Re: fstab e nfs

2013-06-20 Per discussione mauro
Il giorno 20/giu/2013, alle ore 09:07, Piviul ha scritto: > mauro scrisse in data 19/06/2013 20:49: >> il problema e' abbastanza noto. il mount dei device (rete o reali che siano) >> registrati in fstab avviene di norma prima che le interfacce di rete vengano >> attivate e configurate. Guardat

Re: fstab e nfs

2013-06-20 Per discussione Piviul
mauro scrisse in data 19/06/2013 20:49: il problema e' abbastanza noto. il mount dei device (rete o reali che siano) registrati in fstab avviene di norma prima che le interfacce di rete vengano attivate e configurate. Guardati l'opzione _netdev di mount. serve giusto a dire che prima vanno avvi

Re: fstab e nfs

2013-06-19 Per discussione Piviul
dr_morti...@cryptolab.net scrisse in data 19/06/2013 16:28: ciao, penso che sarebbe meglio se postassi la stringa inserita all'interno di fstab per capire se ci sono o meno errori. Non dovrebbe essere lì l'errore dal momento che con mount -a poi si montano correttamente... comunque ad esempio:

Re: fstab e nfs

2013-06-19 Per discussione mauro
Il giorno 19/giu/2013, alle ore 10:53, Piviul ha scritto: > Ciao a tutti su un client vorrei che venissero automaticamente montate delle > shares nfs. Ho inserito quindi in fstab le righe necessarie ma all'avvio fra > i vari messaggi leggo che non riesce a risolvere i nomi dei server presenti

Re: fstab e nfs

2013-06-19 Per discussione dr_mortimer
On Wed, 19 Jun 2013, Piviul wrote: Ciao a tutti su un client vorrei che venissero automaticamente montate delle shares nfs. Ho inserito quindi in fstab le righe necessarie ma all'avvio fra i vari messaggi leggo che non riesce a risolvere i nomi dei server presenti nel file fstab relativi alle

Re: fstab e nsf

2011-08-25 Per discussione Paolo Sala
ma...@majaglug.net scrisse in data 25/08/2011 14:52: > Problemi con _netdev? Mi spiego: gli share nfs dovrebbero venir montati dopo > che la rete e' sta correttamente inizializzata quindi a differenza dei dischi > locali, il mount dovrebbe avvenire con un certo ritardo, per l'appunto > l'opzione

Re: fstab e nsf

2011-08-25 Per discussione Paolo Sala
Elio Marvin scrisse in data 25/08/2011 13:11: > E' possibile che la nuova scheda abbia stravolto i permessi? > L'hd è il medesimo. La scheda madre aveva un malfunzionamento sicché ne ho presa una vecchia e ci ho montato su l'hd e ho mandato in assistenza quella vecchia e mi sono accorto che non

Re: fstab e nsf

2011-08-25 Per discussione Elio Marvin
In data giovedì 25 agosto 2011 12:49:13, Piviul ha scritto: > Ciao a tutti, da quando ho cambiato scheda madre non mi si montano più > in automatico alcune shares nfs. Messaggi di errori non ne ho trovati e > quando dopo aver avviato il pc eseguo da root mount -a queste vengono > montate correttame

Re: fstab e iconee sul desktop

2006-12-23 Per discussione Fabio Fiorentini
2006/12/22, Alessandro Pellizzari: Il giorno gio, 21/12/2006 alle 16.47 +0100, Massi ha scritto: > allora io ho una partizione vfat sul mio hd. In fstab la sua riga è questa: > /dev/hda4 /media/dati vfatrw,user,auto0 0 > Dentro computer non dovrebbbero esserci tutte le p

Re: fstab e iconee sul desktop

2006-12-22 Per discussione Gianfranco
Alessandro Pellizzari ha scritto: Il giorno gio, 21/12/2006 alle 16.47 +0100, Massi ha scritto: allora io ho una partizione vfat sul mio hd. In fstab la sua riga è questa: /dev/hda4 /media/dati vfatrw,user,auto0 0 Dentro computer non dovrebbbero esserci tutte le partizio

Re: fstab e iconee sul desktop

2006-12-22 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno gio, 21/12/2006 alle 16.47 +0100, Massi ha scritto: > allora io ho una partizione vfat sul mio hd. In fstab la sua riga è questa: > /dev/hda4 /media/dati vfatrw,user,auto0 0 > Dentro computer non dovrebbbero esserci tutte le partizioni > correttamente montate? T

