> al momento ho rimosso avant window navigator e le cose vanno meglio,
> solo Libreoffice ha ancora prestazioni un po' scadenti...
non è che c'è qualcosa che si usa la memoria?
no, a parte qunado lancio virtualbox ho sempre al massimo 1 GB occupato
su 4, non capisco perchè LibreOffice/Openof
On 13/04/2011 08:14, Nicola Manca wrote:
Il 12/04/2011 19:47, Davide Prina ha scritto:
perché non provare i driver liberi?
perchè usando Wine per videogiochi mi servono tutte le prestazioni
possibili, funzionano bene, sono gratis, aggiornati spesso, integrati
col kernel e mi piache il pannel
Il 12/04/2011 19:47, Davide Prina ha scritto:
On 12/04/2011 14:05, Nicola Manca wrote:
Mi riferisco allo scorrimento del cursore sui menu (l'evidenziazione ha
ritardo), LibreOffice (a volte si pianta per più di un secondo mentre
trascino un oggetto), spostamento finestre e così via...
probabi
On 12/04/2011 14:05, Nicola Manca wrote:
Mi riferisco allo scorrimento del cursore sui menu (l'evidenziazione ha
ritardo), LibreOffice (a volte si pianta per più di un secondo mentre
trascino un oggetto), spostamento finestre e così via...
probabilmente hai qualche problema con la gestione del
2009/6/10 Lorenzo Beretta :
> Forse mi sfugge qualcosa, ma a parte eventualmente la banda, ci sono motivi
> per non usare "stable"/"testing"/"unstable"?
Bé, allora, te stai usando la "oldstable", 4.0 etch. Essendo
supportata ancora fino a febbraio 2010 (1 anno dopo l'uscita della
prossima versione
Dario Pilori ha scritto:
2009/6/10 softwaremail :
salve
ho debian 4.8 e volevo aggiornare firefox (poiche il 2 salta spesso con
il flash) ma devo aggiornare gtk ho scaricato i sorgenti ma mi da un
errore che non capisco ho guardato sui manuali ma nulla
come si fa ad aggiornare le gtk manualment
2009/6/10 softwaremail :
>
> salve
> ho debian 4.8 e volevo aggiornare firefox (poiche il 2 salta spesso con
> il flash) ma devo aggiornare gtk ho scaricato i sorgenti ma mi da un
> errore che non capisco ho guardato sui manuali ma nulla
> come si fa ad aggiornare le gtk manualmente ?
> ho problem
Il giorno mar, 09/01/2007 alle 14.56 +0100, InSa ha scritto:
> Salve a tutti,
>
> qual'è il modo migliore per avere le libgtk2 aggiornate alla 2.10.x in
> sid? Attualmente da experimental non si possono installare... (e non mi
> stupisco, visto che è experimental ;)
> apt-get.org non mi da nessun
Davide Prina wrote:
potrebbe essere perché ti mancano questi:
# apt-get install xfonts-base-transcoded
# apt-get install xfonts-75dpi-transcoded
# apt-get install xfonts-100dpi-transcoded
No. Ci sono tutti.
Mi chiedo pero' se il problema sia veramente correlato a GTK.
Francesco.
Chiacchier
santana at email.it wrote:
Ho da poco reinstallato Debian (Testing/Etch). Ho dei problemi con la
visualizzazione di fonts con applicazioni che usano GTK (Firefox, Gimp,
...). I font sono piccoli e privi (sembra) di anti-alising.
potrebbe essere perché ti mancano questi:
# apt-get install xfo
Marco Giusti wrote:
> sux? xhost +? prova...
>
> ciao
> marco
Grazie. Con Xhost + non ci sono cambiamenti, mentre con sux si avvia. Ora
però la cosa strana è che se lancio l'applicazione da root funziona, quindi
deduco che il problema è legato solamente a sudo, poiché non mi consente di
far part
On Wed, Feb 01, 2006 at 05:40:47PM +, Lorenzo976 wrote:
>Ho installato debian sarge kernel 2.6.8 e ambiente desktop kde, firestarter
>come firewall. Tuttavia non riesco a far partire in automatico all'avvio la
>finestra di firestarter come utente attraverso sudo con il comando:
>$ sudo /usr/sb
pcmtech wrote:
> Come suggerito in altri post, ho anche provato ad installare i
> pacchetti xfonts-100dpi-transcoded, xfonts-75dpi-transcoded,
> xfonts-base-transcoded ma senza successo
Immagino che hai riavviato X dopo averlo fatto!!
Prova in un terminale a far partire una delle applicazioni con
* Mario Ambrogetti <[EMAIL PROTECTED]> [211002, 15:03]:
> On lun, 2002-10-21 at 15:16, Francesco Bochicchio wrote:
> > On Sun, Oct 20, 2002 at 12:33:10AM +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote:
>
> > So che c'e' un comando che ti da la lista delle funzioni contenute in
> > una libreria dinamica (.so) ma n
On lun, 2002-10-21 at 15:16, Francesco Bochicchio wrote:
> On Sun, Oct 20, 2002 at 12:33:10AM +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote:
> So che c'e' un comando che ti da la lista delle funzioni contenute in
> una libreria dinamica (.so) ma non riesco a ricordarlo
>
E' il comando nm.
