Re: disasbilitare udev sulle interfacce di rete

2008-09-04 Per discussione Edoardo Panfili
Edoardo Panfili ha scritto: salve, sto installando Debian nel laboratorio della mia scuola, le macchine sono decisamente vecchiotte per cui mi capita di dover cambiare delle parti nei momenti più inaspettati recuperandole ove possibile. udev che rinomina le schede non mi rende il lavoro semp

Re: disasbilitare udev sulle interfacce di rete

2008-09-03 Per discussione gianca
Micky Del Favero ha scritto: > basterebbe editare /etc/udev/rules.d/70-persistent-net.rules e > cancellare le righe inutili e correggere quelle sbagliate, anche > echo > /etc/udev/rules.d/70-persistent-net.rules && reboot penso sia > sufficiente Non e` indispensabile riavviare la macchina, ma bas

Re: disasbilitare udev sulle interfacce di rete

2008-09-03 Per discussione Edoardo Panfili
Edoardo Panfili ha scritto: salve, sto installando Debian nel laboratorio della mia scuola, le macchine sono decisamente vecchiotte per cui mi capita di dover cambiare delle parti nei momenti più inaspettati recuperandole ove possibile. udev che rinomina le schede non mi rende il lavoro semp

Re: disasbilitare udev sulle interfacce di rete

2008-09-03 Per discussione mauro morichi
Il giorno mer, 03/09/2008 alle 16.34 +0200, Edoardo Panfili ha scritto: > "echo > /etc/udev/rules.d/70-persistent-net.rules" praticamente mi > lascia un file vuoto giusto? Non è lo stesso che cancellarlo? non proprio... uno lo elimini fisicamente, l'altro lo porti a 0 bytes. c'e' una piccola diff

Re: disasbilitare udev sulle interfacce di rete

2008-09-03 Per discussione Micky Del Favero
Edoardo Panfili <[EMAIL PROTECTED]> writes: > chiedo conferma: > "echo > /etc/udev/rules.d/70-persistent-net.rules" praticamente mi > lascia un file vuoto giusto? sì, lo lascia vuoto. (provare su un file di test, no, vero?) > Non è lo stesso che cancellarlo? non credo, probabile che se non c'

Re: disasbilitare udev sulle interfacce di rete

2008-09-03 Per discussione Edoardo Panfili
Micky Del Favero ha scritto: Edoardo Panfili <[EMAIL PROTECTED]> writes: udev che rinomina le schede non mi rende il lavoro semplice, per questo ho cancellato i file che contengono "net" presenti in "/etc/udev/rules.d". basterebbe editare /etc/udev/rules.d/70-persistent-net.rules e cancellare

Re: disasbilitare udev sulle interfacce di rete

2008-09-03 Per discussione Edoardo Panfili
NN_il_Confusionario ha scritto: On Wed, Sep 03, 2008 at 04:09:37PM +0200, Edoardo Panfili wrote: Riavviando il computer la mia (unica) scheda di rete continuava ad essere eth2 Sapreste indicarmi la procedura corrretta? posto che io non ho *MAI* usato udev, e sono estremamente soddisfatto di

Re: disasbilitare udev sulle interfacce di rete

2008-09-03 Per discussione mauro morichi
Il giorno mer, 03/09/2008 alle 16.09 +0200, Edoardo Panfili ha scritto: > udev che rinomina le schede non mi rende il lavoro semplice, per > questo > ho cancellato i file che contengono "net" presenti in > "/etc/udev/rules.d". forse, piu' che cancellare, basta mettere mano in (io uso debian, potr

Re: disasbilitare udev sulle interfacce di rete

2008-09-03 Per discussione Micky Del Favero
Edoardo Panfili <[EMAIL PROTECTED]> writes: > udev che rinomina le schede non mi rende il lavoro semplice, per > questo ho cancellato i file che contengono "net" presenti in > "/etc/udev/rules.d". basterebbe editare /etc/udev/rules.d/70-persistent-net.rules e cancellare le righe inutili e corregg