Re: fstab e iconee sul desktop

2006-12-21 Per discussione Gianfranco
Massi ha scritto: Salve a tutti, ho un problemino ino ino con gnome... allora io ho una partizione vfat sul mio hd. In fstab la sua riga è questa: /dev/hda4 /media/dati vfatrw,user,auto0 0 quello che non capisco è che anche se risulta montata (tanto che la posso raggiunge

Re: fstab e mount(ing) automatico

2006-09-07 Per discussione gianca
giorgio ha scritto: >>> Non riesco a fargli fare il montaggio automatico di tre dischi rigidi, >>> cosa che invece mi riesce manualmente da prompt dei comandi >>> >>> /dev/sda1 /media/sda1 ext3auto,user 0 0 >>> /dev/sdb1 /media/sdb1 ext3auto,user 0

Re: fstab e mount(ing) automatico

2006-09-07 Per discussione giorgio
gianca ha scritto: giorgio ha scritto: Non riesco a fargli fare il montaggio automatico di tre dischi rigidi, cosa che invece mi riesce manualmente da prompt dei comandi /dev/sda1 /media/sda1 ext3auto,user 0 0 /dev/sdb1 /media/sdb1 ext3auto,user

Re: fstab e mount(ing) automatico

2006-09-06 Per discussione gianca
giorgio ha scritto: > Non riesco a fargli fare il montaggio automatico di tre dischi rigidi, > cosa che invece mi riesce manualmente da prompt dei comandi. > # > proc/proc procdefaults0 0 > /dev/hda1 / ext3defaults,er

Re: fstab e mount(ing) automatico

2006-09-06 Per discussione Filippo Biondi
On Wed, Sep 06 2006, at 17:32:18 +0200, giorgio wrote: > Ciao a tutti, > ho un problema con la configurazione di fstab. > Non riesco a fargli fare il montaggio automatico di tre dischi rigidi, > cosa che invece mi riesce manualmente da prompt dei comandi. > Ho cercato parecchio su internet, ma le

Re: fstab

2006-08-03 Per discussione Felipe Salvador
Alle 20:25, giovedì 3 agosto 2006, Gandelli Alessandro ha scritto: > Se non lo usi solo l'utente che esegue il mount avrà i permessi di > scrittura. ma sono comunque permessi gestiti da linux in maniera "virtuale"? non potendo essere scritti sul FS. -- Felipe

Re: fstab

2006-08-03 Per discussione Davide Prina
Felipe Salvador wrote: Alle 20:12, mercoledì 2 agosto 2006, Davide Prina ha scritto: L'umask setta il default dei permessi sui file che vengono creati nel seguente modo: mask = (ottale) 0666 & ~umask $ umask 0022 ma credo sia l'impostazione di default per molti di noi ciusto? si penso c

Re: fstab

2006-08-03 Per discussione Gandelli Alessandro
Felipe Salvador wrote: Alle 20:12, mercoledì 2 agosto 2006, Davide Prina ha scritto: ... Cut ok io ho questo $ umask 0022 ma credo sia l'impostazione di default per molti di noi ciusto? $ touch prova1 $ll -rw-r--r-- 1 felipe felipe 0 2006-08-03 15:10 prova1 $umask 000 $touch prov

Re: fstab

2006-08-03 Per discussione Felipe Salvador
Alle 20:12, mercoledì 2 agosto 2006, Davide Prina ha scritto: > penso che 000 == , cioè i valori indicati sono gli ultimi tre a destra. > > L'umask setta il default dei permessi sui file che vengono creati nel > seguente modo: > > mask = (ottale) 0666 & ~umask > > nell'esempio: 0666 & ~000 = 06

Re: fstab

2006-08-02 Per discussione Davide Prina
Felipe Salvador wrote: Alle 21:44, martedì 1 agosto 2006, Davide Prina ha scritto: /dev/hda1 /mnt/dativfatauto,umask=000 0 0 Oh... "umask=valore Imposta l'umask (la bitmask dei permessi che non sono presenti). Il default è l'umask del processo corrente. Il valore va

Re: fstab

2006-08-01 Per discussione Felipe Salvador
Alle 21:44, martedì 1 agosto 2006, Davide Prina ha scritto: > /dev/hda1  /mnt/dati    vfat    auto,umask=000          0       0 Oh... "umask=valore Imposta l'umask (la bitmask dei permessi che non sono presenti). Il default è l'umask del processo corrente. Il valore va dato in ottale." Ora mi

