On Sun, 2006-01-08 at 17:09 +0100, Mattia Milleri wrote:
> in effetti in /usr/bin/gdm non c'era più (mah meraviglie del
> dist-upgrade), a questo punto ho creato un link con 'ln /usr/sbin/gdm
> /usr/bin/gdm' e funziona tutto di nuovo!
Io /usr/bin/gdm non ce lo ho mai avuto... E mi torna anche abb
Sandro Tosi wrote:
Ok, questo vuol dire che si ferma alla riga
test -x $DAEMON || exit 0
dove
DAEMON=/usr/bin/gdm
La domanda e', ce l'hai /usr/bin/gdm o e' da qualche altra parte?
in effetti in /usr/bin/gdm non c'era più (mah meraviglie del
dist-upgrade), a questo punto ho creato un link
troppa fretta... da man test
-x FILE
FILE exists and is executable
quindi deve esistere ed essere eseguibile.
$ which gdm
che dice?
Ciao
--
Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu)
My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/
> output del set -x:
>
> + HEED_DEFAULT_DISPLAY_MANAGER=true
> + DEFAULT_DISPLAY_MANAGER_FILE=/etc/x11/default-display-manager
> + PATH=/sbin:/bin:/usr/sbin:/usr/bin
> + DAEMON=/usr/bin/gdm
> + PIDFILE=/var/run/gdm.pid
> + UPGRADEFILE=/var/run/gdm.upgrade
> + '[' -e /var/run/gdm.upgrade -a start '!
Sandro Tosi wrote:
A!! Delinquente! ; partiva perche' c'e' un programma,
/usr/bin/gdm, che e' nel path, e quindi partiva quello...
:-)
Quello che puoi fare e', salvarti il vecchio script, tipo in gdm.old,
e modificare questo mettendo al posto di "set -e" "set -x" che
dovrebbe scriv
> Ehm, errore mio... dando nella cartella /etc/init.d un 'gdm start'
> partiva, ma penso solo perche con gdm parte comunque, ma dando
> '/etc/init.d/gdm start' mi apre semplicemente una nuova riga di shell
> senza fare nulla
A!! Delinquente! ; partiva perche' c'e' un programma,
/usr/bin/gd
Sandro Tosi wrote:
effettivamente così parte...
Bene, almeno lo script funziona...
Ehm, errore mio... dando nella cartella /etc/init.d un 'gdm start'
partiva, ma penso solo perche con gdm parte comunque, ma dando
'/etc/init.d/gdm start' mi apre semplicemente una nuova riga di shell
> effettivamente così parte...
Bene, almeno lo script funziona...
Prova a controllare che i permessi a questo file:
# ls /var/run/gdm.pid -l
-rw-r--r-- 1 root root 5 Jan 7 01:00 /var/run/gdm.pid
e che magari gdm non parta su qualche console differente dal Alt+F7
(prova almeno F8...).
Ma al b
Alle 22:31, sabato 7 gennaio 2006, Mattia Milleri ha scritto:
>
> >dpkg-reconfigure gdm
>
> Ho già provato, ma macina un pò qualcosa, ma non dà nessun output...
prova ad abilitarlo nel livello corretto con rcconf (sicuramente non cambia
nulla, ma tanto vale provare...)
Byez
--
Gollum1
Tesoro
Gollum1 wrote:
Alle 21:58, sabato 7 gennaio 2006, Mattia Milleri ha scritto:
dando ./gdm non si muove nulla
prova a digitare:
/etc/init.d/gdm restart
se non parte ti consiglio un
per partire parte, ma non è più in coda al boot...
dpkg-reconfigure gdm
Ho già provato, ma mac
Sandro Tosi wrote:
beh, verificalo:
# ls -l /etc/init.d/gdm
-rwxr-xr-x 1 root root 2077 Dec 28 2004 /etc/init.d/gdm
allora si, è eseguibile
Mh, strano. Cmq questo e' un init-script, quindi lo dovresti chiamare come:
/etc/init.d/gdm start
effettivamente così parte...
Per ogni
Alle 21:58, sabato 7 gennaio 2006, Mattia Milleri ha scritto:
> dando ./gdm non si muove nulla
prova a digitare:
/etc/init.d/gdm restart
se non parte ti consiglio un
dpkg-reconfigure gdm
Byez
--
Gollum1
Tesoro, dov'é il mio teoro?
> >e' eseguibile?
> >
> penso di si
beh, verificalo:
# ls -l /etc/init.d/gdm
-rwxr-xr-x 1 root root 2077 Dec 28 2004 /etc/init.d/gdm
> >Se provi a lanciarlo a mano parte e fa il suo dovere?
> >
> dando ./gdm non si muove nulla
Mh, strano. Cmq questo e' un init-script, quindi lo dovresti chiam
Sandro Tosi wrote:
a chi punta?
# ls -l S99gdm
lrwxrwxrwx 1 root root 13 Jan 29 2005 S99gdm -> ../init.d/gdm
esattamente
lo script c'e'?
si
e' eseguibile?
penso di si
Se provi a lanciarlo a mano parte e fa il suo dovere?
dando ./gdm non si muove nulla
nei log di X c'e' nul
> In /etc/rc2.d c'è un S99gdm che penso dovrebbe far partire il tutto, ma
> a quanto pare non lavora...
a chi punta?
# ls -l S99gdm
lrwxrwxrwx 1 root root 13 Jan 29 2005 S99gdm -> ../init.d/gdm
lo script c'e'? e' eseguibile? Se provi a lanciarlo a mano parte e fa
il suo dovere? nei log di X c'
Sandro Tosi wrote:
a me:
# cat /etc/X11/default-display-manager
/usr/bin/gdm
a te?
anche a me
Ma, aspetta, ci penso solo ora: non ti parte proprio la sessione
grafica, oppure ti parte con un altro login manager?
la sessione grafica non parte proprio
Se non ti parte proprio, in che r
> gdm non è più nel boot.
Ma, aspetta, ci penso solo ora: non ti parte proprio la sessione
grafica, oppure ti parte con un altro login manager?
Se non ti parte proprio, in che runlevel ti trovi? Lo scopri
loggandoti come root dalla shell che ti si presenta e digitando:
# runlevel
N 2
Se non sei
> gdm non è più nel boot.
a me:
# cat /etc/X11/default-display-manager
/usr/bin/gdm
a te?
Ciao
--
Sandro Tosi (aka Morpheus, matrixhasu)
My (little) site: http://matrixhasu.altervista.org/
Luca wrote:
hai provato a rinstallarlo? oppure, meglio rimuoverlo completamente e
rinstallarlo?
ciao
Luca
Ho provato a reistallarlo con apt-get install --reinstall gdm, ma non ha
funzionato, invece dando apt-get remove gdm vuole anche eliminare tutto
gnome e speravo in una soluzione meno
Mattia Milleri wrote:
> Salve a tutti,
> con l'ultimo dist-upgrade la versione di xorg è stata aggiornata alla
> versione 6.9 cosa che ha mandato in palla i driver fglrx della mia sheda
> video ati... risolto il problema di reistallarli, utilizzando
> semplicemente l'installer della ati ecco che si
20 matches
Mail list logo