Il giorno Fri, 20 Nov 2015 11:47:25 +0100
giulianc51 ha scritto:
> Il giorno Thu, 19 Nov 2015 20:35:34 +0100
> Davide Prina ha scritto:
>
> ...
> ho comunque verificato che 'kill jackd_pid' effettivamente ripristina
> l'audio (ad es. browser su youtube); però solo dopo il riavvio del
> browser,
Il giorno Thu, 19 Nov 2015 20:35:34 +0100
Davide Prina ha scritto:
ciao e grazie a tutti,
> On 18/11/2015 11:38, giulianc51 wrote:
> > se avvio altre apps, ad
> > es. hydrogen, poi non riesco più a sentire nulla con il browser nè
> > con il lettore mp3
>
> > leggendo quà e là ho visto di alsa,
On 18/11/2015 11:38, giulianc51 wrote:
se avvio altre apps, ad
es. hydrogen, poi non riesco più a sentire nulla con il browser nè con
il lettore mp3
leggendo quà e là ho visto di alsa, jackd, pulseaudio (nel mio caso
pulseudio non è installato, ma compare una cartella .pulse nella home)
jack
ggetto: Re: Audio in debian/linux (Era: Re: Problemi audio [RISOLTO])
> >
> >
> >
> >Io risolvo con un apt-get install pavucontrol
> >
> >Giovanni
>
>
> Sì, ma in questo momento su testing ho diverse dipendenze irrisolte
> che non mi permettono di install
>
> Da: Dott. Giovanni Bonenti
>A: (ML) Debian Italian
>Inviato: Giovedì 19 Novembre 2015 12:09
>Oggetto: Re: Audio in debian/linux (Era: Re: Problemi audio [RISOLTO])
>
>
>
>Io risolvo con un apt-get install pavucontrol
>
>Gi
Io risolvo con un apt-get install pavucontrol
Giovanni
Il giorno 18 novembre 2015 11:38, giulianc51 ha
scritto:
> Il giorno Tue, 17 Nov 2015 11:23:50 + (UTC)
> Walter Valenti ha scritto:
>
> ciao a tutti,
>
>
> > > - Messaggio originale -
> > >> Da: Walter Valenti
> > >> A: Debi
Il giorno Tue, 17 Nov 2015 11:23:50 + (UTC)
Walter Valenti ha scritto:
ciao a tutti,
> > - Messaggio originale -
> >> Da: Walter Valenti
> >> A: Debian-italian
> >> Cc:
> >> .
spero di non sbagliare a collegare a questo thread questa domanda più
generale: come avviene il
>
>
>
> - Messaggio originale -
>> Da: Walter Valenti
>> A: Debian-italian
>> Cc:
>> Inviato: Martedì 17 Novembre 2015 11:54
>> Oggetto: Problemi audio
>>
>> Su una testing che uso normalmente, sono passato da KDE
>> (visto che attualmente è un ibrido tra 4 e 5) a fluxbox.
>
- Messaggio originale -
> Da: Walter Valenti
> A: Debian-italian
> Cc:
> Inviato: Martedì 17 Novembre 2015 11:54
> Oggetto: Problemi audio
>
> Su una testing che uso normalmente, sono passato da KDE
> (visto che attualmente è un ibrido tra 4 e 5) a fluxbox.
> Tutto perfetto tranne l'a
Nulla, facendo cosi' non si sente nulla
On 18/06/2015 12:49, tarqui wrote:
Il 18/06/2015 12:45, Marco Pirola ha scritto:
Ciao a tutti, e' la prima volta che mi trovo in ambiente desktop. Sto'
utilizzando debian 8 con kde. Ho questo problema: pur rilevandomi il
device usb (cuffie + micro) non r
Il 18/06/2015 12:45, Marco Pirola ha scritto:
> Ciao a tutti, e' la prima volta che mi trovo in ambiente desktop. Sto'
> utilizzando debian 8 con kde. Ho questo problema: pur rilevandomi il
> device usb (cuffie + micro) non riesco a sentire nessun suono da
> youtube. Da vlc devo impostare sempre
Ieri sera ho trovato in una guida la soluzione, reinstallare il kernel, così
ho fatto col comando:
sudo apt-get install --reinstall linux-image-$(uname -r)
ora l'audio funziona, ho solo il problema iniziale che non trova il device
audio usb.