Re: fstab

2006-08-01 Per discussione Davide Prina
Andrea wrote: le partizioni windows sul secondo hd sono con fs FAT32... siccome devo leggerle anche da linux, cosa devo scrivere in fstab? ho fatto un sacco di tentativi, ma senza successo. /dev/hda1 /mnt/dativfatauto,umask=000 0 0 naturalmente devi sostituire a hda1

Re: fstab

2006-08-01 Per discussione Gabriele 'LightKnight' Stilli
martedì 01 agosto 2006, alle 21:05, Andrea scrive: > le partizioni windows sul secondo hd sono con fs FAT32... siccome devo > leggerle anche da linux, cosa devo scrivere in fstab? > ho fatto un sacco di tentativi, ma senza successo. Io ho: /dev/hdXX /winvfatrw,noexec,uid=1

Re: fstab

2006-02-17 Per discussione Paolo Sala
Anzituttto mille grazie a tutti. psala è nel gruppo users ? Si, psala è nel gruppo users: [EMAIL PROTECTED]:~$ cat /etc/group | grep users users:x:100:psala Non puoi impostare # chmod psala:users /mnt/server/share/ ?? Certo che potrei, allora comunque me lo tengo nella home di psala. È c

Re: fstab

2006-02-17 Per discussione Michele Orsenigo
On Friday 17 February 2006 09:45, Paolo Sala wrote: > > [EMAIL PROTECTED]:~$ ls -ld /mnt/server/share/ > > drwxrwxr-x 2 root users 1024 2006-02-17 09:10 /mnt/server/share/ ^^^ > > [EMAIL PROTECTED]:~$ ls -ld ~/server/share/ > > drwxr-xr-x 2 psala psala 4096 2006-01-13 11:59 /ho

Re: fstab

2006-02-17 Per discussione Carlo Agrusti
Paolo Sala ha scritto lo scorso 17/02/2006 09:45: > Ciao a tutti, qualcuno mi sa spiegare perché se in fstab ho > >> //server/share /home/psala/server/share cifs >> rw,user,noauto,username=nomeutente,password=pwd 0 0 > > > riesco a montarla tranquillamente la share mentre se ho > >> //server/sh

Re: fstab

2006-02-17 Per discussione Alessandro Zattoni
Paolo Sala wrote: Ciao a tutti, qualcuno mi sa spiegare perché se in fstab ho //server/share /home/psala/server/share cifs rw,user,noauto,username=nomeutente,password=pwd 0 0 riesco a montarla tranquillamente la share mentre se ho //server/share /mnt/server/share cifs rw,user,noauto,usern

Re: fstab e samba

2006-01-04 Per discussione gianca
Paolo Sala ha scritto: Effettivamente è così, famd sta utilizzando il mount point; se lo killo almeno root può smontare la share. Ma perché un utente normale invece non può smontare la share? Hai provato ad usare smbumount? Ciao, gc :-) -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a s

Re: fstab e samba

2006-01-03 Per discussione Paolo Sala
Antonio Reina scrisse in data 03/01/2006 11:38: Ciao , Sicuramente il sistema sta utilizzando qualche risorsa nella share, prova a lanciare lsof | grep sharename otterrai una lista dei file aperti e chi li sta usando A me spesso capita che famd stia anallizzando il mount point, in questo caso

Re: fstab e samba

2006-01-03 Per discussione Antonio Reina
Il giorno 03/gen/06, alle ore 11:28, Paolo Sala ha scritto:Non riesco a capire come mai se in /etc/fstab metto //nomeserver/share /mnt/nomeserver/share smbfs rw,user,noauto,username=utonto,password=segreta 0 0 un utente normale riesce a montare la share ma poi non riesce più a smontarla. L'errore r

Re: fstab e masterizzatore dvd!

2005-09-22 Per discussione Michele Concina
ciao, grazie per la risposta :-) Paolo Sala wrote: Hai provato a togliere in /etc/fstab la option rw e mettere ro? Piviul No, nn avevo provato, adesso funziona! Ma perchè era sbagliato rw, pensavo che per il masterizzatore andasse bene. Adesso ho un altro problemino! Ho installato k3b e m

Re: fstab e masterizzatore dvd!

