On 12/6/24 11:59, Francesco Potortì wrote:
scusate ma dove trovate le informazioni sui parametri da passare ad
history? Con un man history o info history non trovo nulla...
history e' un comando interno a bash, quindi man bash.
O anche, da dentro Bash: `help history`
😳 grazie a entrambi
>> scusate ma dove trovate le informazioni sui parametri da passare ad
>> history? Con un man history o info history non trovo nulla...
>
>history e' un comando interno a bash, quindi man bash.
O anche, da dentro Bash: `help history`
Il 06/12/24 11:43, Piviul ha scritto:
scusate ma dove trovate le informazioni sui parametri da passare ad
history? Con un man history o info history non trovo nulla...
history e' un comando interno a bash, quindi man bash.
M.
On 12/6/24 11:35, Francesco Potortì wrote:
Invece `history -r` credo che serva eventualmente solo dopo un `history -r`,
per ripopolare la lista (in memoria) dopo averla cancellata con `history -c`.
Sbaglio?
Doveva essere:
Invece `history -r` credo che serva eventualmente per ripopolare la li
>Invece `history -r` credo che serva eventualmente solo dopo un `history -r`,
>per ripopolare la lista (in memoria) dopo averla cancellata con `history -c`.
>Sbaglio?
Doveva essere:
Invece `history -r` credo che serva eventualmente per ripopolare la lista (in
memoria) dopo averla cancellata c
>On Fri, 6 Dec 2024 at 00:50, Marco Gaiarin wrote:
>
> Io di solito, se mi capita, digito:
>
> HISTFILE=''
>
> quindi esco dalla shell e rientro. In pratica gli sto dicendo che il file di
> history è vuoto, quindi lui non salva nulla all'uscita della sessione
> corrnete, password compresa.
On Fri, 6 Dec 2024 at 00:50, Marco Gaiarin wrote:
> Io di solito, se mi capita, digito:
>
> HISTFILE=''
>
> quindi esco dalla shell e rientro. In pratica gli sto dicendo che il file
> di
> history è vuoto, quindi lui non salva nulla all'uscita della sessione
> corrnete, password compresa.
On 12/5/24 21:08, Marco Gaiarin wrote:
Mandi! Piviul
In chel di` si favelave...
Nel caso specifico però identifichi parte della password in un file...
certo, non è come lasciarla in chiaro nella history. Comunque in questo
caso io preferisco andare indietro nella history ed eliminare la
passw
Mandi! Piviul
In chel di` si favelave...
> Nel caso specifico però identifichi parte della password in un file...
> certo, non è come lasciarla in chiaro nella history. Comunque in questo
> caso io preferisco andare indietro nella history ed eliminare la
> password data per errore senza però
Il giorno gio, 05/12/2024 alle 08.07 +0100, Piviul ha scritto:
> On 12/4/24 21:19, Lem wrote:
>
> > Generalmente, potendo, io preferisco automatizzare: i computer sono una
> > favola, per automatizzare... ;)
> ...e in un mondo libero per poter raggiungere lo stesso scopo in modi
> diversi, in
On 12/4/24 21:19, Lem wrote:
Generalmente, potendo, io preferisco automatizzare: i computer sono una
favola, per automatizzare... ;)
...e in un mondo libero per poter raggiungere lo stesso scopo in modi
diversi, in modo che poi ognuno possa scegliere quello che più gli si
adatta.
Piviul
Il giorno mer, 04/12/2024 alle 08.10 +0100, Piviul ha scritto:
> On 12/1/24 12:00, Lem wrote:
> > Il giorno dom, 01/12/2024 alle 11.39 +0100, Lem ha scritto:
> > > HISTIGNORE="999"
> > Errata corrige:
> >
> > HISTIGNORE="999*"
>
> Nel caso specifico però identifichi parte della password in un fil
On 12/1/24 12:00, Lem wrote:
Il giorno dom, 01/12/2024 alle 11.39 +0100, Lem ha scritto:
HISTIGNORE="999"
Errata corrige:
HISTIGNORE="999*"
Nel caso specifico però identifichi parte della password in un file...
