On Thu, Jul 24, 2003 at 07:21:44PM +0200, Ultrakorne wrote:
> devo aver trovato la causa dei miei problemi con lemulazioen scsi, tutte
> le guide che ho trovato sono quasi uguali, e io ho tutto configurato
> correttamente... ma ho trovato questi errori su dmesg ...
>
> kmod: failed to exec /sbi
>la butto li'... a livello di kernel che file system hai abilitato?
>(joilet etc...)
hum? mi cogli impreparato...
Pol Hallen wrote:
Non ho moltissima esperienza in campo di ricompilazione di kernel, comunque
per quelli che ho compilato non ho mai avuto problemi nè ide nè scsi.
Mi sento di dirti:
Non ho moltissima esperienza in campo di ricompilazione di kernel, comunque
per quelli che ho compilato non ho mai avuto problemi nè ide nè scsi.
Mi sento di dirti:
- controlla i parametri dell'emulazione scsi
- controlla dmesg se riconosce la periferica
- usa modconf e vedi se "support cd-rom"
On Thu, Jul 24, 2003 at 02:45:50PM +0200, Ultrakorne wrote:
> mi sono compilato questo kernel, e le cose andavano troppo bene per
> poter durare :) infatti oggi mi sono accorto di non riuscire a montare i
> cd-rom:
> mount: wrong fs type, bad option, bad superblock on /dev/scd1,
>or too m
Il 09:14, venerdà 20 giugno 2003, Giorgio bitflesh Luparia ha scritto:
> On Thu, 19 Jun 2003 18:03:10 +0200
>
> Cristiano Riva <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> > > Potrei sbagliarmi io, ma nemmeno selezionando l'opzione di cui parli
> > > mi sembra che si attivi il DMA, se non si interviene con hdparm.
Alle 09:14, venerdì 20 giugno 2003, Giorgio bitflesh Luparia ha scritto:
> >
> > Io ti posso portare solo la mia esperienza personale: con tale
> > opzione attiva al boot i due hd, il masterizzatore ed il cd-rom
> > (ehm, il computer è un po' pieno... :-) ) hanno il DMA abilitato
> > (verificato c
On Thu, 19 Jun 2003 18:03:10 +0200
Cristiano Riva <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> > Potrei sbagliarmi io, ma nemmeno selezionando l'opzione di cui parli
> > mi sembra che si attivi il DMA, se non si interviene con hdparm...
>
> Io ti posso portare solo la mia esperienza personale: con tale opzione
> Potrei sbagliarmi io, ma nemmeno selezionando l'opzione di cui parli
> mi sembra che si attivi il DMA, se non si interviene con hdparm...
Io ti posso portare solo la mia esperienza personale: con tale opzione
attiva al boot i due hd, il masterizzatore ed il cd-rom (ehm, il
computer è un po' pi
On Thu, 19 Jun 2003 13:57:20 +0200 you,
Cristiano Riva <[EMAIL PROTECTED]>, wrote:
> Se non sbaglio il kernel NON attiva il dma in automatico, anzi è il
> contrario: c'è proprio un'opzione per attivare il dma di default.
> Non selezionandola non dovrebbe essere attivato.
Potrei sbagliarmi io, m
On Thursday 19 June 2003 13:31, Fernando Figaroli wrote:
> il disco IDE... (perchè il kernel ha l'impostazione per l'UDMA
> automatico e questo mi blocca l'hd)
Se non sbaglio il kernel NON attiva il dma in automatico, anzi è il
contrario: c'è proprio un'opzione per attivare il dma di default.
No
10 matches
Mail list logo