On Mon, 22 Jun 2020 12:16:51 +0200
Filippo Dal Bosco - wrote:
> Quando scarico un file prende la data del giorno stesso.
>
> C' è un modo affinché conservi la data dell ultima modifica o
> compilazione ?
>
> oppure esiste una qualche app che vada a leggere la data ultima
> modifica o compila
Il giorno Mon, 22 Jun 2020 14:58:02 +0200
Mauro ha scritto:
>
> pc), quindi, andando a creare un nuovo file e' giusto che la data sia
> quella corrente e non quella del file.
che formalmente / tecnicamente sia "giusto" non lo metto in dubbio.
Ma è tremendamente scomodo quando vuoi confrontare l
Il 22/06/2020 14:30, Stefano Simonucci ha scritto:
> Io lo so fare solo quando scarico via ssh con rsync.
>
> rsync -t
per restare in tema, rsync va a leggere il file direttamente sul
filesystem e quindi ha in mano tutti i dati che gli servono e per sua
natura trasmette queste informazioni.
Il 22/06/2020 12:16, Filippo Dal Bosco - ha scritto:
> Quando scarico un file prende la data del giorno stesso.
>
> C' è un modo affinché conservi la data dell ultima modifica o
> compilazione ?
>
> oppure esiste una qualche app che vada a leggere la data ultima modifica o
> compilazione ?
>
>
Io lo so fare solo quando scarico via ssh con rsync.
rsync -t
Stefano
On 22/06/20 12:16, Filippo Dal Bosco - wrote:
Quando scarico un file prende la data del giorno stesso.
C' è un modo affinché conservi la data dell ultima modifica o
compilazione ?
oppure esiste una qualche app che vad
Newsgroups: linux.debian.user.italian
Sent: Thursday, October 08, 2015 9:50 AM
Subject: Re: download streaming video
Francesco Cargiuli ha scrito il 08/10/2015 alle 08:06:
Il giorno 08 ott 2015, alle ore 08:02, Piviul ha
scritto:
Ciao a tutti, qualcuno mi può consigliare qualche software per i
Il 08/10/2015 10:07, Piviul ha scritto:
> Marco De Pardi ha scrito il 08/10/2015 alle 09:01:
>> Anche per me +1.
>>
>> Segnalo anche jDownloader, che ho utilizzato diverse volte (fatto in JAVA).
> ho provato anche jdownloader ma analizzando l'url non mi trova il video...
>
> Altre soluzioni?
>
>
Marco De Pardi ha scrito il 08/10/2015 alle 09:01:
> Anche per me +1.
>
> Segnalo anche jDownloader, che ho utilizzato diverse volte (fatto in JAVA).
ho provato anche jdownloader ma analizzando l'url non mi trova il video...
Altre soluzioni?
Piviul
Beppe Cantanna ha scrito il 08/10/2015 alle 08:35:
>
> +1 per video downloadhelper
> anche se quando la url del video è evidente, magari aiutandosi proprio
> con il plugin, preferisco usare:
>
> wget -c urlVideo
>
> mi evita di tover tenere firefox aperto, mi basta anche solo un accesso
> in ss
Francesco Cargiuli ha scrito il 08/10/2015 alle 08:06:
>
>> Il giorno 08 ott 2015, alle ore 08:02, Piviul ha
>> scritto:
>>
>> Ciao a tutti, qualcuno mi può consigliare qualche software per il
>> download di un video[¹] in streaming in internet?
>
> Se il video non è protetto da Copyright puoi
Anche per me +1.
Segnalo anche jDownloader, che ho utilizzato diverse volte (fatto in JAVA).
Buona giornata a tutti.
Depa
Il 08/10/2015 08:35, Beppe Cantanna ha scritto:
+1 per video downloadhelper
anche se quando la url del video è evidente, magari aiutandosi proprio
con il plugin, preferis
+1 per video downloadhelper
anche se quando la url del video è evidente, magari aiutandosi proprio con
il plugin, preferisco usare:
wget -c urlVideo
mi evita di tover tenere firefox aperto, mi basta anche solo un accesso in
ssh e se si interrompe riprende da dove era arrivato.