Se e' solo C:
nm
On Sun, Oct 20, 2002 at 12:33:10AM +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote:
>
> uhmm non mi pare molto da profano come soluzione però mi in effetti mi
> attizza di piu'.. ho fatto uno strace e purtroppo non c'ho capito molto
> in quanto me' parso che citasse una mancanza di risorse.
> Proverò come mi hai s
* Francesco Bochicchio <[EMAIL PROTECTED]> [181002, 21:04]:
> On Thu, Oct 17, 2002 at 04:10:14PM +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote:
> >
> Per capire dove va in crash il programma, puoi fare cosi':
> - metti nel tuo .xsession qualcosa tipo ulimit -c 1000 (o un numero anche
> maggiore)
> Cosi'
On Thu, Oct 17, 2002 at 04:10:14PM +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote:
>
> Ciao,
ciao
> qualcuno sa se e come è possibile fare del "debugging" da profani ossia
> senza sapere molto di c e gtk in generale ?
> Vi chiedo questo perchè ho il seguenti problemi.
> Ho per esempio un applicazione che mi cras
* Francesco P. Lovergine <[EMAIL PROTECTED]> [171002, 16:57]:
> On Thu, Oct 17, 2002 at 04:10:14PM +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote:
> >
> >
>
> strace is your friend.
>
> Io uso sid, ma non ho di questo genere di
> problemi. D'altro canto uso pochissime applicazioni gtk ma nessuna
> mi da i pro
- [EMAIL PROTECTED] :
> P.S. Potrebbe questa instabilita generalizzata dipendere dal fatto che
> uso sid ?
> se qualcuno che usa sid ha questi problemi per favore si faccia avanti.
Gnome 2 non ha mai crashato e uso tutte le applicazioni Gtk2 che ho
trovato con apt :-)
Ciao,
--
(__)
P.S. Potrebbe questa instabilita generalizzata dipendere dal fatto che uso sid ?
se qualcuno che usa sid ha questi problemi per favore si faccia avanti.
Beh Sid è per definizione instabile .
--
God hates us all
Per favore non mandatemi allegati in Word o PowerPoint.
Si veda http://www.fsf.org/
On Thu, Oct 17, 2002 at 04:10:14PM +0200, [EMAIL PROTECTED] wrote:
>
> aggiornata.. quindi avevo in mente di provare a vedere se era possibile
> scoavare il problema con qualche strumento di debugging ed eventualmente
> con qualche vostro suggerimento.
> Grazie.
> il vostro amico extraterrestre k-
- [EMAIL PROTECTED] :
> Ciao,
> qualcuno potrebbe illuminarmi sul suddetto argomento ?
> Le questioni sono due:
> prima_-_Ho un thema gtk che mi è venuto fuori installando un windows
> manager, come thema fa un po' schifo e volevo sapere da dove si
> controllano i themi delle gtk.
Nel control-cent
On Wed, 9 Oct 2002 21:52:17 +0200
[EMAIL PROTECTED] wrote:
> da dove si
> controllano i themi delle gtk. C'è un tool o qualcosa del genere ? o
> file di configurazione ?
> secand_-_dove trovo i themi gtk, e avete qualcuno da consigliarmi ?
> il vostro amico extraterrestre, k-pax.
apt-cache s
On Mon, Jun 03, 2002 at 08:46:23AM +0200, BelgaratH wrote:
>
> Ciao tutti,
>
> allora... volevo mettere le gtk 1.3.15...
Perche' non la 2.0? Se Mi Ricordo Bene (SMRB) le 1.3 sono la
development version che poi ha generato la nuova 'stable' 2.0 ...
> scarico il tar.gz, lo starro e lancio il
On Tue, Jun 04, 2002 at 02:45:29AM +0200, BelgaratH wrote:
> me lo hanno gia' suggerito e avevo gia' controllato prima di postare
> la mail:((
$ make distclean
$ ./configure
--
ciao,
marco
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contac
> On Mon, 3 Jun 2002 12:33:45 +0200
> Nick Name <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> > On Mon, 3 Jun 2002 08:46:23 +0200
> > BelgaratH <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> > configure: error: *** libX11 not found. Check 'config.log' for
> > more details.
[snip]
> > Ho postato la cosa in gtk debian-list
On Mon, 3 Jun 2002 08:46:23 +0200
BelgaratH <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> configure: error: *** libX11 not found. Check 'config.log' for more
> details.
apt-get install xlibs-dev
Ciao
Vince
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact [EMAI
28 matches
Mail list logo