Il dom, 2002-10-13 alle 17:22, Nick Name ha scritto:
> On 13 Oct 2002 17:11:58 +0200
> Federico Di Gregorio <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> > quindi secondo te quello che segue e`un linguaggio di programmazione
>
> ?
>
> Eh... ma insomma, senza prendersela tanto è questione di definizione, se
>
On 13 Oct 2002 17:11:58 +0200
Federico Di Gregorio <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> quindi secondo te quello che segue e`un linguaggio di programmazione
?
Eh... ma insomma, senza prendersela tanto è questione di definizione, se
linguaggio != linguaggio di programmazione e definiamo linguaggio di
pr
Il dom, 2002-10-13 alle 02:40, Nick Name ha scritto:
> On 13 Oct 2002 01:45:32 +0200
> Federico Di Gregorio <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> > em.. no. e` proprio dal punto di vista "rigoroso" che non lo e`
>
> Ha detto bene /dev/null. In informatica "linguaggio" è semplicemente
> sinonimo di "sot
On 13 Oct 2002 01:45:32 +0200
Federico Di Gregorio <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> em.. no. e` proprio dal punto di vista "rigoroso" che non lo e`
Ha detto bene /dev/null. In informatica "linguaggio" è semplicemente
sinonimo di "sottoinsieme delle stringhe su un certo alfabeto".
Per di più i lingu
Il sab, 2002-10-12 alle 23:22, /dev/null ha scritto:
> On Thu, Oct 10, 2002 at 10:55:21PM +0200, Emmanuele Bassi wrote:
> > [...] HTML non è un linguaggio di programmazione (nonostante
> > alcuni maleinformati dicano il contrario), ma un linguaggio di
> > formattazione del testo.
>
> Urgh. Il fatt
On Thu, Oct 10, 2002 at 10:55:21PM +0200, Emmanuele Bassi wrote:
> [...] HTML non è un linguaggio di programmazione (nonostante
> alcuni maleinformati dicano il contrario), ma un linguaggio di
> formattazione del testo.
Urgh. Il fatto che non sia turing-completo non significa che non sia un
lingua
* Andrea Beciani <[EMAIL PROTECTED]>:
> Rispono a tutti ,mi servirebbe un contatore delle visite , magari in html ,
Non si può: HTML non è un linguaggio di programmazione (nonostante
alcuni maleinformati dicano il contrario), ma un linguaggio di
formattazione del testo.
Per creare un counter de
On 19:42, giovedì 10 ottobre 2002, Andrea Beciani wrote:
> Rispono a tutti ,mi servirebbe un contatore delle visite , magari in html ,
> cmq non conosco molto l'html ,il perl , e per niente php eccetera ma penso
> di avere abbastanza conoscenze di base e voglia di imparare per poter fare
> uno scri
Andrea Beciani <[EMAIL PROTECTED]> :
> premetto che il server è digilander (il sito sotto insomma) .
e allora buonanotte! non ti permette di piazzare script e simili, devi
usarne uno che si appoggi su un'altro server. vai su www.digiland.it e
cerca le informazioni sul loro counter
--
"When
Rispono a tutti ,mi servirebbe un contatore delle visite , magari in html ,
cmq non conosco molto l'html ,il perl , e per niente php eccetera ma penso di
avere abbastanza conoscenze di base e voglia di imparare per poter fare uno
script del genere.
Riguardo al grep -c dove lo devo fare , e come
On 10 Oct 2002 at 13:59, Roberto Rotta wrote:
> * [EMAIL PROTECTED] [10 Oct 2002, 09:25 +0200]:
> > On 9 Oct 2002 at 19:18, Andrea Beciani wrote:
> > > Scusate la domanda molto idiota ma non sono molto pratico di html ma come
> > > si
> > > fa uno script (o come si chiama) per verificare gli ute
Lele Gaifax <[EMAIL PROTECTED]> :
> nms-textcounter - display the number of people who have visited your
> web site
sì, ed andando sul sito se ne trovano molti altri... non so perchè sia
entrato in debian soltanto questo...
--
"Keep mouthing off like that, little girl, and you're going to get b
> On Thu, 10 Oct 2002 13:59:36 +0200, Roberto Rotta <[EMAIL PROTECTED]>
> said:
>> Dalla domanda capisco che non
>> conosci la tecnologia Web, quindi fare un contatore usando PHP,
>> Perl o altro potrebbe non essere alla tua portata (senza
>> offesa); ad
RR> Difatti b
On Thu, 10 Oct 2002 13:59:36 +0200
Roberto Rotta <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Difatti basta un grep -c sui log, senza conoscere "la tecnologia web"
> :)
Penso che si riferisse a "contatore delle visite" sul sito ;) Quindi
almeno una idea di che cos'è che deve stare sul server ci vuole, questa
la
* [EMAIL PROTECTED] [10 Oct 2002, 09:25 +0200]:
> On 9 Oct 2002 at 19:18, Andrea Beciani wrote:
> > Scusate la domanda molto idiota ma non sono molto pratico di html ma come
> > si
> > fa uno script (o come si chiama) per verificare gli utenti che hanno
> > visitato
> > la propria pagina ? e vo
On 9 Oct 2002 at 19:18, Andrea Beciani wrote:
> Scusate la domanda molto idiota ma non sono molto pratico di html ma come si
> fa uno script (o come si chiama) per verificare gli utenti che hanno visitato
> la propria pagina ? e voi come fate quando volete publicizzare il vostro
> sito?
> --
On Wed, Oct 09, 2002 at 07:18:53PM +0200, Andrea Beciani wrote:
> Scusate la domanda molto idiota ma non sono molto pratico di html ma come si
> fa uno script (o come si chiama) per verificare gli utenti che hanno visitato
> la propria pagina ? e voi come fate quando volete publicizzare il vostro
17 matches
Mail list logo