Ciao (BC)
201
Il 08/10/2015 08:06, Francesco Cargiuli ha scritto:
>
> Se il video non è protetto da Copyright puoi provare uno dei tanti plugin di
> Firefox. Io uso Video Download Helper per le vide lezioni dell'Università
>
+1
--
Mario Vittorio Guenzi
E-mail jcl...@tiscali.it
Si vis pacem, para bellu
> Il giorno 08 ott 2015, alle ore 08:02, Piviul ha
> scritto:
>
> Ciao a tutti, qualcuno mi può consigliare qualche software per il
> download di un video[¹] in streaming in internet?
Se il video non è protetto da Copyright puoi provare uno dei tanti plugin di
Firefox. Io uso Video Download H
Luca Sighinolfi wrote:
> wget? :-)
>
se si tratta di fare mirror di siti httrack è superiore :-)
Alessandro
On Jan 5, 2008, at 2:52 PM, Spawn Angel wrote:
2008/1/5, Luca Sighinolfi <[EMAIL PROTECTED]>:
On Sat, 5 Jan 2008 14:02:21 +0100
"Spawn Angel" <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Salve a tutti, sapreste dirmi se c'è un buon download manager http
> (come quelli su win) così da poter scaricare un po'
Il Saturday 05 January 2008 14:52:30 Spawn Angel ha scritto:
> C'è anche qualcosa di grafico?
Per KDE c'è Kget, ovviamente chettelodicoaffà è una delle tante interfacce di
wget.
Se usi Konqueror si integra in modo strabiliante, provare per credere.
ciao
Francesco
Spawn Angel wrote:
2008/1/5, Luca Sighinolfi:
On Sat, 5 Jan 2008 14:02:21 +0100
"Spawn Angel" wrote:
Salve a tutti, sapreste dirmi se c'è un buon download manager http
(come quelli su win) così da poter scaricare un po' più velocemente?
Grazie a tutti,
wget? :-)
a console trovi wget e curl
Il giorno Sat, 5 Jan 2008 14:52:30 +0100
"Spawn Angel" <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> 2008/1/5, Luca Sighinolfi <[EMAIL PROTECTED]>:
> >
> > wget? :-)
>
> C'è anche qualcosa di grafico?
Aggiungendo una g davanti? gwget! :)
David
--
. ''`. Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidP
2008/1/5, Luca Sighinolfi <[EMAIL PROTECTED]>:
>
> On Sat, 5 Jan 2008 14:02:21 +0100
> "Spawn Angel" <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> > Salve a tutti, sapreste dirmi se c'è un buon download manager http
> > (come quelli su win) così da poter scaricare un po' più velocemente?
> > Grazie a tutti,
> >
>
On Sat, 5 Jan 2008 14:02:21 +0100
"Spawn Angel" <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Salve a tutti, sapreste dirmi se c'è un buon download manager http
> (come quelli su win) così da poter scaricare un po' più velocemente?
> Grazie a tutti,
>
wget? :-)
--
Luca Sighinolfi
Se smetti di essere curioso,
Andrea Beciani ha scritto:
Il giorno mer, 08/06/2005 alle 14.00 +0200, Ramius ha scritto:
Ho provato a scaricare la prima immagine DVD di sarge con bittorrent ma
ho sempre questo errore:
| [EMAIL PROTECTED]:~/Downloads/Debian DVD$ btdownloadcurses.bittornado
http://cdimage.debian.org/debi
Il giorno mer, 08/06/2005 alle 14.00 +0200, Ramius ha scritto:
> Ho provato a scaricare la prima immagine DVD di sarge con bittorrent ma
> ho sempre questo errore:
>
> | [EMAIL PROTECTED]:~/Downloads/Debian DVD$ btdownloadcurses.bittornado
> http://cdimage.debian.org/debian-cd/3.1_r0a/i386/bt-dv
Marco Bertorello ha scritto:
On Wed, 08 Jun 2005 14:00:36 +0200
Ramius <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
Ho provato a scaricare la prima immagine DVD di sarge con bittorrent
ma ho sempre questo errore:
| [EMAIL PROTECTED]:~/Downloads/Debian DVD$ btdownloadcurses.bittornado
http://cdimage.debian
On Wed, 08 Jun 2005 14:00:36 +0200
Ramius <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Ho provato a scaricare la prima immagine DVD di sarge con bittorrent
> ma ho sempre questo errore:
>
> | [EMAIL PROTECTED]:~/Downloads/Debian DVD$ btdownloadcurses.bittornado
> http://cdimage.debian.org/debian-cd/3.1_r0a/i38
L'ennesimo suggerimento: prozilla
apt-get install prozilla
paolo wrote:
e poi fai:
links2 -g URL
browser da console stupendo ! nelle opzioni puoi configurare il proxy.