--
View this message in context:
http://debian.2.n7.
Il 02/01/2013 19:51, clalav ha scritto:
> alsamixer funziona ma non presenta alcun controllo in quanto l'unica scheda
> che riconosce, il trasmettitore usb, non ne ha.
>
> Aggiungo che quando ho avuto il problema ho perso le lib. libsound2 che poi
> ho dovuto reinstallare, ho provveduto a disinsta
alsamixer funziona ma non presenta alcun controllo in quanto l'unica scheda
che riconosce, il trasmettitore usb, non ne ha.
Aggiungo che quando ho avuto il problema ho perso le lib. libsound2 che poi
ho dovuto reinstallare, ho provveduto a disinstallare e reinstallare
alsa-oss, alsa-base, alsa-uti
In article , clalav wrote:
> mi pare di aver provato di tutto.
>Aiuto!!
hai provato a smanettare con alsamixer da terminale?
alle volte non si sà perche "mutizza" il canale pcm o master.
--
mac.lc...@yahoo.com
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ.
On 02/01/2013 13:14, clalav wrote:
sono passato a Linux, distro Debian da pochi giorni.
Che versione[1] di Debian stai usando? (stable/testing/unstable)
per saperlo:
$ cat /etc/debian_version
Che desktop environment stai usando? (Gnome, KDE, XFCE, ...)
All'inizio l'audio funzionava senza p
All'incirca Sat, 30 Jun 2007 16:16:55 +0200, gino
<[EMAIL PROTECTED]> sembrerebbe aver scritto:
> Saluto tutti.
> Ho installato Debian Etch e scaricato ed installato con dpkg -i...la
> nuova versione di skype (si scarica solo questa!): versione 1.4.0.74.
> Ma con mia sorpresa non assomiglia per
- Original Message -
From: "Giorgio Bompiani" <[EMAIL PROTECTED]>
To:
Sent: Saturday, June 30, 2007 4:57 PM
Subject: Re: Problemi audio con Skype nuova versione
gino ha scritto:
Saluto tutti.
Ho installato Debian Etch e scaricato ed installato con dpkg -i...la
n
Giorgio Bompiani ha scritto:
gino ha scritto:
Saluto tutti.
Se ho ben capito hai installato la nuova beta, senza prendere la
precauzione di conservare la vecchia funzionante.
È una lezione che linux mi ha insegnato da tempo.
Se non trovi di meglio, posso tentare di comprimere la mia copia
gino ha scritto:
Saluto tutti.
Ho installato Debian Etch e scaricato ed installato con dpkg -i...la
Anche in Kubuntu questa nuova versione non mi funziona!
Chiedo la cortesia di conoscere come potrei risolvere il problema,
poiché Skype lo uso molto anche per lavoro.
Grazie.
Gino
In Kubuntu
gino ha scritto:
Saluto tutti.
Ho installato Debian Etch e scaricato ed installato con dpkg -i...la
nuova versione di skype (si scarica solo questa!): versione 1.4.0.74.
Ma con mia sorpresa non assomiglia per niente alla precedente versione
e sopratutto l'audio non funziona. Quando clicco su "
Hai ragione, scusami, avevo fatto confusione.
L'ho preso dai repositories experimental.
Il 24/04/07, Defected <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
[cut]
Scusami ma su unstable non c'e alsa-source_1.0.14~rc1-1_all.deb ma c'e'
sempre la stessa versione che ho sulla mia testing.
Vorrei provare prima a r
giorgio luciani ha scritto:
Il 20/04/07, Defected <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
Ciao a tutti
Ho installato debiant testing la versione a 64 bit per amd.
ed ho un problema in quanto non mi riconosce la scheda audio
Il chipset e' il cm6501, mentre la scheda madre e' un asrock am2nf3-vsta
grazi
Il 20/04/07, Defected <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
Ciao a tutti
Ho installato debiant testing la versione a 64 bit per amd.
ed ho un problema in quanto non mi riconosce la scheda audio
Il chipset e' il cm6501, mentre la scheda madre e' un asrock am2nf3-vsta
grazie a tutti
Ciao, ho la tua st
Defected ha scritto:
Ciao a tutti grazie per l'aiuto
Il probleme e' che con alsaconf nn mi riconosce nessuna scheda audio.
