... tirare in ballo l'amiga... cosa mi é saltato in
mente :))) . Senti ma non c'era una combinazione di tasti anche li...
non vedo un amiga da un
On Wed, Jun 12, 2002 at 06:55:01PM +0200, Nick Name wrote:
> > buona questa! dove l'hai trovata?
>
> Perché di grazia, su quali pc da casa e con quali sistemi operativi, non
> si usa ctrl+alt+canc, per riavviare? Mi pare che addirittura su amiga si
> facesse così!
AAAH! Sacrilegio
On Wed, 12 Jun 2002 17:53:09 +0200
Marco Lanzotti <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> buona questa! dove l'hai trovata?
Perché di grazia, su quali pc da casa e con quali sistemi operativi, non
si usa ctrl+alt+canc, per riavviare? Mi pare che addirittura su amiga si
facesse così!
Vince che continua
On Wed, 12 Jun 2002 17:01:40 +0200
Thorin Oakenshield <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Proprio perche' il risultato e' comunque lo stesso io non permetterei
> ad un utente non root di farlo, punto.
Guarda che se l'accesso fisico al server é consentito a tutti il server
é insicuro. Qualunque assunzi
On Wed, Jun 12, 2002 at 12:27:56PM +0200, Ottavio Campana wrote:
> Inoltre, soprattutto sul portatile per spegnere il pc è una favola: se
> sono in X basta tenere premuto ctrl+alt e premere backspace e subito
> dopo canc (che sul mio sono uno attaccato all'altro) e X si chiude e il
> pc si s
On Wed, 12 Jun 2002 17:53:09 +0200
Marco Lanzotti <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> On Wed, Jun 12, 2002 at 03:11:44PM +0200, Nick Name wrote:
> > ma il modo standard di
> > spegnere o riavviare il pc é il ctrl+alt+canc.
>
> buona questa! dove l'hai trovata?
Diciamo che l'utente medio di Winblows pot
On Wed, Jun 12, 2002 at 04:30:47PM +0200, Ottavio Campana wrote:
> se usi sudo basta loggarsi in remoto su una macchina per spegnerla.
forse l'opzione requiretty potrebbe servire?
--
ciao,
marco
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [E
On Wed, Jun 12, 2002 at 03:11:44PM +0200, Nick Name wrote:
> ma il modo standard di
> spegnere o riavviare il pc é il ctrl+alt+canc.
buona questa! dove l'hai trovata?
--
ciao,
marco
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAIL PROTECTE
On Wed, Jun 12, 2002 at 04:30:47PM +0200, Ottavio Campana wrote:
> On Wed, Jun 12, 2002 at 03:57:20PM +0200, Thorin Oakenshield wrote:
> > > Cioé su linux non si usa il ctrl+alt+canc
> > Vedo che hai qualche difficolta' nel capire cio' che scrivo.. So benissimo
> > che c'e' sempre stata la
On Wed, Jun 12, 2002 at 04:21:45PM +0200, Ottavio Campana wrote:
> > > a me non e' mail capitato di spegnere un server per sbaglio... :-P
> > Forse non hai un pacco di tastiere davanti per cui e' difficile
> > ricordare quale tastiera a chi appartiene.
>
> comprati uno switch, cosi' usi una sola
On Wed, Jun 12, 2002 at 03:57:20PM +0200, Thorin Oakenshield wrote:
> > Cioé su linux non si usa il ctrl+alt+canc
> Vedo che hai qualche difficolta' nel capire cio' che scrivo.. So benissimo
> che c'e' sempre stata la riga per ctrl-alt-canc in /etc/inittab ma vorrei
> che mi spiegassi per
On Wed, Jun 12, 2002 at 04:14:07PM +0200, Leonardo Boselli wrote:
> a me personalmente è capitato molto spesso, visto che lavoro
> molto su windows dove tale combinazione e`quella per il login
> oppure per fare il kill di un processo appeso ..
> ecco vorrei che funzionasse come su winNT :
> premi c
On Wed, Jun 12, 2002 at 03:22:40PM +0200, Thorin Oakenshield wrote:
> On Wed, Jun 12, 2002 at 03:10:55PM +0200, Ottavio Campana wrote:
> > On Wed, Jun 12, 2002 at 02:48:05PM +0200, Thorin Oakenshield wrote:
> > > > Oppure tu hai disabilitato da inittab la gestione del ctrl+alt+canc?
> [..]
> >
On 12 Jun 2002, at 15:10, Ottavio Campana wrote:
> On Wed, Jun 12, 2002 at 02:48:05PM +0200, Thorin Oakenshield wrote: >
> > Oppure tu hai disabilitato da inittab la gestione del
> ctrl+alt+canc? > > Questa mi sembra una cosa poco saggia Anche
> perché a quanti scappa > > una simile combi
On Wed, Jun 12, 2002 at 03:49:42PM +0200, Nick Name wrote:
> > Da che mondo e' mondo cio' forse e' normale per te e per chi usa
> > Uindous, non su macchine UNIX-like.
>
> Cioé su linux non si usa il ctrl+alt+canc
Vedo che hai qualche difficolta' nel capire cio' che scrivo.. So benissim
On Wed, 12 Jun 2002 15:29:20 +0200
Thorin Oakenshield <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Da che mondo e' mondo cio' forse e' normale per te e per chi usa
> Uindous, non su macchine UNIX-like.
