Re: blocco sistema

2007-11-22 Per discussione Patrizio Pesciaioll
Andrea Zagli ha scritto: Il giorno gio, 15/11/2007 alle 16.17 +0100, Patrizio Pesciaioll ha scritto: Il laboratorio nel quale lavoro è dotato di alcune macchine con debian testing e gnome. Per la grande maggior parte del tempo si usa eclipse. Si tratta di pentium4, chipset sis ed intel, sche

Re: blocco sistema

2007-11-21 Per discussione Patrizio Pesciaioll
Federico Di Gregorio ha scritto: Il giorno lun, 19/11/2007 alle 18.00 +0100, Patrizio Pesciaioli ha scritto: Federico Di Gregorio ha scritto: Il giorno gio, 15/11/2007 alle 16.17 +0100, Patrizio Pesciaioll ha scritto: Eseguendo top si osserva un uso del processore per xorg int

Re: blocco sistema

2007-11-18 Per discussione Andrea Zagli
Il giorno gio, 15/11/2007 alle 16.17 +0100, Patrizio Pesciaioll ha scritto: > Il laboratorio nel quale lavoro è dotato di alcune macchine con debian > testing e gnome. Per la grande maggior parte del tempo si usa eclipse. > Si tratta di pentium4, chipset sis ed intel, scheda grafica tnt2 e ati.

Re: blocco sistema

2007-11-15 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno gio, 15/11/2007 alle 16.17 +0100, Patrizio Pesciaioll ha scritto: > Eseguendo top si osserva un uso del processore per xorg intorno al 99.7% > - 99.8% ed una volta terminato (grazie a gdm) xorg riparte e tutto torna > normale... Puzza di baco dei driver di xorg. Che driver usi? -- F

Re: Blocco sistema: Debian Sarge

2005-11-30 Per discussione Gennaro Del Campo
Carlo Agrusti ha scritto: Gennaro Del Campo ha scritto lo scorso 30/11/2005 01:36: giuseppe bellini ha scritto: [...] Beh, in effetti guardando bene e sommando e ri-sommando raggiungo la quantità di memoria indicata come "used". Rimane però il problema che mi sembra un pò troppo e che il

Re: Blocco sistema: Debian Sarge

2005-11-30 Per discussione Carlo Agrusti
Gennaro Del Campo ha scritto lo scorso 30/11/2005 01:36: giuseppe bellini ha scritto: [...] Beh, in effetti guardando bene e sommando e ri-sommando raggiungo la quantità di memoria indicata come "used". Rimane però il problema che mi sembra un pò troppo e che il computer continua a bloccarsi

Re: Blocco sistema: Debian Sarge

2005-11-29 Per discussione Gennaro Del Campo
giuseppe bellini ha scritto: On Mon, 28 Nov 2005 12:40:58 +0100, Sandro Tosi <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Considerate che guardando l'output ti /top/ non ho nessuna informazione, in quanto tutti i processi sembrano non consumare memoria. Ma l'hai ordinati per memoria? eseguito top, premi

Re: Blocco sistema: Debian Sarge

2005-11-28 Per discussione giuseppe bellini
On Mon, 28 Nov 2005 12:40:58 +0100, Sandro Tosi <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Considerate che guardando l'output ti /top/ non ho nessuna informazione, in quanto tutti i processi sembrano non consumare memoria. Ma l'hai ordinati per memoria? eseguito top, premi M (mauiscola) e ti ordina per memo

Re: Blocco sistema: Debian Sarge

2005-11-28 Per discussione Sandro Tosi
> Considerate che guardando l'output ti /top/ non ho nessuna informazione, > in quanto tutti i processi sembrano non consumare memoria. Ma l'hai ordinati per memoria? eseguito top, premi M (mauiscola) e ti ordina per memory usage, la colonna %MEM. Se vuoi spostarti tra le colonne, usa < per andare