devo pero' ancora provare il consiglio di Nic
module-assistant prepare
module-assistant update
module-assistant build alsa
module-assistant -t auto-install alsa
depmod -a
Defected wrote:
cmq ho provato con alsaconf a far riconoscere cmq la scheda, ma quando
ho riavviato mi diceva periferica audio occupata, e nn andava piu' avanti.
alsaconf ti dice quale modulo bisogna caricare ... poi il modulo, se al
prossimo riavvio non lo vedi caricato (lsmod), allora devi
Ciao a tutti grazie per l'aiuto
Il probleme e' che con alsaconf nn mi riconosce nessuna scheda audio.
devo pero' ancora provare il consiglio di Nic
module-assistant prepare
module-assistant update
module-assistant build alsa
module-assistant -t auto-install alsa
depmod -a
e vedere cosa succede.
On Friday 20 April 2007 19:18, Defected wrote:
> Ciao a tutti
>
> Ho installato debiant testing la versione a 64 bit per amd.
> ed ho un problema in quanto non mi riconosce la scheda audio
> Il chipset e' il cm6501, mentre la scheda madre e' un asrock am2nf3-vsta
>
> grazie a tutti
Supponendo che
Defected ha scritto:
Ciao a tutti
Ho installato debiant testing la versione a 64 bit per amd.
ed ho un problema in quanto non mi riconosce la scheda audio
Il chipset e' il cm6501, mentre la scheda madre e' un asrock am2nf3-vsta
grazie a tutti
Io con il mio portatile che ha un hda Intel come s
Defected wrote:
Ciao a tutti
Ho installato debiant testing la versione a 64 bit per amd.
ed ho un problema in quanto non mi riconosce la scheda audio
Il chipset e' il cm6501, mentre la scheda madre e' un asrock am2nf3-vsta
In che senso non te la riconosce? Hai dato alsaconf e ti da errore?
Il sab, 2003-01-11 alle 11:55, Nick Name ha scritto:
> Cmq si scrivono i parametri del modulo in /etc/modutils/quellochetipare
e poi
# update-modules
Ciao,
Gian Piero.
On Sat, 11 Jan 2003 00:57:18 +0100
Franco Vite <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> se tutto va bene (e con le pci di solito basta l'invio), hai il
> modulo caricato e cosi' all'avvio della macchina.
Cmq si scrivono i parametri del modulo in /etc/modutils/quellochetipare
e si scrive IL NOME del mo
[Sat 11/01/2003, ore 00:20] => Riccardo Gusso scrive:
[...]
> 1) perche' il modulo non viene caricato automaticamente?
> 2) come fare a caricarlo automaticamente? ricordo che bisognava aggiungere
> qualcosa in /etc/modules.conf, ma non mi ricordo la sintassi: se qualcuno
> fosse cosi' gentile
On Friday 10 January 2003 17:53, Parantido Julius De Rica wrote:
> Ciao,
>
> Il modulo della scheda audio che hai compilato nel kernel non e' corretto.
> Se lo fosse facendo il cat di /dev/dsp l'output dovrebbe risultarti
> "appeso" invece di dirti "No such device".
>
> Per aiutarti nella rilevazio
Ciao,
Il modulo della scheda audio che hai compilato nel kernel non e' corretto. Se
lo fosse facendo il cat di /dev/dsp l'output dovrebbe risultarti "appeso"
invece di dirti "No such device".
Per aiutarti nella rilevazione della tua scheda audio prova a ricavare qualche
info in piu' dando i se
On Sat, Jul 29, 2000 at 01:47:57PM -0400, Paolo Benvenuto wrote:
> io invece ho un Texas Extensa 390, ho già ricompilato il kernel varie
> volte, ma non sono riuscito a farlo "suonare". Ho installato i pacchetti
> di ALSA, e anche isapnp (la scheda sonora è una Yamaha OPL3 SA-X PnP),
> però non
Hi
> > Ho installato la debian 2.2 su un notebook (NEC versa fx) e a parte
> > uno skiffosissimo winmodem sono riuscito a fargli funzionare
praticamente
> > tutto (apm,sound,
>
> io invece ho un Texas Extensa 390, ho già ricompilato il kernel varie
> volte, ma non sono riuscito a farlo "suonare".
37 matches
Mail list logo