certo, non è come lasciarla in chiaro nella history. Comunque in questo
caso io
On 11/27/24 08:52, Piviul wrote:
Ciao a tutti, io mi sarei aspettato che tutti i comandi eseguiti sulla
shell da un utente sia da locale che da remoto fossero loggati nella
history dell'utente. Ho notato invece che i comandi shell inviati
tramite ssh non vanno a finire nella history... è giusto
Il giorno dom, 01/12/2024 alle 11.39 +0100, Lem ha scritto:
> HISTIGNORE="999"
Errata corrige:
HISTIGNORE="999*"
ovviamente. Mi scuso.
--
Bye, Lem
Il giorno dom, 01/12/2024 alle 10.22 +0100, Davide Prina ha scritto:
> è possibile eseguire un comando indicando
> che non venga qui inserito. Per fare questo basta semplicemente far
> precedere il comando da uno spazio
Vero. :-)
Per la shell bash, tuttavia, questo vale solo se la variabile HISTC
Piviul
> io mi sarei aspettato che tutti i comandi eseguiti sulla
> shell da un utente sia da locale che da remoto fossero loggati nella
> history dell'utente
avete già chiarito il problema dell'esecuzione di un comando
direttamente tramite ssh.
Però non è vero che un comando eseguito da una s
Mi pare di ricordare però che rimanesse comunque traccia anche sul
server, forse nel log di sshd.
Diego
Il 28/11/2024 23:11, Marco Gaiarin ha scritto:
Mandi! Piviul
In chel di` si favelave...
si parlo proprio dell'esecuzione di un comando shell all'interno della
comando ssh; quindi è prop
Il giorno gio, 28/11/2024 alle 16.49 +0100, Piviul ha scritto:
> On 11/27/24 23:43, Francesco Potortì wrote:
[...]
> si parlo proprio dell'esecuzione di un comando shell all'interno
> della comando ssh; quindi è proprio così, i comandi eseguiti
> direttamente da remoto tramite ssh non vanno a finir
Mandi! Piviul
In chel di` si favelave...
> si parlo proprio dell'esecuzione di un comando shell all'interno della
> comando ssh; quindi è proprio così, i comandi eseguiti direttamente da
> remoto tramite ssh non vanno a finire nella bash_history... anche se
...diciamo che finiscono nella his
On 11/27/24 23:43, Francesco Potortì wrote:
[...]
Ma se ho ben capito, tu parli dei comandi eseguiti direttamente dal comando ssh, per esempio facendo
"ssh nome.host.it ls -l" per vedere la lista dei file remoti nella directory remota. Se non erro
quel comando "ls -l" non viene registrato in r
>
>
>[1:text/plain Show]
>
>
>[2:text/html Hide Save:noname (1kB)]
>
>On 11/27/24 23:43, Francesco Potortì wrote:
>
> [...]
>Ma se ho ben capito, tu parli dei comandi eseguiti direttamente dal comando
>ssh, per esempio facendo "ssh nome.host.it ls -l" per vedere la lista dei file
>remoti nella d
>On 11/27/24 15:12, Giancarlo Martini wrote:
>> forse sbaglio perchè non ho verificato ma a ad'occhio vengono loggati
>> nella history del sistema dove ci siamo connessi. Insomma, ci sono due
>> history, una history per directory home
>
>se intendi che vengono loggate nel sistema remoto certament
On 11/27/24 15:12, Giancarlo Martini wrote:
forse sbaglio perchè non ho verificato ma a ad'occhio vengono loggati
nella history del sistema dove ci siamo connessi. Insomma, ci sono due
history, una history per directory home
se intendi che vengono loggate nel sistema remoto certamente hai ragi
forse sbaglio perchè non ho verificato ma a ad'occhio vengono loggati nella
history del sistema dove ci siamo connessi. Insomma, ci sono due history,
una history per directory home
Il giorno mer 27 nov 2024 alle ore 09:11 Piviul ha
scritto:
> Ciao a tutti, io mi sarei aspettato che tutti i coman
25 matches
Mail list logo