2005-09-22 Per discussione Fulvio
Alle 14:41, giovedì 22 settembre 2005, Paolo Sala ha scritto: > Hai provato a togliere in /etc/fstab la option  rw e mettere ro? Credo che non sia lì il problema, il mount se n'é già accorto e ha cambiato in ro. Ciao

Re: fstab e masterizzatore dvd!

2005-09-21 Per discussione Paolo Sala
Hai provato a togliere in /etc/fstab la option rw e mettere ro? Piviul Michele Concina scrisse in data 21/09/2005 16:20: Ciao a tutti! Nn riesco proprio a far montare il mio masterizzatore dvd. Questo è il mio fstab: /etc/fstab: static file system information. # # /dev/s

Re: fstab

2004-12-12 Per discussione luigi
Am Sonntag 12 Dezember 2004 21:09 schrieb luigi: > Am Sonntag 12 Dezember 2004 21:06 schrieb luigi: > > Am Sonntag 12 Dezember 2004 21:02 schrieb Leonardo Boselli: > > Ciao Leonardo, > > > > [fstab] > > > > > > su di un server (suse8.1) vi e' un disco intero dedicato alla > > > > /home e questo dis

Re: fstab

2004-12-12 Per discussione luigi
Am Sonntag 12 Dezember 2004 21:06 schrieb luigi: > Am Sonntag 12 Dezember 2004 21:02 schrieb Leonardo Boselli: > Ciao Leonardo, > > [fstab] > > > > su di un server (suse8.1) vi e' un disco intero dedicato alla > > > /home e questo disco viene montato in /etc/fstab con un > > > /dev/hdb /home ecc..

Re: fstab

2004-12-12 Per discussione luigi
Am Sonntag 12 Dezember 2004 21:02 schrieb Leonardo Boselli: Ciao Leonardo, [fstab] > > su di un server (suse8.1) vi e' un disco intero dedicato alla /home > > e questo disco viene montato in /etc/fstab con un > > /dev/hdb /home ecc... > > cioe' senza che venga indicata esplicitamente una partizio

Re: fstab

2004-12-12 Per discussione Leonardo Boselli
In teoria si ... se non è il disco di boot ... Circa il fatto che dica unknown partition table al boot è coerente, visto che al posto della partition table c'è direttamente il fs. On Sun, 12 Dec 2004, luigi wrote: > Buonasera a tutti, > una domanda alla quale non sono riuscito a trovare risposta:

Re: fstab

2003-10-07 Per discussione Ferdinando
* Tuesday 07 October 2003, alle 16:51, Pino Pinto scrive: > * Matteo D'Alfonso <[EMAIL PROTECTED]> [061003, 21:06]: > > man 8 mount, in particolare le opzioni uid, gid, umask. > > Dove è possibile leggere i possibili valori che possono assumere e il > loro significato? man man;-)

Re: fstab

2003-10-07 Per discussione Pino Pinto
* Matteo D'Alfonso <[EMAIL PROTECTED]> [061003, 21:06]: > man 8 mount, in particolare le opzioni uid, gid, umask. Dove è possibile leggere i possibili valori che possono assumere e il loro significato? -- ___ _| ICQ: 99644516 | _ (_)_ _ ___ | | _/ | ' \/ _ \ | PGP key fingerpri

Re: fstab

2003-10-06 Per discussione Matteo D'Alfonso
On Mon, Oct 06, 2003 at 08:40:46PM +0200, ste wrote: > Salve a tutti, > > Ho fatto le seguenti modifiche ad fstab > > /dev/hde1 /winvfatrw,user,auto0 0 > /dev/hde5 /win_d vfatrw,user,auto0 0 > /dev/hda1 /win_e

Re: fstab/umask

2002-05-20 Per discussione davide - dissident
* Sunday 19 May 2002, alle 23:29, Franco scrive: > Qualcuno si ricorda il valore (ottale) da assegnare a umask > all'interno di /etc/fstab per far montare all'utente una > partizione in sola lettura ? beh, umask va in sottrazione, quindi metti in ottale i permessi che non vuoi dare. per il resto

Re: fstab ? cdrom

2001-08-02 Per discussione Paolo Ariano
On 02 Aug 2001 16:09:42 +0200, Federico Di Gregorio wrote: > modprobe ide-scsi ma quanto *cicapisci* tutto ok grazie paolo ps a domani.