oppure
links2 -g URL -http-proxy host:port
così non devi andare a impostartelo.
Paolo
--
- Riccardo Tortorici -
Linux Reg
> e poi fai:
>
> links2 -g URL
>
> browser da console stupendo ! nelle opzioni puoi configurare il proxy.
>
oppure
links2 -g URL -http-proxy host:port
così non devi andare a impostartelo.
Paolo
Alle 08:54, mercoledì 22 dicembre 2004, Giorgio Raccanelli ha scritto:
> dovrei fare il download di alcuni drivers. Il problema è che non mi
> parte X (ragione per cui ho bisogno di scaricare i driver) e non so
> come si fa il download di un file da riga di comando. Devo anche
> tenere conto che ne
Alberto wrote:
Salve a tutta la lista.
Vorrei scaricare da ftp tutta la cartella suse-9.1 per un amico.
Ho provato con Kbear ma è un po' lento nell'analisi delle cartelle e il
download.
Qualcuno sa consigliarmi un buon programma che mi dia la possibilità di
interrompere e riprendere da quel punto
On Fri, 13 Jun 2003 17:33:08 +0200
grendel.debian <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> Il PC destinato a Debian3.0 nn avrà collegamento internet quindi
> preferivo avre tutti e 7CD... è eccessivo secondo voi? :-)
In quel caso no, ti conviene averli tutti e sette. Pero' secondo me
avendo l'adsl e' t
: Re: Download Woody3.0r1
> Alle 15:17, venerdì 13 giugno 2003,immerso nell'esegesi delle monadi di
> Leibniz, fui distratto da grendel.debian che proclamò:
>
> > chiedere un link diretto per fare il download delle immagini dei 7 CD
> > Debian 3.0r1 Considerando poi c
On Fri, Jun 13, 2003 at 03:17:02PM +0200, grendel.debian wrote:
> Ciao,
> siccome riesco ad avere un pc con ADSL (con caricato windowsXP) volevo
> chiedere
> un link diretto per fare il download delle immagini dei 7 CD Debian 3.0r1
> Considerando poi che dovrò masterizzarle con windowsXP.
>
> Io
Ciao
di mirror su www.debian.org ne trovi diversi e anche in http.
Se usi XP con IE6 per il download devi fare in modo tale da avviare 7
download contemporanei: mi sembra che di default non ne faccia partire piu'
di 2 alla volta.
Impiegherai quasi tutto il week end per scaricare i 7 cd.
650 MB x 7
il Fri, 13 Jun 2003 15:17:02 +0200
grendel.debian <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> Ciao,
> siccome riesco ad avere un pc con ADSL (con caricato windowsXP) volevo
> chiedere un link diretto per fare il download delle immagini dei 7 CD
> Debian 3.0r1 Considerando poi che dovrò masterizzarle con win
Alle 15:17, venerdì 13 giugno 2003,immerso nell'esegesi delle monadi di
Leibniz, fui distratto da grendel.debian che proclamò:
> chiedere un link diretto per fare il download delle immagini dei 7 CD
> Debian 3.0r1 Considerando poi che dovrò masterizzarle con windowsXP.
Ce ne sono molti... persona
Scusate ma mi si stanno confondendo le idee :).