Cioé su linux non si usa il ctrl+alt+canc
Thorin thorinnn assumerò che tu stessi intendendo
On Wed, Jun 12, 2002 at 03:11:44PM +0200, Nick Name wrote:
> Se la domanda iniziale era "come faccio a far spegnere il pc dagli
> utenti", mi pare chiaro che chi la ha postata *vuole* far spegnere il
> pc
> agli utenti.
Da che mondo e' mondo cio' forse e' normale per te e per chi usa
Uindous, non
On Wed, Jun 12, 2002 at 03:11:04PM +0200, Paolo Pedaletti wrote:
> > A me sembra poco furbo lasciare la possibilita' ad un utente non root la
> > possibilita' di fare il reboot della macchina,
>
> sono stato costretto a farlo in un laboratorio x studenti.
> Altrimenti "loro" staccavano direttamen
On Wed, Jun 12, 2002 at 03:10:55PM +0200, Ottavio Campana wrote:
> On Wed, Jun 12, 2002 at 02:48:05PM +0200, Thorin Oakenshield wrote:
> > > Oppure tu hai disabilitato da inittab la gestione del ctrl+alt+canc?
[..]
> a me non e' mail capitato di spegnere un server per sbaglio... :-P
Forse non h
On Wed, 12 Jun 2002 15:11:04 +0200
Paolo Pedaletti <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> sono stato costretto a farlo in un laboratorio x studenti.
> Altrimenti "loro" staccavano direttamente l'alimentazione (molto
> peggio).
> Alemno si spegne in modo giusto.
Anche all'università c'é la possibilità di ri
Se la domanda iniziale era "come faccio a far spegnere il pc dagli
utenti", mi pare chiaro che chi la ha postata *vuole* far spegnere il pc
agli utenti.
Da che mondo e mondo sui sistemi da casa c'é il ctrl+alt+canc. Anche a
me é scappato una volta, ma mi sento strano io. Di solito non scappa.
Da
ciao Thorin Oakenshield,
> A me sembra poco furbo lasciare la possibilita' ad un utente non root la
> possibilita' di fare il reboot della macchina,
sono stato costretto a farlo in un laboratorio x studenti.
Altrimenti "loro" staccavano direttamente l'alimentazione (molto
peggio).
Alemno si spegn
On Wed, Jun 12, 2002 at 02:48:05PM +0200, Thorin Oakenshield wrote:
> > Oppure tu hai disabilitato da inittab la gestione del ctrl+alt+canc?
> > Questa mi sembra una cosa poco saggia Anche perché a quanti scappa
> > una simile combinazione?
> Certo che l'ho disabilitata, dopo che un paio
On Wed, Jun 12, 2002 at 12:27:56PM +0200, Ottavio Campana wrote:
> > Pessima soluzione, Ottavio, se mi permetti: cosi' se scappa per sbaglio di
> > premere quella combinazione di tasti non penso sia cosa molto gradita.
> > Molto piu' saggio usare sudo.
>
> Ciao Thorin.
>
> Mi sembra un'osservaz
On Wed, 2002-06-12 at 11:23, k wrote:
> Come posso fare in modo che un'utente comune possa spegnere il computer
> con halt?
>
> Grazie per le risposte
Io utilizzo gdm che ha la possibilita' di avere un menu per lo
spegnimento o il reboot del sistema. Questo menu non c'e' di default e
si aggiunge c
On Wed, Jun 12, 2002 at 12:12:03PM +0200, Thorin Oakenshield wrote:
> > > Come posso fare in modo che un'utente comune possa spegnere il computer
> > > con halt?
> > edita /etc/inittab e cambia la riga
> >
> > ca:12345:ctrlaltdel:/sbin/shutdown -t1 -a -r now
> [..]
> Pessima soluzione, Ottavio, se
On Wed, Jun 12, 2002 at 11:40:24AM +0200, Ottavio Campana wrote:
> On Wed, Jun 12, 2002 at 11:23:00AM +0200, k wrote:
> > Come posso fare in modo che un'utente comune possa spegnere il computer
> > con halt?
>
> edita /etc/inittab e cambia la riga
>
> ca:12345:ctrlaltdel:/sbin/shutdown -t1 -a -r
On Wed, Jun 12, 2002 at 11:23:00AM +0200, k wrote:
> Come posso fare in modo che un'utente comune possa spegnere il computer
> con halt?
Usi sudo.
--
Pierluigi De Rosa ([EMAIL PROTECTED]).
<< LINUX: the choice of a GNU generation >>
<< For my real address... ask the Balrog. >>
*
On Wed, Jun 12, 2002 at 11:23:00AM +0200, k wrote:
> Come posso fare in modo che un'utente comune possa spegnere il computer
> con halt?
edita /etc/inittab e cambia la riga
ca:12345:ctrlaltdel:/sbin/shutdown -t1 -a -r now
in
ca:12345:ctrlaltdel:/sbin/halt
In questo modo quando un utente p
[Wed, Jun 12, 2002 at 11:23:00AM +0200] - k scrive:
> Come posso fare in modo che un'utente comune possa spegnere il computer
> con halt?
man sudo
man sudoers
man visudo
>
Ciao, Alvise
--
| Alvise Belotti | /"\ . ASCII Ribbon Campaign .
| E-mail: [EMAIL PROTECTED]
42 matches
Mail list logo