Re: fstab ? cdrom

2001-08-02 Per discussione Federico Di Gregorio
modprobe ide-scsi On 02 Aug 2001 15:52:39 +0200, Paolo Ariano wrote: > On 02 Aug 2001 15:22:13 +0200, Federico Di Gregorio wrote: > > > e facci sapere, > > eccomi, > > ~>su > Password: > ~>mount /dev/hdc /mnt -t iso9660 -o ro > mount: /dev/hdc is not a valid block device > > divento root, mo

Re: fstab ? cdrom

2001-08-02 Per discussione Paolo Ariano
On 02 Aug 2001 15:22:13 +0200, Federico Di Gregorio wrote: > e facci sapere, eccomi, ~>su Password: ~>mount /dev/hdc /mnt -t iso9660 -o ro mount: /dev/hdc is not a valid block device divento root, monto e lui mi manda a stendere, in fstab ci sono /dev/hdc/cdrec iso9660 defau

Re: fstab ? cdrom

2001-08-02 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Thu, Aug 02, 2001 at 02:34:47PM +0200, Paolo Ariano wrote: > eppure funzione perche se metto un cd fa il boot... Non e' sufficiente: /dev/cdrom punta a /dev/hdc (se ricordo bene la tua email, ma basta adattare il tutto), che e' un dispositivo a blocchi con major 22 e minor 0. Bisogna che quind

Re: fstab ? cdrom

2001-08-02 Per discussione Federico Di Gregorio
On 02 Aug 2001 14:34:47 +0200, Paolo Ariano wrote: > On 02 Aug 2001 13:06:16 +0200, dariondol wrote: > > > ls -la /dev/cdrom che dice ? > > lrwxrwxrwx1 root root3 lug 13 11:06 /dev/cdrom ->hdc > > non sembra un problema di permessi, dmesg dice che i dur lettori sono > hdc e h

Re: fstab ? cdrom

2001-08-02 Per discussione Paolo Ariano
On 02 Aug 2001 13:01:37 +0200, Federico Di Gregorio wrote: > On 02 Aug 2001 12:30:42 +0200, Paolo Ariano wrote: > > ciaoo > > boh, prima funzionava ... ho reinstallato debian e in fstab ho: > > /dev/cdrom /cdrom iso9660 defaults,ro,user,noauto > > 0 0 > > mount /cdrom > > e lui: > >

Re: fstab ? cdrom

2001-08-02 Per discussione Paolo Ariano
On 02 Aug 2001 13:06:16 +0200, dariondol wrote: > ls -la /dev/cdrom che dice ? lrwxrwxrwx1 root root3 lug 13 11:06 /dev/cdrom ->hdc non sembra un problema di permessi, dmesg dice che i dur lettori sono hdc e hdd, ma mount continua a diremount: /dev/hdc is not a valid block de

Re: fstab ? cdrom

2001-08-02 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
> boh, prima funzionava ... ho reinstallato debian e in fstab ho: > /dev/cdrom /cdrom iso9660 defaults,ro,user,noauto > 0 0 > mount /cdrom > e lui: > /dev/cdrom is not a valid block device > boh? In fase di installazione hai messo il modulo per la gestione del cdrom? Non hai messo p

Re: fstab ? cdrom

2001-08-02 Per discussione Fabrizio Roccato
On Thu, Aug 02, 2001 at 12:30:42PM +0200, Paolo Ariano wrote: > ciaoo > boh, prima funzionava ... ho reinstallato debian e in fstab ho: > /dev/cdrom /cdrom iso9660 defaults,ro,user,noauto > 0 0 > mount /cdrom > e lui: > /dev/cdrom is not a valid block device > boh? Controlla che /d

Re: fstab ? cdrom

2001-08-02 Per discussione dariondol
On Thu, Aug 02, 2001 at 12:30:42PM +0200, Paolo Ariano wrote: > ciaoo > boh, prima funzionava ... ho reinstallato debian e in fstab ho: > /dev/cdrom /cdrom iso9660 defaults,ro,user,noauto > 0 0 > mount /cdrom > e lui: > /dev/cdrom is not a valid block device > boh? > > grazie > pao

Re: fstab ? cdrom

2001-08-02 Per discussione Federico Di Gregorio
On 02 Aug 2001 12:30:42 +0200, Paolo Ariano wrote: > ciaoo > boh, prima funzionava ... ho reinstallato debian e in fstab ho: > /dev/cdrom /cdrom iso9660 defaults,ro,user,noauto > 0 0 > mount /cdrom > e lui: > /dev/cdrom is not a valid block device era un link e te lo sei perso. dme