Putroppo in ufficio io non dovrei avere neanche Internet ma non ostante
tutto, sono riuscito a configurarmenla a sbafo. Non potrei installare
applicativi non proprio relativi al lavoro. Non è che controllano, ma se
un giorno saltano in piedi, oppure
apt-cache show apt-zip (però già ti avevo detto di farlo).
These scripts simplify the process of using dselect and apt on a
non-networked Debian box, using removable media like ZIP floppies.
One generates a `fetch' script (supporting backends such as wget and
lftp, in a modular, extensible way
> Purtroppo in ufficio usiamo W2k e non posso lanciare un bel apt.
non c'e bisogno di apt. se non erro apt-zip genera uno script bash che usa
wget, tanto per avere una certa portabilita. il problema e' che non hai bash su
win2000... magari con una knoppix e una partizione fat... o magari con
cygwi
Purtroppo in ufficio usiamo W2k e non posso lanciare un bel apt.
Dici di vedere da casa di cosa ho bisogno con il comando apt, in modo da
avere la lista di tutti i file che devo scaricare e poi dall'ufficio
scaricarli? Se è così, quali sono i comandi da lanciare?
Chiedo venia ma sono sempre nuovo
On Wed, 19 Feb 2003 09:28:54 +0100
"[EMAIL PROTECTED]" <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> credo che
> dall'ufficio usero l'ftp per farmi il download dei pacchetti .dev per
> poi usarli con il package manager.
>
> Credi che possa avere problemi in questa maniera?
Il modo migliore in quel caso è usar
Grazie. Purtroppo, a casa ho solo un misero modem e percui credo che
dall'ufficio usero l'ftp per farmi il download dei pacchetti .dev per
poi usarli con il package manager.
Credi che possa avere problemi in questa maniera?
Ciao e grazie D.
Nick Name wrote:
>
> On Tue, 18 Feb 2003 21:50:12 +010
* martedì 31 luglio 2001, alle 21:39, Antonio Del Rosso scrive:
> il modo di fargli scaricare tutto il necessario
> per la mia interfaccia grafica :-((
Se può servire questi sono i miei pacchetti:
hi libxaw64.0.3-2X Athena widget set library (version 6)
hi libxaw74.0.3-2
On Tue, Jul 31, 2001 at 09:39:13PM +0200, Antonio Del Rosso wrote:
> il mio problema è che con potato se davo:
> apt-get install task-x-window-system
> apt si downloadava ed installava X.
> Ora devo reinstallarlo su woody e non riesco a trovare
> il modo di fargli scaricare tutto il necessario
> pe
On Tue, 26 Jan 1999, Paolo Sommaruga wrote:
>
> anche ncftp a quanto pare non conosce reget
>
in ncftp basta get -C
Comunque provate lftp e` veramente potentissimo (processi in background,
sintassi tipo shell, messaggistica in italiano)
Giova
--
Giovanni Bortolozzo or
On Tue, Jan 26, 1999 at 01:19:44PM +0100, Paolo Sommaruga wrote:
> > > Siete proprio sicuri dell'esistenza di questo comando reget ?
> ok, interessante, c'e' anche nella Debian 2.0, evidentemente si tratta di
> un'estensione GNU. L'ftp standard di UNIX non la implementa, nemmeno ncftp
Forse non h
Credo che il migliore sia Wget ...
---
Cerbone Domenico
<[EMAIL PROTECTED]>
I've seen things you people wouldn't believe.
Attack ships on fire off the shoulder of Orion.
I watched C-beams glitter in the dark near the Tannhauser gate.
All those moments will
>
> On 26 Jan 99, at 12:15, Paolo Sommaruga wrote:
>
> > Siete proprio sicuri dell'esistenza di questo comando reget ?
>
> Debian GNU/Linux 1.3.1, il semplice 'ftp':
> --
>
ok, interessante, c'e' anche nella Debian 2.0, evident
On 26 Jan 99, at 12:15, Paolo Sommaruga wrote:
> Siete proprio sicuri dell'esistenza di questo comando reget ?
