Re: eliminare gli allegati

2000-11-19 Per discussione *marco*
19:49, venerdì 17 novembre 2000: in quel preciso momento, Giacomo Fiorin ha scritto: > Beh, io abitualmente uso il sistema di editare il file di posta > con Emacs e cancellare brutalmente l'attachment. Dal momento che non > mi capita spesso di farlo, a me va bene anche così, però non dovrebbe > e

Re: eliminare gli allegati

2000-11-18 Per discussione Giacomo Fiorin
Beh, io abitualmente uso il sistema di editare il file di posta con Emacs e cancellare brutalmente l'attachment. Dal momento che non mi capita spesso di farlo, a me va bene anche così, però non dovrebbe essere difficile scriversi uno script che faccia da filtro, cioè che legga riga per riga, l

Re: eliminare gli allegati

2000-11-16 Per discussione Daniele Nicolodi
On Thu, Nov 16, 2000 at 01:10:52PM +0100, Colorio Mauro wrote: > > > gestisco la posta usando solo kmail (niente proc, send, ecc. - mail): le > > dimensioni della mia directory mail stanno crescendo a dismisura, quindi > > vorrei eliminare gli allegati dei files senza però perdere i messaggi. come

Re: eliminare gli allegati

2000-11-16 Per discussione Colorio Mauro
> gestisco la posta usando solo kmail (niente proc, send, ecc. - mail): le > dimensioni della mia directory mail stanno crescendo a dismisura, quindi > vorrei eliminare gli allegati dei files senza però perdere i messaggi. come > fare? non credo che kmail lo permetta anceh perche' l'allegato e' c