Debian GNU/Linux 1.3.1, il semplice 'ftp':
--
ftp> ?
Commands may be abbreviated. Commands are:
! debu
>
> On 26 Jan 99, at 9:54, Carlo Nervi wrote:
>
> > You're right! Il banale ftp lo supporta senza problemi. Credo anche mc
> > (midnight commander). In effetti il problema principale e' il server, che
> > deve supportare il reget. Tanto per dirne un'altra, facendo ftp su un
> > server Unix (Linux
On 26 Jan 99, at 9:54, Carlo Nervi wrote:
> You're right! Il banale ftp lo supporta senza problemi. Credo anche mc
> (midnight commander). In effetti il problema principale e' il server, che
> deve supportare il reget. Tanto per dirne un'altra, facendo ftp su un
> server Unix (Linux), si puo' aggi
On Mon, 25 Jan 1999, Luca Matteini wrote:
> On 25 Jan 99, at 20:14, Leo wrote:
>
> > Allora...
> > forse mi sono spiegato male... Avete mai sentito parlare di resuming di
> > download interrotti ? No? Beh, si tratta di scaricare file "un pò alla
> > volta" cioè ad esempio il kernel 2.1.199 è gros
On 25-Jan-99 in article "Re: Download Manager", Leo wrote:
>
> forse mi sono spiegato male... Avete mai sentito parlare di resuming di
> download
> interrotti ?
Tutti i client ftp lo supportano.
Er mejo e` wget, che e` a linea di comando. Da qualche parte mi dicono
esistere
On 25 Jan 99, at 20:14, Leo wrote:
> Allora...
> forse mi sono spiegato male... Avete mai sentito parlare di resuming di
> download interrotti ? No? Beh, si tratta di scaricare file "un pò alla
> volta" cioè ad esempio il kernel 2.1.199 è grosso tipo 12Mb. Io l'ho
> scaricato in tre connessioni gr
Allora...
forse mi sono spiegato male... Avete mai sentito parlare di resuming di download
interrotti ? No? Beh, si tratta di scaricare file "un pò alla volta" cioè ad
esempio il kernel 2.1.199 è grosso tipo 12Mb. Io l'ho scaricato in tre
connessioni grazie a GO!Zilla stupefacente programma per win
On 25 Jan 99, at 14:09, Carlo Nervi wrote:
> Tutto sta nel capirci: che cosa si intende per download manager?
> con mirrordir si puo' scegliere cosa scaricare.
> Per un uso al-volo tipo seleziona-e-poi-scarica il favoloso Midnight
> Commander funziona che e' una bellezza!
Ok, per il secondo caso
On 25 Jan 99, at 12:16, Carlo Nervi wrote:
> On Mon, 25 Jan 1999, Luca Matteini wrote:
>
> > On 25 Jan 99, at 6:41, Leo wrote:
> >
> > > qualcuno sa se esiste un download manager per linux ?
> > > E' l'unica cosa che mi manca per la migrazione completa al pinguino...
> >
> > Se usi KDE puoi pro
On Mon, 25 Jan 1999, Luca Matteini wrote:
> On 25 Jan 99, at 6:41, Leo wrote:
>
> > qualcuno sa se esiste un download manager per linux ?
> > E' l'unica cosa che mi manca per la migrazione completa al pinguino...
>
> Se usi KDE puoi provare kget, io l'ho trovato molto pratico
>
Tempo fa usavo
On 25 Jan 99, at 6:41, Leo wrote:
> qualcuno sa se esiste un download manager per linux ?
> E' l'unica cosa che mi manca per la migrazione completa al pinguino...
Se usi KDE puoi provare kget, io l'ho trovato molto pratico
Luca
On Mon, 25 Jan 1999, Leo wrote:
> qualcuno sa se esiste un download manager per linux ?
Che sarebbe? Cosa fa?
Giova
--
Giovanni Bortolozzo or
*** ITALIAN DOCS 4 LINUX : http://www.pluto.linux.it/ildp ***
Quando la sorte ti e` contraria e mancato ti e` il successo,
59 matches
Mail list logo